Sigletv.Net / KBL Forum http://forum.sigletv.net/ |
|
Dragon Ball Box 5 DVD http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=14534 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | MrManga [ mer 13 ago 2008, 18:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Dragon Ball Box 5 DVD |
dal sito http://www.yamatovideo.com la serie classica di dragon ball nel seguenze link il primo di 5 dvd con la serie completa... http://www.yamatovideo.com/customer/pro ... =37&page=1 yamato video aveva annunciato la prima serie con doppiaggio storico e anni fa (2003 o 2004 ma vado a memoria) aveva anche fatto la proiezione a expocartoon col doppiaggio di massimo corizza, qualcuno ha piu dettagli??? ![]() ![]() |
Autore: | Weiss [ gio 14 ago 2008, 18:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per me quella traccia non verra' comunque riesumata... |
Autore: | *PIGO* [ ven 15 ago 2008, 16:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dici? Vista la politica Yamato, aspettano di guadagnarci il più possibile, poi rieditano il BOX con doppio audio italiano.... |
Autore: | Enciclopedia [ sab 16 ago 2008, 18:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io spero davvero che ce l'abbia l'audio storico, dato che il primo DVD uscito in edicola è a dir poco... inguardabile. |
Autore: | lasermanya [ sab 16 ago 2008, 20:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bah, penso proprio che la versione di DB della Yamato Video sia la stessa della De Agostini uscita in edicola, ma con + episodi per dvd. Cmq se la Yamato avesse incluso anche l'audio storico come minimo l'avrebbe pubblicizzato a caratteri cubitali e in pompa magna sul suo sito! |
Autore: | *PIGO* [ sab 16 ago 2008, 21:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
lasermanya ha scritto: Bah, penso proprio che la versione di DB della Yamato Video sia la stessa della De Agostini uscita in edicola, ma con + episodi per dvd.
Cmq se la Yamato avesse incluso anche l'audio storico come minimo l'avrebbe pubblicizzato a caratteri cubitali e in pompa magna sul suo sito! Dici???? Per l'audio storico di Mimì che dovrebbe essere aggiunto nel primo BOX della serie di prossima uscita, la Yamato non ha scritto neanche una riga sul sito ufficiale! ![]() |
Autore: | lasermanya [ sab 16 ago 2008, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sì, ma Mimi è Mimi e Dragonball è Dragonball! Fidati, se l'avessero pubblicato col doppiaggio storico l'avrebbero saputo persino i sassi! P.S. E cmq con il doppiaggio storico non avrebbero certo piazzato ben 5 dvd al costo complessivo di 20 euro! La presenza del DS avrebbe fatto lievitare il prezzo! |
Autore: | *PIGO* [ dom 17 ago 2008, 15:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma non sai in quanti aspettiamo da anni il doppiaggio storico di Mimì visto lo scempio della seconda edizione! Pur amando infinitamente l'anime, l'edizione di Mediaset è così inguardabile, che si preferisce non pensarci! Se pensi, ad esempio, all'abuso di nomi italiani nella serie! |
Autore: | ITM2 [ mer 20 ago 2008, 16:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A proposito dei sottotitoli dove lavoro io stiamo facendoli per Dragon Ball Z, Peline story e tra poco anche per Dragon Ball. ITM2 |
Autore: | *PIGO* [ mer 20 ago 2008, 16:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ho appena seguito il link nel primo post... beh, ma 4 episodi a DVD! Incredibile! Non dico 6, ma 5 potevano metterceli! E' chiaro: più DVD più guadagno!! Si parla poi di edizione integrale: quindi utilizzeranno l'audio giapponese per le parti tagliate? |
Autore: | Enciclopedia [ mar 30 set 2008, 11:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ho comprato il primo ed il secondo box di Dragonball PRIMA SERIE della Yamatovideo/Exa e posso confermare la tragedia. 1) Riversamento NTSC/PAL sbagliato (ma ormai ci abbiamo fatto il callo, siamo noi che ci dobbiamo abituare, non loro a cambiare la tecnica) 2) Doppiaggio solo edizione Mediaset 3) Sottotitoli non fedeli. Il risultato è quantomeno risibile. Infatti essendo stato stravolto Dragonball nei dialoghi per eliminare qualunque riferimento "sessuale" e "scatologico" e secondo me anche qualunque riferimento comico, questa edizione è totalmente priva di "appeal". Inutile scrivere sul contenitore "EDIZIONE INTEGRALE" perché è integrale per modo di dire, anche per altri motivi... a) Se avesse avuto l'audio Doro TV almeno per i primi ed unici 52 (credo) episodi doppiati sarebbe stata davvero un'edizione integrale e sarebbe stata anche divertente da vedere. b) avendo l'audio Mediaset le scene perdono di significato ogni volta che compare qualche scena sottotitolata (e a volte neanche sottotitolata!) ...perché giusto un istante prima i protagonisti dicono qualcosa di assurdo e poi compiono qualcosa di assurdo... Giusto per fare un esempio, il Genio Tartaruga compie uno sforzo incredibile per pensare un'altra domanda per Bulma, e Bulma risponde alzandosi il vestito. ?!?!? MA QUESTO NON E' TUTTO GENTE (in tema Warner Bros). Per poter spiegare ciò che è stato combinato devo ricapitolare la storia di Dragonball. Dragonball arrivò in Italia grazie alla Doro TV credo nell'ormai lontano 1989, praticamente insieme a Kyoko. Doppiaggio fedele e voci "cialtrone" e pertanto azzeccate per un cartone che di fondo doveva FAR RIDERE. Le prime due messe in onda avvennero su Junior TV in versione assolutamente integrale. Chi potè vedere la prima messa in onda ebbe la fortuna di poterla REGISTRARE alla seconda trasmissione. Il video era sbiadito, il riversamento NTSC/PAL fatto alla buona, le cassette di Junior TV spesso erano rigate, ma non ce ne importava un fico secco. Dragonball però era un po' "forte" in alcuni punti, soprattuto trasmesso in edizione integrale con dialoghi adattati come si deve, da cui le numerose proteste che costrinsero alcuni tagli minori (eseguiti o dalla Doro TV o da Junior TV, non so) per il terzo passaggio televisivo. Tutte le messe in onda si fermavano nel bel mezzo della lotta di Goku contro il Red Ribbon, intorno alla cinquantina di episodi, numero "classico" di episodi acquistati per una Serie TV dalla DoroTV in quegli anni (anche Kyoko fu trattata nella stessa maniera). Dato il successo ci si aspettava ogni volta "la continuazione", che non è arrivata; invece la serie scomparve nel nulla per alcuni anni. Quindi JTV intorno al 1995/96 annunciò il grande ritorno di Dragonball, con tanto di lancio di merchandising (con sigla Italiana mai trasmessa sugli episodi); dalla pubblicità si vedeva che il video era stato "ripulito" in qualche modo, era più nitido, e ci si aspettava di vedere il seguito. Ma qui ci fu la "sorpresina". Era il "nuovo" doppiaggio "made in Mediaset". Nuovo per modo di dire! Infatti tra le voci nel ruolo di Crilin troviamo Veronica Pivetti, che all'epoca della messa in onda su JTV aveva praticamente smesso di doppiare, per dare seguito alla sua carriera di attrice, e Marina Massironi che proprio in quel periodo grazie a Mai Dire Gol stava avendo successo con Aldo Giovanni e Giacomo. Che cosa doveva essere successo? Ma è semplice. Fiutato l'affare dell'audience di Dragonball su Junior TV (89-91) la serie deve essere stata immediatamente opzionata da Mediaset e mandata al doppiaggio, ma in seguito deve essere stata giudicata "intrasmettibile" per quel periodo sulle reti del Biscione. Questo il motivo della sparizione della serie per lungo tempo e del doppiaggio probabilmente eseguito nel 1992, come riporta il sito di Genna. Il numero di episodi fu limitato a 99 (praticamente il doppio della serie della DoroTV) ma -e questo è importante- mentre le CENSURE IN AUDIO furono protratte per tutti gli episodi (facendo dire palesemente ai personaggi cose che non avevano alcuna attinenza con quello che stavano facendo), quelle in VIDEO furono limitate solo ai primissimi 5-6 episodi (facendo sparire sequenze imbarazzanti, come Bulma che si alza il vestito o Goku che sonda chi è maschio e chi è femmina toccando la parte anteriore dei pantaloni...), dopo di che RINUNCIARONO LETTERALMENTE a FARLE. Dunque i primi 99 episodi di Dragonball, replicati due volte, vennero trasmessi con le sigle in giapponese (ripristinate alla bene e meglio) ed in versione INTEGRALE IN VIDEO, tranne che per i primissimi episodi. Quindi l'anno dopo, visto il successo, arrivò l'ultima tranche della serie, ancora una