Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è dom 6 lug 2025, 21:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La "Fine" giapponese
MessaggioInviato: mer 5 dic 2007, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 2 dic 2002, 13:10
Messaggi: 314
Località: Siena
Al termine di tutti gli episodi appariva questa scritta: )):( (molto grosso modo...) potrei farla anche così >>< .
Cosa significa ?
Mi pare anche che all'ultima puntata mettevano dei simboli diversi.

_________________
"Torniamo all'antico e sarà un progresso.."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 dic 2007, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 14 feb 2006, 12:29
Messaggi: 433
Sicuramente la scritta a fine puntata stava per "continua" mentre l'ideogramma alla fine dell'ultimo episodio stava per "fine".
Un po' d'intuito, su! :)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 dic 2007, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 2 dic 2002, 13:10
Messaggi: 314
Località: Siena
questo è ovvio, ma io chiedevo se qualcuno poteva dirmi il significato dei simboli...
mica appartengo ad una tribù di handicappati...

_________________
"Torniamo all'antico e sarà un progresso.."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 dic 2007, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 7 mar 2003, 22:44
Messaggi: 559
Località: Roma
la scritta "continua" si legge tsuzuku, e significa, appunto continua (nei cartoni è scritta in hiragana, ma ovviamente il verbo continuare ha il suo kanji)

L'altra scritta, quella della fine, mi pare sia owari, scritto sempre in hiragana.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 dic 2007, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
confermo quanto dice cosmoj9: tsuzuku つづく è in hiragana, quindi ogni carattere rappresenta solo una sillaba... g:smile:
in kanji è 続く, dove il primo ideogramma significa proprio continuazione; uno dopo l'altro; ecc... mentre il secondo carattere rimane in hiragana e ha funzione grammaticale... g:smile:

fine, owari, l'ho trovato scritto sia in hiragana おわり (negli ultimi episodi di alcune serie), sia in kanji (in altre serie); significa letteralmente fine... g:smile:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 6 dic 2007, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 2 dic 2002, 13:10
Messaggi: 314
Località: Siena
Perfetto !
Grazie mille !

_________________
"Torniamo all'antico e sarà un progresso.."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 7 dic 2007, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
dancasti ha scritto:
confermo quanto dice cosmoj9: tsuzuku つづく è in hiragana, quindi ogni carattere rappresenta solo una sillaba... g:smile:
in kanji è 続く, dove il primo ideogramma significa proprio continuazione; uno dopo l'altro; ecc... mentre il secondo carattere rimane in hiragana e ha funzione grammaticale... g:smile:

fine, owari, l'ho trovato scritto sia in hiragana おわり (negli ultimi episodi di alcune serie), sia in kanji (in altre serie); significa letteralmente fine... g:smile:


Già.
Ma, è una mia allucianzione, o talvolta si trovava anche la versione in katakana, cioé
ツヅク
?

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 8 dic 2007, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
mai visto in katakana (io, almeno)... ma mi sembrerebbe alquanto strano, visto che è una parola giapponese... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 10 dic 2007, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
dancasti ha scritto:
confermo quanto dice cosmoj9: tsuzuku つづく è in hiragana, quindi ogni carattere rappresenta solo una sillaba... g:smile:
in kanji è 続く, dove il primo ideogramma significa proprio continuazione; uno dopo l'altro; ecc... mentre il secondo carattere rimane in hiragana e ha funzione grammaticale... g:smile:

fine, owari, l'ho trovato scritto sia in hiragana おわり (negli ultimi episodi di alcune serie), sia in kanji (in altre serie); significa letteralmente fine... g:smile:



Sempre a mettere i puntini sulle Y te, eh?... :wink:

Certo che, se non ci fosse Dancasti... papà Marrabio per gli italiani cucinerebbe ancora polpette... :lol:

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 10 dic 2007, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
dancasti ha scritto:
mai visto in katakana (io, almeno)... ma mi sembrerebbe alquanto strano, visto che è una parola giapponese... g:-?


Vero.. eppure mi pare di averla vista..
O forse era solo un hiragana con carattere un po' più 'spigoloso'..

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it