Sigletv.Net / KBL Forum
http://forum.sigletv.net/

Canzoni straniere come sigle italiane: perche'?
http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=12288
Pagina 1 di 1

Autore:  Fa.Gian. [ gio 6 dic 2007, 12:36 ]
Oggetto del messaggio:  Canzoni straniere come sigle italiane: perche'?

Akane Tendo qui ha scritto:
Fa.Gian. ha scritto:
E per quanto riguarda il discorso "non c'entra un piffero", pensa a "Planet O", alla sigla finale di "quella magnifica dozzina", "It take me higer" e chissà quante non me ne vengono in mente ora


Lo so che ci sono altri (molti altri) esempi simili, ma è una cosa che mi ha sempre incuriosito e adesso che si parla di una riedizione della sigla della Macchina del Tempo ho colto la possibilità di chiedere: come mai esistono sigle di prodotti stranieri che non hanno la sigla italiana, ma neanche quella originale, e anzi viene utilizzata una canzone straniera che non c'entra una mazza con l'anime?


IMHO, si tratta di pubblicità

Quanti avrebbero preso "PLanet O" e Co. senza il traino della serie TV?

Non credo che negli anni '80 si facessero molti scrupoli (e secondo me facevano bene)

Autore:  Akane Tendo [ gio 6 dic 2007, 13:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Immaginavo!
Grazie! :wink:

Autore:  djufo [ gio 6 dic 2007, 13:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Fa.Gian. ha scritto:

Non credo che negli anni '80 si facessero molti scrupoli (e secondo me facevano bene)


Anche secondo me. :wink:

Autore:  mario74 [ gio 6 dic 2007, 14:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Anche Gaikin ha una sigla che non c'entra nulla con l'anime

Autore:  Hiroshi [ gio 6 dic 2007, 14:44 ]
Oggetto del messaggio: 

djufo ha scritto:
Fa.Gian. ha scritto:

Non credo che negli anni '80 si facessero molti scrupoli (e secondo me facevano bene)


Anche secondo me. :wink:


Non so... potrei essere d'accordo per Planet O, ma non in tutti gli altri casi dove non c'e' neanche il cartone sulla copertina del disco (It Takes Me Higher, New Toy, Video Killed The Radio Star, Bahamas, Goal, Zanzibar...). Secondo me la casa discografica con il contratto per la sigla, in situazioni di emergenza, ripiegava su qualche canzone gia' in catalogo. Che e' sempre piu' remunerativo della perdita del contratto, ma non parlerei di strategia per aumentare le vendite. Altre volte invece ripescavano dal catalogo vecchie canzoni senza nessuna logica commerciale (La Tartaruga, Johnny Bassotto, Even if you're not the first one...).

Autore:  Fa.Gian. [ gio 6 dic 2007, 14:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Hiroshi ha scritto:
Non so... potrei essere d'accordo per Planet O, ma non in tutti gli altri casi dove non c'e' neanche il cartone sulla copertina del disco (It Takes Me Higher, New Toy, Video Killed The Radio Star, Bahamas, Goal, Zanzibar...). Secondo me la casa discografica con il contratto per la sigla, in situazioni di emergenza, ripiegava su qualche canzone gia' in catalogo. Che e' sempre piu' remunerativo della perdita del contratto, ma non parlerei di strategia per aumentare le vendite. Altre volte invece ripescavano dal catalogo vecchie canzoni senza nessuna logica commerciale (La Tartaruga, Johnny Bassotto, Even if you're not the first one...).

Capirei se nel novero delle sigle ci fossero finiti pure brani importanti, come "Una donna per amico" o "Brava", che erano garanzia di vendita, invece ci mettevano dei brani sconosciuti (con copertine anonime), e speso ci scrivevano "sigla del programma televisivo", proprio per sfruttare il traino

No, resto dell'idea che fosse un modo per approfittare della pubblicità indiretta che la TV poteva garantire, se no avremmo avuto solo brani di autori STRA-famosi come sigle dei cartoni (tutti in forze alla RCA, all'epoca)

Autore:  siglomane [ gio 6 dic 2007, 15:32 ]
Oggetto del messaggio: 

Fa.Gian. ha scritto:
se no avremmo avuto solo brani di autori STRA-famosi come sigle dei cartoni (tutti in forze alla RCA, all'epoca)


Eh no, caro mio. Perché un brano di Battisti potesse diventare sigla (di un cartone poi!) ci sarebbe stato bisogno del consenso di Lucio, che di sicuro l'avrebbe negato. E così valeva per qualsiasi big.
Non è un caso che i brani scelti fossero per lo più sconosciuti e di autori e interpreti di secondo piano, cioè con scarso peso decisionale e nessun potere di veto.

Autore:  Fa.Gian. [ gio 6 dic 2007, 15:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Proprio per poterli vendere, grazie al traino TV, che se no non avrebbero avuto

Mi sa che a conti fatti stiamo dicendo la stessa cosa, ma da due punti di vista diversi :P

Autore:  siglomane [ gio 6 dic 2007, 15:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Secondo me la RCA utilizzò come sigle alcune canzoni straniere (o italiane) che già aveva in catalogo NON per risparmiare (altrimenti avrebbe potuto farlo più spesso), ma solo per mancanza di tempo.
Spesso bisognava trovare una sigla in fretta e furia, e non sempre il gruppo di autori RCA poteva sfornare una sigla adatta in tempo per una certa data.
Per il sottoscritto, si tratta dunque di casualità.
"Planet 0" avrebbe anche potuto essere la sigla di Ken Falco o di Guerre fra galassie, "It take me higher" di Daltanious o di Lupin... Non c'era logica in questo. L'unica logica è che si sia scelta una canzone sul calcio (G.O.A.L.) per una serie sul calcio.

Autore:  Hiroshi [ gio 6 dic 2007, 15:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Fa.Gian. ha scritto:
Hiroshi ha scritto:
Non so... potrei essere d'accordo per Planet O, ma non in tutti gli altri casi dove non c'e' neanche il cartone sulla copertina del disco (...). Secondo me la casa discografica con il contratto per la sigla, in situazioni di emergenza, ripiegava su qualche canzone gia' in catalogo. Che e' sempre piu' remunerativo della perdita del contratto, ma non parlerei di strategia per aumentare le vendite. Altre volte invece ripescavano dal catalogo vecchie canzoni senza nessuna logica commerciale (La Tartaruga, Johnny Bassotto, Even if you're not the first one...).

Capirei se nel novero delle sigle ci fossero finiti pure brani importanti, come "Una donna per amico" o "Brava", che erano garanzia di vendita, invece ci mettevano dei brani sconosciuti (con copertine anonime), e speso ci scrivevano "sigla del programma televisivo", proprio per sfruttare il traino

No, resto dell'idea che fosse un modo per approfittare della pubblicità indiretta che la TV poteva garantire, se no avremmo avuto solo brani di autori STRA-famosi come sigle dei cartoni (tutti in forze alla RCA, all'epoca)


Pensi che It Takes Me Higher, New Toy, Video Killed The Radio Star, Bahamas, Goal e Zanzibar abbiano venduto delle copie in piu' grazie alle serie TV? Anche New Toy, Bahamas, Goal e Zanzibar? :? :?

Autore:  siglomane [ gio 6 dic 2007, 15:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Esatto. Secondo me, NESSUNA copia in più.

Autore:  OGONBAT [ gio 6 dic 2007, 17:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Hiroshi ha scritto:
djufo ha scritto:
Fa.Gian. ha scritto:

Non credo che negli anni '80 si facessero molti scrupoli (e secondo me facevano bene)


Anche secondo me. :wink:


Non so... potrei essere d'accordo per Planet O, ma non in tutti gli altri casi dove non c'e' neanche il cartone sulla copertina del disco (It Takes Me Higher, New Toy, Video Killed The Radio Star, Bahamas, Goal, Zanzibar...). Secondo me la casa discografica con il contratto per la sigla, in situazioni di emergenza, ripiegava su qualche canzone gia' in catalogo. Che e' sempre piu' remunerativo della perdita del contratto, ma non parlerei di strategia per aumentare le vendite. Altre volte invece ripescavano dal catalogo vecchie canzoni senza nessuna logica commerciale (La Tartaruga, Johnny Bassotto, Even if you're not the first one...).


Zanzibar ?
Puoi essere più preciso... forse è la canzone che cerco da tempo...

Autore:  Hiroshi [ gio 6 dic 2007, 17:15 ]
Oggetto del messaggio: 

OGONBAT ha scritto:

Zanzibar ?
Puoi essere più preciso... forse è la canzone che cerco da tempo...


Mi riferisco al remix strumentale della canzone "Zanzibar" cantata da Helen, presente sul lato B del 45 giri, usato come sigla della seconda edizione del telefilm "Samurai".

http://tds.sigletv.net//dettaglio_sigle ... ar_afromix

Autore:  Fa.Gian. [ gio 6 dic 2007, 17:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Hiroshi ha scritto:
Pensi che It Takes Me Higher, New Toy, Video Killed The Radio Star, Bahamas, Goal e Zanzibar abbiano venduto delle copie in piu' grazie alle serie TV? Anche New Toy, Bahamas, Goal e Zanzibar? :? :?

No
Penso che SENZA il traino TV, ne avrebbero vendute meno :mrgreen:

Autore:  Tarrasque [ gio 6 dic 2007, 17:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Fa.Gian. ha scritto:
Hiroshi ha scritto:
Pensi che It Takes Me Higher, New Toy, Video Killed The Radio Star, Bahamas, Goal e Zanzibar abbiano venduto delle copie in piu' grazie alle serie TV? Anche New Toy, Bahamas, Goal e Zanzibar? :? :?

No
Penso che SENZA il traino TV, ne avrebbero vendute meno :mrgreen:


Ma difatti.

It Takes Me Higher, chi la conosce a parte chi guardava Gaiking?? :o :o :o

Autore:  dancasti [ gio 6 dic 2007, 19:19 ]
Oggetto del messaggio: 

beh... quella la passavano in discoteca, indipendentemente dai cartoni animati... g:-?

Autore:  Hiroshi [ ven 7 dic 2007, 0:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Tarrasque ha scritto:
Fa.Gian. ha scritto:
Hiroshi ha scritto:
Pensi che It Takes Me Higher, New Toy, Video Killed The Radio Star, Bahamas, Goal e Zanzibar abbiano venduto delle copie in piu' grazie alle serie TV? Anche New Toy, Bahamas, Goal e Zanzibar? :? :?

No
Penso che SENZA il traino TV, ne avrebbero vendute meno :mrgreen:


Ma difatti.

It Takes Me Higher, chi la conosce a parte chi guardava Gaiking?? :o :o :o


Non mi interessa chi la conosce, mi interessa chi da piccolo si è fatto comperare il disco! :P

Autore:  Mitokomon [ ven 7 dic 2007, 9:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Hiroshi ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Fa.Gian. ha scritto:
Hiroshi ha scritto:
Pensi che It Takes Me Higher, New Toy, Video Killed The Radio Star, Bahamas, Goal e Zanzibar abbiano venduto delle copie in piu' grazie alle serie TV? Anche New Toy, Bahamas, Goal e Zanzibar? :? :?

No
Penso che SENZA il traino TV, ne avrebbero vendute meno :mrgreen:


Ma difatti.

It Takes Me Higher, chi la conosce a parte chi guardava Gaiking?? :o :o :o


Non mi interessa chi la conosce, mi interessa chi da piccolo si è fatto comperare il disco! :P


In effetti, anche volendo, sarebbe stato difficile trovarlo...
Mi immagino la scena (altamente possibile):

Io da piccolo che chiedo a mia mamma: «Mi compri la sigla del Gaiking?» [e gliela canto]
Mia mamma va in un negozio di dischi, e chiede di una canzone che...
.. non è un titolo, ma solo un'accozzaglia di sillabe e di consonanti..

Il commerciante però ascolta... ed avviene il miracolo:
capisce che si tratta di «It takes me higher» perché bazzica la discoteca.
E le porge il disco giusto.

Mia madre però guarda stranita i tipi strani vestiti in maniera ancora più strana sulla copertina, e ringraziando, spiega:
«no, non può essere questo, grazie. Sa, è un cartone animato...»
e se ne va...

Altro che vendite...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/