Sigletv.Net / KBL Forum http://forum.sigletv.net/ |
|
Il Mago di Oz - serie tv in DVD http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=11640 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | cavaliere [ gio 27 set 2007, 1:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Il Mago di Oz - serie tv in DVD |
finalmente dopo tanta attesa verrà pubblicata la serie "Il mago di Oz", quello con la sigla di Cristina D'Avena per intenderci (una tra le mie preferite)! una serie che non si vede in tv da moooooolto tempo ![]() ![]() se non ricordate di quale serie parlo qui c'è la cover del 1° volume, in uscita il 3 ottobre ![]() |
Autore: | queenhimika [ gio 27 set 2007, 7:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
quante uscite sono? ho sempre adorato l'anime! Molto infantile, ma adorabile ![]() |
Autore: | Tarrasque [ gio 27 set 2007, 9:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il Mago di Oz - serie tv in DVD |
cavaliere ha scritto: finalmente dopo tanta attesa verrà pubblicata la serie "Il mago di Oz", quello con la sigla di Cristina D'Avena per intenderci (una tra le mie preferite)! una serie che non si vede in tv da moooooolto tempo
![]() ![]() se non ricordate di quale serie parlo qui c'è la cover del 1° volume, in uscita il 3 ottobre ![]() La serie originale Oz No Mahoutsukai è stata trasmessa in Giappone dall'ottobre 1986 all'ottobre 1987. Mi sembra difficile che sia stata trasmessa in contemporanea da noi... forse la sigla è stata commissionata e realizzata (e quindi inclusa nel disco) nel momento in cui Mediaset ha opzionato la serie dal produttore, quindi PRIMA che la serie fosse effettivamente trasmessa in TV. Ma il titolo anche per la trasmissione in TV era "Il meraviglioso mondo di Oz" o è stato "rimaneggiato" per l'edizione in DVD? P.S. Qualcuno ha una buona registrazione della videosigla televisiva da passarmi? Non sono riuscito a trovarne una decente per TDS... |
Autore: | dani5043 [ gio 27 set 2007, 9:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il Mago di Oz - serie tv in DVD |
Tarrasque ha scritto: cavaliere ha scritto: finalmente dopo tanta attesa verrà pubblicata la serie "Il mago di Oz", quello con la sigla di Cristina D'Avena per intenderci (una tra le mie preferite)! una serie che non si vede in tv da moooooolto tempo ![]() ![]() La serie originale Oz No Mahoutsukai è stata trasmessa in Giappone dall'ottobre 1986 all'ottobre 1987. Mi sembra difficile che sia stata trasmessa in contemporanea da noi... forse la sigla è stata commissionata e realizzata (e quindi inclusa nel disco) nel momento in cui Mediaset ha opzionato la serie dal produttore, quindi PRIMA che la serie fosse effettivamente trasmessa in TV. La serie è stata trasmessa in due tranche. Non so se in Giappone ci siano due sigle distinte, se ricordo bene anche in Italia le videosigle differiscono leggermente (un po' come le due opening originali de L'incatevole Creamy). La prima serie è quella in cui Dorothy finisce nel regno di OZ, e si conclude con il ritorno nel Kansas. E' stata trasmessa nell'autunno del 1986 dentro Bim Bum Bam. Di questo sono sicuro poiché comprai il 45 giri di Love me Licia proprio per il lato B. Presumo quindi che già conoscessi il cartone per averlo visto in TV... (Certo potrei averlo comprato all'inzio del 1987 nonostante fosse stata pubblicata nell'autunno del 1986). ![]() Nell'estate del 1987 Italia 1 replicò la prima serie e in coda trasmise la seconda, quella in cui Dorothy ritorna ad Oz e va nel palozzo in cui la gente si trasforma in statue di bronzo. Quindi l'osservazione di Tarrasque comunque non va contro le date di trasmissione italiane poiché probabilmente Italia 1 acquistò e trasmise la prima parte quando in Giappone davano la seconda. Forse va rivisto il dato di prima messa in onda giapponese, a questo punto dovrebbe essere almeno la primavera del 1986... Quindi, in poche parole, la Manera ebbe premura nel mandare in onda la serie. |
Autore: | Tarrasque [ gio 27 set 2007, 9:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E' estremamente difficile che i dati sulle prime trasmissioni in Giappone siano errati, perché di solito sono molto ben documentati, e riportati su libri e addirittura i libretti dei CD di sigle. Per quanto riguarda la storia, da quello che so l'anime adatta quattro libri della saga di Oz - 1-17 The Wonderful Wizard of Oz - 18-30 The Marvelous Land of Oz - 31-41 Ozma of Oz - 42-52 The Emerald City of Oz Sicuro di ricordarti bene? Per quanto Mediaset possa aver comprato i diritti della serie a tranche mi sembra difficile che abbia potuto trasmettere la serie prima che in Giappone (anche se sono capitati casi di serie trasmesse prima all'estero che in Giappone, però di solito si trattava di serie realizzate in coproduzione, vedi Transformers e Siamo fatti così). |
Autore: | dani5043 [ gio 27 set 2007, 10:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tarrasque ha scritto: Sicuro di ricordarti bene? Per quanto Mediaset possa aver comprato i diritti della serie a tranche mi sembra difficile che abbia potuto trasmettere la serie prima che in Giappone (anche se sono capitati casi di serie trasmesse prima all'estero che in Giappone, però di solito si trattava di serie realizzate in coproduzione, vedi Transformers e Siamo fatti così).
