Sigletv.Net / KBL Forum http://forum.sigletv.net/ |
|
Remì dal 28 febbraio su Italia1...versione femminile http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=13040 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Faffy [ lun 25 feb 2008, 10:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Remì dal 28 febbraio su Italia1...versione femminile |
http://www.yamatovideo.com/news/home.ph ... ews=2#1030 Non ho capito perchè l'hanno trasformato in una femminuccia ![]() |
Autore: | Tetsuya Tsurugi [ lun 25 feb 2008, 11:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Remì dal 28 febbraio su Italia1...versione femminile |
Faffy ha scritto: Non ho capito perchè l'hanno trasformato in una femminuccia
![]() Perché sono due cose diverse... Questa è: "Dolce piccola Remì" ("Ie naki no Remi")... Produzione Nippon Animation/Fuji TV, 1996/97 Quella "maschile": "Remì" ("Ie Naki Ko")... Produzione TMS Tokyo Movie Shinsha, 1977 |
Autore: | SEFORA [ lun 25 feb 2008, 12:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Dolce piccola Remì arriva su Italia 1 |
Dolce piccola Remì arriva su Italia 1 Ecco risolto l’arcano Dal palinsesto della rete ho scoperto che, a partire dal 28 febbraio, Italia 1 trasmette la versione di Remì al femminile. In onda alle 7.20, al posto di Heidi, la serie animata Dolce Piccola Remì ((Remy la bambina senza famiglia- Ie Naki Ko Remi) é composta da 26 episodi e prodotta da Nippon Animation. Non l’abbiamo mai vista in tv ma é uscita in una serie di 4 dvd editi da Shin Vision. Racconta la storia di una solare e vivace ragazzina che vive con la madre e la sorellina in Francia, e viene notata per la sua bellissima voce da un artista di strada Vitali che la prenderà con sé. In questo modo la salverà (e non comprerà) da un commerciante senza scrupoli al quale il padre l’aveva venduta. ‘Remy, la bambina senza famiglia’ fa parte delle serie World Masterpiece Theatre, una serie di titoli di romanzi classici per ragazzi diventati classici dell’animazione giapponese (qui ci sono le sigle originali di alcuni romanzi). Una delle maggiori differenze col romanzo, oltre al sesso di Remy, è il personaggio di Nana, la sorellina della bambina, assente nella versione cartacea e in tutte le edizioni animate avute finora. Inoltre la sigla finale nella versione giapponese inizia sull’episodio stesso (così), mentre in italiano è stata sostituita da un brano musicale. I daloghi sono alleggeriti, i personaggi delineati all’acqua di rose come Vitali (e non più Vitalis) che nell’anime precedente e nel libro è un personaggio complesso, la presenza di molti bambini nella serie che rendono il tutto meno drammatico e adatto ad un pubblico più giovane. Ma è piacevole. Non bisogna paragonarla alla versione del 1977, diciamo che è tutta un’altra cosa e ha poco a che vedere con il romanzo ‘Senza Famiglia’ di Hector Malot. Per saperne di più ecco la scheda (http://www.nekobonbon.com/Remy/Testi/remygen.htm). SEFORA |
Autore: | freinkie [ lun 25 feb 2008, 13:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dolce piccola Remì arriva su Italia 1 |
perché insultare un classico della letteratura in questo modo? monnezza! |
Autore: | MarMa [ lun 25 feb 2008, 13:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dolce piccola Remì arriva su Italia 1 |
freinkie ha scritto: perché insultare un classico della letteratura in questo modo?
monnezza! appunto. saranno anche due cose diverse, ma la radice è quella personalmente la versione al femminile la trovo abbastanza inutile e superflua.. ![]() |
Autore: | Faffy [ lun 25 feb 2008, 17:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dolce piccola Remì arriva su Italia 1 |
MarMa ha scritto: freinkie ha scritto: perché insultare un classico della letteratura in questo modo? monnezza! appunto. saranno anche due cose diverse, ma la radice è quella personalmente la versione al femminile la trovo abbastanza inutile e superflua.. ![]() idem ![]() |
Autore: | Akane Tendo [ lun 25 feb 2008, 18:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La cosa che mi fa più tristezza è che una serie inedita la trasmettono alle 7.20 del mattino... ![]() |
Autore: | dancasti [ mar 26 feb 2008, 9:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cmq, mi pare che yusaku (?) ne avesse già parlato almeno un paio di anni fa, quando doveva essere trasmesso, già allora, da mediaset... ![]() [edit][/edit] |
Autore: | Yusaku [ mar 26 feb 2008, 9:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() |
Autore: | Yusaku [ mar 26 feb 2008, 15:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Aiuto, che razza di schifezza è... spero sia solo una soluzione provvisoria, visto che nello spot non c'è neanche la sigla italiana. |
Autore: | Rosario [ mer 27 feb 2008, 0:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non capirò mai la stronzata di passare in prima visione una nuova serie tv per bambini alle 7,20 del mattino...fan**** a mediaset (scusate la rabbia) |
Autore: | Tetsuya Tsurugi [ mer 27 feb 2008, 9:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Rosario ha scritto: Non capirò mai la stronzata di passare in prima visione una nuova serie tv per bambini alle 7,20 del mattino...fan**** a mediaset (scusate la rabbia)
Perchè i bambini alle 8:15 / 8:30 vanno a scuola, pertanto a quell'ora fanno colazione e guardano la tv |
Autore: | Opelmanta [ mer 27 feb 2008, 9:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Gia'.. ![]() |
Autore: | Magenta [ mer 27 feb 2008, 11:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non ho mai guardato la televisione la mattina e penso che non la farò vedere nemmeno ai miei eventuali figli |
Autore: | Tetsuya Tsurugi [ mer 27 feb 2008, 11:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Magenta ha scritto: Non ho mai guardato la televisione la mattina
Si parlava dei bambini di oggi... ![]() |
Autore: | Yusaku [ gio 28 feb 2008, 22:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sono nero, il taglio sigla fa cagare... ma cagare forte. Dovevano pur rovinare qualcosa. 9 anni per sta schifezza. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |