Sigletv.Net / KBL Forum
http://forum.sigletv.net/

Sigle Teknoman
http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=11250
Pagina 1 di 2

Autore:  Hiroshi [ sab 11 ago 2007, 14:09 ]
Oggetto del messaggio:  Sigle Teknoman

Grazie a questo intervento di dani :P

dani5043 ha scritto:
dancasti ha scritto:
eh?!? g:shock:
teknoman ha avuto una sua sigla italiana sui canali mediaset??? g:shock:
...prima ancora della sigla di franco martin? g:shock:

Certo... Non credo esista un'altra serie con lo stesso titolo...
Sigla per altro inedita, cantata da Marco Destro, scritta da Alessandra Valeri Manera e Enzo Draghi. :wink:

Non ricordo la data di trasmissione ma secondo Antonio Genna risale al 1997:
http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/ ... knoman.htm
:roll:


scopro che c'è una terza sigla di Teknoman, usata da FoxKids. Qualcuno conosce qualche dato in più? :)

Autore:  siglomane [ sab 11 ago 2007, 17:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Di sicuro c'è la sigla di Shuki Levy, non ho ben capito a quale ti riferisci...

Autore:  Hiroshi [ dom 12 ago 2007, 22:36 ]
Oggetto del messaggio: 

siglomane ha scritto:
Di sicuro c'è la sigla di Shuki Levy, non ho ben capito a quale ti riferisci...


Antonio Genna riferisce che la serie su FoxKids nel 2003 ha avuto come sigla la sigla strumentale originale.

Chiedevo conferma dell'informazione, ed eventualmente i dati della sigla (titolo, autori, interpreti, anno,...)

Autore:  siglomane [ lun 13 ago 2007, 5:44 ]
Oggetto del messaggio: 

La strumentale originale è appunto di Shuki Levy, 1996. Titolo: "Teknoman".
Nello stesso anno arriva in Italia quella cantata da Marco Destro, sempre intitolata "Teknoman".

Autore:  Hiroshi [ lun 13 ago 2007, 8:05 ]
Oggetto del messaggio: 

siglomane ha scritto:
La strumentale originale è appunto di Shuki Levy, 1996. Titolo: "Teknoman".


Grazie mille :wink:


siglomane ha scritto:
Nello stesso anno arriva in Italia quella cantata da Marco Destro, sempre intitolata "Teknoman".


Con una c di differenza... o c'è un errore in TDS? :?

Autore:  siglomane [ lun 13 ago 2007, 8:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Errore in TDS... come le centinaia di altri che spero presto di poterti far scoprire... :D :P :wink:

Autore:  siglomane [ lun 13 ago 2007, 8:25 ]
Oggetto del messaggio: 

O meglio, mi spiego.
Io non so come sia depositato in Siae il brano di Marco Destro.
Ma di sicuro Tecknoman è sbagliato per due motivi:
1) la serie, al 100%, si intitola Teknoman.
2) "Teckno" è proprio inammissibile in qualsiasi lingua. Ok tecno, techno e tekno. Ma teckno NO.

Autore:  Hiroshi [ lun 13 ago 2007, 8:34 ]
Oggetto del messaggio: 

siglomane ha scritto:
La strumentale originale è appunto di Shuki Levy, 1996. Titolo: "Teknoman".


Sicuro non sia del 1994?
Questa è la data che trovo aggiro per la rete, ma magari è la prima TV giappo, che aveva un'altra colonna sonora :detective:


siglomane ha scritto:
Io non so come sia depositato in Siae il brano di Marco Destro.
Ma di sicuro Tecknoman è sbagliato per due motivi:
1) la serie, al 100%, si intitola Teknoman.
2) "Teckno" è proprio inammissibile in qualsiasi lingua. Ok tecno, techno e tekno. Ma teckno NO.


Ma sui CD RTI come è scritto?

Autore:  siglomane [ lun 13 ago 2007, 8:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Hiroshi ha scritto:
Sicuro non sia del 1994?


