Apro sta discussione perche ieri sera guardando l'ep.101 (L'attacco dell'armata nera - parte II)mi sono accorto (ma sicuramente i casini dovevano essere cominciati ben prima,approssimativamente con l'inizio dell'ultimo blocco di episodi in cui compare Still Love Her) che nell'audio originale era presente piu' di una traccia che nel doppiaggio italiano è stata sostuita con altre strumentali (non so se riciclate da altri episodi a sto punto o create direttamente in Italia come era pratica consueta nei primi anni '90).....praticamente nella scena clou dell'episodio in originale si sentiva un mezzo prologo parlato da Ryo che altro non è che l'incipit della canzone Chance,cantata per altro dal doppiatore originale di Ryo/Hunter,che attacca poco dopo con tutta la melodia...metto audio ita e c'è il silenzio!!pochi dialoghi,e poi una melodia al piano...rimetto l'audio jap e qualche scena dopo parte Get Wild (non presente invece nell'audio ita che continua sempre con lo stesso motivo di prima)....altra cosa:la canzone Still Love Her,come tutti gli ending di City hunter,non inizia fine puntata come si sente e vede nei dvd Dynit,ma in originale attacca qualche minuto prima della fine di ciascun episodio solo che gia in quei secondi di fine puntata presenta,al contrario di tutte le altre ending,una parte cantata e non solo strumentale come per tutte le precedenti!!!A sto punto,chiedo ai super esperti di CH,visto che su internet nessuno pare essersene accorto:tutto l'ultimo blocco di puntate di City Hunter 2 in cui era presente Still Love Her,presenta per caso delle musiche di chiusura create in Italia apposta per coprire il parlato di quest'ultimo ending di cui magari Mediaset non aveva/poteva acquistare i diritti o erano bgm riciclate da altre puntate???Questo non riesco a capire...è un post piuttosto contorto,ma se c'è qualcuno esperto conoscitore del doppiaggio delle prime due serie e che possiede anche in dvd Dynit gli sarei grato se leggesse sta discussione e mi illustrasse cio' che sa/sospetta....
Iscritto il: dom 5 nov 2006, 13:34 Messaggi: 380 Località: Tridentum (Trento)
Ciao weiss... io ho le puntate originale registrate da italia 7, le stagioni in vhs dynit e gli ultimi dvd dea.
Ti assicuro che la cosa cambia in tutte. Non solo l'ending come hai notato tu, ma addirittura sono stati fatti anche alcuni taglia e cuci di battute tra episodi magari anche distanti tra loro di stagione. Più che altro purtroppo non è un problema di diritti ma di master. credo che l'allora italia 7 telepadova a furia di trasmetterli in replica (con mio sommo piacere ma deleterio per i master) chissà come li ha ridotti. Pensa che le prime due stagioni una volta sono andate in replica per 4 volte continuamente e nell'ultima addirtittura con gli episodi a ora di pranzo e poi a ora di cena.
Quindi si. l'ending è diversa, ma credo sia proprio un problema di usura
Eh eh,allora abbiamo esattamente le stesse identiche cose,sia in vhs che in dvd...ho tutte le prime due serie registrate dalla tv all'epoca del passaggio su Italia 7 (a parte il rarissimo episodio 4,quantomeno qui in Veneto,visto che probabilmente dopo il primo passaggio non è piu' stato replicato e,notare,dalla prima replica in poi hanno sempre sopperito a quella puntata trasmettendo due sere di fila il quinto!!!),le due edite in vhs Dynamic e le prime nuovamente in dvd Dynit....credo pero' di non essermi spiegato bene io...tutte le prime tre ending (parliamo sempre della prima e seconda serie) hanno mantenuto i primi secondi della sigle anche nella nostra versione italiana,visto che poi venivano lasciate sfumare prima di "agganciare" la sigla nostrana...è sempre avvenuto cosi',anche all'epoca della trasmissione tv,escludo proprio che fosse un problema dovuto all'usura dei master...il problema è sorto con l'ultima ending,Still Love Her,dove,al contrario delle altre ending,iniziava sin da subito con una parte cantata che poi,se avessero seguito lo stesso ragionamento delle altre tre,avrebbero dovuto lasciar sfumare prima dell'inizio della videosigla vera e propria....perche questo invece non è successo e,come nell'episodio in questione,l'incipit è stato completamente sostituito da una bgm strumentale che si chiude perfettamente col finire dell'episodio??? E' difficile spiegarlo se non si vede pero'.,...riesci a guardare appena hai tempo gli ultimi 5 minuti dell'ep. 101 prima in italiano e poi in jap?cosi' riusciamo a capirci....
Iscritto il: lun 12 mag 2003, 12:10 Messaggi: 1520 Località: Qualche posto in Toscana
ho seguito City Hunter ai tempi di Italia (Europa) 7.. confermo che le sigle originali finali che iniziavano prima della fine dell'episodio venivano sfumate per agganciare la sigla nostrana, ossia in un primo periodo "give me your love tonight" che comunuqe fa parte della colonna sonora originale, poi in seguito quella di Bersola (che poi era uno spottone per gli special/oav editi da Yamato)...
Trovare discrepanze tra bgm di versioni in varie lingue non è cosi raro, nella versione di "south park" andata su Mtv per esempio mancano diversi stacchetti e bgm rispetto alla versione originale, e così anche per qualche telefilm, caso emblematico "Felicity" dove le canzoni di sottofondo spesso sono diverse tra la versione italiana e quella americana (credo per un problema di diritti, per cui alcuni episodi italiani sono stati addirittura ridoppiati dopo la prima messa in onda, e non con esattamente lo stesso cast, per poter sostituire delle musiche di fondo) Non avevo mai fatto caso al discorso di Still love her, ma potrebbe semplicemente essere stata sostituita perche' sfumare un pezzo cantato, piuttosto che un intro musicale come per gli ending precedenti, si sarebbe notato troppo...
Già che ci sono vorrei porre un paio di domande agli esperti... Mi ricordo di aver visto in tempi più recenti city hunter in onda su Mtv con get wild come sigla finale. Mi pare pero' fosse stata reincollata in malo modo, cioè l'intro sfumava, e poi partiva la parte cantata, ma si sentiva lo stacco, invece di essere una cosa continua, qualcuno mi conferma? inoltre vorrei sapere se in quella messa in onda è stata usata get wild per tutte le puntate della serie 1 o 2 o se invece sono state messe le sigle giuste (oltre che finali, anche le iniziali) Mi ricordo che il cartone è andato in onda anche sulla defunta IT... qualcuno ha idea di che sigle siano state unsate in quell'occasione
Poi: ascoltando Mr. Private Eye, mi ero convinto che fosse stata usata come sigla, ma invece parrebbe di no... dove l'ho sentita? era usata all'interno degli episodi?
infine: mi controllate se questa lista di sigle è giusta?
City Hunter OP1: City Hunter - Ai yo Kienaide OP2: Go Go Heaven ED: Get Wild
City Hunetr 2 OP1: Sarah OP2: Angel Night ED1: Super Girl City Hunter 2 ED2: Still love her
City Hunter 3 OP: Running to horizon ED: Atsuku Naretara
City Hunter 91 OP: down town game ED: Smile & Smile
Angel Night non dovrebbe essere il titolo completo, ma dopo c'e' roba giapponese che non so leggere, qualcuno ha un'idea della trascrizione?
Per finire annuncio che, colmando una grave mancanza, le sigle di city hunter stanno per essere messe in programmazione su RadioAnimati proprio nei prossimi giorni (finora c'era solo quella di Bersola in effetti)
Compresa la versione parlata nostrana che si vede qui sotto e su cui invito a notare una stranezza: ad un certo punto si sente per un attimo un estratto della sigla nostrana di un altro cartone animato che non c'entra nulla (o quasi) con city hunter... chi la trova?!
Dunque,posso risponderti praticamente a tutto in quanto CH l'ho seguito fino alla nausea...
Il caso emblematico di Still Love Her a quanto pare tocca proprio tutto il blocco di episodi che presentano quell'ending..anche ieri nell'episodio 102 ho notato la stessa cosa dei precedenti citati:anziche' far partire l'inizio di still Love Her nel doppiaggio italiano si sente That's Just the way it is strumentale ( o almeno quella versione realizzata dai jappi) e poi attacca Still Love Her come per gli altri...sempre in quella puntata,ceh altro non è che un riassunto di una serie di puntate in cui Ryo salva Kaori,moltissime battute non sono state doppiate e addirittura è stata inserita una bgm al 99% creata in Italia quando Ryo racconta a Miki le paure e le figuracce fatte in passato da falcon...orribile bgm per altro!!!In originale c'erano due pezzi cantati se non ricordo male....a questo punto sarei curioso di vedere se anche in tutte le altre puntate sono stati fatti questi macelli a livello di colonna sonora o meno... Io piu' che credere a un problema si sfumare o meno,inizio a pensare che Mediaset non avesse volutamente acquistare i diritti per le sigle originali,forse cosi' si spiega tutto...
Per Get Wild su MTV vennero utilizzati i master italiani che sfumavano sempre le ending originali salvo poi vederle riagganciate da Yamato:in pratica sono state ripristinate ma malamente a livello di audio visto che lo sfumato non potevano eliminarlo utilizzando i master storici,quindi non era continua.. Get wild hai azzeccato,venne utilizzata per entrambe le serie,forse Yamato aveva comprato i diritti solo per quella.. Su ITT ando' in onda con le sigle di Italia 7,quelle nostrane in pratica,non di Bersola... Mr Private eye era utilizzata all'interno dell'anime,non fu mai una sigla... Tutte giuste le sigle che hai elencato,ma inverti la prima con la seconda opening della seconda serie,Sara è la seconda.. Angel Night è proprio il titolo effettivo della prima opening invece... L'estratto di cui parli è ken Il Guerriero...che pena quel montaggio,mamma mia....
Iscritto il: lun 12 mag 2003, 12:10 Messaggi: 1520 Località: Qualche posto in Toscana
Weiss ha scritto:
Get wild hai azzeccato,venne utilizzata per entrambe le serie,forse Yamato aveva comprato i diritti solo per quella..
lo sospettavo.. sai dirmi se anche l'iniziale nella messa in onda di mtv delle prime 2 serie era sempre la stessa o cambiava (e nel primo caso qual era?)
ma nei dvd invece cosa hanno fatto? ci sono le sigle giuste? si sente lo stacco?
mi confermi invece che City Hunter 3 e 91 su mtv avevano tutte le sigle giuste al posto giusto?
Weiss ha scritto:
L'estratto di cui parli è ken Il Guerriero...che pena quel montaggio,mamma mia....
Grande Weiss.. anche se mi hai ammazzato il giochino in pochi minuti!! ho da capire come ci sia finito un pezzo di "ken il guerriero" in quel montaggio... mah... Avevo detto una serie che non c'entra (quasi) nulla perche' se non sbaglio in Giappone il doppiatore di Ken è lo stesso di Ryo Saeba
L'opening passato su MTV è sempre stato (per tutte e 4 le serie,mi correggo),City Hunter Ai Yo Kyenaide. L'ending per tutte e 4,Get Wild (a conferma che Yamato acquisto' i diritti solo per questa). Di conseguenza rispondo anche alla tua domanda sulla terza e quarta serie che avevano lo stesso opening e ending delle prime due...
Il "giochino" è presto spiegato:prima della prima messa in onda su Italia 7,vennero lanciati diversi promo per pubblicizzare la serie. In tali promo si annunciava l'imminente messa in onda prima di Ken il guerriero (e questo ti spiega perche ci sia un pezzo della sigla di Spectra),alle ore 20 e dopo,alle 20.30 appunto di City Hunter...tale promo finiva con le parole "dell'annunciatore"("....amato dalle loro vittime....è City Hunter!" - per intenderci-) che senti prima dell'attacco della sigla "italiana" di City Hunter..
Iscritto il: lun 12 mag 2003, 12:10 Messaggi: 1520 Località: Qualche posto in Toscana
Weiss ha scritto:
su MTV [..] terza e quarta serie che avevano lo stesso opening e ending delle prime due...
ah, interessante.. in realtà tutto questo discorso, non so se si era capito, serviva per sapere quali sigle inserire nella programmazione normale di Radioanimati (cioè quelle andate in onda in italia) e quali in "disco banzai"
quindi le sigle originali di city hunter 3 e 91 non sono mai andate in onda in tv in italia?!...
Io pero' mi ricordo che negli anni '90 alcune puntate doppie di city hunter 3 sono andate in onda su jtv nello spazio domenicale deidicato ai film di animazione... e mi pare di ricordare che ci fossero le sigle giuste (running to horizon e Atsuku Naretara)... puoi confermare?
Weiss ha scritto:
prima della prima messa in onda su Italia 7,vennero lanciati diversi promo per pubblicizzare la serie. In tali promo si annunciava l'imminente messa in onda prima di Ken il guerriero (e questo ti spiega perche ci sia un pezzo della sigla di Spectra),alle ore 20 e dopo,alle 20.30 appunto di City Hunter...tale promo finiva con le parole "dell'annunciatore"("....amato dalle loro vittime....è City Hunter!" - per intenderci-) che senti prima dell'attacco della sigla "italiana" di City Hunter..
ah! un caso di riciclaggio in grande stile!!! (in effetti Cordova all'epoca doppiava tutti i promo di Italia 7)
Io pero' mi ricordo che negli anni '90 alcune puntate doppie di city hunter 3 sono andate in onda su jtv nello spazio domenicale deidicato ai film di animazione... e mi pare di ricordare che ci fossero le sigle giuste (running to horizon e Atsuku Naretara)... puoi confermare?
Questo me lo ricordo anch'io. Mentre sulla trasmissione di quelle di City Hunter '91 sono quasi sicura di no.
_________________ Anna Lunlun Le rock star vanno e vengono, Goldrake non muore mai.
Confermo che City Hunter 3 è andato in onda anche su JTV e in quel caso vennero utilizzate le sigle originali corrette...la serie '91 non ricordo di averla mai vista su altre reti oltre MTV (ma con le sigle della prima)...la prova del 9 si puo' fare verificando la data di edizione in vhs della stessa e,se all'epoca,JTV fosse gia sparita...
Iscritto il: lun 12 mag 2003, 12:10 Messaggi: 1520 Località: Qualche posto in Toscana
Weiss ha scritto:
la serie '91 non ricordo di averla mai vista su altre reti oltre MTV (ma con le sigle della prima)...la prova del 9 si puo' fare verificando la data di edizione in vhs della stessa e,se all'epoca,JTV fosse gia sparita...
ho le vhs, ma non qui: appena posso controllo se v'è riportata una qualche data, ma mi sa che hai ragione tu, credo siano uscite dopo la scomparsa di Jtv...
Weiss ha scritto:
L'ending per tutte e 4,Get Wild (a conferma che Yamato acquisto' i diritti solo per questa).
umh.. non mi è chiara una cosa... come mai parli di Yamato..., ma i dvd delle serie non sono di Dynit e Yamato aveva fatto uscire solo gli special e gli oav, o c'e' qualcosa che mi sfugge...
ah e poi non mi hai risposto se nei dvd per le prime 2 serie hanno rimesso a posto le sigle giuste, e se con tagli visibili o meno!
la serie '91 non ricordo di averla mai vista su altre reti oltre MTV (ma con le sigle della prima)...la prova del 9 si puo' fare verificando la data di edizione in vhs della stessa e,se all'epoca,JTV fosse gia sparita...
ho le vhs, ma non qui: appena posso controllo se v'è riportata una qualche data, ma mi sa che hai ragione tu, credo siano uscite dopo la scomparsa di Jtv...
Weiss ha scritto:
L'ending per tutte e 4,Get Wild (a conferma che Yamato acquisto' i diritti solo per questa).
umh.. non mi è chiara una cosa... come mai parli di Yamato..., ma i dvd delle serie non sono di Dynit e Yamato aveva fatto uscire solo gli special e gli oav, o c'e' qualcosa che mi sfugge...
ah e poi non mi hai risposto se nei dvd per le prime 2 serie hanno rimesso a posto le sigle giuste, e se con tagli visibili o meno!
Su MTV è passata tutta con Get Wild perche Yamato,che all'epoca aveva comprato i diritti ma solo per la trasmissione tv,aveva acqusiito i diritti solo di quella sigla..
Come diceva Lunlun sui dvd hanno ripristinato tutte le sigle correttamente a parte questo mistero sul pasticcio di Still Love Her...
Iscritto il: lun 12 mag 2003, 12:10 Messaggi: 1520 Località: Qualche posto in Toscana
Weiss ha scritto:
Angel Night è proprio il titolo effettivo della prima opening invece...
mi ricordavo che il titolo comprendesse anche caratteri giapponesi... in effetti mi viene in aiuto TDS sulla quale ho trovato anche conferma alla lista di sigle che avevo stilato, che dice che il titolo completo è "Angel Night - Tenshi No Iru Basho"..
su Tds "sara" o "sarah" viene indicata come "seira"... in effetti leggendo i caratteri giapponesi nella videosigla in questione c'e' scritto proprio così! (ho qualche dubbio sulla grafia del gruppo esecutore della canzone suddetta invece: in TDS si legge "Fence Of Defence", mentre sulla videosigla originale giapponese il nome del gruppo e' scritto in lettere latine ed è "Fence Of Defense"..in effetti non ho il cd in questione per controllare, e non sempre è bene fidarsi di quanto riportato sui titoli di testa, infatti sappiamo tutti ad esempio che Conan è cantato da GEORGE Lepore )
anche "Still love her" ha un titolo completo a quanto pare che è "Still Love Her - Ushinawareta Fūkei"...
Ripensando alla questione di quest'ultima ending... se come dici la parte inziale di "still love her" nel doppiaggio era stata sostituita da un'altra bgm, mi sembra evidente il motivo per cui nei dvd è stata reintegrata facendola partire solo all'inizio del video.
cerco di spiegarmi meglio: per "get wild" e "supergirl" si sentivano le intro musicali come sottofondo ai dialoghi già sul finale della puntata, chi ha fatto i dvd non ha avuto altro da fare che un buon lavoro di incollaggio dell'audio nel punto in cui finiva la puntata e partiva il video della sigla di coda.
per "Still love her" si sarebbe potuto fare lo stesso se anche lì di sottofondo al finale della puntata ci fosse stato l'inizio della canzone. alternativamente, se i dialoghi fossero stati sul silenzio, si sarebbe potuta reinserire la canzone al punto giusto.
essendo stato invece, nel doppiaggio preesistente, l'inizio della canzone sostituito da altra musica, non si poteva rimettere "still love her" nel punto giusto, altrimenti si sarebbe sentita sovrapposta alla musica che era stata messa in sostituzione, questo a meno di non avere ancora da qualche parte le tracce audio del doppiaggio con le voci separate dalle musiche (ne dubito fortemente) o a meno di non ridoppiare tutti i finali delle puntate interessate. Ovviamente la soluzione piu' semplice e' stata quella di far partire la canzone all'inzio del video.
Colgo l'occasione per informare che tutte le sigle di City Hunter sono adesso in programmazione su RadioAnimati, quelle usate in tv in italia in programmazione normale, le altre in "disco banzai" ... a dire il vero tutte tranne una... indovinate su quale sigla ci sono stati grossi problemi tecnici durante il caricamento in playlist?... comincio a pensare che 'sta "still love her" sia proprio sfigata!!!! (cercheremo di sistemare la cosa nei prossimi giorni comunque)
Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26 Messaggi: 12887
Su "Fence of Defence" l'errore di trascrizione è mio e lo correggerò alla prima occasione.
Riguardo ai titoli con aggiunta giapponese, così è come li ho trovati trascritti sulle mie fonti e li ritengo corretti.
Riguardo a "Seira", il titolo originale della canzone è scritto con i caratteri katakana, per cui una scrittura sillabica fonetica. Viene di solito usato per scrivere parole inventate o per trascrivere parole straniere seguendo la loro pronuncia (o meglio la loro pronuncia percepita da un giapponese)
Il titolo è quindi SE-I-RA e si vuole che si pronunci così (più o meno). Se fosse stato "Sarah" sarebbe stato trascritto come SE-E-RA.
Per cui, non mi sento in mancanza di informazioni certe di "interpretare" quello che avrebbe voluto scrivere l'autore e assumere che si tratti di una traslitterazione errata o volutamente non standard (i giapponesi fanno anche questo: guardate Matsumoto che ultimamente insiste che HA-A-ROK-KU si debba trascrivere "Herlock" inverce di "Harlock"). Al limite se fosse un titolo abbastanza diffuso potrei indicarlo come alternativo tra parentesi.
Ovviamente non posso distinguere senza ulteriori informazioni se si tratti della traslitterazione di varianti omofone, tipo "Seyra", "Seyla" o "Ceyla"...
Angel Night è proprio il titolo effettivo della prima opening invece...
mi ricordavo che il titolo comprendesse anche caratteri giapponesi... in effetti mi viene in aiuto TDS sulla quale ho trovato anche conferma alla lista di sigle che avevo stilato, che dice che il titolo completo è "Angel Night - Tenshi No Iru Basho"..
su Tds "sara" o "sarah" viene indicata come "seira"... in effetti leggendo i caratteri giapponesi nella videosigla in questione c'e' scritto proprio così! (ho qualche dubbio sulla grafia del gruppo esecutore della canzone suddetta invece: in TDS si legge "Fence Of Defence", mentre sulla videosigla originale giapponese il nome del gruppo e' scritto in lettere latine ed è "Fence Of Defense"..in effetti non ho il cd in questione per controllare, e non sempre è bene fidarsi di quanto riportato sui titoli di testa, infatti sappiamo tutti ad esempio che Conan è cantato da GEORGE Lepore )
anche "Still love her" ha un titolo completo a quanto pare che è "Still Love Her - Ushinawareta Fūkei"...
Ripensando alla questione di quest'ultima ending... se come dici la parte inziale di "still love her" nel doppiaggio era stata sostituita da un'altra bgm, mi sembra evidente il motivo per cui nei dvd è stata reintegrata facendola partire solo all'inizio del video.
cerco di spiegarmi meglio: per "get wild" e "supergirl" si sentivano le intro musicali come sottofondo ai dialoghi già sul finale della puntata, chi ha fatto i dvd non ha avuto altro da fare che un buon lavoro di incollaggio dell'audio nel punto in cui finiva la puntata e partiva il video della sigla di coda.
per "Still love her" si sarebbe potuto fare lo stesso se anche lì di sottofondo al finale della puntata ci fosse stato l'inizio della canzone. alternativamente, se i dialoghi fossero stati sul silenzio, si sarebbe potuta reinserire la canzone al punto giusto.
essendo stato invece, nel doppiaggio preesistente, l'inizio della canzone sostituito da altra musica, non si poteva rimettere "still love her" nel punto giusto, altrimenti si sarebbe sentita sovrapposta alla musica che era stata messa in sostituzione, questo a meno di non avere ancora da qualche parte le tracce audio del doppiaggio con le voci separate dalle musiche (ne dubito fortemente) o a meno di non ridoppiare tutti i finali delle puntate interessate. Ovviamente la soluzione piu' semplice e' stata quella di far partire la canzone all'inzio del video.
Colgo l'occasione per informare che tutte le sigle di City Hunter sono adesso in programmazione su RadioAnimati, quelle usate in tv in italia in programmazione normale, le altre in "disco banzai" ... a dire il vero tutte tranne una... indovinate su quale sigla ci sono stati grossi problemi tecnici durante il caricamento in playlist?... comincio a pensare che 'sta "still love her" sia proprio sfigata!!!! (cercheremo di sistemare la cosa nei prossimi giorni comunque)
Quest'ultima ending di certo non ha avuto vita facile in Italia...mi chiedo solo perche fare tutti sti pasticci per non fare sentire un pezzo di cantato in giapponese quando nei primissimi episodi della prima serie ne passavano altre all'interno degli episodi senza alcun problema...tra l'altro sempre nell'episodio 101,hanno "zittito" anche Get Wild cantata proprio all'interno della stessa puntata e Chance (cantata da Akira Kamiya,doppoiatore di Ryo)...assurdo veramente,praticamente i macelli li hanno combinati tutti nella seconda serie e mi chiedo quanti scempi hanno fatto visto che di queste manipolazioni mi sono accorto casualmente solo alla puntata n.100...