Sigletv.Net / KBL Forum
http://forum.sigletv.net/

Supergoldrake
http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=11131
Pagina 1 di 1

Autore:  siglomane [ dom 22 lug 2007, 10:55 ]
Oggetto del messaggio:  Supergoldrake

Stando a questa scansione di Topolino:

http://www.robozzy.com/articoli/Topolino1255_a.JPG

il terzo blocco di episodi di Goldrake non si intitolò "Atlas Ufo Robot" ma "Supergoldrake".
Qualcuno può confermare? So che in effetti si chiamava così anche il relativo album di figurine...

Autore:  Nickmio [ dom 22 lug 2007, 15:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Supergoldrake

siglomane ha scritto:
Stando a questa scansione di Topolino:

http://www.robozzy.com/articoli/Topolino1255_a.JPG

il terzo blocco di episodi di Goldrake non si intitolò "Atlas Ufo Robot" ma "Supergoldrake".
Qualcuno può confermare? So che in effetti si chiamava così anche il relativo album di figurine...

Sicuramente sarà così, dato che vi è la "testimonianza" del "TOPOLINO" d'epoca, ma poco cambia alla storia, dato che, come appunto hai già indicato, era soltanto un blocco, il terzo blocco, del cartone, e non una nuova serie in continuazione della prima.
Però, per "rimpolpare" la tua domanda, chiedo, perchè si sia ricorso ad un nuovo titolo di Super, nel cartone, Goldrake, veniva "potenziato"?
E poi, quali delle varie sigle, erano usate per quella di testa e quella di coda?

Autore:  Watta Takeo [ dom 22 lug 2007, 17:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Siglomane, ti confermo che tutta la serie dedicata a Goldrake ha avuto sempre e soltanto il titolo "Atlas UFO Robot". Quella che dici, di "Topolino", è una notizia inesatta. Esiste un libro cartonato che si intitola "Super Goldrake", ma niente a che vedere con il serial.

Autore:  Opelmanta [ dom 22 lug 2007, 21:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Fu un errore del''articolo di Topolino ci feci caso all'epoca perche' ero un assiduo lettore del giornalino e un'assiduo fan del cartone.. :D

Autore:  Desty Nova [ dom 22 lug 2007, 22:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Vado a memoria: fu la stessa Nicoletta Artom che decise di presentare con questo titolo la tranche. Ho letto una sua intervista, non ricordo se su sorrisi o sul radiocorriere nella quale spiegava il perché. Anche nel titolo di Buonasera con... era indicato supergoldrake. Se ti interessa posso cercare il numero della rivista con l'intervista alla Artom, l'ho scritto in qualche meandro dell'hard disk.

Autore:  siglomane [ dom 22 lug 2007, 22:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Be', sarebbe tutto molto interessante... :D

Autore:  Desty Nova [ dom 22 lug 2007, 22:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Radiocorriere TV n.46 del 1979 pag.138
L'articolo si intitola "Questa volta si chiama Supergoldrake"

Dovrebbe essere questo.

Autore:  Mac dei BIOnighT [ lun 23 lug 2007, 1:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Confermo, veniva chiamato Supergoldrake (nessun potenziamento, però ;-)) e veniva così indicato dalle riviste TV, ma nella sigla il titolo era invece sempre Atlas Ufo Robot.
I libri cartonati (una porcheria immane, ne ho solo uno ma è buono per inorridire) si chiamavano così appunto perchè facevano riferimento al titolo "ufficiale" di quel blocco di episodi :)
Ho anch'io dei ritagli d'epoca, ma non credo di trovare il tempo per una scansione - se riesco comunque li posto :)

Autore:  Enciclopedia [ lun 23 lug 2007, 9:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Confermo anch'io, ho i ritagli.
Su tutti i giornali risultava Supergoldrake, ma non su pellicola.

Autore:  Desty Nova [ lun 23 lug 2007, 9:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Comunque non è che ci sia chissà che dietro il cambio di nome, ricordo che la Artom giustificò la cosa semplicemente spiegando che gli sembrava giusto così, perché Goldrake era il più forte dei supereroi.
Nello stesso articolo disse anche che il computer nella realizzazione si vedeva.
Tutto questo da la misura di come fossero considerati i cartoni giapponesi all'epoca e di quanto poco ne sapessero persino quelli che hanno avuto il merito di importarli in Italia. Ma non c'è da scandalizzarsi se si considera la mentalità di quegli anni, senza considerare le difficoltà per avere contatti con i giapponesi.

Autore:  GEN [ lun 23 lug 2007, 18:03 ]
Oggetto del messaggio: 

In realta' ad importare i primi cartoni che trasmise la RAI e ad occuparsi degli aspetti commerciali con i produttori giapponesi fu la ITB (o Doro TV).
Normale che questa Artom, occupandosi di programmazione, ne sapesse poco a riguardo.




GEN

Autore:  Desty Nova [ lun 23 lug 2007, 18:54 ]
Oggetto del messaggio: 

A me risulta che sia per Goldrake sia per Harlock la rai fece in proprio, Goldrake venne preso direttamente dalla tv francese, Harlock dal Giappone. Anche se avevo letto una intervista in cui la Doro rivendicava il fatto di aver comprato lei Goldrake in Francia.
Doro e ITB poi erano aziende diverse, la seconda dopo alcuni anni venne comprata dalla prima.

Autore:  Watta Takeo [ lun 23 lug 2007, 20:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Io di libri cartonati ne ho diversi. Davvero tanti. Li adoro. Ce li ho e me li guardo spesso. Compreso "Super Goldrake". In effetti si tratta di robetta, a confronto delle serie televisive a cui erano ispirati... Ma a me piace averli per il gusto di ritrovarci i miei amici e di rileggerli come testimoni del tempo che mai più tornerà ma che in eterno resterà, è chiaro...

Autore:  Mac dei BIOnighT [ lun 23 lug 2007, 20:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Ti dirò, il supergoldrake etc. non mi ispira comunque nostalgia, non so perchè. Aveva già perso di freschezza, di genuinità, probabilmente (mi riferisco ai libri), mentre molta nostalgia mi ispirano i primi libri che furono pubblicati, di cui ho purtroppo solo il primo (quello col fondo argento) e che mi piacerebbe procurarmi tutti un giorno... Lì si, quando lileggo vado fuori di melone... Credo di riuscire a recitare a memoria l'inizio: Alcor controllò ancora gli strumenti di bordo. Sotto di lui la terra si strotolava come un immenso tappeto variegato..."

Autore:  Watta Takeo [ lun 23 lug 2007, 21:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Ah, beh... Di sicuro, paradossalmente, "Super Goldrake" è uno dei peggiori... Proprio per il discorso della perdita di freschezza a cui ti riferisci e che giustamente rammenti... Concordo, sì... :wink:

Autore:  Mac dei BIOnighT [ lun 23 lug 2007, 22:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Credo poi che mentre i libri di supergoldrake fossero una schifezza tutta italiana, gli altri fossero di produzione francese... Utilizzavano anche tutte le immagini "pirata" utilizzate nei primi articoli di giornale...


OT: Tra l'altro, Watta, a te il Partito della Girella che stiamo fondando non interesserebbe? (farò un post più avanti per spiegare bene di cosa si tratta, appena sarà un pò meglio definito :wink: ) Dovresti essere un iscritto ideale :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/