djufo ha scritto:
Se non erro i motivi di questo adattamento sono da imputare al fatto che abbiamo tradotto gli episodi dalla versione francese, dove Lupin non era chiamato Lupin per motivi di diritti d'autore. Mi pare si chiamasse Edgar.
Da noi per continuità con la prima serie fortunatamente l'abbiamo chiamato Lupin come nell'originale, ma talvolta l'adattamento nostrano ha subito delle modifiche rispetto all'originale giapponese (niente di grave per la fruibilità della serie). Esempio lampante Margot invece di Fujiko, ecc.
Da quello che sapevo io, "Arsenico" è un riferimento alla frase "Arsenico e Vecchi Merletti" che è un film godibilissimo di Frank Capra; Perché non lo so (ma credo che un riferimento del genere fosse presente anche nei telefilm su Lupin I che erano ben noti in Italia in quel periodo).
Il nostro adattamento non può venire dall'edizione francese, dato che quella versione è stata pesantemente modificata (tagli, censure, postposizioni di sequenze) e si è limitata ad un blocco di episodi (credo al massimo una cinquantina);
MARGO = Fujiko è un nome inventato dai Giapponesi nell'europeizzazione dei nomi (la famosa edizione "Japan Airlines" doppiata in inglese dai Giapponesi di Mamoo insegna -versione che noi abbiamo in DVD nella versione -tagliata- di Mamoo della Mediaset/DeAgostini/Yamato), così come Jigen doveva essere DAN DUNN, Goemon SAMURAI e Zenigata l'ispettore TED SCOTT (!).
Dato che in Italia era già arrivata la prima serie (non per nulla la serie si chiama "LE NUOVE AVVENTURE DI LUPIN III" e non certo "LUPIN III LA SECONDA SERIE", come Yamato vorrebbe farci credere), gli adattatori hanno mantenuto (fortunatamente) i nomi giapponesi, nonché quasi tutte le voci originali; probabilmente Fujiko è diventata MARGO perché non l'hanno riconosciuta (dato il totale cambio di look); e non mi stupirebbe affatto che le modifiche relative ai (certi!) problemi di diritti tra gli eredi Leblanc (vedi il fumetto di Monkey Punch) potrebbero essere stati tranuillamente nel copione originale internazionale (IN INGLESE) che è arrivato in Italia all'epoca.
Trovo difficile credere che all'epoca arrivassero i copioni in giapponese..
_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it