I punti sicuri sono che la serie fu trasmessa in due tranche, una in inverno e in estate la replica della prima e in coda la seconda in prima TV. Per il 45 giri la spiegazione che posso dare è la seguente. Non comprai il 45 giri di Love me Licia perché comprai il 33 giri. Quando trasmisero - a questo punto presumo le prime 30 puntate - de Il Mago di Oz in TV (forse nel tardo inverno / inizio primavera) cercai il 45, pubblicato invece nel 1986. Questa è l'unica spiegazione logica. L'unica cosa strana è che comprai pure il Fivelandia 4 e quindi la sigla la conoscevo. L'unica spiegazione è che lo comprai per la copertina che riportava un fotogramma originale di una serie che mi piaceva da matti! |
Autore: | siglomane [ gio 27 set 2007, 12:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Scusate, ma qual è il problema? Semplicemente, è un anime che hanno trasmesso prima in Italia (o in contemporanea) che in Giappone... Del resto altri anime sono stati trasmessi molto prima in Italia che in Giappone (Willy Fog, Ulisse 31, ecc.). |
Autore: | dani5043 [ gio 27 set 2007, 12:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
siglomane ha scritto: Scusate, ma qual è il problema?
Semplicemente, è un anime che hanno trasmesso prima in Italia (o in contemporanea) che in Giappone... Del resto altri anime sono stati trasmessi molto prima in Italia che in Giappone (Willy Fog, Ulisse 31, ecc.). Entrambe ipotesi. Bisogna avere dati alla mano. Un Corriere dei Piccoli, un TV Sorrisi e Canzoni, ecc... Solo così potremo fare chiarezza! |
Autore: | siglomane [ gio 27 set 2007, 12:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ah, guarda. Se c'è qualcuno che parla solo con dati alla mano, questo sono io. "Il mago di Oz" debuttò in Italia l'8 settembre 1986 su Italia 1. Fonte: TV Sorrisi e Canzoni. |
Autore: | Rookies [ gio 27 set 2007, 16:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Che bello, una serie che mi è sempre piaciuta! Sentite ma questa Medusa Video è affidabile come casa di produzione? Ha già pubblicato altri anime? |
Autore: | Watta Takeo [ gio 27 set 2007, 18:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il Mago di Oz - serie tv in DVD |
cavaliere ha scritto: finalmente dopo tanta attesa verrà pubblicata la serie "Il mago di Oz", quello con la sigla di Cristina D'Avena per intenderci (una tra le mie preferite)!
Quoto. Anche secondo me è davvero una bella sigla. Tra le poche che mi piacciono di Cristina D'Avena. Per il resto, da molte parti è riportato il 1987 come data in cui arrivò da noi il cartone, ma io sono quasi sicuro (non sicurissimo, ma quasi sicuro) di averlo visto in Prima Media, nel 1986, nel periodo dei Mondiali di Calcio in Messico. ![]() |
Autore: | siglomane [ gio 27 set 2007, 22:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dani5043 ha scritto: I punti sicuri sono che la serie fu trasmessa in due tranche, una in inverno e in estate la replica della prima e in coda la seconda in prima TV.
Proprio dei punti sicuri... Così sicuri che è tutto falso. |
Autore: | cavaliere [ ven 28 set 2007, 0:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
della messa in onda dell' 86 non avevo dubbi, anche perchè comprai Fivelandia 4 proprio in quell'anno e già conoscevo la sigla, cmq siglomane ha confermato la cosa. non ricordavo invece la suddivisione in due messa in onda (ero anche piccino infondo ![]() |
Autore: | dani5043 [ ven 28 set 2007, 8:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
siglomane ha scritto: dani5043 ha scritto: I punti sicuri sono che la serie fu trasmessa in due tranche, una in inverno e in estate la replica della prima e in coda la seconda in prima TV. Proprio dei punti sicuri... Così sicuri che è tutto falso. Nella seconda messa in onda furono aggiunti gli episodi nuovi. Ti risulta che furono trasmessi tutti nella prima messa in onda? ![]() Strano. Avrai qualche altro Sorrisi e Canzoni come asso nella manica... Che maniche larghe... |
Autore: | siglomane [ ven 28 set 2007, 13:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Purtroppo non ho tutti i Sorrisi del 1986 e del 1987. A quanto pare, stando a testimonianze attendibili, i primi 18 episodi furono trasmessi da settembre a ottobre 1986 (io ho contato i primi 15 di fila sui numeri che ho), mentre i restanti 34 da maggio a luglio 1987 (l'ultimo episodio andò in onda il 13 luglio). Darei per certa al 99% questa scansione temporale. Per la prova scientifica andrebbero reperiti tutti i numeri in questione. |
Autore: | dani5043 [ ven 28 set 2007, 13:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
siglomane ha scritto: Purtroppo non ho tutti i Sorrisi del 1986 e del 1987.
A quanto pare, stando a testimonianze attendibili, i primi 18 episodi furono trasmessi da settembre a ottobre 1986 (io ho contato i primi 15 di fila sui numeri che ho), mentre i restanti 34 da maggio a luglio 1987 (l'ultimo episodio andò in onda il 13 luglio). Darei per certa al 99% questa scansione temporale. Per la prova scientifica andrebbero reperiti tutti i numeri in questione. Quindi furono trasmesse in due tranche. Mi sembra strano che la serie sia durata così tanto sena interruzioni di messa in onda, considerando 3 episodi trasmessi a giorni alterni. |
Autore: | siglomane [ ven 28 set 2007, 13:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma infatti l'interruzione c'è stata, quindi le due tranche sono confermate. Per esempio ad aprile o ai primi di maggio 1987 non era in onda. La sensazione, però, è che non ci sia stata nessuna replica, ma che a metà maggio (o fine maggio) la serie sia ripresa dove era stata lasciata. |
Autore: | Rookies [ ven 28 set 2007, 16:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dai raga senza divagare, torniamo al post originario: è affidabile la casa che pubblica Il Mago di Oz in dvd? Ha già pubblicato altri anime in passato? |
Autore: | cavaliere [ ven 28 set 2007, 22:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sì, Rookies la casa di pubblicazione è affidabile, si tratta della MEDUSA VIDEO. non possiedo anime editi da questa casa per poter dire in che qualità rimasterizza/comprime ecc. |
Autore: | Rookies [ sab 29 set 2007, 18:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ah benissimo grazie! Senti e secondo te ci saranno le sigle originali o quella di Cristina D'Avena? Quanti episodi sono in tutto? |
Autore: | ivan [ dom 30 set 2007, 16:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La Medusa è la casa cinematografica di Berlusconi. Mediaset è di Berlusconi. Per farla breve, la Medusa è l'unica che possa permettersi le sigle originali mediaset in dvd, visto che non dovrebbe spendere soldi in diritti.... Ergo, se non le mettono sono proprio degli incompetenti... |
Autore: | cavaliere [ dom 30 set 2007, 16:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
bene! quindi c'è buona speranza che ci sia tale sigla ![]() |
Autore: | Daikengo- [ dom 30 set 2007, 16:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
http://www.terminalvideo.it/tvweb/appli ... _Id=257214 |
Autore: | cavaliere [ dom 30 set 2007, 16:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
certo però che potrebbero dare qualche info in più, tipo quante puntate ci sono in ogni dvd, se ci sono i sottotitoli, audio jap ecc... ![]() ![]() |
Autore: | Tetsuya Tsurugi [ dom 30 set 2007, 16:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cavaliere ha scritto: nella cover del 3 volume è scrizzo "OZMA DI OZ" ![]() Difficile leggere i post nel topic che si è aperto in prima persona... Tarrasque, nel quarto post di questo topic, ha scritto: Per quanto riguarda la storia, da quello che so l'anime adatta quattro libri della saga di Oz
- 1-17 The Wonderful Wizard of Oz - 18-30 The Marvelous Land of Oz - 31-41 Ozma of Oz - 42-52 The Emerald City of Oz |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |