Sigletv.Net / KBL Forum http://forum.sigletv.net/ |
|
Ai "giuristi" del forum http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=11279 |
Pagina 1 di 6 |
Autore: | siglomane [ dom 19 ago 2007, 17:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Ai "giuristi" del forum |
Chiedo ai "giuristi" del forum: è lecito scambiare canzoni rarissime o inedite con oggetti diversi dal denaro? |
Autore: | Gojira'54 [ dom 19 ago 2007, 17:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Baratto quindi? |
Autore: | siglomane [ dom 19 ago 2007, 18:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Esatto. |
Autore: | Bem [ dom 19 ago 2007, 18:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Certo, considerando anche l'esistenza di gente che si è prostituita per avere determinate canzoni, direi che la cosa è lecita. |
Autore: | siglomane [ dom 19 ago 2007, 18:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Addirittura prostituita!! Spiacente, ma finché non lo vedrò con i miei occhi non ci crederò mai. |
Autore: | OFM [ lun 20 ago 2007, 17:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Personalmente renderei legge che quanto non disponibile UFFICIALMENTE sul catalogo delle case discografiche sia liberamente scambiabile tramite p2p o altro. Ora poi che le case discografiche potrebbero mettere integralmente i loro cataloghi disponibili online in vendita per quanto mi riguarda non hanno piu' scuse! Se un brano non e' possibile acquistarlo REGOLARMENTE significa che "tu" casa discografica non ritieni abbia piu' un valore commerciale, quindi io collezionista, o appassionato posso farne quel che voglio. Sarebbe bello ma non e' assolutamente cosi' ![]() |
Autore: | mimula [ lun 20 ago 2007, 17:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si ma qui chiedeva riguardo al baratto e non mi pare ci siano leggi al riguardo che lo vietano... o si? |
Autore: | OFM [ lun 20 ago 2007, 17:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mimula ha scritto: si ma qui chiedeva riguardo al baratto
e non mi pare ci siano leggi al riguardo che lo vietano... o si? Se si tratta di barattare materiale ORIGINALE non c'e' alcun problema |
Autore: | mimula [ lun 20 ago 2007, 17:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
e quando si tratta di fiere allora? |
Autore: | siglomane [ lun 20 ago 2007, 18:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Vi faccio un esempio concreto per capirci bene: Io da un punto di vista legale posso dare a una persona 10 basi musicali originali inedite in cambio di un cofanetto dvd originale della 1^ stagione di Hazzard? Se sì, godo. Se no, perché? Avrei commesso un reato o cos'altro? Grazie per la risposta. ps: attendo in particolare il parere di KBL e Tarrasque. |
Autore: | dancasti [ lun 20 ago 2007, 19:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
quanto sei strano! ![]() |
Autore: | venusia [ lun 20 ago 2007, 19:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
siglomane ha scritto: 10 basi musicali originali inedite
![]() |
Autore: | siglomane [ lun 20 ago 2007, 19:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dancasti ha scritto: quanto sei strano!
![]() Non è questione di essere strani, ho esigenze pratiche... |
Autore: | Bem [ lun 20 ago 2007, 20:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non ho capito allora a che ti serve un parere: se hai esigenze pratiche fai questo scambio e basta, senza aprire un thread... ![]() ![]() |
Autore: | siglomane [ lun 20 ago 2007, 20:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bem ha scritto: Non ho capito allora a che ti serve un parere: se hai esigenze pratiche fai questo scambio e basta, senza aprire un thread...
![]() ![]() Le "10 basi inedite" erano un esempio per scrivere qualcosa. Inoltre, se ho aperto questo topic, è proprio perché non ho intenzione di fare scambi del genere se sono illegali. E quindi chiedo lumi. |
Autore: | Hiroshi [ mar 21 ago 2007, 8:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non ho capito se sei serio... ma come puo' essere legale scambiare la copia di 10 basi originali di cui sei illecitamente in possesso? ![]() ![]() ![]() Facciamo cosi': fanne una copia anche a me... e non diro' niente a nessuno ![]() |
Autore: | siglomane [ mar 21 ago 2007, 8:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Scusa, ma perché usi l'avverbio "illecitamente"??? Secondo te tutti coloro che in Italia possiedono brani inediti sono fuorilegge? Si dà il caso che nella stragrande maggioranza dei casi sono gli autori stessi a farli circolare... |
Autore: | Fa.Gian. [ mar 21 ago 2007, 8:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cosa ne pensa la casa discografica, che DOVREBBE avere i diritti di quelle basi, che l'autore le ha venduto e che poi ti ha dato? Nessun intento polemico, faccio solo l'avvocato del diavolo ![]() |
Autore: | siglomane [ mar 21 ago 2007, 8:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma voi quindi distinguete tra brano inedito e edito? Cioè: scambiare un brano edito si può e scambiare uno inedito non si può? Non era uscita una legge in cui solo la VENDITA di canzoni di cui non si avevano i diritti era illegale? E' questo che vorrei capire... La legge punisce (e in che modo?) chi baratta una canzone con qualcosa di diverso dal denaro? |
Autore: | Tetsuya Tsurugi [ mar 21 ago 2007, 8:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
siglomane ha scritto: La legge punisce (e in che modo?) chi baratta una canzone con qualcosa di diverso dal denaro?
Non ne capisco assolutamente nulla nè conosco la legge. Però, a senso (raramente però la legge segue il "senso"), che tu riceva denaro o un oggetto, non dovrebbe fare alcuna differenza. Potresti ricevere denaro e col denaro ricevuto acquistare l'oggetto del baratto. Così facendo (ma qui faccio una forzatura), paradossalmente, "truffi" lo stato, che viene a "perdere" i proventi della tassazione sulla vendita che effettui e sull'acquisto che "salti" per via del baratto. (E ' solo un mio pensiero, eh... meglio specificare ![]() |
Autore: | siglomane [ mar 21 ago 2007, 8:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma anche una canzone (cioè un file wav o mp3) è un oggetto, eppure mi risulta che sia lecito scambiarsi mp3 via internet. O sbaglio? |
Autore: | siglomane [ mar 21 ago 2007, 9:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ps: KBL è in ferie, ok, ma... Tarrasque!!! Se ci sei batti un colpo!! ![]() |
Autore: | Tetsuya Tsurugi [ mar 21 ago 2007, 9:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
siglomane ha scritto: Ma anche una canzone (cioè un file wav o mp3) è un oggetto, eppure mi risulta che sia lecito scambiarsi mp3 via internet. O sbaglio?
Ammesso sia così (ma non ne sono sicuro), è un caso diverso... perchè "baratteresti" oggetti della stessa natura. La tua richiesta, invece, verteva su un baratto di oggetti di natura diversa ![]() Cmq aspettiamo Tarrasque o chi per lui... |
Autore: | siglomane [ mar 21 ago 2007, 9:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Vedo comunque che le canzoni sono trattate in modo anomalo (non so se anche dalla legge, ma da molti di voi sì). E francamente non capisco il perché. Se io scambiassi la mia mountain bike con un quadro del mio vicino di casa, a nessuno verrebbe in mente di chiedermi se la mia mountain bike la possiedo lecitamente, così come a me non verrebbe in mente di chiedere al mio vicino se quel quadro lo possiede lecitamente... Nella vita quotidiana milioni di persone nel mondo SCAMBIANO oggetti. E a me pare proprio (ma attendo smentite di esperti) che neppure la legge italiana punisca il baratto. |
Autore: | grezza [ mar 21 ago 2007, 9:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Premetto che ne so poco di leggi... Se non sbaglio la legge italiana punisce lo scambio di materiale di cui non si detengono i diritti se ciò avviene a scopo di lucro. Bisogna poi vedere se in tale "lucrare" è compreso anche il baratto... |
Pagina 1 di 6 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |