KBL ha scritto:
Ma voi non fareste causa agli inventori del classico mangiadischi? Quello dove inserivi il vinile che strusciava contro la puntina, rimanendo irreversibilmente rigato ad ogni inserimento

In teoria la puntina non dovrebbe rigare il disco, perchè essa scende una volta che il disco è completamente inserito. La puntina del mangiadischi è invece dannosissima per queste ragioni:
1- Ha un peso enorme, esercitato dalla molla che la tiene, ciò per far funzionare il mangiadischi in qualsiasi posizione. Se la pressione di una puntina di 2 grammi (una puntina di 2 grammi che suona, salta per il solo effetto dei passi delle persone nella stanza ove il giradischi è presente) è di 2 tonnellate per centimetro quadrato, immaginatevi quanto può pesare la puntina di un mangiadischi, che suona anche capovolto o se lo scrolli...
2- Si deteriora rapidamente e suona dischi di ogni fattezza, che, se rovinati, contribuiscono a deteriorarla ancora di più, tanto più per il peso che essa esercita. Una puntina deteriorata è deleteria per un disco, tanto più grava su di esso, quindi la reazione è a catena.
3- La puntina del mangiadischi è MONO. Ciò significa che nel mangiadischi NON si devono inserire dischi stereo, dato che una puntina mono danneggia il disco stereo in modo irreparabile.
Le righe trovate sui dischi, invece, secondo me non sono che l'effetto dell'attrito fra il disco e le varie parti del mangiadischi durante l'inserimento.
_________________
http://rideanchelaluna.splinder.com----------------------------------------------------------------------------
Il 26 Aprile anch'io c'ero! MELE VERDI 4 EVER