volta integrale in video ma non in audio, con il cambio di alcuni doppiatori (Marina Massironi venne sostituita da Cinzia Massironi e la Pivetti da Marcella Silvestri). Dopo l'immenso successo di Dragonball Z (What's my Destiny Dragonball) sulle reti Mediaset (questa poteva essere trasmessa, praticamente tutto ciò che era scatologico o sessuale era stato eliminato all'origine) qualcuno ha deciso di recuperare anche le "origini" di Goku trasmettendo su Italia uno anche la prima serie. E' qui che DRAGONBALL subisce ULTERIORI tagli e censure VIDEO. E' come se la serie fosse tornata indietro da quelli che avevano iniziato il lavoro e l'avessero finito. Saltano via scene ancora ancora esplicite (come Crilin che porta riviste osè al Genio), le scene di combattimento del tizio che non si lavava mai vengono accorciate di brutto, le scritte in giapponese scompaiono per fare posto ad inutili fermo immagine. E qui vi voglio. Secondo voi la Yamato, che versione dell'audio ha avuto per montarla sul video giapponese di questi DVD? Opzioni: 1) Audio Mediaset integrale trasmesso da JTV 2) Copie di messa in onda Mediaset censurate trasmesse da Italia uno Se la vostra risposta è la 1, vuol dire che non avete ancora capito come lavora la Yamato. La risposta esatta è la DUE, ovvero hanno avuto le copie con il doppiaggio tagliato. Ecco perché parlare dunque di edizione integrale sa di RIDICOLO. Questo sfortunato accidente in realtà dà adito a delle situazioni alquanto strane durante la visione di Dragonball Prima serie edizione DVD. Infatti mentre il fatto che manchino alcune sequenze potrebbe farci pensare... "MEGLIO, così le sottotitolano come si deve e capiamo cosa stanno dicendo davvero", di fatto succede ben altro, ovvero... i sottotitoli ci sono e non ci sono. Esempio: in tutte le sequenze in cui il Genio vorrebbe fare "PAF PAF" usando come cuscini le protuberanze di Bulma, manca l'audio, ma mancano anche i sottotitoli... Altro esempio: in una sequenza il Genio fa cadere di proposito una polpetta per sbirciare le grazie di Fanfan; nell'edizione Mediaset "integrale" diceva frasi sconnesse tipo "non riesco a prendere la polpetta, dov'è la polpetta"; nella versione Yamato è rimasto il giapponese, ma i sottotitoli latitano... Ancora più divertente poi è leggere i "prossimamente" (rigorosamente in giapponese) che anticipano "eventi" che ci saranno nell'episodio successivo ma che nel doppiato non ci sono affatto! Esempio: nel prossumamente della puntata prima del "PAF PAF" Goku afferma che il Genio li aiuterà solo se darà una palpatina a Bulma. Nella puntata il Genio chiede gentilmente un "appuntamento" a Bulma che si risolve in un bacetto fuori campo (!?!) commentato da frasi ignote in giapponese. Tutto questo per dire cosa...? 1) CONCLUSIONE DISFATTISTA: ...che alla Yamato non si smentiscono mai. ![]() 2) CONCLUSIONE DI COMODO: ...che alla Yamato con la storia delle Censure (di Mediaset o chi per loro) ci stanno marciando un po' troppo (Lamu perde i pezzi, Lupin perde i pezzi, Georgie perde i pezzi, ora Dragonball si perde i pezzi, quale altra serie deve perdere i pezzi per strada perché non vengano mai più recuperati?)... 3) CONCLUSIONE COSTRUTTIVA: ...che alla Yamato dovrebbero scendere sulla terra, trovare un po' di umiltà e capire che quando stanno facendo qualcosa di cui non sanno una cippa lippa dovrebbero avere perlomeno un consulente esterno (che probabilmente con un paio di cofanetti gratis potrebbe persino essere contento) che gli dica cosa devono fare! ...sono stato un po' lungo? |
Autore: | lasermanya [ mar 30 set 2008, 11:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dragonball senza censure e con il doppiaggio storico lo stanno dando in streaming da circa 1 mese su www.juniortv.org nei giorni dispari alle 20:40 circa (si alterna con yawara) ![]() |
Autore: | manuele [ mar 30 set 2008, 13:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Enciclopedia ha scritto: avendo l'audio Mediaset le scene perdono di significato ogni volta che compare qualche scena sottotitolata (e a volte neanche sottotitolata!) ...perché giusto un istante prima i protagonisti dicono qualcosa di assurdo e poi compiono qualcosa di assurdo...
Giusto per fare un esempio, il Genio Tartaruga compie uno sforzo incredibile per pensare un'altra domanda per Bulma, e Bulma risponde alzandosi il vestito. ?!?!? E' la prima cosa che ho pensato quando l'ho visto...Parlare di edizione integrale con un doppiaggio palesemente adattato per le censure video non è propriamente il massimo della cosa..Oltretutto mi mancava il fatto che su Jtv nel 1996 fosse andato in onda soltanto con le censure audio ma quasi integralmente in video...Quindi volendo si sarebbero potuti avere dei Dvd in qualità migliore...ma cosi non è stato....Bah non ho parole! ![]() |
Autore: | Enciclopedia [ mar 30 set 2008, 15:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
manuele ha scritto: Oltretutto mi mancava il fatto che su Jtv nel 1996 fosse andato in onda soltanto con le censure audio ma quasi integralmente in video...
Il bello è che si potrebbe anche dimostrare... ![]() |
Autore: | Weiss [ mar 30 set 2008, 18:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io ho ancora qualche episodio di quell'ultima replica....il 99 sicuramente anche se in effetti gia li censure video non avrebbero dovuto essercene... |
Autore: | Rinzesagit [ ven 24 ott 2008, 15:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Qualcuno mi potrebbe fare Screens Della sigla, titolo episodio, episodio,eyecatch,preview,ending, menu. I Tedeschi vogliono sapere come è la qualita dei dvd italiani perché i prezzi sono buonissimi, grazie!! |
Autore: | djufo [ sab 25 ott 2008, 2:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Enciclopedia ha scritto: 1) CONCLUSIONE DISFATTISTA: ...che alla Yamato non si smentiscono mai. ![]() 2) CONCLUSIONE DI COMODO: ...che alla Yamato con la storia delle Censure (di Mediaset o chi per loro) ci stanno marciando un po' troppo (Lamu perde i pezzi, Lupin perde i pezzi, Georgie perde i pezzi, ora Dragonball si perde i pezzi, quale altra serie deve perdere i pezzi per strada perché non vengano mai più recuperati?)... 3) CONCLUSIONE COSTRUTTIVA: ...che alla Yamato dovrebbero scendere sulla terra, trovare un po' di umiltà e capire che quando stanno facendo qualcosa di cui non sanno una cippa lippa dovrebbero avere perlomeno un consulente esterno (che probabilmente con un paio di cofanetti gratis potrebbe persino essere contento) che gli dica cosa devono fare! ...sono stato un po' lungo? 4) CONCLUSIONE TRAGICA: che Mediaset "sovrascrive" le copie più vecchie (cioè quelle integrali) delle sue serie con le versioni da essa rivedute e censurate. Di conseguenza se ne sbatte altamente della memoria storica e chi ci rimette è l'utente finale (e chi per esso fa da tramite, ovvero Yamato in questo caso). PS: mi ero perso questa discussione. Cmq situazione triste, in ogni caso. |
Autore: | *PIGO* [ sab 25 ott 2008, 14:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mah... secondo me è vero che in alcuni casi la prima edizione (quasi incensurata) viene eliminata. Tanto useranno unicamente solo l'ultima edizione sforbiciata.... Prima era così ovvio il cambio improvviso da una scena all'altra, perchè pure la musichetta in sottofondo era tagliata, che uno poteva pensare che la serie era stata editata integralmente e poi successivamente censurata (vedasi Georgie!!). Adesso invece censurano alla base. Stranamente però ci sono anime in cui i dialoghi coincidono con il video: avete visto recentemente Doraemon? Beh, Doraemon e Nobita, in un episodio, facevano delle allusioni mica tanto nascoste guardando le foto (ben visibili) in cui Shizuka è nuda e fa il bagno... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |