Sigletv.Net / KBL Forum http://forum.sigletv.net/ |
|
Venerdì 27 Marzo Diretta RadioAnimati con Massimo Dorati e.. http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=15984 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | OFM [ ven 20 mar 2009, 10:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Venerdì 27 Marzo Diretta RadioAnimati con Massimo Dorati e.. |
Venerdi' prossimo RadioAnimati torna a trasmettere in diretta, come sempre dalle 22.00 alle 24.00. Ospiti di inizio primavera saranno Ugo Caldari, autore di Tamagon risolve tutto, Capitan Jet e Jane e Micci, e Massimo Dorati degli Odeon Boys, appena tornato alla ribalta con la versione 2009 della prima mitica sigla de I Cavalieri dello Zodiaco. Non mancherà poi spazio per parlare di Ponyo, l'ultimo film di Hayao Miyazaki, da oggi nei migliori cinema italiani. Inutile dire che se avete domande da porre a qualcuno degli ospiti è meglio farlo in anticipo..anche qua su questo post ![]() |
Autore: | Hiroshi [ ven 20 mar 2009, 12:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Venerdì 27 Marzo Diretta RadioAnimati con Massimo Dorati e.. |
Inoltre avremo anche modo di parlare in anteprima del nascente sito dedicato a Le Mele Verdi di Mitzi Amoroso ![]() |
Autore: | debussy78 [ ven 20 mar 2009, 13:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Venerdì 27 Marzo Diretta RadioAnimati con Massimo Dorati e.. |
Puntatona anche stavolta quindi!!! (come sempre del resto...) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | manuele [ ven 20 mar 2009, 19:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Venerdì 27 Marzo Diretta RadioAnimati con Massimo Dorati e.. |
Una domanda che vorrei fare al Maestro Dorati è : Come mai la maggior parte delle tue sigle pur bellissime sono inedite? ![]() |
Autore: | BlackGordian [ sab 21 mar 2009, 0:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Venerdì 27 Marzo Diretta RadioAnimati con Massimo Dorati e.. |
manuele ha scritto: Una domanda che vorrei fare al Maestro Dorati è : Come mai la maggior parte delle tue sigle pur bellissime sono inedite? ![]() Quoto! ![]() |
Autore: | Noctes [ lun 23 mar 2009, 6:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Venerdì 27 Marzo Diretta RadioAnimati con Massimo Dorati e.. |
E io sarò a lavorare... sob sob ![]() |
Autore: | Hadrill [ mer 25 mar 2009, 10:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Venerdì 27 Marzo Diretta RadioAnimati con Massimo Dorati e.. |
Noctes ha scritto: E io sarò a lavorare... sob sob ![]() E pure io! ![]() |
Autore: | Hiroshi [ mer 25 mar 2009, 10:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Venerdì 27 Marzo Diretta RadioAnimati con Massimo Dorati e.. |
Per parlare di Ponyo ci sara' Gualtiero Cannarsi ![]() E una nuova ccb (o quasi) si presentera' in diretta ![]() |
Autore: | Wally [ mer 25 mar 2009, 12:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Venerdì 27 Marzo Diretta RadioAnimati con Massimo Dorati e.. |
Hiroshi ha scritto: nuova ccb (o quasi) è per caso una ccb che rinasce dalle proprie ceneri? ![]() |
Autore: | Hiroshi [ mer 25 mar 2009, 12:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Venerdì 27 Marzo Diretta RadioAnimati con Massimo Dorati e.. |
Wally ha scritto: Hiroshi ha scritto: nuova ccb (o quasi) è per caso una ccb che rinasce dalle proprie ceneri? ![]() No ![]() |
Autore: | Fa.Gian. [ mer 25 mar 2009, 14:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Venerdì 27 Marzo Diretta RadioAnimati con Massimo Dorati e.. |
Hiroshi ha scritto: Per parlare di Ponyo ci sara' Gualtiero Cannarsi ![]() ![]() Come invitare Berluscoso a parlare di democrazia ![]() |
Autore: | Rosario [ mer 25 mar 2009, 17:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Venerdì 27 Marzo Diretta RadioAnimati con Massimo Dorati e.. |
A Cannarsi vorrei chiedere il perchè della sua lettera aperta diffusa su internet, che tipo di risposta si aspetta in occasione dell'uscita di Ponyo nei cinema italiani ? Mi piacerebbe che si discutesse del senso di questo appello agli appassionati (e non) di animazione giapponese, grazie. ---------------------------------------- questo il testo della lettera di Cannarsi Caro amico, come probabilmente già saprai, questo fine settimana vede l'uscita nelle sale cinematografiche italiane del film ‘Ponyo sulla Scogliera’, ovvero la versione italiana di ‘Gake no Ue no Ponyo’, l'ultimo film dello Studio Ghibli firmato da Miyazaki Hayao. Più che parlare del valore della pellicola, cosa per cui ci saranno di certo tempo e spazi futuri, vorrei ora provare a farti riflettere su una questione ben più urgente. Ovvero: questa uscita cinematografica rappresenta un'occasione unica non solo per 'Miyazaki in Italia', non solo per lo 'Studio Ghibli in Italia', ma per la salute di tutto il settore dell'animazione giapponese in Italia. Perché? E' molto semplice. Sin dalla 'seconda invasione' di anime (e manga) nel nostro paese, ovvero quella avvenuta all'inizio degli anni novanta, non si è mai riusciti a fondare in Italia un reale zoccolo di cultura di settore. Questo significa che, dai novanta a oggi, i manga e gli anime hanno avuto un loro piccolo 'boom di nicchia', che ha provato a espandersi commercialmente, fallendo nel diventare mainstream, e ora siamo agli sgoccioli. Questo proprio perché non si è mai pensato, né si è mai riusciti, a fondare in Italia un'onesta cultura di settore. Quindi la nicchia è stata prosciugata, e ora è in secca. Ho personalmente vissuto tutte queste fasi sia da appassionato che da addetto ai lavori, perché c'ero personalmente, in prima linea, nel corso di tutta questa evoluzione. E non è nulla di originale. Così capita nei mercati di nicchia quando non fondando realmente nulla di subculturale, si cerca a un dato momento di spaccare la nicchia per mera ragione economica: non funziona. E' evidente che manga e anime non saranno mai moduli espressivi realmente di massa in Italia, e non credo lo si dovrebbe neppure auspicare. Tuttavia, senza fondare una solida base culturale anche di un settore 'medio piccolo', la sua nicchia muore, muore commercialmente perché non riesce né a mantenersi, né soprattutto a rinnovarsi. Tuttavia, fondare una cultura di settore è la cosa più difficile, perché richiede due elementi che difficilmente si associano: l'intento culturalizzante/artistico E un serio e oculato investimento di risorse economiche. Ed eccoci giunti al punto: perché l'uscita di ‘Ponyo sulla Scogliera’ rappresenta un'occasione reale, e perché altre uscite non erano altrettante occasioni? E' presto detto. Da un lato, un'uscita artisticamente impeccabile, ma economicamente misera, non muove nulla. Non vi è un investimento serio, e quindi neppure la visibilità mediatica reale del prodotto è tale da raggiungere nuovi fruitori. All'opposto, anche la diffusione commercialmente sovraesposta di un prodotto di gran visibilità, ma tuttavia non culturalmente rispettoso della sua eredità culturale originale, non crea nulla, perché non comunica nulla di vero al pubblico. Uscite cinematografiche come quelle di ‘Ken’ o ‘Lupin’, quindi, non significano nulla. Sono solo delle operazioni di 'passa alla cassa', fatte per spremere i residui nostalgici di personaggi già noti e amati. Lavori realizzati col minimo investimento possibile per massimizzare il guadagno al più possibile. Prendi i soldi e scappa. Taglia e brucia. Uscite invisibili apparse sull'onda di distriduzioni straniere, come quelle dei film di Kon Satoshi (‘Tokyo Godfathers’, ‘Paprika’) non significano evidentemente nulla. Il mercato dell'home-video è ormai pressoché esploso, vive di sola grande distribuzione 'squarciata', ovvero di merchandise a basso costo da edicola o cestone di centro commerciale. Questa è l'attuale situazione dell'animazione giapponese in Italia. In questa situazione, ‘Ponyo sulla Scogliera’, un film inedito, esce al cinema in Italia in duecento copie. Per intenderci, sono più copie di quelle di ‘The Millionaire’, il campione degli Oscar di quest'anno. Non solo. Esce in duecento copie con una localizzazione italiana fedele all'originale, dove il bambino protagonista, un bambino giapponese, viene chiamato 'Sosukechan', dove si parla -con naturalezza e normalità- di Dea Kannon e di Urashima Taro, perché è un film giapponese ambientato in Giappone. Ed è un film per bambini, ovvero i soggetti ideali per il fondamento di una nuova cultura. Oltre alle duecento copie, c'è la serietà di un distributore, la Lucky Red, che ha investito grandemente e intelligentemente su questo film. E' innanzitutto il terzo film Ghibli che distribuisce, sempre con serietà. Presentato a Venezia, con l'autore giunto in Italia. Ottenendo grande riscontro di