Sigletv.Net / KBL Forum
http://forum.sigletv.net/

Titoli delle serie e videosigle
http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=11351
Pagina 1 di 1

Autore:  Tarrasque [ mer 29 ago 2007, 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Titoli delle serie e videosigle

Di recente ho recuperato la videosigla italiana del telefilm "La Donna Bionica", ben riconoscibile dal fatto che di sottofondo ci fosse il ben noto brano "Bambola Bambina".

Ora, guardando le immagini mi sono accorto di una cosa: le immagini sono tutte esclusivamente quelle della videosigla originale, tanto che l'unico titolo che appare è "The Bionic Woman".

Eppure la serie è universalmente nota col titolo italiano. Anche nei corrieri TV me la ricordo indicata così.

Ora, escludendo un episodio di "montaggio postumo" della sigla audio sul video originale (cosa senz'altro possibile, anzi, se così fosse prego vivamente qualcuno che ne sia in possesso di inviarmi la "vera" videosigla italiana), sorge comunque una riflessione.

Possiamo davvero basarci sulla videosigla per determinare il nome di una serie? Se infatti questa è semplicemente quella originale (giapponese o americana) non ritoccata, chi ci dice che in SIAE la serie adattata per l'Italia non sia depositata in modo differente?

Ovviamente posso solo procedere per analogia per quanto avviene con le canzoni. Immagino che chi acquista la licenza per trasmettere un telefilm o un cartone straniero, depositi in SIAE (o qualche altro ente preposto) il nome con cui ha deciso di distribuire tale serie, per proteggere la proprietà intellettuale dell'adattamento italiano, che le spetta.

Non credo però che ci sia un obbligo di riportare tale nome "anagrafico" nelle videosigle o titoli di testa.

Per cui, che prove abbiamo che nella videosigla compaia DAVVERO il titolo originale di una serie?

Questo spiegherebbe altri casi di incongruenze del genere, uno dei più eclatanti dei quali è "Vicky il vichingo", che appare con questo nome nella maggioranza delle fonti cartacee, come i giornali TV, mentre nella videosigla, o almeno in tutte quelle che ho recuperato finora, appare solo col nome tedesco "Wickie".

Questo potrebbe essere spiegato col fatto che le redazioni dei periodici di TV si facessero (immagino) inviare i palinsesti prossimi direttamente dagli uffici dei canali televisivi stessi, i quali, magari, inviavano i dati a partire dai propri registri ed archivi.

E questo potrebbe essere un altro argomento a favore della non attendibilità del titolo delle videosigle in confronto ai titoli "depositati".

Opinioni? Ha senso quello che dico? C'è qualcuno che sa come funziona la faccenda SIAE in relazione ad opere audiovisive? E' simile alla sezione musica oppure no?

Autore:  siglomane [ mer 29 ago 2007, 14:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Non mi resta che copiare quanto ho appena scritto su Zap Zap TV:
http://www.tv-pedia.com/zapzaptv/viewto ... sc&start=0

Hai perfettamente raccolto l'intuizione che avevo avuto io.
Tra l'altro, un conto è una scritta "The bionic woman" o "Wickie" fatta in Italia, un altro il semplice vedere la videosigla originale.
In effetti non significa che i due titoli debbano combaciare.

Ma a questo punto come si fa a essere certi di qualcosa?
Io direi che:

1) Laddove nella videosigla è presente un titolo FATTO in Italia, possiamo prendere la fonte della videosigla come buona al 98%. Dico 98% perché a volte nella videosigla vengono infilati dei refusi (Cackeen, Kati, ecc.).
2) Laddove in Italia è stata lasciata, in tutto e per tutto, la videosigla originale, non necessariamente il titolo della serie in videosigla è quello italiano. E allora qui dobbiamo affidarci alla "tradizione", e soprattutto alle riviste, certo.
Tuttavia dei dubbi reali permangono.
Per esempio il nome italiano di Wickie: Vicky? Viki? Vikie? Wickie?
Eccetera eccetera...

Autore:  Tarrasque [ mer 29 ago 2007, 14:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Spammone. :P :P :P :P :P

Autore:  siglomane [ mer 29 ago 2007, 14:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Chi è senza peccato, scagli la prima pietra! :P

Autore:  Hiroshi [ mer 29 ago 2007, 16:00 ]
Oggetto del messaggio: 

siglomane ha scritto:
1) Laddove nella videosigla è presente un titolo FATTO in Italia, possiamo prendere la fonte della videosigla come buona al 98%. Dico 98% perché a volte nella videosigla vengono infilati dei refusi (Cackeen, Kati, ecc.).
2) Laddove in Italia è stata lasciata, in tutto e per tutto, la videosigla originale, non necessariamente il titolo della serie in videosigla è quello italiano. E allora qui dobbiamo affidarci alla "tradizione", e soprattutto alle riviste, certo.
Tuttavia dei dubbi reali permangono.
Per esempio il nome italiano di Wickie: Vicky? Viki? Vikie? Wickie?
Eccetera eccetera...


Aggiungerei come fonte non secondaria le riviste d'epoca, che attingevano per i titoli delle serie a delle fonti abbastanza ufficiali. E che poi contengono i titoli cosi' come sono entrati nella tradizione, forse piu' delle stesse videosigle.

Senza tralasciare, soprattutto in caso di differenze, i titoli depositati in SIAE.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/