Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 4 lug 2025, 13:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Siete favorevoli ad una legge "protezionista" a tutela del cartone animato italiano?
Si 8%  8%  [ 1 ]
No 77%  77%  [ 10 ]
Si, ma a condizione che... 15%  15%  [ 2 ]
Voti totali : 13
Autore Messaggio
MessaggioInviato: gio 23 dic 2004, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Ho appena ascoltato in tv (parlavano del restauro del film "i fratelli dinamite"), che c'è stata una proposta di legge in ordine alla tutela del cartone animato italiano, volta cioè ad assicurare che le televisioni assicurino uno spazio per la trasmissione di cartoni animati di produzione italiana.
Per quanto questo non incida di per sè sulle sigle direttamente, volevo sapere cosa ne pensate.

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 23 dic 2004, 16:28 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
penso che di leggi dovremmo farne a migliaia, alcune molto piu' urgenti :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 23 dic 2004, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 dic 2004, 13:41
Messaggi: 6259
Località: FiReNzE (stella stellare)
mi associo al 100% con kbl!!!!!!!!!!!! :D

_________________
SoNo ToRnAtO!!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 23 dic 2004, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Be se non è saggio kbl su questi temi! Mi associo pure io.

D'altra parte a proposito del cartone animato italiano... io non sono molto ferrata, fatemi degli esempi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 23 dic 2004, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
tutelare cosa??? g:evil:

siamo sempre in italia: se si facesse una legge simile, si finirebbe con gridare al capolavoro indiscutibile quando quei due o tre produttori buttano fuori qualche porcheria, in disegni animati, al cinema o sulle reti nazionali, mentre si tarperebbero le ali a chi si dedicherebbe a questa professione seriamente (uso il condizionale su questi ultimi, perchè, ora come ora, ti tagliano le gambe in partenza!)... g:-|

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 23 dic 2004, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
dancasti ha scritto:
tutelare cosa??? g:evil:

siamo sempre in italia: se si facesse una legge simile, si finirebbe con gridare al capolavoro indiscutibile quando quei due o tre produttori buttano fuori qualche porcheria, in disegni animati, al cinema o sulle reti nazionali, mentre si tarperebbero le ali a chi si dedicherebbe a questa professione seriamente (uso il condizionale su questi ultimi, perchè, ora come ora, ti tagliano le gambe in partenza!)... g:-|


Totalmente d'accordo con Dancasti. Il protezionismo è sempre da condannare in ogni sua forma e in ogni ambito.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 dic 2004, 1:12 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
dancasti ha scritto:
mentre si tarperebbero le ali a chi si dedicherebbe a questa professione seriamente (uso il condizionale su questi ultimi, perchè, ora come ora, ti tagliano le gambe in partenza!)... g:-|


Ma parli sempre di artisti italiani?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 dic 2004, 1:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
sì. g:norm:
qual è il dubbio? g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 28 dic 2004, 3:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Tutto sommato direi di sì, purché la quota obbligatoriamente riservata ai cartoni italiani sia limitata ... 20%?

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 28 dic 2004, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 759
...più che leggi "per" serve informazione...stimolare leggi su quanto non si conosce è più deleterio che altro...meglio far conoscere questo mercato, far conoscere chi segue il settore, cosa vuole l'appassionato, che tipo di perosna sia, come posdsiamo dividerla (tutto coscia o tutto petto :P )...poi ovviamente una sorta di regolamentaizone non può che far bene, ma questo è un qualcosa di futuro...

...le priorità sono più terra terra ora; l'ignoranza è la vera padrona del mercato per ora, esiste il caos..fin tanto no nci sarà chìarezza sarà inutile spingersi a regolamentazioni.

VirgZoid


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 28 dic 2004, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
uhm... il fatto è che queste leggi esistono già in altri paesi... così come, per legge, alla radio almeno ogni tot canzoni straniere, ce ne deve essere almeno una italiana... g:norm:
ok, ben venga! nel nostro discorso sui cartoni, però, di contro ci deve essere un incentivo verso questo tipo di produzione italiana... e con questo mi ricollego al fatto che saranno sempre i soliti due/tre nomi a beneficiarne... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 29 dic 2004, 1:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
tanto capisco ke alla fine vanno a prendere spunto dai jap! basta guardare Martin Myster o le streghette sulla RAI (non ricordo il nome Which...) i personaggi, le situazioni, alcuni stadi super-deformed hanno caratteristike jap, non faccio esempi perkè sono tanti! vogliono creare un mercato italiano copiando da uno ke esiste e funziona da anni, gli brucia ecco cos'è! gli brucia ke i jap fanno belle cose!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 3 gen 2005, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 1808
Località: Taranto (provincia)
Mitokomon ha scritto:
c'è stata una proposta di legge in ordine alla tutela del cartone animato italiano, volta cioè ad assicurare che le televisioni assicurino uno spazio per la trasmissione di cartoni animati di produzione italiana.


Quindi cosa vuol dire, che se in Italia produciamo m...@, si deve garantire uno spazio ad essa a discapito di qualche buona serie giapponese? :roll:

Scusate la delicatezza, ma io sono per la qualità, non per il nazionalismo a tutti i costi!..... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 3 gen 2005, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 1808
Località: Taranto (provincia)
A proposito di cartoni italiani, qualcuno saprebbe indicarmi alcuni titoli di nostra produzione?
Da quel po' che conosco non ho affatto una buona considerazione dei team nostrani.
Mi è capitato di vedere ad esempio un DVD dei "Cartoni dello zecchino", avete presente quei dvd usciti con Sorrisi, dove ci sono delle animazioni costruite appositamente su alcune canzoni zecchiniane?
Bene, fanno schifo da morire.
Non so con che coraggio abbiano proposto disegni così orribilanti a dei bambini piccoli che poi magari restano pure traumatizzati (copertina dei Fantastici cartoons per rendere l'idea...)

...secondo me.
:o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 3 gen 2005, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
G40 ha scritto:
qualcuno saprebbe indicarmi alcuni titoli di nostra produzione?

beh, escludendo le vecchie produzioni di bozzetto (da il signor rossi ai vari film sempre citati), proprio quest'ultimo aveva realizzato la famiglia spaghetti un paio di anni fa, credo... tra i film relativamente recenti c'è quel la gabbianella e il gatto che aveva avuto un buon successo al cinema, per essere un film italico... poi mi vengono in mente produzioni in collaborazione con altri paesi, come lupo alberto, cocobill, pimpa, ecc, ma il più famoso di questo periodo sembrerebbe essere winx club (sempre sulla rai)... poi ci sono altre produzioni come il mondo di stefi e altri di cui non ricordo i titoli... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 gen 2005, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Fra i film citerei anche La Freccia Azzurra, stessi autori de La Gabbianella e il Gatto con colonna sonora di Paolo Conte.

Fra le vecchie serie non si possono certo dimenticare Grisù e i fumetti di SuperGulp! da NicK Carter alle Sturmtruppen :P


Tornando in argomento, anche io non amerei la trasmissione di brutti cartoni italiani al posto di bei cartoni giapponesi, ma se la quota italiana garantita per legge fosse bassa, credo e spero che questo problema non si porrebbe ...

anzi credo che i disegnatori della nostra generazione, Goldrake generation, potrebbero stupirci: genio italico cresciuto fra lampi di blu lasciato libero di creare nuovi cartoni ... :P

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 gen 2005, 1:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Hiroshi ha scritto:
disegnatori della nostra generazione, Goldrake generation

appunto quelli a cui tarperebbero le ali... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 gen 2005, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Per G40: come anche suggerito da Dancasti, se vuoi un prodotto italiano davvero valido ti suggerisco "Vip, mio fratello superuomo", "West and Soda" di Bruno Bozzetto.

Alle volte, su RAI 3 (spesso di mattina nei week-end) ci sono anche i corti musicali di Lele Luzzati, se pensi che diversi concorsero pure agli Oscar, capirai che sono imperdibili

Tra le nuove leve di disegnatori, cresciuti a pane e lampi di blu, ci sono sicuramente i "StraneMani" (quelli dei video di Max Pezzali, per intenderci), che sarebbero in grado di fare cose davvero ottime, peccato abbiano sempre fondi risicatissimi e tempi stretti (speriamo nei cartoni di Rat-man)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 gen 2005, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 1 nov 2004, 19:40
Messaggi: 2702
Località: lungo la Senna
Tra le produzioni italiane aggiungerei "Momo alla conquista del tempo".
O meglio, la sceneggiatura è italiana, la produzione italo-tedesca.

Riguardo i nuovi disegnatori (goldrake-generation), mi ha colpito una risposta di Enzo D'Alò, appunto disegnatore di Momo:


D.: Quali sono gli autori che preferisci?

E.D.: “Mi piace molto Hayao Miyazaki, il regista de “La principessa Mononoke”. Un film strepitoso che purtroppo non ha avuto un’adeguata distribuzione, e poi Takata. C’è un pregiudizio nei confronti dell’animazione giapponese che io non condivido. Personalmente mi sento molto più vicino a Miyazaki che agli autori americani, sento che c’è una poetica che ci accomuna, quella dove le idee vincono sul merchandising”.

L'intervista completa è qui:

http://www.cartoni.it/articoli/2001/09/04/169468.php

_________________
<<...e la notte, confidenzialmente blu, cercare l'anima...>> Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 feb 2005, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 21 gen 2005, 14:58
Messaggi: 799
Località: Mugello
No, no e no.

Non mi va che la produzione italiana, per quanto poca, si appoggi al fatto che c'è la riserva dell'animazione italiana e magari cali la qualità.

Con una legge protezionistica si cala l'effetto della concorrenza

_________________
Home page del progetto
Lasciate un commento!
http://www.2comeloro.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 feb 2005, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Non sono ancora riuscito a capire che ne è stato della proposta di legge.

Su internet si trova il testo di una proposta di un deputato della Margherita, che in pratica imporrebbe a qualunque televisione di aiutare a produrre e comprare cartoni italiani.

Credo che abbiate toccato i punti fondamentali della questione: da un lato (tesi Hiroshi) i nuovi disegnatori e sceneggiatori potrebbero trovare in norme del genere ciò che potrebbe aiutarli ad affermarsi.
Del resto, ci sono un sacco di promettenti iniziative, spesso appoggiate da emittenti locali (Telecapri nel napoletano, ad esempio, con la sua 'restaurazione' del vecchio Uffi Show mi pare stia facendo bene.. certo, se dicessero chi è l'autore della Sigla di Lamù..)

Dall'altro però (Tesi finora maggioritaria nel forum) questo porta automaticamente ad un peggioramento dell'offerta, come a dire: prima riducono l'importazione di anime, poi li censurano, ne riducono il potenziale successo (vedi Gundam), e impongono piano piano pessimi o sperimentali cartoni animati.

Io temo che la tesi Dancasti sia quella più giusta: sarebbero proprio gli sceneggiatori più bravi a non emergere.
A non voler essere così pessimisti, io tollererei comunque che si stanzi una quota per la 'produzione' e non certo per l'acquisto a scatola chiusa di prodotti nazionali, e sempre e solamente dalla Tv nazionale. Ma suppongo che questo avvenga già. Ma dalla poroposta di legge non sono riuscito nel marasma delle percentuali a capire quanto sarebbe effettivamente destinato.

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 feb 2005, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Mitokomon ha scritto:
tesi Dancasti

il problema è che in ogni campo prevale chi ha agganci e dubito proprio che la produzione di cartoni ne sia immune... g:sad:

Mitokomon ha scritto:
solamente dalla Tv nazionale

quoto e straquoto!!! g:-|
la tv di stato non deve avere il traguardo dello share, ma quello di informare!!! e l'informazione non è solo tiggì, ma anche arte, in qualsiasi forma e/o sfumatura e l'arte va aiutata ad emergere... g:-|

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 feb 2005, 21:49 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
Io penso che non bisogna arrivare ad una proposta di legge per regolamentare la diffusione dei cartoni Italiani, basterebbe un poco di autoregolamentazione da parte delle televisioni stesse, stimolando la produzione e quindi migliorando l'offerta da parte Italiana.

Sempre secondo Me :)
P.S. io avevo votato si .. ma la penso cosi'.

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Uffi su Telecapri
MessaggioInviato: lun 7 feb 2005, 4:36 
Del resto, ci sono un sacco di promettenti iniziative, spesso appoggiate da emittenti locali (Telecapri nel napoletano, ad esempio, con la sua 'restaurazione' del vecchio Uffi Show mi pare stia facendo bene.. certo, se dicessero chi è l'autore della Sigla di Lamù..)

A proposito del ritorno di Uffi, lo preferivo in gomma piuma com'era una volta.
Dell' Uffi birichino e dispettoso (le cui caratteristiche spiccavano grazie soprattutto all'interazione con la dolcissima Teresa Iaccarino) sono rimasti solo il nome e le sembianze.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 7 feb 2005, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
...già, l'Uffi in computer grafica è proprio un'altra cosa.. E' però la nuova Marina Piccola che è davvero bruttarella...
«Marina Piccola, dal mondo della fantasia...»

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it