Sigletv.Net / KBL Forum
http://forum.sigletv.net/

SIGLE JAPPO in ITALY
http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=1540
Pagina 7 di 13

Autore:  Kai Shiden [ mer 19 lug 2006, 11:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Yamato ha fatto uscire sicuramente la serie oav di Patlabor in vhs qualche secolo fa ( io la presi in edicola quando la proposero quelli della Hobby&Work).

La serie tv (finora inedita) la stà buttando fuori sempre la Yamato (in dvd naturalmente) e la si puo' trovare anch' essa in edicola. Non so a che volume sono arrivati è già da qualche mese che è uscita.

Per i film siamo arrivati al terzo capitolo. I diritti dell' ultimo film mi sa che gli ha acquisiti la Shin Vision, mi sa :? :roll:

Autore:  dancasti [ mer 19 lug 2006, 15:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Amuzani ha scritto:
un pò troppo pesante forse?

diciamo: noiosa?!? g:roll:
a parte l'episodio dei bagni pubblici! g:lol:

Autore:  Amuzani [ mer 19 lug 2006, 20:16 ]
Oggetto del messaggio: 

guarda, ma gari ti quoto per quanto riguarda la regia delle pagine che è un pò leeeeeeeeeeenta :roll: , ma la storia è interessante. ok, magari certe volte ti viene sonno tanto sono strutturate male le vignette, ma non è colpa della storia...^_^

Autore:  004 [ dom 5 ago 2007, 1:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao, approffitto ancora di questo bel forum e bel topic. g:shine:

Mi sapete dire tra tutti i titoli di Maison Ikkoku che avete messo, quale è quello della prima sigla finale di questo cartone? (Quella dove si vede Godai in smoking, o per esempio le dita di Kyoko che alzano un cuore. Spero di poterla trovare su emule o in rete)

Autore:  FDiv88 [ dom 5 ago 2007, 15:16 ]
Oggetto del messaggio: 

non ho letto se è stata già citata, comunque sapevo che nella prima messa in onda de "la regina dei mille anni" (lessi su retequattro nel 1982) utilizzarono la sigla originale jap

Autore:  Gojira'54 [ mer 8 ago 2007, 15:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Approfitto pure io visto che si è parlato di PAtlabor.
La Yamato ha pubblicato tutta la serie di 47 episodi che comprende i 6 Oav, la serie tv di ? episodi, e gli altri 12 (?) oAV successivi.....
non essendo sicuro delle numerazioni seriali chiedo suggerimenti.
Inoltre, non avendo visto tutta la serie, chiedo:
nell'edizione yamato, ci sono prima i 6 oav, poi la serie televisiva e alla fine gli ultimi 12 oav???

Comunque la Shin prima di colare a picco aveva acquisito i diritti dei tre film di Patlabor e stava per ripubblicare i primi due a 9 euri l'uno. :cry:

Autore:  destinychild [ gio 28 ago 2008, 15:27 ]
Oggetto del messaggio:  pollon

Avete visto che stamattina italia1 ha trasmesso pollon con la sigla giapponese?
Era gia' successo o e' stato solo un caso (fortunato)?

Autore:  *PIGO* [ gio 28 ago 2008, 16:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Io ricordo un caso simile. In una replica di KATY, forse l'ultima, i primi 5 minuti di un episodio furono trasmessi in giapponese, sigla iniziale inclusa!

Autore:  Mitokomon [ sab 30 ago 2008, 12:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Davvero? Cosa strana.

Peccato, me la sono persa. Non l'ho nenache mai sentita, la sigla giapponese.

Autore:  Enciclopedia [ sab 30 ago 2008, 15:19 ]
Oggetto del messaggio: 

*PIGO* ha scritto:
Io ricordo un caso simile. In una replica di KATY, forse l'ultima, i primi 5 minuti di un episodio furono trasmessi in giapponese, sigla iniziale inclusa!


Confermo sia per Pollon, che per Nanà che per Katy e Occhi di Gatto.
Ce n'era sempre una che "saltava via" forse per errore... forse no.

Ad ogni modo nelle ultime messe in onda saltavano la sigla per non permettere a noi poveri piccoli di ascoltare una lingua tanto spaventosa... il fatto che sia stata ritrasmessa è solo positivo! :)

Autore:  Alezzana [ sab 30 ago 2008, 15:45 ]
Oggetto del messaggio: 

hmm... inizio a pensare che lo facciano a posta, visto che nelle vhs mondo di calendar men un episodio ha la sigla jappo (ma con audio ita)

Autore:  manuele [ sab 30 ago 2008, 16:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Alezzana ha scritto:
hmm... inizio a pensare che lo facciano a posta, visto che nelle vhs mondo di calendar men un episodio ha la sigla jappo (ma con audio ita)


Beh Pollon però non è della Mondo ma della Yamato.....Spero non sia un errore comune delle varie case di produzione allora.....

Autore:  *PIGO* [ sab 30 ago 2008, 16:19 ]
Oggetto del messaggio: 

manuele ha scritto:
Alezzana ha scritto:
hmm... inizio a pensare che lo facciano a posta, visto che nelle vhs mondo di calendar men un episodio ha la sigla jappo (ma con audio ita)


Beh Pollon però non è della Mondo ma della Yamato.....Spero non sia un errore comune delle varie case di produzione allora.....


In TV in una replica di YATTAMAN in un episodio hanno trasmesso le sigle giapponesi. Ricordo che la sigla finale era molto carina.

CMQ pur trattandosi di un "errore" non ha una valenza negativa, anzi... è sempre interessante vedere le sigle originali su italia1... quando vidi KATY con l'audio giapponese, verso le 6/7 di mattina, pensavo che era un sogno...

:lol:

Autore:  rhazlee [ dom 31 ago 2008, 12:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Ho 2 DVD di YattaMan.
Confermo, la sigla Japponese è carina!

Autore:  manuele [ dom 31 ago 2008, 14:20 ]
Oggetto del messaggio: 

rhazlee ha scritto:
Confermo, la sigla Japponese è carina!


Se non vado errato in Giappone sono state utilizzate 2 sigle per la serie in questione....La prima è quella dove si vede Yattaman che accende lo Yatta-Can(ed in Italia questo montaggio video non è mai stato utilizzato)La seconda è quella invece utilizzata nel montaggio video che conosciamo tutti(La pallina,Il muro con dietro lo Yattaking e tutto il resto).

Autore:  *PIGO* [ lun 1 set 2008, 0:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Il ho il primo DVD giappo e le sigle sono appunto diverse.

Autore:  Hiroshi [ lun 1 set 2008, 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pollon

destinychild ha scritto:
Avete visto che stamattina italia1 ha trasmesso pollon con la sigla giapponese?
Era gia' successo o e' stato solo un caso (fortunato)?


Ho spostato la tua domanda e le risposte successive in questa vecchia discussione a tema 8)
E ne approfitto per un aggiornamento.

(1) Cartoni con sigle giapponesi quando la serie e' stata trasmessa in Italia la prima volta

Abenobashi
Alexander
Aquarion
A tutto gas
Arbegas: kousoku denjin arubegasu / wakasa no formation
Astroboy
Automodelli - Mini 4WD
Balatak: choujin sentai baratakku / nakamatte iina
Berserk: tell me why / waiting so long
Blue Submarine n6
Born free: yuke! born free / kyouryuu yo itsumademo
Cara dolce Kyoko: alone again naturally
Cara dolce Kyoko: ashita hareru ka
Cara dolce Kyoko: ci-ne-ma
Cara dolce Kyoko: fantasy
Cara dolce Kyoko: get down
Cara dolce Kyoko: Kanashimi yo konnichiwa
Cara dolce Kyoko: sayonara nosobyou
Cara dolce Kyoko: suki sa
Cara dolce Kyoko: sunny shiny morning
Chi ha bisogno di Tenchi?
I Cieli di Escaflowne: Mystic Eyes / Yakusoku wa Iranai
City Hunter: Give me your love tonight (finale)
Combatter V: con-battler v no theme / yuke! con-battler v
La coppa dei Dragoni
Cosmowarrior Zero
Cowboy Bebop: Tank! / Blue / The real Folk Blues
Il cucciolo: versioni strumentali delle sigle giapponesi, invertite
Don Chisciotte
Don Dracula
Dotakon: oira dotakon / chobi kowa idol / dotakon ondo
Dragon Quest: Yuuha yo isoge
Dragonball: Maka Fushigi Adventure / Romantic Ageruyo
Eat-man
Excel Saga: Ai / Menchi - Aishuu no Borero
Flying Dragon: il drago volante: strumentale, con pero' la voce del doppiatore italiano sul finale
Formula 1
Full metal alchemist
Full Metal Panic: Karenai Hana / Tomorrow
Full Metal Panic Fumoffu: Kimi ni fuku kaze / Sore ga, Ai Deshou
General Daimos: tate! toushou daimos / erika no ballad
Golden Boy
Google V (telefilm)
Gotriniton: sengoku majin goushougun / kuon no kousai
Great Teacher Onizuka
Hurricane Polimar: tatakae! polimar / tenshin polimar
Hyatari Ryoko (Questa allegra gioventu)
L'invincibile Shogun: the chanbara / beautiful morning
INUYASHA
Isabel de Paris
Jenny dai Lunghi capelli
Julie, rosa di bosco
Ken il guerriero - 2a serie: Tough boy / Love Song
Kenshin
Kimba: sigla finale
Kyashan, ragazzo androide: Tatakae Casshern / Ore wa shinzou ningen
Laserion: Heartful hotline / Video Senshi Laserion
Lili, un guaio tira l'altro: versioni strumentali della sigla giapponese
Machine Alien
Magico Dan - Dan il campion del Dodgeball va con una strumentale
Magilla Lilli va con una strumentale
Master Mosquiton
Mechander Robot: "tri-attack! mechander robot" - "sasurai no hoshi Jimi Orion"
Metal Armour Dragonar
Miyuki
Moon Mask Raider
Neon Genesis Evangelion: Zankoku na tenshi no teeze / Fly me to the Moon
Ninja boy: circus game / sumimasen my love
Orphen lo stregone
La piccola Nell
Il piccolo guerriero: sarutobi sanjou / sasuke kakebe
Patlabor
Psammed, il folletto della sabbia
I ragazzi del Mundial
Record of Lodoss War: Adesso e fortuna
Robottino: saibotto robocchi / wai! wai! wai!
Rosa Alpina: base della sigla giapponese iniziale
Le situazioni di lui e di lei: Tenshi no Yubikiri / Yume no naka e
Saiuki
Slam Dunk: Anata dake mitsumeteru / Kimi ga suki da to sakebita
Sun College
Super Kid
Tekkaman: Tekkaman no uta / Space knights no uta
Trigun: "H.T." / "kaze wa mirai ni fuku"
Wolf's Rain: Stray / Gravity
Yawara! / Ginger / Jenny, ragazza del judo: "Stand By Me" cantata da Rika Himenogi (finale)
Yu Yu[\b]
[b]Zaborgar - L'uomo elettrico
(telefilm)
Zambot 3: Yuke! Zanbot 3 / Uchuu no hoshi yo Eien ni


(2) Cartoni con sigle giapponesi durante una qualche ritrasmissione della serie in Italia

Le avventure di Gamba
Baldios
Bem
Blue Noah
Gundam: tobe! gundam / sassou taru char
Hilary
Inuyasha: Change the world / My Will
Lamù
Minu'
Pepero
Ranma 1/2
Rocky Joe seconda serie: sigle di Forza Sugar!
Sasurai (Jane e Micci 2° versione)
Sasuke il piccolo guerriero
Una sirenetta fra noi
Yattaman
Vultus V
Wingman


(3) Cartoni con sigle giapponesi per qualche sporadico episodio

L'incantevole Creamy: iniziale
Jenny la tennista
Lady Oscar
Il Mago di OZ
Nanà Supergirl: finale
Occhi di Gatto
Pollon
La Regina dei mille anni
Katy

Autore:  Enciclopedia [ lun 1 set 2008, 21:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Correggiamo:
(3) Cartoni con sigle giapponesi per qualche sporadico episodio

Nanà supergirl sia la sigla di testa che di coda;
Occhi di Gatto solo sigla finale!

Autore:  FDiv88 [ lun 1 set 2008, 22:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma per la regina dei mille anni so che la prima tv di rete4 aveva avuto per tutta la serie le sigle Jap..

Autore:  Hiroshi [ lun 1 set 2008, 22:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Enciclopedia ha scritto:
Correggiamo:
(3) Cartoni con sigle giapponesi per qualche sporadico episodio

Nanà supergirl sia la sigla di testa che di coda;
Occhi di Gatto solo sigla finale!


Subito :)

(1) Cartoni con sigle giapponesi quando la serie e' stata trasmessa in Italia la prima volta

Abenobashi
Alexander
Aquarion
A tutto gas
Arbegas: kousoku denjin arubegasu / wakasa no formation
Astroboy
Automodelli - Mini 4WD
Balatak: choujin sentai baratakku / nakamatte iina
Berserk: tell me why / waiting so long
Blue Submarine n6
Born free: yuke! born free / kyouryuu yo itsumademo
Cara dolce Kyoko: alone again naturally
Cara dolce Kyoko: ashita hareru ka
Cara dolce Kyoko: ci-ne-ma
Cara dolce Kyoko: fantasy
Cara dolce Kyoko: get down
Cara dolce Kyoko: Kanashimi yo konnichiwa
Cara dolce Kyoko: sayonara nosobyou
Cara dolce Kyoko: suki sa
Cara dolce Kyoko: sunny shiny morning
Chi ha bisogno di Tenchi?
I Cieli di Escaflowne: Mystic Eyes / Yakusoku wa Iranai
City Hunter: Give me your love tonight (finale)
Combatter V: con-battler v no theme / yuke! con-battler v
La coppa dei Dragoni
Cosmowarrior Zero
Cowboy Bebop: Tank! / Blue / The real Folk Blues
Il cucciolo: versioni strumentali delle sigle giapponesi, invertite
Don Chisciotte
Don Dracula
Dotakon: oira dotakon / chobi kowa idol / dotakon ondo
Dragon Quest: Yuuha yo isoge
Dragonball: Maka Fushigi Adventure / Romantic Ageruyo
Eat-man
Excel Saga: Ai / Menchi - Aishuu no Borero
Flying Dragon: il drago volante: strumentale, con pero' la voce del doppiatore italiano sul finale
Formula 1
Full metal alchemist
Full Metal Panic: Karenai Hana / Tomorrow
Full Metal Panic Fumoffu: Kimi ni fuku kaze / Sore ga, Ai Deshou
General Daimos: tate! toushou daimos / erika no ballad
Golden Boy
Google V (telefilm)
Gotriniton: sengoku majin goushougun / kuon no kousai
Great Teacher Onizuka
Hurricane Polimar: tatakae! polimar / tenshin polimar
Hyatari Ryoko (Questa allegra gioventu)
L'invincibile Shogun: the chanbara / beautiful morning
INUYASHA
Isabel de Paris
Jenny dai Lunghi capelli
Julie, rosa di bosco
Ken il guerriero - 2a serie: Tough boy / Love Song
Kenshin
Kimba: sigla finale
Kyashan, ragazzo androide: Tatakae Casshern / Ore wa shinzou ningen
Laserion: Heartful hotline / Video Senshi Laserion
Lili, un guaio tira l'altro: versioni strumentali della sigla giapponese
Machine Alien
Magico Dan - Dan il campion del Dodgeball va con una strumentale
Magilla Lilli va con una strumentale
Master Mosquiton
Mechander Robot: "tri-attack! mechander robot" - "sasurai no hoshi Jimi Orion"
Metal Armour Dragonar
Miyuki
Moon Mask Raider
Neon Genesis Evangelion: Zankoku na tenshi no teeze / Fly me to the Moon
Ninja boy: circus game / sumimasen my love
Orphen lo stregone
La piccola Nell
Il piccolo guerriero: sarutobi sanjou / sasuke kakebe
Patlabor
Psammed, il folletto della sabbia
I ragazzi del Mundial
Record of Lodoss War: Adesso e fortuna
Robottino: saibotto robocchi / wai! wai! wai!
Rosa Alpina: base della sigla giapponese iniziale
Le situazioni di lui e di lei: Tenshi no Yubikiri / Yume no naka e
Saiuki
Slam Dunk: Anata dake mitsumeteru / Kimi ga suki da to sakebita
Sun College
Super Kid
Tekkaman: Tekkaman no uta / Space knights no uta
Trigun: "H.T." / "kaze wa mirai ni fuku"
Wolf's Rain: Stray / Gravity
Yawara! / Ginger / Jenny, ragazza del judo: "Stand By Me" cantata da Rika Himenogi (finale)
Yu Yu[\b]
[b]Zaborgar - L'uomo elettrico
(telefilm)
Zambot 3: Yuke! Zanbot 3 / Uchuu no hoshi yo Eien ni


(2) Cartoni con sigle giapponesi durante una qualche ritrasmissione della serie in Italia

Le avventure di Gamba
Baldios
Bem
Blue Noah
Gundam: tobe! gundam / sassou taru char
Hilary
Inuyasha: Change the world / My Will
Lamù
Minu'
Pepero
Ranma 1/2
Rocky Joe seconda serie: sigle di Forza Sugar!
Sasurai (Jane e Micci 2° versione)
Sasuke il piccolo guerriero
Una sirenetta fra noi
Yattaman
Vultus V
Wingman


(3) Cartoni con sigle giapponesi per qualche sporadico episodio

L'incantevole Creamy: iniziale
Jenny la tennista
Lady Oscar
Il Mago di OZ
Nanà Supergirl: iniziale e finale
Occhi di Gatto: finale
Pollon
La Regina dei mille anni
Katy

Autore:  manuele [ mar 2 set 2008, 1:39 ]
Oggetto del messaggio: 

A proposito di "cartoni con sigle giapponesi dopo una qualche ritrasmissione della serie"..... In una intervista fatta ai Grandi Cavalieri del Re che ho letto tempo addietro (per essere precisi su Kinart) Jonathan affermò di aver visto "Nino il mio amico ninja"con sigla giapponese....Suppongo si possa aggiungere alla lista(anche se fosse accaduto solo quel giorno comunque sarebbe da aggiungere tra i "cartoni con sigle giapponesi per qualche sporadico episodio")......

Autore:  debussy78 [ mar 2 set 2008, 1:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Hiroshi ha scritto:
Cara dolce Kyoko: sayonara nosobyou


credo che il titolo esatto sia "sayonara no dessin", letteralmente "schizzo d'addio"...

Autore:  Enciclopedia [ mar 2 set 2008, 8:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Sasurai (Jane e Micci 2° versione)

In realtà Sasurai no Tayoo seconda versione, dopo un passaggio con il titolo originale sulle reti private è stata ribattezzata "Che Segreto!"... :!:

Autore:  Fa.Gian. [ mar 2 set 2008, 9:08 ]
Oggetto del messaggio: 

debussy78 ha scritto:
..."schizzo d'addio"...

Parliamo di Godai o di Shinji ?

Autore:  Hiroshi [ mar 2 set 2008, 10:39 ]
Oggetto del messaggio: 

manuele ha scritto:
A proposito di "cartoni con sigle giapponesi dopo una qualche ritrasmissione della serie"..... In una intervista fatta ai Grandi Cavalieri del Re che ho letto tempo addietro (per essere precisi su Kinart) Jonathan affermò di aver visto "Nino il mio amico ninja"con sigla giapponese....Suppongo si possa aggiungere alla lista(anche se fosse accaduto solo quel giorno comunque sarebbe da aggiungere tra i "cartoni con sigle giapponesi per qualche sporadico episodio")......


Altre testimonianze?


Enciclopedia ha scritto:
Sasurai (Jane e Micci 2° versione)

In realtà Sasurai no Tayoo seconda versione, dopo un passaggio con il titolo originale sulle reti private è stata ribattezzata "Che Segreto!"... :!:


Non ho capito... :oops:

Pagina 7 di 13 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/