Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 12 lug 2025, 8:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tecnologia vs. vecchi ricordi
MessaggioInviato: gio 4 set 2008, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Prendo spunto dalla discussione sul Blueray (anche per non incappare nei raggi protonici dei moderatori con un bell'OT), vi sottopongo una riflessione.

Ero in vacanza al mare qualche settimana fa, ed accendo il televisore verso le 20.00.
Il telvisore non era granché, ma per il resto avevo tutto, in quel momento, quello che la tecnologia poteva darmi: Antenna satellitare, lettore divx, adsl wireless...
... e mi sono ritrovato invece... a vedere Muteking su un Super3 che si vedeva male è dir poco!
L'ho beccato per caso, ed il segnale di Super3 non si prende normalmente dalle nostre parti. Ed infatti mi ha abbandonato a metà della puntata (argh!). Per fortuna dopo aver potuto ascoltare il potente grido: Mutekiiiing!

Insomma, per dire: sì, tecnologia, qualità, etc. Ma quello che conta - che veramente conta - sono i contenuti e quello che ti tocca l'anima...

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 set 2008, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
E cosa ti tocca l'anima? La vecchia puntata di Muteking?
Se in vacanza mi fosse capitato di guardare Schindler's List su una rete locale o nazionale con un segnale di M...a mi sarebbero girate le balle e basta.
Eppure Schindler's List mi tocca l'anima ogni volta che lo vedo.
Proprio per quello me lo vodrei godere con tutti i crismi che merita una pellicola del genere, e non con uno scassone del '78 con un segnale tipo "fantozzi sul tetto a sistemar l'antenna".
Stesso discorso per la serie a cartoni del cuore.

:wink:

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 set 2008, 10:02 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
queenhimika ha scritto:
Se in vacanza mi fosse capitato di guardare Schindler's List su una rete locale o nazionale con un segnale di M...a mi sarebbero girate le balle e basta.



si ma almeno avere a disposizione solo un vecchio tv in bianco e nero non ti avrebbe menomata pesantemente la visione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 set 2008, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
KBL ha scritto:
queenhimika ha scritto:
Se in vacanza mi fosse capitato di guardare Schindler's List su una rete locale o nazionale con un segnale di M...a mi sarebbero girate le balle e basta.



si ma almeno avere a disposizione solo un vecchio tv in bianco e nero non ti avrebbe menomata pesantemente la visione


Ma non avresti potuto cogliere il rosso del vestitino della bambina :D

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 set 2008, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
KBL ha scritto:
queenhimika ha scritto:
Se in vacanza mi fosse capitato di guardare Schindler's List su una rete locale o nazionale con un segnale di M...a mi sarebbero girate le balle e basta.



si ma almeno avere a disposizione solo un vecchio tv in bianco e nero non ti avrebbe menomata pesantemente la visione


Ma non avresti potuto cogliere il rosso del vestitino della bambina :D


mi sono sempre chiesto che c'entrava cappuccetto rosso con lo shoah

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 set 2008, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
freinkie ha scritto:
mi sono sempre chiesto che c'entrava cappuccetto rosso con lo shoah


E' una sottolineatura... in una scena di disperazione, di umanità ammassata una ripresa dall'alto mostra questa bambina col cappottino rosso che cammina da sola per le strade.

Poi l'inquadratura cambia e continua a far vedere queste immagini di confusione.

E proprio quando non ci pensavi più, su un mucchio di cadaveri accatastati
spunta questo cappottino rosso.

Il tema dell'olocausto è sempre stato trattato come una tragedia di massa.
Quel dettaglio mostra anche la tragedia individuale.

Infatti il fatto che ti facciano vedere il colore è perchè altrimenti nell'ultima scena non capiresti che il cappotto nel mucchio di vestiti è il suo... ricordi la scena dove c'è anche il gattino... è per farti capire che anche alla povera bimba è toccata quella fine...

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 set 2008, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
effettivamente potevo scegliere un altro film piuttosto che uno in bianco e nero....
hahahaha :lol:

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 set 2008, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
queenhimika ha scritto:
un'altro


Aaaaahhh... se avessi avuto il maestro unico... :roll: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


:wink: :P

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 set 2008, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
queenhimika ha scritto:
un'altro


Aaaaahhh... se avessi avuto il maestro unico... :roll: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


:wink: :P


uffa, vedi a scrivere di corsa, cancellare e poi riscrivere un'altra frase cosa si combina?
hahaha :D

E' colpa mia che scrivo a scrocco dal lavoro e devo fare in fretta :P

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 set 2008, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
queenhimika ha scritto:
E cosa ti tocca l'anima? La vecchia puntata di Muteking?
Se in vacanza mi fosse capitato di guardare Schindler's List su una rete locale o nazionale con un segnale di M...a mi sarebbero girate le balle e basta.
Eppure Schindler's List mi tocca l'anima ogni volta che lo vedo.
Proprio per quello me lo vodrei godere con tutti i crismi che merita una pellicola del genere, e non con uno scassone del '78 con un segnale tipo "fantozzi sul tetto a sistemar l'antenna".
Stesso discorso per la serie a cartoni del cuore.

