Sigletv.Net / KBL Forum
http://forum.sigletv.net/

Goldrake su Rai 3 (ricordando i 30 anni)
http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=12950
Pagina 1 di 1

Autore:  Rosario [ dom 17 feb 2008, 13:34 ]
Oggetto del messaggio:  Goldrake su Rai 3 (ricordando i 30 anni)

Su Neapolis del 15 febbraio (rubrica del Tg3 dedicata a internet), hanno parlato dei 30 anni di Goldrake.

http://neapolis.blog.rai.it/2008/02/15/ ... is-150208/

(cliccando sul disegnino di Goldrake vedrete il servizio filmato di 3 minuti)


di Fabrizio Cappella

Le lame rotanti, il maglio perforante, l’alabarda spaziale: per un’intera generazione, quelle micidiali armi tecnologiche riportano alla mente un solo nome. Trent’anni dopo, Goldrake è tornato.


In realtà, sarebbe più corretto dire che per molti Goldrake, il robot gigante più famoso della televisione italiana, non se n’è mai andato dagli schermi. Migliaia di appassionati hanno continuato a seguire le gesta di Actarus, di Alcor e dei mostri di Vega con ogni mezzo disponibile e a discuterne sui forum dei siti internet dedicati al cartone animato giapponese lanciato 30 anni fa, quasi in sordina, dalla rai.Era il 4 aprile 1978 quando su raidue mariagiovanna elmi annunciava che all’interno di buonasera con c’era nuovo cartone giapponese che avrebbe spopolaoIl successo fu immediato, soprattutto in italia e in francia, dove la messa in onda di gokdrake faceva sfiorare punte del 100 per cento di share. Senza l’uso del computer per la realizzazione dei disegni, goldrake conteneva anche messaggi positivi come l’amicizia, il rispetto per l’ambiente, la difesa della patria. Valori che qualcuno faticava a comprendere, al punto che quel tipo di cartone animato fu osteggiato come oggi accade per alcuni videogiochi.Oggetto di interpellanza parlamentare, sociologi si lanciavano contor il mostro dai 100 occhi, robot responsabile di tanti fatti tragici. Erano anni delicati, goldrake spaventava, è stato un po’ vittima del più grande abbaglio mediatico della soria dei cartoon.Mai pubblicato neppure su vhs per questioni legate allo sfruttamento dei diritti, goldrake arriva in dvd, contemporaneamente all’uscita di gundam, in edizione completamente rimasterizzata ma con una particolarità: per quanto possibile, i doppiatori sono gli stessi dell’epoca, a cominciare da romano malaspina, voce di actarus. Ripulitura traccia video, ridoppiato ex novo utilizzando doppiatori storici come romano malaspina che è voce di actarus che è tornato. Mai uscite neanche in vhs per problemi legati ai diritti.

www.goldrake.info
www.encirobot.com

Autore:  lauchan [ dom 17 feb 2008, 13:55 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie Rosario! :)

Autore:  Desty Nova [ dom 17 feb 2008, 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goldrake su Rai 3 (ricordando i 30 anni)

Rosario ha scritto:
Su Neapolis del 15 febbraio (rubrica del Tg3 dedicata a internet), hanno parlato dei 30 anni di Goldrake.

http://neapolis.blog.rai.it/2008/02/15/ ... is-150208/

(cliccando sul disegnino di Goldrake vedrete il servizio filmato di 3 minuti)


Voi lo potrete vedere, a me non parte come al solito. Ogni volta che si apre il Media player non va mai qualcosa. Che estensione ha quel filmato?


Rosario ha scritto:
mariagiovanna elmi


tutto attaccato e in piccolo?

Rosario ha scritto:
punte del 100 per cento di share


:o

Rosario ha scritto:
il mostro dai 100 occhi


:o :D

Sono cominciati i festeggiamenti?
Propongo una diretta a tema di Radioanimati con interviste (sempre in diretta) a Malaspina, Mazzotta, la Artom, Corvisieri (che fece la famosa interpellanza) e il giornalista che tirò fuori la storia del computer. Più un intervento dal Giappone di Go Nagai.
Forza, mettete in azione i potenti mezzi del forum :D

EDIT: mi è venuto in mente che il 7 febbraio è passato e nessuno ha ricordato i 30 anni di Heidi. :(

Autore:  Fa.Gian. [ dom 17 feb 2008, 13:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Come al solito non si dice CHIARAMENTE che la traccia audio anni '70 è COLPEvolmente assente dai DVD

Ma hanno così paura di affermarlo apertamente?
Eppure quando sputano veleno su chi lo richiede, sembra quasi che siano orgogliosi di questo "revisionismo" coatto

Se non si trattasse di un mero spot pro d/visual, sarei anche contento che la RAI abbia citato il mitico robottone, ma così è proprio squallido

Autore:  djufo [ dom 17 feb 2008, 14:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Fa.Gian. ha scritto:
Come al solito non si dice CHIARAMENTE che la traccia audio anni '70 è COLPEvolmente assente dai DVD

Ma hanno così paura di affermarlo apertamente?
Eppure quando sputano veleno su chi lo richiede, sembra quasi che siano orgogliosi di questo "revisionismo" coatto

Se non si trattasse di un mero spot pro d/visual, sarei anche contento che la RAI abbia citato il mitico robottone, ma così è proprio squallido


Gia!
Ma la cosa più allucinante è che quando fanno 'sti servizi PUBBLICITARI (perchè tali sono) ne parlano in termini nostalgici...e poi nella versione in dvd il 50% della nostalgia va a farsi fottere dato che manca il DS.
Una contraddizione totale. In pieno stile colpiano.

Autore:  alpisio [ dom 17 feb 2008, 17:28 ]
Oggetto del messaggio: 

beh, più che neapolis marchettapolis... :?
fanno passare una porcata (assenza DS) per una finezza :? :?
e sicuramente c'è qualche sprovveduto che c'è cascato...
un bell'esempio di disinformazione, non c'è che dire.
e poi ancora la necessità di rimarcare che non era fatto al computer come se il computer fosse una manifestazione del maligno (che diventa angelica se "evocata" dagli yankee, of course)

a parte questi piccoli appunti fatti al servizio in seguito ai COLPI che m'ha fatto prendere, grazie rosario per la segnalazione ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/