Sigletv.Net / KBL Forum
http://forum.sigletv.net/

Crediti ufficiali e ufficiosi
http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=12141
Pagina 1 di 3

Autore:  Hiroshi [ mar 20 nov 2007, 9:34 ]
Oggetto del messaggio:  Crediti ufficiali e ufficiosi

Voglio riprendere la discussione nata fra siglomane e Gojira'54 qui riguardo l'opportunità di riportare fra i crediti di una canzone anche chi ha firmato senza un contributo artistico rilevante. Notare l'abile giro di parole 8)

Secondo me non c'è da accapigliarsi, la situazione è semplice. Anche se non ho mai convinto Hokuto.

Ci sono due crediti per ogni canzone, quelli ufficiali e quelli ufficiosi. Entrambi importanti. Da distinguere quindi, e da riportare entrambi. Quelli ufficiali perché, per esempio, se li sbagliate su un borderò non va bene. Quelli ufficiosi per sapere realmente chi ha scritto cosa.

Autore:  siglomane [ mar 20 nov 2007, 9:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Ribadisco la mia posizione. Io desidero scrivere solo la Verità, senza piegarmi e adeguarmi alle pastoie burocratico-legali della Siae et similia o alle condizioni che i vari produttori imposero spesso agli autori. Molti autori "ufficiali", per esempio, furono solo dei prestanome o comunque fittizi. Trovo profondamente scorretto accreditare loro la paternità di un'opera. Poi ognuno, a casa propria, faccia quel che vuole. In Siglandia il nome di Haim Saban non esisterà.

Autore:  Fa.Gian. [ mar 20 nov 2007, 10:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Ho imbastito una discussione del genere sul forum di Rat-man

In pratica la copertina del prossimo numero mostra Ratty in una citazione di un famoso fotogramma di "Steamboat Willy", il primo cartone animato sonoro di Topolino

La firma del Venerabile indica "Leo after W.Disney"

Ora, se anche è universalmente riconosciuto che Walt Disney è il fondatore della omonima casa di produzione, è anche vero che il chara design, i disegni e le animazioni dei primi tre cartoni del Topo, sono del suo strettissimo collaboratore Ub Iwerks, poi affiancato da altri grandi artisti, in seguito

Quanti mi hanno risposto, lamentano che nessuno conosce Iwerks e che Disney è più facilmente collegabile a Topolino

Per quanto sia d'accordo, trovo pretestuosa questa affermazione, e ho ribattuto dicendo che se il Venerabile avesse citato la prima copertina dei "Fantastici 4", firmandola "Leo after STAN LEE" ci sarebbero state sollevazioni popolari da parte dei fans di Jack Kirby

Quindi a conti fatti sembra che pure io sia d'accordo con Siglomane (Pentitevi, la fine del mondo è vicina!!!! 0___0)

Autore:  grezza [ mar 20 nov 2007, 10:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Non vedo che problema ci sia nel riportare sia i nomi degli autori effettivi, sia quelli a cui sono accreditati i brani...

In fondo si tratta di una verità "in più", per riprendere il discorso di Siglomane.
Sono d'accordissimo sul fatto che dal punto di vista storico e dell'appassionato sia più corretto dare il giusto tributo riportando gli autori materiali, ma questo non vieta di riportare anche i dati di registrazione siae, per completezza di informazione.



P.S. x FaGian: Non conoscono Iwerks??? :o :o :o

Autore:  KBL [ mar 20 nov 2007, 10:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crediti ufficiali e ufficiosi

Hiroshi ha scritto:
Voglio riprendere la discussione nata fra siglomane e Gojira'54 qui riguardo l'opportunità di riportare fra i crediti di una canzone anche chi ha firmato senza un contributo artistico rilevante. Notare l'abile giro di parole 8)

Secondo me non c'è da accapigliarsi, la situazione è semplice. Anche se non ho mai convinto Hokuto.

Ci sono due crediti per ogni canzone, quelli ufficiali e quelli ufficiosi. Entrambi importanti. Da distinguere quindi, e da riportare entrambi. Quelli ufficiali perché, per esempio, se li sbagliate su un borderò non va bene. Quelli ufficiosi per sapere realmente chi ha scritto cosa.


beh e ovvio che sia così... non capisco quale sia il problema.. l'informazione in più dei crediti "ufficiosi" è sacrosanta, per dare giusto credito a chi ha lavorato su un pezzo.. l'altra è a dir poco obbligatoria altrimenti fai pericolosa disinformazione.. non vorrei mai sentir dire qualcuno "porca miseria, ho sbagliato il borderò e ora tutti i soldi vanno a Baglioni, solo perché l'ho letto su sigletv.net"

Autore:  siglomane [ mar 20 nov 2007, 10:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crediti ufficiali e ufficiosi

KBL ha scritto:
l'altra è a dir poco obbligatoria


Manco per niente.

KBL ha scritto:
altrimenti fai pericolosa disinformazione


E' esattamente il contrario.

KBL ha scritto:
non vorrei mai sentir dire qualcuno "porca miseria, ho sbagliato il borderò e ora tutti i soldi vanno a Baglioni, solo perché l'ho letto su sigletv.net"


Io del borderò (e quindi della Siae) me ne strafrego. La Siae è un'associazione come potrebbero essercene tante concorrenti (e purtroppo non ci sono). La Siae NON è il Vangelo.
Inoltre NON è vero che i nomi fittizi accreditati sui dischi percepiscono sempre soldi.
Il signor Aldo Lossa, prestanome e "co-autore" fittizio della canzone "Miguel son mi" di Romano Bertola, non ha mai guadagnato - giustamente - una lira per quella canzone.
Spesso uno imponeva di farsi accreditare sui dischi a scopo "pubblicitario" e "di immagine", o per mille altre esigenze, ma poi i soldi li prendeva solo il vero autore.

Autore:  KBL [ mar 20 nov 2007, 11:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Vallo a raccontare anche a chi stampa i CD per esempio, sono certo che sapranno darti retta e stamperanno i tuoi autori reali al posto di quelli ufficiali :-D
Oppure metti una nota nei bordero' spiegando che quelli sono gli autori reali, vedrai come verrano distribuiti bene i proventi ;-)

oppure prova a non fare il bordero' del tutto visto che te ne strafreghi.. ma non strafregartene senza suonare o senza organizzare un concerto perché è troppo facile.. ti sfido a farlo facendo una di queste cose

Autore:  Calendarman [ mar 20 nov 2007, 12:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Ah...quindi da oggi in poi, in una eventuale discografia dei Beatles, per esempio, dovrei indicare YESTERDAY solo di Mc Cartney e GIRL solo di Lennon, e non entrambe di Lennon - Mc Cartney...
Mi sembra un po' azzardato..... :o

(e forse sarei anche citabile in giudizio)

Autore:  siglomane [ mar 20 nov 2007, 12:13 ]
Oggetto del messaggio: 

KBL ha scritto:
Vallo a raccontare anche a chi stampa i CD per esempio, sono certo che sapranno darti retta e stamperanno i tuoi autori reali al posto di quelli ufficiali :-D
Oppure metti una nota nei bordero' spiegando che quelli sono gli autori reali, vedrai come verrano distribuiti bene i proventi ;-)

oppure prova a non fare il bordero' del tutto visto che te ne strafreghi.. ma non strafregartene senza suonare o senza organizzare un concerto perché è troppo facile.. ti sfido a farlo facendo una di queste cose


Stiamo parlando di informazione e divulgazione, via web o via stampa. Non di suonare live o produrre cd. Fortunatamente, la libera informazione può sottrarsi alle menzogne burocratico-legali.

Autore:  siglomane [ mar 20 nov 2007, 12:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Calendarman ha scritto:
(e forse sarei anche citabile in giudizio)


Non vedo perché. Se le tue fonti - attendibili - dicono che Yesterday l'ha scritta interamente Paul McCartney (per esempio se l'ha dischiarato lui stesso), nessuno al mondo potrà punirti per questo.

Autore:  Calendarman [ mar 20 nov 2007, 12:17 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma finché si parla di divulgazione, sono d'accordo con te, ma quantomeno si dovrebbero affiancare ai crediti ufficiali quelli reali.
Una roba del tipo:

CANZONE (Autore A; Autore B). In realtà l'autore del brano é solo l'autore A con il contributo dell'autore C;


E poi comunque bisognerebbe citare assolutamente la fonte CERTA che assicura, e si prende la responsabilità di quello che dice, che l'autore reale non sia quello indicato nei crediti ufficiali!

Autore:  KBL [ mar 20 nov 2007, 12:24 ]
Oggetto del messaggio: 

siglomane ha scritto:
KBL ha scritto:
Vallo a raccontare anche a chi stampa i CD per esempio, sono certo che sapranno darti retta e stamperanno i tuoi autori reali al posto di quelli ufficiali :-D
Oppure metti una nota nei bordero' spiegando che quelli sono gli autori reali, vedrai come verrano distribuiti bene i proventi ;-)

oppure prova a non fare il bordero' del tutto visto che te ne strafreghi.. ma non strafregartene senza suonare o senza organizzare un concerto perché è troppo facile.. ti sfido a farlo facendo una di queste cose


Stiamo parlando di informazione e divulgazione, via web o via stampa. Non di suonare live o produrre cd. Fortunatamente, la libera informazione può sottrarsi alle menzogne burocratico-legali.


certo ma come ti ho detto noi intendiamo offrire un servizio di informazione e mi fa piacere che chi vuole stampare un cd di cover o complare un bordero' di un concerto possa trovare nel nostro database le informazioni "legali" corrette (e di questo ho un riscontro evidente nelle mail che ricevo).. non vedo che problema ci sia...
tanto piu' che aggiungiamo ANCHE quelle sulla effettiva realizzazione di un brano, accontentando pure gli appassionati che vogliono sapere queste cose..
più di questo non possiamo fare

Autore:  siglomane [ mar 20 nov 2007, 12:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Per fare un esempio terra terra.
Se un utente comune su un sito trova scritto, a proposito di "Spiderman":

Musica: Haim Saban e Shuki Levy

cosa pensate che penserà? Ve lo dico io. Penserà che Haim Saban non solo è un compositore, ma anche un grande compositore.

Ecco, siccome invece Haim Saban non ha mai composto nulla (non so neppure se sappia suonare uno strumento), ecco che per me questa disinformazione è assai più grave del mancato servilismo alla Siae o a chi per essa...

Autore:  KBL [ mar 20 nov 2007, 12:28 ]
Oggetto del messaggio: 

ma infatti non ho detto che ci vogliano solo le informazioni legali, ma ENTRAMBE

accontentando così sia chi ha bisogno dei crediti ufficiali sia chi vuole sapere effettivamente chi ha lavorato per una sigla

Autore:  siglomane [ mar 20 nov 2007, 12:28 ]
Oggetto del messaggio: 

KBL ha scritto:
certo ma come ti ho detto noi intendiamo offrire un servizio di informazione e mi fa piacere che chi vuole stampare un cd di cover o complare un bordero' di un concerto possa trovare nel nostro database le informazioni "legali" corrette (e di questo ho un riscontro evidente nelle mail che ricevo).. non vedo che problema ci sia...
tanto piu' che aggiungiamo ANCHE quelle sulla effettiva realizzazione di un brano, accontentando pure gli appassionati che vogliono sapere queste cose..
più di questo non possiamo fare


Questo l'ho capito e mi sta benissimo. Io volevo solo farvi capire perché io, invece, ho stabilito un criterio diverso. Cioè il solo criterio della verità. Credo che siano due criteri entrambi rispettabili.
Io semplicemente, per motivi di essenzialità e immediatezza, ho deciso di tralasciare precisazioni e contorsioni burocratiche. Tutto qui.

Autore:  siglomane [ mar 20 nov 2007, 12:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Per Gabrio: da quanto dici sembri sicuro che se uno stampasse una cover di Spiderman e citasse il solo Shuki Levy, Haim Saban gli farebbe immediatamente causa.
Io invece ti dico che non solo non puoi esser sicuro di questo, ma che magari l'accreditamento di Saban valeva solo per i dischi, e non per le effettive ripartizioni economiche. Chi può saperlo?
Non hai mai notato, inoltre, che spesso lo stesso brano, dopo tot anni, sui dischi ha crediti diversi?
Nel 1974 "Un sospero", brano dei Daniel Sentacruz Ensemble, era accreditato a Zacar e Santori. Ma 30 anni dopo, nella pubblicazione su cd, oltre a Ciro Dammicco (stavolta col suo vero nome e non più con lo pseudonimo di Zacar) e Giovanni Santori, è saltato fuori il nome di Vince Tempera.
Quindi quale dei 2 crediti è esatto? E soprattutto: sono così importanti i crediti dei dischi? Si consideri che spesso, anche per semplice dimenticanza o per una svista, i crediti dei dischi contengono errori...
Io, ripeto, nel caso in cui ne sia a conoscenza e ritenga attendibili le mie fonti, divulgherò solo ciò che mi risulta corrispondere al vero...

Autore:  KBL [ mar 20 nov 2007, 13:04 ]
Oggetto del messaggio: 

non so cosa potrebbe succedere riguardo al fatto di stampare una cover di Jeeg e accraditarla con autori diversi da quelli registrati in SIAE.. non so se la SIAE potrebbe accorgersene e bloccare la stampa, su questo magari Kira puo' essere piu' precisa..
Da parte nostra continueremo a proporre entrambe le cose, ovvero i crediti registrati in SIAE (cercando il piu' possibile di confutarli direttamente non affidandoci solo a ciò che il disco riporta) e le informazioni su chi realmente ha lavorato per una sigla, certi di fare in questo modo un servizio migliore.
Del resto capirei perfettamente una critica se ci limitassimo solo ai primi, ma questo non lo faremmo mai, preferendo appunto dare entrambe le informazioni

Autore:  grezza [ mar 20 nov 2007, 13:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Rendere noti sia gli autori che i crediti siae penso sia da considerare come "maggiore informazione", quindi comunque apprezzabile.

Il ragionamento di Siglomane è corretto nel voler dare a Cesare quel che è di Cesare, ma certamente bisogna specificare che la registrazione è diversa, proprio per non far incappare in errori, o fraintendimenti.

Autore:  Fa.Gian. [ mar 20 nov 2007, 14:03 ]
Oggetto del messaggio: 

grezza ha scritto:
P.S. x FaGian: Non conoscono Iwerks??? :o :o :o

Va beh, sul forum del Ratto, la divisione è tra trentenni e 15enni, non ci sono mezze misure -___-

Pensa che i ragazzini credono perfino adesso, che le storie su Topolino siano "di Walt Disney" (manco fosse ancora vivo all'età di 106 anni)

Autore:  siglomane [ mar 20 nov 2007, 14:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Fa.Gian. ha scritto:
Pensa che i ragazzini credono perfino adesso, che le storie su Topolino sia "di Walt Disney" (manco fosse ancora vivo all'età di 106 anni)


Questa considerazione cade a fagiolo. La massa (leggi: la stragrande maggioranza delle persone) rispetto a un determinato argomento è di volta in volta ignorante, pigra, superficiale, e va di fretta, soprattutto nella consultazione on-line...
Proprio per questo tendo ormai a divulgare solo le cose "papali papali"... Se cominciassi a mettere dei "se" e dei "ma", la maggior parte della gente non si soffermerebbe o non capirebbe.
Io, per fare un esempio tra i tanti, resterò sempre del parere che scrivere che "Una spada per Lady Oscar" è cantata da "Gli amici di Lady Oscar" sia un dato inutile, che rischia solo di confondere la maggior parte dei non esperti. "Gli amici di Lady Oscar" fu solo un nomignolo che andò in videosigla, ma quanti in Italia hanno o ricorderanno quella videosigla? E quanti l'avranno o se ne ricorderanno tra 20 anni? Molto più semplice e logico, secondo me, dire la verità: che a cantare è Vincenzo Draghi.
Ma ripeto: è solo la mia opinione.

Autore:  Enciclopedia [ mar 20 nov 2007, 15:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Il mio parere su questa questione corrisponde a quanto mi capita con i doppiaggi.
Inserisco i credits ufficiali (ad esempio quelli dei titoli di coda) e poi metto una NOTA, con le informazioni aggiuntive.
Mi rendo conto che è meno immediato, ma a me interesserebbe leggere entrambe le informazioni, per cui le inserisco entrambe.
A qualcun'altro potrebbero non interessare tutte e due? Allora sono egoista... :wink:

Autore:  Akane Tendo [ mar 20 nov 2007, 17:25 ]
Oggetto del messaggio: 

siglomane ha scritto:
Fa.Gian. ha scritto:
Pensa che i ragazzini credono perfino adesso, che le storie su Topolino sia "di Walt Disney" (manco fosse ancora vivo all'età di 106 anni)


Questa considerazione cade a fagiolo. La massa (leggi: la stragrande maggioranza delle persone) rispetto a un determinato argomento è di volta in volta ignorante, pigra, superficiale, e va di fretta, soprattutto nella consultazione on-line...
Proprio per questo tendo ormai a divulgare solo le cose "papali papali"... Se cominciassi a mettere dei "se" e dei "ma", la maggior parte della gente non si soffermerebbe o non capirebbe.
Io, per fare un esempio tra i tanti, resterò sempre del parere che scrivere che "Una spada per Lady Oscar" è cantata da "Gli amici di Lady Oscar" sia un dato inutile, che rischia solo di confondere la maggior parte dei non esperti. "Gli amici di Lady Oscar" fu solo un nomignolo che andò in videosigla, ma quanti in Italia hanno o ricorderanno quella videosigla? E quanti l'avranno o se ne ricorderanno tra 20 anni? Molto più semplice e logico, secondo me, dire la verità: che a cantare è Vincenzo Draghi.Ma ripeto: è solo la mia opinione.


Quoto!

Autore:  KBL [ mar 20 nov 2007, 17:48 ]
Oggetto del messaggio: 

http://tds.sigletv.net/dettaglio_sigle. ... &so=1&sd=a

più chiaro di così ;-)

Autore:  Tarrasque [ mar 20 nov 2007, 17:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Ritengo che non si possa prescindere dai credits ufficiali.

Ok quando è un errore tipografico chiaro e lampante, vedi CACKEEN / GACKEEN, magari si può discutere, ma negli altri casi non fai certo un favore a nessuno non riportando i dati ufficiali.

1) per questioni legali. Mc Cartney e Lennon hanno "firmato" un accordo tra di loro per depositare tutte le canzoni da loro composte come membri dei Beatles a doppio nome. Questo hanno voluto e questo è stato.

2) per questioni "burocratiche". In SIAE, nei negozi, nei siti web tipo www.allmusic.com la catalogazione non può prescindere dai dati ufficiali. Se non altro perché sono quelli che uno legge sui dischi. Se uno ha in mano una copertina magari rovinata di un disco su cui c'è scritto "Gli amici di Lady Oscar", se en vuole sapere di più parte cercando su internet informazioni su "Gli amici di Lady Oscar". Soltanto dopo scoprirà che ne faceva parte (o era) Enzo Draghi.

Questo è "dare" informazione. Prediligere solo uno dei due aspetti non "aggiunge" nulla alle conoscenze di chi sta facendo una ricerca. Toglie da una parte e mette dall'altra.

IMHO ovviamente.

Autore:  siglomane [ mar 20 nov 2007, 18:01 ]
Oggetto del messaggio: 

KBL ha scritto:
http://tds.sigletv.net/dettaglio_sigle.php?id_canzone=spadaperladyoscar&so=1&sd=a

più chiaro di così ;-)


Ma infatti non è chiaro. L'utente comune che non conosce il linguaggio di TDS - o più in generale il linguaggio web - potrebbe pensare che Enzo Draghi fosse la voce solista del gruppo "Gli amici di Lady Oscar". Che invece non è mai esistito.
E guardate che se faccio questi esempi è perché ogni tanto qualcuno, meno esperto di noi, è davvero convinto che esistessero "I Coccodrilli" o "I Pungiglioni", o altre amenità...

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/