Sigletv.Net / KBL Forum
http://forum.sigletv.net/

Dubbio copertine
http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=15019
Pagina 1 di 1

Autore:  ingek [ gio 23 ott 2008, 22:47 ]
Oggetto del messaggio:  Dubbio copertine

Ho sempre avuto la convinzione che le copertine di Mademoiselle Anne e Coccinella avessero lo sfondo a quadretti; invece in TDS hanno sfondo uniforme. Guarda caso sono fronte e retro dello stesso disco. Ci sono state due stampe differenti o mi sfugge qualcosa? :?

Autore:  dancasti [ gio 23 ott 2008, 23:01 ]
Oggetto del messaggio: 

siccome le colorazioni non sono uniformi, ma si basano sulla ficinanza di puntini dello stesso colore, secondo me dipende dalla definizione delle immagini che hai visto... g:-?
se la definizione è scarsa, la compressione dell'immagine crea un effetto di squadrettatura, dato dalla vicinanza tra loro di parti di immagine e parti di punteggiature non perfettamente allineate col pixelaggio del video... g:-?
non so se mi sono spiegato... g:-?
puoi provare a prendere quelle immagini e rimpicciolirle in preview, senza ridefinirle... noterai senz'altro quest'effetto... g:-?
beh, io non c'ho nemmeno provato con le suddette copertine, ma è un effetto che capita spesso... g:-?

Autore:  MarMa [ gio 23 ott 2008, 23:06 ]
Oggetto del messaggio: 

dancasti ha scritto:
siccome le colorazioni non sono uniformi, ma si basano sulla ficinanza di puntini dello stesso colore, secondo me dipende dalla definizione delle immagini che hai visto... g:-?
se la definizione è scarsa, la compressione dell'immagine crea un effetto di squadrettatura, dato dalla vicinanza tra loro di parti di immagine e parti di punteggiature non perfettamente allineate col pixelaggio del video... g:-?
non so se mi sono spiegato... g:-?
puoi provare a prendere quelle immagini e rimpicciolirle in preview, senza ridefinirle... noterai senz'altro quest'effetto... g:-?
beh, io non c'ho nemmeno provato con le suddette copertine, ma è un effetto che capita spesso... g:-?


eccone un esempio pratico
Immagine

Autore:  ingek [ gio 23 ott 2008, 23:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Quindi questa copertina è frutto di uno scanner perverso? :o

Immagine

Autore:  ingek [ gio 23 ott 2008, 23:16 ]
Oggetto del messaggio: 

dancasti ha scritto:
se la definizione è scarsa, la compressione dell'immagine crea un effetto di squadrettatura, dato dalla vicinanza tra loro di parti di immagine e parti di punteggiature non perfettamente allineate col pixelaggio del video... g

scusa, ma allora questo dovrebbe avvenire a maggior ragione nei disegni interni dove ci sono le sfumature...

Autore:  MarMa [ gio 23 ott 2008, 23:45 ]
Oggetto del messaggio: 

ingek ha scritto:
Quindi questa copertina è frutto di uno scanner perverso? :o

Immagine


molto probabile

oltretutto se non scannerizzato con le giuste impostazioni, possono venire fuori queste "retine"

Autore:  Tarrasque [ gio 23 ott 2008, 23:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Il fenomeno è detto aliasing

http://en.wikipedia.org/wiki/Aliasing

Le copertine in questione risalgono ancora al buon vecchio Hurricane.

Lo si evince dal fatto che mancano le indicazioni "Collezione di XXX" che metto sempre per le scansioni che faccio io o che mi arrivano, per cui non posso escludere che siano semplicemente sottoesposte

Poco alla volta io ed Hiroshi stiamo rifacendo le scansioni delle copertine più vecchie, per cui quando arriveremo a quelle ti saprò dire.

Autore:  dancasti [ ven 24 ott 2008, 0:26 ]
Oggetto del messaggio: 

ingek ha scritto:
Quindi questa copertina è frutto di uno scanner perverso?

sì. g:roll:

ingek ha scritto:
dovrebbe avvenire a maggior ragione nei disegni interni dove ci sono le sfumature

non è detto... dipende sempre dalla retinatura (le punteggiature che dicevo), dal colore e dalla compressione dell'immagine... g:-?

Tarrasque ha scritto:
Il fenomeno è detto aliasing

infatti, nella riduzione/ingrandimento/rotazione/ecc delle immagini sarebbe bene usare una funzione che normalmente si chiama appunto anti-alias... g;-)

Autore:  ingek [ ven 24 ott 2008, 11:30 ]
Oggetto del messaggio: 

dancasti ha scritto:
ingek ha scritto:
Quindi questa copertina è frutto di uno scanner perverso?

sì. g:roll:

che peccato! :(
mi piace di più così :|

Autore:  dancasti [ ven 24 ott 2008, 12:39 ]
Oggetto del messaggio: 

ma stai scherzando, spero! g:shock:
cmq, se guardi bene la gonna rosa di una delle immagini della copertina che hai postato, lo stesso effetto di aliasing è presente, anche se in modo molto meno evidente... g:-?

Autore:  ingek [ ven 24 ott 2008, 15:47 ]
Oggetto del messaggio: 

dancasti ha scritto:
ma stai scherzando, spero! g:shock:

No! l'effetto è bellissimo perché si intona con il kimono della mademoiselle... :D

Comunque ho fatto ulteriori ricerche e ho scoperto che in origine era previsto lo sfondo a quadretti ma poi per errore è diventato uniforme. Pertanto i dirigenti della RCA commissionarono alcuni progettisti di scanner di dotare gli apparecchi di un sistema di riconoscimento delle copertine di Mademoiselle Anne/Coccinella e di conversione automatica degli sfondi affinché fosse corretto l'errore a posteriori; infatti sapevano che le copertine dei dischi prima o poi sarebbero state scannerizzate e pubblicate su Arpanet. g:shy:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/