critica, cosa che si è rispecchiata in tutta la stampa nazionale, dai giornali quotidiani, alle riviste di settore, ai telegiornali più in vista. Molte iniziative pubblicitarie sono state varate a latere dell'uscita del film: un concorso sul sito Lucky Red, uno sul sito Cartoon Network, uno sul sito di Nanoda. Molto, molto lavoro è stato profuso SIA dal punto di vista commerciale, SIA dal punto di vista artistico e culturale, intorno a ‘Ponyo sulla Scogliera’. Per questo è un'occasione unica. E per questo credo che proprio in questo momento, chi si vuole chiamare "un appassionato di animazione giapponese" dovrebbe saper premiare tanto sforzo e tanta cultura profusa dalla Lucky Red in questo settore che noi diciamo di amare. Il modo per farlo è, chiaramente, andare al cinema e portare amici e parenti al cinema, spingerli al cinema a vedere quello che è un magnifico film, il film dell'autore di animazione giapponese che -anche e soprattutto e innanzitutto in giapponese- è a giusto titolo ritenuto il simbolo e l'erede della tradizione animatoria nipponica. Soprattutto quando Lucky Red ha già dichiarato la sua intenzione a distribuire l'intero catalogo dei film di Miyazaki bei CINEMA italiani, e di distribuirli nella totale fedeltà artistica e culturale agli originali, questa è un'occasione irripetibile, venutasi a creare per una serie tanto lunga di coincidenze tanto fortuite che sarebbe persino noioso stare qui a elencarle. Ma è forse la rara, unica occasione di fondare una onesta, modesta ma VERA cultura dell'animazione giapponese in Italia, e spero solo di essere riuscito a comunicare questo obiettivo dato in tutta la sua poderosa e onesta realtà. Perché ho scritto questa lettera aperta non da addetto ai lavori, ma da appassionato di animazione giapponese, proprio come il suo ideale ricevente. Sono personalmente coinvolto nella realizzazione dell'edizione italiana di 'Ponyo sulla Scogliera', ma non sono un dipendente della Lucky Red. Non trarrò alcun beneficio economico dall'eventuale successo di 'Ponyo sulla Scogliera', e siccome per deontologia professionale io lavoro sempre alla paga minima sindacale del settore (doppiaggio), nulla cambierà nella mia sfera economica personale. Scrivere questo è per me umiliante (è sempre umiliante parlare di denaro quando si ha in mente l'arte), ma mi preme davvero che l'onestà di questo scritto sia palese anche al lettore più diffidente, quindi non esiste ora per me neppure nessuno orgoglio, nessuna dignità. C'è qualcosa di più importante di me, ed è esattamente l'occasione di cui ho parlato. Sono quindici e più anni che opero in questo settore, e da più di una decade lamento la mancanza di una cultura specifica di questo settore. Nessuno ha mai realmente investito nulla per crearla. Le fiere sono sempre state sterili o quasi. Tutti gli agenti del settore o erano chiusi in una nicchia, o speravano in una gallina dalle uova d'oro che non è mai esista, e tutti gli sforzi miei e di pochi altri appassionati professionali si sono sempre persi così, in questa ineluttabile mancanza. Siccome ora potrebbe, forse per la prima volta, essere diverso, io spero davvero che chi ama ritenersi un appassionato di animazione giapponese in Italia sappia sentire la semplice responsabilità anche solo della propria passione. Spero che questa lettera sia stata letta e non fraintesa. Spero che questa occasione non sfumi nella tipica abulia del sedicente appassionato italiano. Amichevolmente, l'appassionato di animazione giapponese Gualtiero Cannarsi, noto ad alcuni anche come 'Shito'. Che poi significa apostolo. |
Autore: | Tarrasque [ mer 25 mar 2009, 17:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Venerdì 27 Marzo Diretta RadioAnimati con Massimo Dorati e.. |
Mi sembra una lettera inutile. Qual'è il senso di rivolgersi agli "appassionati dell'animazione giapponese"? Chiedendo loro in sostanza di andare a vedere il film? Quando sono le stesse persone che sarebbero andate comunque a vederlo? |
Autore: | grezza [ mer 25 mar 2009, 19:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Venerdì 27 Marzo Diretta RadioAnimati con Massimo Dorati e.. |
Hiroshi ha scritto: E una nuova ccb (o quasi) si presentera' in diretta ![]() Per caso ha qualcosa a che fare con questo topic: viewtopic.php?f=7&t=15995 ? |
Autore: | Hiroshi [ mer 25 mar 2009, 20:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Venerdì 27 Marzo Diretta RadioAnimati con Massimo Dorati e.. |
Rosario ha scritto: A Cannarsi vorrei chiedere il perchè della sua lettera aperta diffusa su internet, che tipo di risposta si aspetta in occasione dell'uscita di Ponyo nei cinema italiani? Grazie per la segnalazione. Non sapevo neanche di questa lettera. Appena ho tempo la leggo ![]() grezza ha scritto: Hiroshi ha scritto: E una nuova ccb (o quasi) si presentera' in diretta ![]() Per caso ha qualcosa a che fare con questo topic: viewtopic.php?f=7&t=15995 ? Pista interessante... ![]() |
Autore: | MrManga [ mer 25 mar 2009, 21:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Venerdì 27 Marzo Diretta RadioAnimati con Massimo Dorati e.. |
ci sarà qualcuno che la registrerà vero? che venerdì a quell'ora sarò al Mc Patch dai Corsari per cui mi sarà impossibile ascoltare radio animati ![]() |
Autore: | Hiroshi [ ven 27 mar 2009, 13:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Venerdì 27 Marzo Diretta RadioAnimati con Massimo Dorati e.. |
Aggiornamenti dell'ultimo minuto. Per i fedeli ascoltatori... ![]()
|
Autore: | debussy78 [ ven 27 mar 2009, 14:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Venerdì 27 Marzo Diretta RadioAnimati con Massimo Dorati e.. |
Hiroshi ha scritto: Aggiornamenti dell'ultimo minuto. Per i fedeli ascoltatori... ![]()
MITICO FABIO!!!! membro importantissimo della prima formazione degli Stadio, nonchè autore di pregevoli colonne sonore e "coaudiuvante" di molti album di Lucio Dalla (e discepoli) del periodo d'Oro ('77-'83)! P.S.: ancora problemi col RealPlayer, se vedo che non funziona, per registrare collegherò il PC al DVD recorder tramite jack uscita audio/cuffie ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Tarrasque [ ven 27 mar 2009, 14:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Venerdì 27 Marzo Diretta RadioAnimati con Massimo Dorati e.. |
debussy78 ha scritto: P.S.: ancora problemi col RealPlayer, se vedo che non funziona, per registrare collegherò il PC al DVD recorder tramite jack uscita audio/cuffie ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Hai provato ad usare un altro programma per registrare? |
Autore: | debussy78 [ ven 27 mar 2009, 15:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Venerdì 27 Marzo Diretta RadioAnimati con Massimo Dorati e.. |
Tarrasque ha scritto: Hai provato ad usare un altro programma per registrare? sì ma il risultato è sempre lo stesso: dopo alcuni secondi smette di funzionare e si chiude... Va beh meglio non andare OT (io per primo) ![]() EDIT Rettifico: in alcune fasce orarie funziona benissimo. ![]() Aggiungo anche: siano benedette le Repliche!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | manuele [ ven 27 mar 2009, 22:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Venerdì 27 Marzo Diretta RadioAnimati con Massimo Dorati e.. |
Il Maestro Massimo Dorati credo abbia dato una notizia meravigliosa....Dopo I Cavalieri dello Zodiaco anche le altre sigle degli Odeon Boys avranno una "seconda vita" a cominciare da Kate and Julie...Attendiamo con impazienza! ![]() |
Autore: | venusia [ ven 27 mar 2009, 23:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Venerdì 27 Marzo Diretta RadioAnimati con Massimo Dorati e.. |
ma quanto parla Cannarsi????? |
Autore: | Rosario [ ven 27 mar 2009, 23:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Venerdì 27 Marzo Diretta RadioAnimati con Massimo Dorati e.. |
venusia ha scritto: ma quanto parla Cannarsi????? è sempre un fiume in piena, si avverte una grande passione dietro il suo lavoro |
Autore: | MarMa [ ven 27 mar 2009, 23:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Venerdì 27 Marzo Diretta RadioAnimati con Massimo Dorati e.. |
concordo con quanto appena detto da Lorenzo OFM. credo anche io che i testi più adatti/appropriati/poetici delle sigle credo appartengano alle mele verdi.. o se non altro considerano la produzione, facendo una rapida media.. senza nulla togliere ai miei guru cavalieri/rocking-superobots ![]() |
Autore: | dancasti [ ven 27 mar 2009, 23:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Venerdì 27 Marzo Diretta RadioAnimati con Massimo Dorati e.. |
sono l'unico che vede offline il contatto messenger di radioanimati? ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |