Desty Nova ha scritto:
A chi ti riferisci in particolare?
Ho appena ascoltato l'mp3 di Video Flash e mi sembra abbastanza equilibrato.
A proposito di Video Flash, allora... secondo me non è una questione di equilibrio, è una questione di capacità critiche di analisi e comprensione del fenomeno di cui discernono: i nuovi cartoni giapponesi in Italia e il loro impatto sui bambini.
Quasi tutti danno per scontata la tesi secondo cui i cartoni animati robotici, da Goldrake a Gundam, da Jeeg Robot a Daitan III, fomenterebbero la violenza e comunque nasconderebbero un pericolo... avrei molto da obiettare!
Fa sorridere come sottovalutino l'impatto delle private sui bimbi di allora, a riprova di quanto non stessero comprendendo il fenomeno.
Lo schema ripetitivo di questi cartoni = violenza
non la ho ancora capita.
Infine mi intristisce veramente l'audience come unica giustificazione della trasmissione di Goldrake sulla RAI.
Sorvolerei sull'orgoglio con cui viene affermato che Mazinga Z è stato accorciato dalla RAI.
A mio parere ha capito cosa succede solo l'ultimo intervenuto (presentatore di Game?), dicendo cose che dovrebbero essere ovvie, ma che non lo erano per gli altri presenti: Mazinga è un eroe buono e difende la giustizia e gli inermi; i cartoni animati giapponesi appagano un desiderio di giustizia e di sicurezza.