Sicuro.
L'edizione giapponese è del '92.
Quella americana Saban del '96.

Hiroshi ha scritto:
Ma sui CD RTI come è scritto?


E' inedita!! :wink:

Autore:  Hiroshi [ lun 13 ago 2007, 10:47 ]
Oggetto del messaggio: 

siglomane ha scritto:
Io non so come sia depositato in Siae il brano di Marco Destro.
Ma di sicuro Tecknoman è sbagliato per due motivi:
1) la serie, al 100%, si intitola Teknoman.
2) "Teckno" è proprio inammissibile in qualsiasi lingua. Ok tecno, techno e tekno. Ma teckno NO.


Ecco però da dove arriva il titolo di TDS: http://www.enzodraghi.com/autore.html :P

Sarà un refuso del sito? O il titolo SIAE?

Autore:  siglomane [ lun 13 ago 2007, 11:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Guarda, se anche fosse così in Siae, equivarrebbe al caso Davil Man, cui non presterò mai il fianco... (e infatti poi in Siae l'errore è stato corretto) :wink:

Prova ad andare su Google e cercare di digitare "teckno".
Ti risponde: "Forse cercavi... "techno""... :D

Autore:  Tetsuya Tsurugi [ lun 13 ago 2007, 11:17 ]
Oggetto del messaggio: 

siglomane ha scritto:
Guarda, se anche fosse così in Siae, equivarrebbe al caso Davil Man, cui non presterò mai il fianco... (e infatti poi in Siae l'errore è stato corretto) :wink:

Prova ad andare su Google e cercare di digitare "teckno".
Ti risponde: "Forse cercavi... "techno""... :D


Oh, certo... però ci sono anche 139000 occorrenze di teckno :wink:

Autore:  siglomane [ lun 13 ago 2007, 11:32 ]
Oggetto del messaggio: 

Certo, 139.000 occorrenze frutto di errori ortografici... OVVIO.

La parola metereologico ha 188.000 occorrenze, tutte scandalosamente errate.

Autore:  Tetsuya Tsurugi [ mar 14 ago 2007, 21:33 ]
Oggetto del messaggio: 

Diego, concordo con te, so bene quanto in inglese si scriva TECHNO, così come so (e per quello ho sottolineato i 139000 risultati) che ci sono un sacco di persone (e persino un'etichetta discografica) che usano TECKNO...

Se, quindi, chi ha dato il titolo (per quanto contro qualsiasi regola linguistica) ha usato TECKNOMAN, seppur errato, a mio vedere, è il nome esatto (fino a cambi introdotti successivamente come DAVIL MAN)

:wink:

Autore:  Tarrasque [ gio 16 ago 2007, 12:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Non c'è dubbio che "grammaticalmente" tecknoman non stia né in cielo né in terra...

Il problema è che a volte ci si dimentica che alla fin fine, il titolo di una canzone è un "nome proprio" (doppiamente, visto che è anche il nome del protagonista), e per quanto strampalato non può essere ignorato.

Mi risulta che la signora Totti di nome faccia "Ilary", senza la "H" iniziale, e, quindi, per quanto ne so, errato. Però se il papà all'anagrafe l'ha registrata così, è così che deve firmare i documenti.

Vicino a casa mia c'è la paninoteca "OKEY". Sbagliato quanto vuoi, ma la ragione sociale nei documenti è quella (a meno che non sia errata solo l'insegna...).

Non parliamo poi delle tantissime volte in cui all'estero ho visto negozi e ristoranti con nomi in "italiano" che facevano accapponare la pelle...

Se Zara ha depositato "Devil Man" in SIAE col titolo "Davil Man", è CATTIVA INFORMAZIONE ignorare questo fatto. Personalmente in TDS tendiamo a riportare entrambe le cose, usando le note, per cercare di dare un quadro completo della situazione, se non altro come curiosità.

Domanda: secondo voi, sui borderaux che compilano, le cover band devono scrivere "DAVIL MAN" o "DEVILMAN" per far sì che i soldi arrivino giustamente a Riccardo Zara? :roll: :roll: :roll:

Autore:  siglomane [ gio 16 ago 2007, 12:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Quanto dici sui nomi propri è molto logico, ma un nome proprio fa storia a sé. Io il nome proprio di mio figlio lo posso anche inventare di sana pianta, senza che al mondo ne esistano altri uguali.
Ma una sigla LEGATA a una serie e intitolata col nome del personaggio della serie, come potrebbe intitolarsi se non proprio come il titolo della serie??? :wink:

Autore:  dancasti [ gio 16 ago 2007, 12:54 ]
Oggetto del messaggio: 

l'esempio di devilman ti dovrebbe già aver dato risposta... e, magari, un altro esempio potrebbe essere quello di ippotommaso... g:-?

Autore:  Tarrasque [ gio 16 ago 2007, 12:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Come dicevo prima, se faccio informazione, non spetta a me dire come "dovrebbe" chiamarsi una cosa, ma solo riportare COME EFFETTIVAMENTE si chiama. E "l'anagrafe" delle canzoni è la SIAE.

Autore:  Tarrasque [ gio 16 ago 2007, 12:57 ]
Oggetto del messaggio: 

P.S.

siglomane ha scritto:
Errore in TDS... come le centinaia di altri che spero presto di poterti far scoprire... :D :P :wink:


Beh, cosa aspetti a farceli scoprire??? :D:D:D

Siamo qui che aspettiamo solo questo!!! Senza le correzioni e le precisazioni di altri, col cavolo che andiamo avanti!!!

Autore:  siglomane [ gio 16 ago 2007, 13:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Tarrasque ha scritto:
Come dicevo prima, se faccio informazione, non spetta a me dire come "dovrebbe" chiamarsi una cosa, ma solo riportare COME EFFETTIVAMENTE si chiama. E "l'anagrafe" delle canzoni è la SIAE.


Si tratta di intenderci.
Anch'io in Siglandia dirò che il titolo è "Daitan 3" o "Bum Bum", in quanto così risulta in Siae (e non solo), ma con altrettanta sicurezza dirò che di ERRORE si tratta. E non posso credere che tu non lo sappia...

Detto questo, nessuno di noi sa ancora come è depositata Teknoman in Siae...

Autore:  Tarrasque [ gio 16 ago 2007, 13:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Che si tratti di un errore, che lo faccia notare o no, è secondario, non cambia la sostanza delle cose.

Per quanto riguarda il titolo depositato di Teknoman/Tecknoman, ovviamente siamo tutti in attesa di riscontri certi. Nel frattempo, non posso far altro che far riferimento al titolo come riportato sul sito UFFICIALE dell'AUTORE del brano stesso.

Peraltro, tu riporti "Daitan 3" come errore. Questa è una cosa di cui non sono, purtroppo, convinto al 100%.

Il titolo originale della serie è "DAITAAN 3", e nel cartone (vecchio doppiaggio, ovviamente... :roll: ) viene pronunciato impeccabilmente "DAITAN", come nella sigla.

Il CARTONE ANIMATO, invece, in Italia viene usualmente trascritto come "DAITARN".

Sottolineo in Italia. In siti italiani, ed in siti che si basano su dati presi da siti italiani.

In siti esteri, mi è capitato con grandissima frequenza di vedere la serie traslitterata come "DAITURN 3" o "DAI TURN 3", cosa che, tecnicamente, è ineccepibile, anzi è addirittura più "corretta" secondo i canoi sella traslitterazione del giapponese (metto "corretta" tra virgolette per il solito discorso che essendo un nome proprio, gli autori possono, detto papale papale, fare un po' il comodo proprio...).

Autore:  siglomane [ gio 16 ago 2007, 14:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Tarrasque ha scritto:
Che si tratti di un errore, che lo faccia notare o no, è secondario, non cambia la sostanza delle cose.


Per me non è affatto secondario. Se non precisassi di essere al corrente di questi errori, chiunque potrebbe a buon diritto darmi dell'analfabeta o dello sgrammaticato. Cosa per me inaccettabile.

Tarrasque ha scritto:
Peraltro, tu riporti "Daitan 3" come errore. Questa è una cosa di cui non sono, purtroppo, convinto al 100%.
Il titolo originale della serie è "DAITAAN 3", e nel cartone (vecchio doppiaggio, ovviamente... :roll: ) viene pronunciato impeccabilmente "DAITAN", come nella sigla.


Questo è interessante, e a questo punto, nonostante la videosigla riporti "Daitarn III"), potrebbe darsi che il titolo corretto della serie sia Daitan (ma III o 3?? ^_^). Significa in ogni caso che o il titolo italiano della serie o il titolo della sigla italiana SONO SBAGLIATI. Non possono essere corretti entrambi.

Su Bun Bun, invece, non ci possono essere dubbi. "Bum Bum" è un errore bello e buono.

Autore:  Tarrasque [ gio 16 ago 2007, 14:59 ]
Oggetto del messaggio: 

siglomane ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Che si tratti di un errore, che lo faccia notare o no, è secondario, non cambia la sostanza delle cose.


Per me non è affatto secondario. Se non precisassi di essere al corrente di questi errori, chiunque potrebbe a buon diritto darmi dell'analfabeta o dello sgrammaticato. Cosa per me inaccettabile.


Beh, una volta che indico che i titoli da me riportati sono sempre quelli "ufficiali", del resto mi importa poco. Poi uno fa come vuole.

siglomane ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Peraltro, tu riporti "Daitan 3" come errore. Questa è una cosa di cui non sono, purtroppo, convinto al 100%.
Il titolo originale della serie è "DAITAAN 3", e nel cartone (vecchio doppiaggio, ovviamente... :roll: ) viene pronunciato impeccabilmente "DAITAN", come nella sigla.


Questo è interessante, e a questo punto, nonostante la videosigla riporti "Daitarn III"), potrebbe darsi che il titolo corretto della serie sia Daitan (ma III o 3?? ^_^). Significa in ogni caso che o il titolo italiano della serie o il titolo della sigla italiana SONO SBAGLIATI. Non possono essere corretti entrambi.


Per lo meno sono quasi certamente incongruenti. Non saprei come verificare però, perché non so se sia consultabile e dove risieda un elenco delle serie televisive con riportati i titoli "ufficiali", analogo a quello delle opere musicali depositate in SIAE.

Per quanto riguarda il "3" non credo ci siano dubbi: compare a caratteri cubitali nel logo originale giapponese della serie!!! :D:D:D

siglomane ha scritto:
Su Bun Bun, invece, non ci possono essere dubbi. "Bum Bum" è un errore bello e buono.


Concordo. Rimane comunque il titolo ufficiale della canzone.

Autore:  Tarrasque [ gio 16 ago 2007, 15:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Aggiornamento:

siglomane ha scritto:
Questo è interessante, e a questo punto, nonostante la videosigla riporti "Daitarn III"), potrebbe darsi che il titolo corretto della serie sia Daitan (ma III o 3?? ^_^). Significa in ogni caso che o il titolo italiano della serie o il titolo della sigla italiana SONO SBAGLIATI. Non possono essere corretti entrambi.


Per curiosità ho fatto un paio di ricerche, e il sito ufficiale della Sunrise riporta come titolo internazionale della serie "Muteki Koujin DAITAAN SURI" il titolo "THE UNCHALLENGEABLE DAITARN 3".

cfr.
http://www.sunrise-anime.jp/internation ... 83_%83C%83^%81[%83%93%82R&lang=ja]

La questione del titolo della serie, per lo meno, sembrerebbe stabilita.

Autore:  siglomane [ gio 16 ago 2007, 17:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Ok, l'errore è dunque del signor Albertelli, che ha scritto nel testo "Daitan" e di conseguenza intitolato "Daitan 3" la sigla.
C'è però un errore anche nel titolo della serie, che da noi è "Daitarn III" anziché "Daitarn 3".

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/