Tarrasque ha scritto:
cavaliere ha scritto:
finalmente dopo tanta attesa verrà pubblicata la serie "Il mago di Oz", quello con la sigla di Cristina D'Avena per intenderci (una tra le mie preferite)! una serie che non si vede in tv da moooooolto tempo

sono perplesso dalla dicitura sull'anno di produzione : 1987

com'è possibile, dal momento che la sigla è pubblicata sul Fivelandia Vol 4 che è del 1986?
La serie originale Oz No Mahoutsukai è stata trasmessa in Giappone dall'ottobre 1986 all'ottobre 1987.
Mi sembra difficile che sia stata trasmessa in contemporanea da noi... forse la sigla è stata commissionata e realizzata (e quindi inclusa nel disco) nel momento in cui Mediaset ha opzionato la serie dal produttore, quindi PRIMA che la serie fosse effettivamente trasmessa in TV.
La serie è stata trasmessa in due tranche.
Non so se in Giappone ci siano due sigle distinte, se ricordo bene anche in Italia le videosigle differiscono leggermente (un po' come le due opening originali de
L'incatevole Creamy).
La prima serie è quella in cui Dorothy finisce nel regno di OZ, e si conclude con il ritorno nel Kansas.
E' stata trasmessa nell'autunno del 1986 dentro
Bim Bum Bam. Di questo sono sicuro poiché comprai il 45 giri di
Love me Licia proprio per il lato B. Presumo quindi che già conoscessi il cartone per averlo visto in TV... (Certo potrei averlo comprato all'inzio del 1987 nonostante fosse stata pubblicata nell'autunno del 1986).
Nell'estate del 1987 Italia 1 replicò la prima serie e in coda trasmise la seconda, quella in cui Dorothy ritorna ad Oz e va nel palozzo in cui la gente si trasforma in statue di bronzo.
Quindi l'osservazione di Tarrasque comunque non va contro le date di trasmissione italiane poiché probabilmente Italia 1 acquistò e trasmise la prima parte quando in Giappone davano la seconda. Forse va rivisto il dato di prima messa in onda giapponese, a questo punto dovrebbe essere almeno la primavera del 1986...
Quindi, in poche parole, la Manera ebbe premura nel mandare in onda la serie.