Hiroshi ha scritto:
E' giunto quando ormai io e i cartoni in TV eravamo gia' distanti, ma mi ero comunque rallegrato della sua entrata in scena: mi era sembrata la fine di un odioso monopolio

Non ancora abituato a leggere tutti i crediti delle canzoni!
Penso che molti di coloro che avversavano il "monopolio" o le sigle moderne Mediaset abbiano commesso questo grave errore di valutazione... Innanzitutto non lo ha scalfito ma solo rafforzato (anche se l'orribile "mostro" era diventato a due teste... O, se vogliamo, da due il "mostro" era passato a tre teste

) praticamente fino all'anno scorso, e non solo: se i brani della D'Avena anche negli anni 90 erano rimasti, grazie ad un Fasano, pezzi melodici e per alcuni aspetti vicini allo stile anni 80 (non stiamo considerando i testi) - con alcune chicche sublimi (brani poco noti che qui pochi conosceranno) in mezzo anche a trashate, certo - con Vanni il legame è stato definitivamente rotto: ha trascinato parte del proprio repertorio verso una deriva "discotecara" sgradevole (anche se lo stesso stile tunz tunz ha i suoi ammiratori), ancora più lontano dagli appassionati della sigla classica... Quindi al monopolio si è aggiunto uno scadimento delle sonorità di parte delle sigle...
Però Vanni non è stato solo questo, chi lo fa autore capace solo di tunz tunz ne ha una conoscenza superficiale, dimentica i suoi pezzi che non lo sono ed hanno anche arrangiamenti buoni. Come autore di Cristina ha scritto brani melodici tipo "Marie Yvonne" (stupendo), "Piccola Bijou" e "Angelina ballerina" (carini). Restando nei brani "non tunz tunz" "Vita da streghe" è divertente; "Che magnifiche spie" e "Simsalagrimm" non sono affatto male, "Draghi e draghetti" invece è proprio adorabile, come "Mirmo". Le sigle di Hamtaro sono divertenti (anche se all'inizio non è che mi piacessero... forza dell'abitudine, visto che Cristina le canta sempre...), la recente "Kirby" è carina. "Una Miss scacciafantasmi" poteva essere un bel pezzo... ma l'arrangiamento è pessimo, è completamente soffocata dal tunz tunz (penso che il fivelandia 21 sia quello che suona peggio in assoluto, i brani sono "ovattati", sembra di essere storditi ascoltandolo). Insomma ha fatto cose buone, tra le tante cattive (a mio parere)...
Per una semplice questione di gusti (come dice dani) pur non disprezzandolo del tutto, se devo essere sincero non ascolto MAI le sigle cantate da lui, le salto sempre.
Aggiungo che anch'io detesto con tutto me stesso gli inglesismi. Non riesco a sentire Cristina che canta "Find your way my Sandybell" ...
