Hiroshi ha scritto:
Ho dato un'occhiata all'opuscolo di presentazione e mi pare di capire che... l'opera sarà mastodontica, ma senza immagini e un po' lacunosa nei contenuti: mancheranno, come al solito, quelle notizie faticosamente reperibili, come le date di prima TV italiana. Promette però i titoli italiani di tutti cartoni... speriamo!
Sicuramente andrò a cercarlo in qualche libreria per sfogliarlo di persona.

Secondo me, senza foto gli da quel senso "serioso" da vero dizionario... altrimenti sembrerebbe più un volume da enciclopedia, oppure una banale guida TV fumettistica.
PS: ma il costo del colore e delle pagine, nessuno se lo pone? alla fine, è sempre il lettore che le paga.
Poi scusa se lo domando, ma che te ne fai delle date di prima tv italiana?
A che serve questa preziosissima informazione??? Ti segnalo che Aldo Grasso, nel suo dizionario dei programmi televisivi le ha già riportate tutte, se non basta, sempre in argomento, c'è sempre la mega super lista della redazione di Blob Raitre.
Nel depliant di presentazione del dizionario, per chi non lo avesse visto, ho letto che ci sono le date di distribuzione di ogni cartone, è un dato + che sufficiente per poter uniformare le informazioni anche per eventuali paesi che volessero tradurre il libro.
Perchè non mettere anche tutti i doppiatori, con ovviamente tutte le riedizioni di ogni doppiatore, e ovviamente, farlo per tutti i paesi del mondo che hanno doppiato il cartone??? Mi metto per un secondo nei panni di quei disgraziati che hanno lavorato otto anni per fare stò libro: per soddisfare queste richiese, per ogni paese, devono fare mille e più mille ricerche, per cercare di trovare per forza il pelo nell'uovo.
Ma sapete quanti secoli gli ci vorrebbero per finire?
Io dico, grazie e solo grazie, per aver fatto questo sacrificio e darci finalmente uno strumento da utilizzare senza per forza l'uso di corrente elettrica e dell'adsl!
-----------------------------------------
Inutile resistere, Io sono la legge!
-----------------------------------------