Sigletv.Net / KBL Forum http://forum.sigletv.net/ |
|
Music & Comics 08: aspettative concerto Vito Tommaso http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=14873 |
Pagina 1 di 6 |
Autore: | freinkie [ dom 28 set 2008, 12:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
vabbè, i bucaioli saranno bravi, forse il bassista stavolta un sorrisino lo farà, rimarrà al 90% il concerto di una cover band. Forse la cosa + interessante sarà la conferenza stampa Ps: escludo Grand Prix cantata da dougie che è la canzone che aspetto di più |
Autore: | debussy78 [ dom 28 set 2008, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
freinkie ha scritto: Ps: escludo Grand Prix cantata da dougie che è la canzone che aspetto di più Beh però Vito ha dichiarato che si è preparato 12 brani…. Quali potrebbero essere facendo un’ipotetica scaletta? Voglio dire che se contiamo “L’elefante non dimentica” e la terza sigla di “Sally la maga” mi sembra che siano comunque meno di 12... Che vada a ripescare Pinocchio del 1971 cantata da Renato Rascel? Non credo. Le sigle di Banfi? Neppure. E allora? |
Autore: | dancasti [ dom 28 set 2008, 20:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
freinkie ha scritto: 90% il concerto di una cover band già... ![]() freinkie ha scritto: Forse la cosa + interessante sarà la conferenza stampa
già... ![]() |
Autore: | CdR_Best [ lun 29 set 2008, 8:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
debussy78 ha scritto: freinkie ha scritto: Ps: escludo Grand Prix cantata da dougie che è la canzone che aspetto di più Beh però Vito ha dichiarato che si è preparato 12 brani…. Quali potrebbero essere facendo un’ipotetica scaletta? Voglio dire che se contiamo “L’elefante non dimentica” e la terza sigla di “Sally la maga” mi sembra che siano comunque meno di 12... Che vada a ripescare Pinocchio del 1971 cantata da Renato Rascel? Non credo. Le sigle di Banfi? Neppure. E allora? Non è che magari canterà anche qualche brano scritto e arrangiato ma cantato da altri?? (Tipo dougie o proprio Ltony?) freinkie ha scritto: vabbè, i bucaioli saranno bravi, forse il bassista stavolta un sorrisino lo farà, rimarrà al 90% il concerto di una cover band.
Peccato... Non per i bucaioli che sono bravi, ma perchè normalmente ci si aspetta il concerto dell'artista importante con lui tutto il tempo... |
Autore: | Svanzia [ lun 29 set 2008, 8:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
freinkie ha scritto: vabbè, i bucaioli saranno bravi, forse il bassista stavolta un sorrisino lo farà
Se il bassista non sorride a Lucca non ci vengo!!! ![]() ![]() ![]() A parte questo, quando andranno in onda le repliche dell'intervista a Vito Tommaso? ![]() |
Autore: | KBL [ lun 29 set 2008, 9:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
CdR_Best ha scritto: normalmente ci si aspetta il concerto dell'artista importante con lui tutto il tempo...
Appunto, in questo caso l'artista è Vito Tommaso e suonerà tutto il tempo. Anche più di quanto ha fatto Tempera, per esempio al concerto di Dervio, concerto che personalmente trovai davvero stupendo. In questo caso inoltre la band è MOLTO allargata... |
Autore: | debussy78 [ lun 29 set 2008, 10:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
CdR_Best ha scritto: Non è che magari canterà anche qualche brano scritto e arrangiato ma cantato da altri?? (Tipo dougie o proprio Ltony?)
Certo che sì ma anche contandoli guarda: 1) Ken Falco 2) Peline Story (Valentina) 3) Jet Robot 4) Space Robot 5) Love Boat (Profumo di mare) 6) Gakeen magnetico Robot 7) Sally sì, Sally ma ![]() 9) Kum Kum 10) L'elefante non dimentica 11) George 12) ? (Sally la maga dubito fortemente, confido in Grand Prix e il Campionissimo) |
Autore: | Tarrasque [ lun 29 set 2008, 12:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
freinkie ha scritto: vabbè, i bucaioli saranno bravi, forse il bassista stavolta un sorrisino lo farà, rimarrà al 90% il concerto di una cover band.
Tutto questo è verissimo (tranne forse la faccenda del sorriso, la stiamo provando in saletta, ma se non viene bene piuttosto la togliamo). Però si può dire la stessa cosa per Fidenco, per Cristina, per Draghi, per Pozzoli, e pure per gli attuali Superobots, per quanto riguarda Ken Falco grande Mazinger. L'importante è che il 10% che c'è sia quello importante. Poi i miracoli non li fa nessuno. Tutte le coverband che fanno da supporto cercano di fare del loro meglio per essere un rimpiazzo il più degno possibile. |
Autore: | queenhimika [ lun 29 set 2008, 13:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il rimpiazzo. Mi piace. Cambiamo nome in questo. ![]() |
Autore: | dancasti [ lun 29 set 2008, 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tarrasque ha scritto: si può dire la stessa cosa per Fidenco, per Cristina, per Draghi, per Pozzoli, e pure per gli attuali Superobots, per quanto riguarda Ken Falco grande Mazinger
però non puoi negare che la voce solista sia molto più importante del resto della band, per un genere musicale che deve grandissima parte del proprio successo alla carica emotiva di chi ascoltava quelle canzoni nei primissimi anni'80... ![]() insomma... peline story suonata al piano da vito tommaso e cantata da fiorella mannoia non farebbe lo stesso grande effetto di peline story suonata al piano da roby facchinetti e cantata dalla lepore... ![]() |
Autore: | KBL [ lun 29 set 2008, 14:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dancasti ha scritto: però non puoi negare che la voce solista sia molto più importante del resto della band,
assolutamente sì. ma Peline è uno dei pochissimi casi tra i brani di Vito Tommaso, generalmente interpretati da un coro. Come ho detto, si puo' vedere una cosa simile a Tempera a Dervio, ma con la differenza non da poco che... beh vedrete ![]() |
Autore: | dancasti [ lun 29 set 2008, 14:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
KBL ha scritto: Peline è uno dei pochissimi casi tra i brani di Vito Tommaso, generalmente interpretati da un coro
beh, tra i pochissimi casi c'è pure un gackeen... mica pizza e fichi... ![]() |
Autore: | Tarrasque [ lun 29 set 2008, 14:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dancasti ha scritto: Tarrasque ha scritto: si può dire la stessa cosa per Fidenco, per Cristina, per Draghi, per Pozzoli, e pure per gli attuali Superobots, per quanto riguarda Ken Falco grande Mazinger però non puoi negare che la voce solista sia molto più importante del resto della band, per un genere musicale che deve grandissima parte del proprio successo alla carica emotiva di chi ascoltava quelle canzoni nei primissimi anni'80... ![]() insomma... peline story suonata al piano da vito tommaso e cantata da fiorella mannoia non farebbe lo stesso grande effetto di peline story suonata al piano da roby facchinetti e cantata dalla lepore... ![]() Dipende dalla canzone. A ME, la carica emotiva di space Robot, quando la sentivo in TV attorno ai 10 anni, derivava tutta dalla parte ritmica, tanto che alzavo sempre a palla il volume del televisore per cercare di sentire meglio il "tamburo bello" che sentivo proprio quando sfumava la videosigla finale. Per la cronaca, è il controtempo di rullante che si sente quando il coro canta "per l'umanità". Solo tempo dopo avrei imparato cosa fosse un rullante, un controtempo e tutto il resto. Dei cori di Space Robot non me ne può fregare molto. Sono dei cori. Basta farli bene. Le canzoni di Tommaso sono 1) basso 2) batteria 3) synth. L'unica in cui la voce ha un'impronta determinante è IMHO Ken Falco, e ti dirò, anche in questo caso (e anche se stavo tenendo le dita incrociate da mesi sperando di averlo sul palco) sarei tranquillamente disposto a barattarlo con Giovanni Tommaso, il chitarrista originale o Marangolo. |
Autore: | dancasti [ lun 29 set 2008, 14:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tarrasque ha scritto: A ME
a te e a quei pochi musicisti che esistono a luccacomix appassionati di sigle... ![]() a tutti gli altri farà più piacere la voce che ricordano dai tempi della tv... ![]() fortunatamente, nel caso di tommaso, molte sono cantate da cori e, quindi, si sentirà meno la differenza coi propri ricordi... ![]() |
Autore: | Tarrasque [ lun 29 set 2008, 14:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A ME, certo. Ognuno ha la propria esperienza e i propri gusti a guidarlo. Comunque spero che a Lucca ci sia anche qualcun altro che sia attratto o interessato alla parte musicale delle sigle, e non solo nostalgici attirati solo dalla "voce di quello che cantava le sigle dei cartoni". Dire "musicista" è una parola grossa. Penso che anche un semplice appassionato di musica possa riuscire ad apprezzare le sigle di Tommaso per la parte musicale e basta, anche se quasi mai hanno avuto una "voce forte" a caratterizzarla, come quelle dei Cavalieri o dei Rocking Horse. Comunque, certe cose sono semplicemente irrealizzabili. Come detto nell'intervista, le canzoni di Tommaso erano spesso cantate dai figli dei musicisti, che quindi ormai saranno ultratrentenni. Riproporli adesso sarebbe impensabile. |
Autore: | KBL [ lun 29 set 2008, 14:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dancasti ha scritto: Tarrasque ha scritto: A ME a te e a quei pochi musicisti che esistono a luccacomix appassionati di sigle... ![]() a tutti gli altri farà più piacere la voce che ricordano dai tempi della tv... ![]() come detto vale secondo me giusto per Peline e Love Boat, non assolutamente per altri pezzi... Francamente, magari mi sbaglio, non credo che riconosceresti mai la voce della cantante di Gackeen (visto che l'hai citata) E poi immagino che quando dici "tutti gli altri" non ti riferisci di certo a tutti gli altri spettatori del concerto, ma stai comunque già facendo una selezione |
Autore: | freinkie [ lun 29 set 2008, 14:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sono parzialmente d'accordo. Nel senso che sono contento che ci sia un coro di bambini per i minirobots al posto di quelli originali. Per il resto si potrebbe fare meglio. Capisco che la musica è importante, ma è sempre una cover band che potrei sentire in qualsiasi posto. Nella manifestazione di Lucca vorrei qualcosa di più. |
Autore: | Tarrasque [ lun 29 set 2008, 15:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Con Tommaso alle tastiere? Magari potessi sentirlo "in qualsiasi posto". |
Autore: | Hiroshi [ lun 29 set 2008, 15:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
freinkie ha scritto: Nella manifestazione di Lucca vorrei qualcosa di più.
Douglas Meakin, Little Tony, Georgia Lepore, Rino Martinez, Carolina Mariani ![]() |
Autore: | Tarrasque [ lun 29 set 2008, 15:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Hiroshi ha scritto: freinkie ha scritto: Nella manifestazione di Lucca vorrei qualcosa di più. Douglas Meakin, Little Tony, Georgia Lepore, Rino Martinez, Carolina Mariani ![]() Giovanni Tommaso, Agostino Marangolo e il tuttora sconosciuto (a me almeno) chitarrista... Eh, a potere chi direbbe di no... |
Autore: | dancasti [ lun 29 set 2008, 15:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
freinkie ha scritto: vorrei qualcosa di più Hiroshi ha scritto: Georgia Lepore, Rino Martinez, Carolina Mariani
appunto... ![]() |
Autore: | KBL [ lun 29 set 2008, 15:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dancasti ha scritto: freinkie ha scritto: vorrei qualcosa di più Hiroshi ha scritto: Georgia Lepore, Rino Martinez, Carolina Mariani appunto... ![]() ab beh questo lo vorremmo tutti, se ti elencassi le cose che vorrei, temo non finiremmo piu' ![]() |
Autore: | dancasti [ lun 29 set 2008, 15:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
vabbe' che discorsi... allora varrebbe per ogni cosa... ![]() |
Autore: | KBL [ lun 29 set 2008, 15:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dancasti ha scritto: vabbe' che discorsi... allora varrebbe per ogni cosa...
![]() intendo dire, per alcuni secondo me era impossibile in partenza, salvo ipnosi ![]() |
Autore: | queenhimika [ lun 29 set 2008, 15:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
C'è da dire che non c'è mai qualcuno contento.... ![]() Resuscitiamo oanche i morti la prossima volta.... Pur di avere le voci originali. ![]() Sono praticamente certa che se ci fossero anche solo la metà degli artisti originali ci sarebbe COMUNQUE qualcuno con qualcosa da ridire. Quindi c'è solo da sbattersene ![]() |
Pagina 1 di 6 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |