Sigletv.Net / KBL Forum
http://forum.sigletv.net/

Così nacque la sigla di Goldrake / TG.com Alberto Tadini
http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=15241
Pagina 1 di 2

Autore:  MarMa [ lun 24 nov 2008, 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Così nacque la sigla di Goldrake / TG.com Alberto Tadini

Grazie a Mick per la segnalazione sul Franz

http://www.tgcom.mediaset.it/television ... 16.shtml?1


    "Così nacque la sigla di Goldrake"
    A Tgcom il "papà" Alberto Tadini

    Con le sue avventure ha fatto sognare i bambini, ma non solo. Le sue gesta, per difendere la Terra dall’esercito di Vega, hanno stregato un’intera generazione. Perfino l’astronauta Umberto Guidoni, prima di laurearsi in astrofisica, rimaneva incollato davanti alla tv a guardare Goldrake, magari mangiando “libri di cibernetica e insalata di matematica”. Adesso le spettacolari battaglie di Actarus compiono trent’anni. Era il 4 Aprile del ’78 quando Maria Giovanna Elmi presentò su ReteDue (l’odierna Rai2) la prima puntata di “Atlas – Ufo Robot”.

    Il cartoon, nato dalla matita del giapponese Go Nagai, in pochissimo tempo divenne una serie cult tra gli adolescenti di allora. Così come la sua sigla: un vero e proprio tormentone. La musica era scritta da Vince Tempera e Ares Tavolazzi, il testo da Luigi Albertelli e a cantarla c'era Alberto Tadini.

    A distanza di trent'anni Tadini ricorda al Tgcom quegli anni e il successo di una colonna sonora che ha segnato l’infanzia di ognuno di noi. Adesso vive a Caravaggio, piccola cittadina in provincia di Bergamo, ha posato il microfono in soffitta, insieme alla tuta di Actarus, per lavorare in un’agenzia immobiliare, e sogna di volare, questa volta, tra le stelle della pittura.

    Come è finito a cantare la colonna sonora di Goldrake?
    Nel '71, quando partecipai al Festival di Sanremo, conobbi il maestro Tempera e diventammo amici. Quando lasciai il gruppo dei Gens, iniziai a cantare con la sua orchestra. Andammo in tournée in giro per l'Italia e Tempera diventò il mio produttore. All’epoca delle sigle dei cartoni, cantavo con i "Bobo Express", un'orchestra di Bologna che annoverava tra i componenti anche Paolo Gianolio (attuale chitarrista di Baglioni) e Fio Zanotti (arrangiatore di Celentano, Anna Oxa). Tempera mi chiamò dicendo che c'era una sigla di cartoni giapponesi che doveva andare in onda sulla Rai. Non ci pensai un minuto e partecipai al coro di Ufo Robot. In seguito fu composta anche la sigla di Goldrake per i titoli di coda, dove la mia voce fu più in evidenza.

    Ebbe un successo enorme.
    Si, rimase nelle hit diverse settimane. Ho avuto anche il disco d’oro. All’epoca tutti ascoltavano Goldrake: i bambini ma anche gli adulti. Alla radio la passavano in continuazione. Baglioni, ricordo, non fu tanto contento di questo successo…

    Mi sa che non era il solo. E’ vero che anche a Guccini non andò giù il successo ottenuto nelle classifiche?
    Guccini, che per informazione è accompagnato tuttora da Tempera nelle proprie tournee, disse: "Che vergogna! L'intera nazione vittima di queste puttanate...". Scherzava. Io la vedo come una presa in giro. Spesso, infatti, capita che i concerti di Guccini vengano aperti dalla sigla di Ufo Robot.

    Goldrake ha fatto sognare una generazione. Anche se, quando uscì in Italia, non mancarono le polemiche. Come mai?
    La polemica sul cartone era nata principalmente per la violenza dei combattimenti, che poi i bambini potevano imitare. Poi Goldrake venne trasmesso in un periodo in cui esistevano solo due canali Rai. C'era solo qualche piccola rete privata e solo regionale. La censura e il pensiero comune al tempo erano molto ingessati.

    Lei non ha cantato solo la sigla di Goldrake, ma anche di altri cartoni. Quali?
    Ho cantato la sigla di Capitan Harlock, Goldrake, Ufo robot. Ho partecipato ai cori di Remì, Anna dai capelli rossi, Daitan e tanti altri. Poi sull’onda del successo di Goldrake sono uscite sigle a raffica.

    E dopo Ufo Robot, cosa ha fatto? Come mai ha chiuso con la musica?
    Dopo il successo, che fu solamente discografico, sono stato contattato solo ed esclusivamente per cantare canzoni per bambini che rifiutai sistematicamente. E così decisi di fermarmi.

    Perché rifiutò queste proposte?
    Non era quello che volevo. Sono un cantante di musica leggera ma ormai mi avevano messo l’etichetta del cantante per bambini. Quando andavo a proporre dei nuovi pezzi le case discografiche non li prendevano in considerazione, anzi mi proponevano di cantare le sigle dei cartoni. Ma a me non andava a genio. E così pur avendo raggiunto il successo, anche se per un periodo, decisi di smettere. Ha preso poi il mio posto Cristina D’Avena.

    Non si è però pentito di aver cantato la sigla di Ufo Robot?
    Si, purtroppo mi pento di aver cantato queste canzoni. Canzoni che mi hanno portato al successo e mi hanno imprigionato in uno stereotipo indelebile. All’epoca ero un discepolo di Battisti, ci eravamo anche incontrati. Avevo fatto pure dei provini per la sua casa discografica la Numero Uno. Se dovessi scegliere una canzone di Battisti da cantare non c’è dubbio, sceglierei “Emozioni”.

    E dopo aver lasciato la musica e i cartoni che ha fatto?
    Ho aperto un negozio di dischi, che integrai con il noleggio delle videocassette. Nel 2000 iniziai l'attività di agente immobiliare che tuttora svolgo. Oggi faccio l'immobiliarista, dipingo e organizzo mostre con i miei quadri. Coltivo bonsai da 20 anni e ogni tanto faccio qualche serata, ma non troppo volentieri. Mi sembra di andare al gerontocomio. Ho sempre guardato con tristezza i vecchi orchestrali. Anche per questo motivo ho deciso di lasciare il mondo della musica.

    Che fine ha fatto il costume rosso da Goldrake? Ce l’ha ancora?
    E’ stato venduto ad un'asta benefica per i bambini affetti dalla sindrome di Down.

    Canta ancora oppure ha definitivamente appeso il microfono al chiodo?
    Canto ancora quando mi chiamano per qualche programma. Ultimamente ho partecipato a “50 canzonissime”, il programma di Carlo Conti. Il titolo giusto però dovrebbe essere 60 canzonissime vista l'eta media dei partecipanti.

    Ha dei sogni?
    Beh adesso mi dedico alla pittura e organizzo mostre. Chissà se un giorno i miei quadri saranno apprezzati…


    Pasquale Filippone



Foto
http://www.tgcom.mediaset.it/bin/415.%2 ... magine.jpg

http://www.tgcom.mediaset.it/bin/412.%2 ... netake.jpg

ps
certo che se il tgcom non mettesse foto di 2000 pxl...

Autore:  Hiroshi [ lun 24 nov 2008, 12:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Così nacque la sigla di Goldrake / TG.com Alberto Tadini

MarMa ha scritto:
Lei non ha cantato solo la sigla di Goldrake, ma anche di altri cartoni. Quali?
Ho cantato la sigla di Capitan Harlock, Goldrake, Ufo robot. Ho partecipato ai cori di Remì, Anna dai capelli rossi, Daitan e tanti altri. Poi sull’onda del successo di Goldrake sono uscite sigle a raffica.


Daitan? :? :? :?

:detective: :detective: :detective:

Autore:  Opelmanta [ lun 24 nov 2008, 12:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Il famoso Daitan te'

Autore:  Haranban [ lun 24 nov 2008, 12:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Così nacque la sigla di Goldrake / TG.com Alberto Tadini

Bella intervista! Grazie, MarMa! ;)


MarMa ha scritto:
Non si è però pentito di aver cantato la sigla di Ufo Robot?
Si, purtroppo mi pento di aver cantato queste canzoni. Canzoni che mi hanno portato al successo e mi hanno imprigionato in uno stereotipo indelebile.


Beh sì, in effetti avrebbe cominciato a fare l'agente immobiliare qualche anno prima, invece di toccare il successo con un dito...

c:naso

Autore:  manuele [ lun 24 nov 2008, 13:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Cavolo non credevo che si fosse pentito di aver cantato sigle immortali come Goldrake o Ufo Robot...

Cita:
Baglioni, ricordo, non fu tanto contento di questo successo…


E poi cantò Ufo Robot anni dopo nel disco Anime in Gioco! :wink:

Autore:  Akane Tendo [ lun 24 nov 2008, 14:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Bella intervista! :wink:

Autore:  MarMa [ lun 24 nov 2008, 14:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Perché rifiutò queste proposte?
Non era quello che volevo. Sono un cantante di musica leggera ma ormai mi avevano messo l’etichetta del cantante per bambini. Quando andavo a proporre dei nuovi pezzi le case discografiche non li prendevano in considerazione, anzi mi proponevano di cantare le sigle dei cartoni. Ma a me non andava a genio. E così pur avendo raggiunto il successo, anche se per un periodo, decisi di smettere. Ha preso poi il mio posto Cristina D’Avena.



uhm.. insomma..
da Ufo Robot alle altre offerte, per quante possano essere state, a dire che il suo posto lo prese Cristina mi pare che ce ne corra di strada



Cita:
Non si è però pentito di aver cantato la sigla di Ufo Robot?
Si, purtroppo mi pento di aver cantato queste canzoni. Canzoni che mi hanno portato al successo e mi hanno imprigionato in uno stereotipo indelebile. All’epoca ero un discepolo di Battisti, ci eravamo anche incontrati. Avevo fatto pure dei provini per la sua casa discografica la Numero Uno. Se dovessi scegliere una canzone di Battisti da cantare non c’è dubbio, sceglierei “Emozioni”.


ed anche qua.. mi pare un po' falsa/ta..
dall'esser l'idolo dei cartoni animati all'agente immobiliare ce ne passa!
è vero che c'è questa mania folle di metter sempre etichette, e se vieni "bollato" per un qualsiasi genere è dura scrollarsi di dosso la nomina
ma se c'è del VERO talento e tanta tanta costanza credo si possa superare.
ammetto che in Italia è tutto più difficile, un Robin "Mork" Williams in effetti sarebbe rimasto tale e quale anche dopo 30 anni, ma dal successo all'anonimato c'è una bella differenza, anche di guadagno

Autore:  MarMa [ lun 24 nov 2008, 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Così nacque la sigla di Goldrake / TG.com Alberto Tadini

Hiroshi ha scritto:
Daitan? :? :? :?

:detective: :detective: :detective:


sì, ho notato anche io ma non avevo voglia di correggere
in genere vedo che viene quasi sempre scritto senza la "r"
forse prenderanno come linea guida il 45 giri, anche lì è scritto "daitan"

Autore:  manuele [ lun 24 nov 2008, 14:15 ]
Oggetto del messaggio: 

MarMa ha scritto:

ma se c'è del VERO talento e tanta tanta costanza credo si possa superare.


Anche perchè se si era incontrato con Battisti non mi sembra poco...stiamo parlando di un artista che con le sue canzoni ha fatto fare Grandi successi a molti quindi poteva comunque provare a incidere qualcosa invece di far rimanere tutto quanto a livello di provini! :wink:

Autore:  MarMa [ lun 24 nov 2008, 14:22 ]
Oggetto del messaggio: 

manuele ha scritto:
Anche perchè se ha lavorato con Battisti comunque stava lavorando con un artista che con le sue canzoni ha fatto fare Grandi successi a molti quindi poteva comunque provare a incidere qualcosa invece di far rimanere tutto quanto a livello di provini! :wink:


in quel campo devono concorrere tanti fattori.. tra cui una sana botta di Kulo..
ma se uno ha del talento, secondo me prima o poi viene fuori
lui era anche in un buon giro.. forse facendo meno lo "schizzinoso"..
chissà, non si può dire, ora meno che mai

in ogni caso Battisti all'epoca era lui e Mogol.. non era un clan come quello di Celentano dove molti hanno iniziato da lì
secondo me lì non aveva chances in ogni caso, goldrake o non goldrake

Autore:  Hiroshi [ lun 24 nov 2008, 14:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Così nacque la sigla di Goldrake / TG.com Alberto Tadini

MarMa ha scritto:
Hiroshi ha scritto:
Daitan? :? :? :?

:detective: :detective: :detective:


sì, ho notato anche io ma non avevo voglia di correggere
in genere vedo che viene quasi sempre scritto senza la "r"
forse prenderanno come linea guida il 45 giri, anche lì è scritto "daitan"


Mica mi riferivo alla R! Figurati!! La sigla va scritta rigorosamente senza!!!
Mi lascia perplesso l'affermazione in se stessa... Tadini avrebbe cantato Daitan III coi Fratelli Balestra? :detective:

Autore:  manuele [ lun 24 nov 2008, 14:34 ]
Oggetto del messaggio: 

MarMa ha scritto:
in ogni caso Battisti all'epoca era lui e Mogol.. non era un clan come quello di Celentano dove molti hanno iniziato da lì
secondo me lì non aveva chances in ogni caso, goldrake o non goldrake


Vabbè chi può dirlo...Pensa a quanti artisti hanno inciso con successo canzoni scritte dal binomio Mogol-Battisti ed alcuni oramai scomparsi dal panorama musicale come "I Balordi" tanto per fare un esempio...Chissà forse non è nata un intesa tra loro altrimenti forse un brano di successo ne sarebbe venuto fuori :wink:

Autore:  debussy78 [ lun 24 nov 2008, 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Così nacque la sigla di Goldrake / TG.com Alberto Tadini

MarMa ha scritto:
Hiroshi ha scritto:
Daitan? :? :? :?
:detective: :detective: :detective:

sì, ho notato anche io ma non avevo voglia di correggere
in genere vedo che viene quasi sempre scritto senza la "r"
forse prenderanno come linea guida il 45 giri, anche lì è scritto "daitan"



...forse Hiroshi si riferiva al fatto che finora Tadini non era stato menzionato tra gli interpreti della sigla (cfr. TDS) :roll:

Autore:  MarMa [ lun 24 nov 2008, 14:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Così nacque la sigla di Goldrake / TG.com Alberto Tadini

Hiroshi ha scritto:
Mica mi riferivo alla R! Figurati!! La sigla va scritta rigorosamente senza!!!
Mi lascia perplesso l'affermazione in se stessa... Tadini avrebbe cantato Daitan III coi Fratelli Balestra? :detective:



ah, capito
ho frainteso

sul resto.. che dire.. sembra che tutti abbiamo cantato tutto..

dici che la cosa non possa essere plausibile?

debussy78 ha scritto:
...forse Hiroshi si riferiva al fatto che finora Tadini non era stato menzionato tra gli interpreti della sigla (cfr. TDS) :roll:


mi aveva sviato
    opelmanta ha scritto:
    Il famoso Daitan te'


:mrgreen:

Autore:  MarMa [ lun 24 nov 2008, 14:46 ]
Oggetto del messaggio: 

manuele ha scritto:
Vabbè chi può dirlo...Pensa a quanti artisti hanno inciso con successo canzoni scritte dal binomio Mogol-Battisti ed alcuni oramai scomparsi dal panorama musicale come "I Balordi" tanto per fare un esempio...Chissà forse non è nata un intesa tra loro altrimenti forse un brano di successo ne sarebbe venuto fuori :wink:


difatti "col senno di poi son piene le fosse"
però propendo più per la teoria da te citata, che quella scintilla all'epoca non scattò
indipendentemente dal discorso cartoni..

in ogni caso se all'epoca avessero, battisti compreso, intuito il successo, ancora attuale, della canzone e del fenomeno sigle avrebbero forse fatto scelte diverse..? chissà..
:D

Autore:  manuele [ lun 24 nov 2008, 14:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Hiroshi ha scritto:
Mi lascia perplesso l'affermazione in se stessa... Tadini avrebbe cantato Daitan III coi Fratelli Balestra?


Beh veramente non compare anche in Anna dai capelli Rossi e in "Remì le sue avventure" confrontando con Tds! :wink:

MarMa ha scritto:
in ogni caso se all'epoca avessero, battisti compreso, intuito il successo, ancora attuale, della canzone e del fenomeno sigle avrebbero forse fatto scelte diverse..? chissà..


Chi può dirlo?Hai ragione! :D

Autore:  MarMa [ lun 24 nov 2008, 14:56 ]
Oggetto del messaggio: 

ricordando l'intervista di Pozzoli, mi sembra che all'epoca facessero tutti un po' parte dello stesso gruppo di voci e/o cori facente riferimento a Tempera

a meno che poi i ricordi non "mischino" e confondano le varie partecipazioni..

Autore:  Haranban [ lun 24 nov 2008, 15:03 ]
Oggetto del messaggio: 

mah a me non stupirebbe che fosse vero, in fondo la chiamano "orchestra di vince tempera", e ci cantava un sacco di gente - anche solo per i cori :)

Autore:  Hiroshi [ lun 24 nov 2008, 15:10 ]
Oggetto del messaggio: 

manuele ha scritto:
Hiroshi ha scritto:
Mi lascia perplesso l'affermazione in se stessa... Tadini avrebbe cantato Daitan III coi Fratelli Balestra?


Beh veramente non compare anche in Anna dai capelli Rossi e in "Remì le sue avventure" confrontando con Tds! :wink:


Anna dai capelli rossi e Remì le sue avventure hanno un coro numeroso. E Tadini vera' presto annoverato anche su TDS :)

Daitan III a me pare cantata solo dai Fratelli Balestra. Il mio orecchio pero' non e' certo buono :detective:

Autore:  Capitan Harlock [ lun 24 nov 2008, 17:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie MarMa.

Autore:  Watta Takeo [ lun 24 nov 2008, 23:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Da fan di Guccini, io confermo che quanto chiesto dal giornalista e intervistatore è pura fandonia tendenziosa. Nei concerti di Francesco, egli è contentissimo, ogni volta, di sentire Tempera che accenna "Ufo Robot" per il pubblico che la acclama e ne canticchia le note, alla presentazione del Maestro. Anzi: dirò di più. E' diventato, questo, quasi un rito nei Live del mio artista preferito... Mi fanno un po' incazzare, certi quesiti posti così a caso. Fortunatamente Tadini ha risposto bene, riportando la questione sui giusti binari, dicendo lui stesso che era sicuro che Guccini scherzasse con quella (presunta) frase... E poi nella band di Guccini suonano e hanno sempre suonato (anche ai tempi di "Ufo Robot") non solo Vince Tempera, ma anche Ares Tavolazzi ed Ellade Bandini, tutta gente che con le lame rotanti e le alabarde spaziali ha avuto grandemente a che fare... Francesco è assai ben disposto nei confronti delle sigle di Tempera, alla faccia di certe cazzate...

Autore:  dancasti [ mar 25 nov 2008, 12:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Hiroshi ha scritto:
Daitan III a me pare cantata solo dai Fratelli Balestra

mah... anche a me... g:-?

Autore:  Hiroshi [ mar 25 nov 2008, 14:14 ]
Oggetto del messaggio: 

dancasti ha scritto:
Hiroshi ha scritto:
Daitan III a me pare cantata solo dai Fratelli Balestra

mah... anche a me... g:-?


Ovviamente non sto dubitando di Alberto Tadini, ma del giornalista del TGcom :P

Autore:  Giorgio Hullweck [ mar 25 nov 2008, 19:27 ]
Oggetto del messaggio: 

E' triste leggere frasi come "Mi pento di aver cantato queste canzoni".. Pensare che c'e' tanta gente che non riesce neanche a far pubblicare un singolo... Successi immeritati, in questo caso sono contento che Cristina abbia preso il suo posto (a parte il fatto che, pur essendo dell'80, non avevo mai sentito nominare questo tizio..).

Autore:  *PIGO* [ mar 25 nov 2008, 21:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Che amarezza... :?

Rinnegare neanche una cosa grave, ma un successo che gli avrà dato sicuramente delle soddisfazioni non solo economiche.
Si ritiene un artista davvero grande se sottointende ad un successo mancato nel mercato della musica leggera. Nessuno lo ha obbligato a cantare la sigla di un cartone animato che, è evidente, è un genere che attualmente odia tanto da averlo "costretto" ad aprire un negozio di musica e video noleggio.

:? :?

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/