ne avevamo iniziato a parlare in un vecchio topic qua
http://forum.sigletv.net/viewtopic.php? ... c&&start=0
ma ne riapro comunque uno nuovo per spiegare i due termini usati da TDS (che sono poi anche quelli in uso nei dischi).
La versione strumentale è una versione in cui la voce viene SOSTITUITA da uno strumento che appunto esegue la melodia principale e che NON è presente nella versione cantata (lato B di Kimba, Lady Oscar)..
La base è quella che può essere definita come "versione Karaoke".. può essere con cori o senza cori, non è presente la voce principale e quindi manca completamente la melodia.
normalmente una versione strumentale in sostanza è una BASE (in genere senza cori) con in aggiunta uno o più strumenti che fanno la parte della melodia principale.. ci sono delle eccezioni.. Ad esempio la versione strumentale di Dartacan ha una base completamente riarrangiata rispetto alla versione cantata (a mio avviso molto più bella).. La strumentale di Kum Kum ha una chitarra in più (o comunque è stata alzata in modo molto più evidente).. In ogni caso manca il piano elettrico.. La strumentale di monciccì ha un accordo di tastiera un po' strano, che è stato poi rimosso nel mix della versione cantata..
Le "versioni strumentali" (così sono indicate) di Godsigma e della principessa Sapphire invece se non ricordo male sono da considerarsi anche come basi, perché lo strumento che esegue la melodia è presente ANCHE nella versione cantata...