:wink:


ovvio, ovvio!
Ma, appunto, questo avevo da scegliere: tra una visione perfetta di un qualsiasi programma satellitare della Rai (che pure sono spesso di ottima qualità) e il buon Muteking (che non vedevo da tempo; ora lo fanno anche su NapoliTv)... e ho scelto Muteking...
(anche perché, ad essere onesti nei confronti del povero televisore, per quanto vecchio, era piuttosto un problema di segnale)..

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 set 2008, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
ma scusa... allora non ha senso questo topic! :?

Che vuol dire "tecnologia VS Vecchi ricordi" in quest'ottica?

Messa come la metti tu la scelta è tra un programma rai e un vecchio cartone. Non tra la tecnologia del suddetto programma rai e i ricordi della tua tecnologia "d'epoca" :wink:

Mi spieghi meglio cosa intendi, per favore? :D

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 set 2008, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
ehm... Faccio ammenda: in effetti non ho continuato coerentemente con l'impostazione iniziale dell'altro.
Ho fatto un salto logico. E qui ho inteso "tecnologia" in senso generalmente lato.

Credo che tu abbia centrato quello che volevo dire: che da piccolo vedevo - per esempio - Muteking.
Ora, dove da piccolo vedevo Muteking (mi pare proprio la Mediaset) trasmettono - sempre per esempio - Spongebob.
Ora, tutta la tecnologia con cui posso vedere Spongebob & co. non compensa né supplisce Muteking, tanto che preferisco vedere lui fosse anche disturbato ed ad antenna malmessa.
Tu mi dirai (anzi, l'hai già detto): che ragionamento, è un'altro cartone!

In effetti, il mio sottointeso è proprio quello che hai beccato tu al secondo post: per me Muteking è sempre Muteking, in qualsiasi supporto me lo si dia (vhs, dvd, etc.), mentre un prodotto tecnologico nuovo e accattivante non mi interessa se non ha i contenuti giusti. Ma riconosco che così il discorso non è particolarmente profondo...

M :oops:

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 set 2008, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 6 nov 2007, 0:13
Messaggi: 2742
Località: Rieti
Se si parla di vecchi cartoni è normale che se uno li becca in Tv se li mette a guardare anche se la ricezione è pessima perchè giocano appunto i vecchi ricordi che ti spingono a guardarlo anche se magari il cartone non è un granchè(non stò parlando di Muteking nello specifico ma ci sono cartoni del passato che come livello di qualità lasciano molto a desiderare ma che vedrei comunque...).Il cartone nuovo invece (di cui non si hanno ricordi ovviamente) lo valuti in modo più obiettivo di conseguenza se non ti piace non c'è tecnologia che tenga....Se il cartone nuovo che stai guardando lo trovi invece valido allora vale lo stesso discorso fatto per i vecchi cartoni...lo guardi comunque....IMHO

_________________
Per chi vuole discutere di anni 70 e 80 è nato il Forum http://anni70e80.devil.it/index.php Vi aspettiamo numerosi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 set 2008, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 13 mag 2003, 22:47
Messaggi: 561
Località: Roma
Scusa Mitokomon, ma tu ci stai semplicemente dicendo che hai preferito vedere un programma che ti piace piuttosto che altri che non ti piacciono o ti piacciono meno, nonostante la bassa qualità. Mi sembra una cosa talmente normale e banale che non capisco perché tu abbia ritenuto di venircelo a raccontare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 set 2008, 9:22 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Rivedere Goldrake in bianco e nero in un vecchio televisorino piccolo piccolo sicuramente mi riporterebbe a galla dei ricordi dal valore inestimabile, in questo senso le emozioni sarebbero diverse rispetto al guardarlo rimasterizzato in 16:9 su un 42 pollici.
Vanno secondo me tenuti separati il discorso cartone come "nostalgia" e la passione del cartone animato in assoluto, per il quale la tecnologia non può fare altro che migliorarne la qualità.
Ma questo vale per mille cose, è un po' come giocare al MAME piuttosto che all'ultimo Grand Thief Auto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 set 2008, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Atomino ha scritto:
Scusa Mitokomon, ma tu ci stai semplicemente dicendo che hai preferito vedere un programma che ti piace piuttosto che altri che non ti piacciono o ti piacciono meno, nonostante la bassa qualità. Mi sembra una cosa talmente normale e banale che non capisco perché tu abbia ritenuto di venircelo a raccontare.


Ammenda, faccio ammenda.
Pensavo di dire tutt'altro, ma alla fine non ci sono neanche riuscito...

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 set 2008, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Mitokomon ha scritto:
Ammenda, faccio ammenda.


Solo un vero Shogun sa fare ammenda con tale maestà :)

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 set 2008, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Mitokomon, ma che ammenda e ammenda! :lol:

sui ceci!!! :twisted: :lol:


Dai Mito, va benissimo ora che ti sei spiegato :wink: :D

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 set 2008, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
riassunto: meglio muteking in bianco e nero che Spongebob a colori

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 set 2008, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
nel mio caso meglio spongebob a colori.
Detestavo Muteking :lol:

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 set 2008, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
queenhimika ha scritto:
nel mio caso meglio spongebob a colori.
Detestavo Muteking :lol:



se per questo pure io :D

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 set 2008, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: ven 16 feb 2007, 23:23
Messaggi: 155
io penso che Muteking sia solo un esempio e l'episodio non vada considerato a sè stante... Mitokomon cita pure lettore divx, adsl wireless... quindi non e' semplicemente vedere un episodio in bianco e nero anziche' a colori, ma proprio la semplicita' dei mezzi di una volta (oltre la tv coi canali locali che si vedono male, magari anche il mangiadischi o il telefono a disco), in contrapposione magari alla straboccante ma per certi versi inutile tecnologia di oggi (navigare senza fili, calcio in pay per view, i-pod, costo dei dvd, suonerie polifoniche, playstation) che non ti permette neppure di vedere Muteking e sei costretto a ricorrere a un televisore con l'antennina portatile da smanettare; addirittura solo con quello: se provi con la tv di casa non riesci perche' l'antenna sul tetto e' fissa e non prendi Super3 perche' non puoi girarla, mentre sulle tv nazionali non ci pensano neppure a replicare cartoni decenti (Lamu'? Conan? o uno ha l'abbonamento e se li vede su Cooltoon oppure si attacca al tram... e magari anche li' interrompono la serie prima della meta' oppure neppure col doppiaggio originale!)... quindi per me il post di Mitokomon ha perfettamente senso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 set 2008, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 26 set 2007, 1:10
Messaggi: 1295
per me la differenza va cercata nel modo di fruizione che è cambiato in questi anni. tra dvd, streaming, canali tematici ecc. puoi vedere una cosa quando lo vuoi tu e quante volte ti pare. invece quando eravamo piccoli il cartone passava solo su quel canale e solo a quell'ora. è un pò la differenza - fatte le proporzioni - tra sacro e profano: solo rivedendo il cartone come lo si vedeva da piccoli il caro mitomokon è stato folgorato dalla gioia dell'apparizione, praticamente un'epifania. o sbaglio, shogun? ;)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 set 2008, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
non ha nessun senso nei termini in cui lo intendete voi.
mi spiace.

Anche Mitokomon stesso lo ha ammesso.

Poi, il discorso cambia se questo diventa un topic "classico" pieno di consueti panegirici su come si stava meglio quando si era bambini e si guardava la tv sul Mivar 32 pollici catodico in bianco e nero e c'erano i cartoni belli "e non quelle merde che trasmettono oggi" e si mangiava la girella e firulì e firulà.

Di post così ne è pieno il forum. :roll:

La questione è che anche il titolo del topic è fuorviante: non puoi mettere a confronto la tecnologia con i vecchi ricordi. E' una battaglia che non ha senso se l'oggetto del confronto non è il moderno pc e il girellaro Commodore64.
Senza mai scordarsi che all'epoca del Commodore era quella la TECNOLOGIA, vista con sospetto da tutti, ma che ci piaceva assai a noi sgarzolini implumi.

Quindi, ha davvero senso discutere di questa cosa nei termini: il vecchio cartone non c'è più E' colpa della tecnologia che costa troppo e quindi non mi permette di godermi i ricordi e mi devo cercare ad esempio Muteking su Super 3 con l'antennina sopra la tivvù ? O piuttosto discutere sul fatto che le cose sono cambiate, che il pubblico non è più lo stesso e che magari è l'offerta attuale a non incontrare i gusti dei 30enni di oggi (pur essendoci anche in questa fascia d'età dei fieri sostenitori dell'animazione moderna, in quanto fan del bello e non solo del ricordo) ? :wink:

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 set 2008, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
KBL ha scritto:
Vanno secondo me tenuti separati il discorso cartone come "nostalgia" e la passione del cartone animato in assoluto, per il quale la tecnologia non può fare altro che migliorarne la qualità.
Ma questo vale per mille cose, è un po' come giocare al MAME piuttosto che all'ultimo Grand Thief Auto.


Discorso giusto, ma come ho già detto altre volte con qualche limite.

Del tipo che la tecnologia di una data era (da intendersi nel senso più ampio possibile) è comunque uno dei fattori caratterizzanti di un prodotto artistico.

Se uso un pennello per disegnare, otterrò effetti diversi da quelli di un rapidograph.

Il click dei tasti degli organi Hammond è dovuto semplicemente an un problema elettromeccanico, ed originariamente volevano cercare di ridurlo od eliminarlo. E' poi diventato così parte integrante del "suono hammond" che strumenti moderni cercano di emularlo!!

I giochi vecchi del MAME erano concepiti per funzionare su monitor a 15 Herz (!) di scarsa qualità. Su un monitor per PC "sembrano sbagliati", e ci sono meccanismi simulati per le scanlines.

Per cui, alla fin fine, l'unico, vero, sicuro modo di godere di un'opera d'arte nel modo per cui era stata concepita per essere usufruita, è usare la "tecnologia" dell'epoca.

Qualsiasi altro sistema, è un'approssimazione, per quanto buona.

Poi personalmente, a me va benissimo guardare su DVD le mie serie di cartoni anni '70. :D

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it