Sigletv.Net / KBL Forum http://forum.sigletv.net/ |
|
Hugo l'ippopotamo (1975) http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=17459 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Rosario [ lun 18 gen 2010, 4:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Hugo l'ippopotamo (1975) |
Salve, vi segnalo questo bel film considerato un classico dell'animazione da vedere assolutamente ![]() HUGO L'IPPOPOTAMO (1975) titolo originale: Hugó, a víziló / Hugo the hippo (Ungheria, Usa - 86 minuti) Una produzione George Barrie e Brut productions distribuzione 20th Century Fox voci italiane (e doppiatori americani) narratore: Sandro Tuminelli (Burl Ives) Sultano: Giorgio Gusso (Robert Morley) Aban Khan: Paolo Lombardi (Paul Lynde) Jorma: Riccardo Rossi (Ronnie Cox) padre di Jorma: Germano Longo (Percy Rodrigues) il mago: Sandro Pellegrini (Jesse Emmett) il giudice: Fausto Tommei (Len Maxwell) altre voci (in ordine alfabetico): Paola Baggi, Fabio e Laura Boccanera, Carlo Buratti, Alfredo Gansi, Pierangelo Givera, Roberto Del Giudice, Sergio Di Stefano, Giuseppe Fortis, Marisa Gallo, Leo Gavero, Marco Guadagno, Leo Gullotta, Anna Leonardi, Marcello Mando, Silvio Noto, Franco Odoardi, Sergio Patugghi, Giulio Platone, Carlo Sabatini, Carlo Valli direttore del doppiaggio e adattamento musicale: Sandro Tuminelli assistente di doppiaggio: Rosy Rocchi edizione italiana a cura di Claudio Razzi musica di Robert Larimer parole di Sandro Tuminelli e Cino Tortorella musica diretta da Bert Keyes animazioni: Jozsef Gemes animazioni e riprese Hungarofilm Pannonia Filmstudio - disegnatore: Graham Percy registrazioni sonore eseguite presso Doppiaggio Internazionale con la partecipazione della S.A.S. storia e regia di Bill Feigenbaum sceneggiatura di Thomas Baum produttore esecutivo George Barrie prodotto da Robert Halmi colonna sonora italiana con la partecipazione dei 4+4 di Nora Orlandi Suan (Annamaria Baratta) canta 'Il segreto' - 'Un giardino mio' - 'Un bel focolare' il complesso vocale 'I nostri figli' canta 'Hugo l'ippopotamo' - 'Il signor Bow-Wow' - 'Ovunque tu vai' Sandro Tominelli canta 'Mi è scoppiata una gran fame' - 'Io non so' i 4+4 di Nora Orlandi cantano 'Canta ancora un pò' - 'Zig-Zag' - 'La cuccagna' Trama Tredici ippopotami vengono catturati nell'entroterra di Dar es Salaam per salvare la popolazione dell'isola di Zanzibar dagli squali. Dopo che questo pericolo è stato scontato, gli abitanti si dimenticano presto del beneficio ricevuto e lasciano questi animali senza cibo. Gli ippopotami si rifanno invadendo le campagne. Sotto la spinta dei contadini, Abar-Khan, ministro della Giustizia e delle Finanze, li stermina. Solo il piccolo Hugo, figlio del re degli ippopotami, scampa alla strage e si rifugia di nuovo nella savana. Giorma ed i suoi compagni di scuola diventano i suoi inseparabili amici. Hugo viene però di nuovo cacciato. Per sfamarsi devasta la campagna. Arrestato, viene sottoposto ad un processo e rischia la condanna capitale. Lo stesso sultano di Zanzibar lo salva, ricordando alla popolazione che egli è l'ultimo superstite del gruppo di ammali che, a suo tempo, liberarono gli abitanti dell'isola dai pericolo degli squali. in questi 3 filmati ascoltiamo tutte le canzoni del film (titoli di testa) Il segreto - Canta ancora un pò' - Zig-Zag hugo 1 Hugo l'ippopotamo - Mi è scoppiata una gran fame - Il segreto dell'amicizia - Il signor Bow-Wow - Io non so hugo 2 Un giardino mio - Un bel focolare - La cuccagna - Ovunque tu vai - (titoli di coda) Hugo l'ippopotamo hugo 3 La musica è di Robert Larimer, qui potete scaricare le 11 canzoni originali http://www.songsbyboblarimer.com il dvd risulta fuori commercio e sembra irreperibile. --- 1) "It's Really True" (Marie Osmond) Do you know the way to tell a story that’s true From all the stories that never took place Well when a story so strange That if it never happened No one could ever think it up Then it is true A story so strange that no one ever could make it up Has to be true Has to be true Now you ask what difference does it make in the end If you believe a strange story or no If you accept a strange story told to you as true Then a certain enlightment comes to you It comes to you A certain enlightment comes when a story that’s told to you Is really true This story is really true It’s really true Then it is true A story so strange that no one ever could make it up Has to be true This story is really true It’s really true "Il segreto" (Suan) Vuoi sapere qual è il segreto per separar la fantasia dalla realtà quando non credi a una storia tanto tanto strana accaduta tempo fa è chiaro che più strana è la storia e più racconta la verità e questa è la realtà e per incredibile o strana che sia non scambiarla con la fantasia la fantasia dura un battito di ciglia e poi diventa una chiara realtà questo perchè se vive e si ferma un solo istante dentro di te diventerà non più fantasia ma realtà 2) "Sing Song, Pass it Along" (Ken Williams Quartet) Sing song, pass it along This is the same song your father before you has sung That is the sweat on your crown that you taste on your tongue Sing song, pass it along Sing song, pass it along Sing song, sing song, sing song Pass it along Sing song, father is strong Mother is fixing a very good supper for me My little baby is waiting to ride on my knee Sing song, father is strong Sing song, father is strong Sing song, sing song, sing song "Canta ancora un pò" (4+4 di Nora Orlandi) Canta ancora un pò quella canzone che sempre tuo padre cantò la stessa musica che da suo padre imparò presto grande sarai e tu l'insegnerai la la la non ti fermar Canta, non ti fermar mentre la mamma la zuppa ti sta a preparar il mio sudore non conta va pure a giocar presto grande sarai e tu lavorerai 3) "Zing Zong" (White Water) Zing Zong Waiting along Riding a line until where it meets up with the sky, yeah Eating a vastful so fast that it's makes me high, look out Yeah, Zing Zong I'm waiting along, yeah I said zing zong, yeah I'm waiting along I said Zing Zong Zing Zong Zing Zong I'm waiting along Zing Zong Zing Zong Zing Zong I'm waiting along, yeah Waiting along Waiting along "Zig Zag" (4+4 di Nora Orlandi) Zig zag vado a zig zag sull'orizzonte laggiù qualcosa saetta blu brucio l'asfalto che in alto mi porta di più nel cielo, yeah zig zag vado a zig zag, yeah la linea retta non giunge più in fretta, yeah zig zag, zig zag, zig zag vado a zig zag vado a zig zag zig zag, zig zag, zig zag vado a zig zag vado a zig zag, yeah 4) "H-I-P-P-O-P-O-T-A-M-U-S" (Jimmy Osmond) He walks like an elephant, He swims like a whale. His head's like a pail, it's pathetic Oh, plainly his tail's unaesthetic Though Nature endowed him poorly, I still love the hippo dearly. My H-I-P-P-O-P-O-T-A-M-U-S Yes! I love the hippo H-I-P-P-O I love the hippo H-I-P-P-O H-I-P-P-O-P-O-T-A-M-U-S! Though Nature endowed him poorly, I still love the hippo dearly. My H-I-P-P-O-P-O-T-A-M-U-S Yes! I love the hippo H-I-P-P-O I love the hippo H-I-P-P-O H-I-P-P-O-P-O-T-A-M-U H-I-P-P-O-P-O-T-A-M-U H-I-P-P-O-P-O-T-A-M-U-S! "Hugo l'ippopotamo" (I nostri figli) Lui va come un elefante nuota da Moby Dick ha gli occhi da vecchio patetico il corpo così antiestetico insomma, è tanto buffo ma io amo lo stesso l'hippo i-p-p-o-p-o-t-a-m-o insomma, è veramente tanto buffo ma io amo lo stesso Hippo i-p-p-o-p-o-t-a-m-o insomma, è tanto buffo ma io amo lo stesso Hippo i-p-p-o-p-o-t-a-m-o insomma, è veramente tanto buffo ma io amo lo stesso Hippo i-p-p-o-p-o-t-a-m Hippo i-p-p-o-p-o-t-a-m Hippo i-p-p-o-p-o-t-a-m-o 5) "You Said a Mouthful" (Burl Ives) I’m so hungry I could eat up all the P’s in the dictionary I could eat the carats in a diamond mine If a band plays something sweet I’ll have that tune to eat If a drummer plays a roll I’ll eat that drum roll whole I’m so hungry I could even eat the Ox in the oxygen It’s in the air (You said a mouthful) I said a mouthful there I’m so hungry I could bite the pickle out of a piccolo And I could eat the fig right out of Figaro If you sing me something sweet I’ll have your song to eat I will gobble up with glee the dough in do-re-mi I would like to learn geometry just do I could eat the pie In Pi R squared (You said a mouthful) I said a mouthful (Who said a mouthful) I said a mouthful there "Mi è scoppiata una gran fame" (Sandro Tuminelli) Mi è scoppiata una gran fame furibonda il mio stomaco sprofonda sotto i tacchi se ne va laggiù non riesco a ragionar vorrei solo mangiar anche un'orto con le ortiche potrei divorar sogno il riso di un sorriso gli spaghetti con lo spago e poi per il dessert tutte le pere (coro) colte da un perepè ho una fame tale che potrei rubare un bel cono in geometria ed il melo dalla melodia e la carne al carneval la pesca al pescator e dal pappafico il fico con la pappa ancor tutti gli ossi dell'ossigeno il pane al panegirico e per dessert che vuole andare voglio bissare tutte le pere (coro) rubate a un perepè 6) "This Friendship is Really True" (Marie Osmond) Do you know the way to tell a friend who is true From all the friends who will ever come through Well if a friend sees you need him and stays by your side When he could have run the other way Then he is true A friend who stays by your side when he could have run away Is really true This friendship is really true Is really true "Il segreto dell'amicizia" (Suan) Vuoi saper qual è il segreto che fa capire se un amico è sincero o no si scopre nel momento in cui ti serve aiuto ma nessuno, nessuno te lo dà se accanto a te tra quelli che fuggono soltanto un amico c'è l'accetto sì l'amico sincero è quello lì 7) "Mister M' Bow Wow" (Jimmy Osmond) Mister M’ Bow Wow, looks at the world Through a telescope turned the wrong way Mister M’ Bow Wow, listens to words But he never does hear what you actually say Mister M’ Bow Wow He listens but he doesn’t hear He looks but he doesn’t see Mister M’ Bow Wow, asks who you are But he doesn’t await a reply Mister M’ Bow Wow, his heads in the air But he never does see there’s a pretty blue sky Mister M’ Bow Wow He listens but he doesn’t hear He looks but he doesn’t see He touches but he doesn’t feel It’s hard to sieve (?), he doesn’t really live Mister M’ Bow Wow He looks without seeing Mister M’ Bow Wow Mister M’ Bow Wow He nods without hearing Mister M’ Bow Wow Mister M’ Bow Wow He lives without feeling Mister M’ Bow Wow Mister M’ Bow Wow, yeah "Il signor Bow-Wow" (I nostri figli) Il signor Bow-Wow guarda di solito il mondo con un cannocchial ma il signor Bow-Wow alla rovescia lo mette quel mondo, gli appare lontan Il signor Bow-Wow se ti ascolta non ti sente mai (coro) se ti guarda non ti vede mai (coro) Il signor Bow-Wow chiede di te tu rispondi ma lui più non c'è Il signor Bow-Wow guarda lassù ma non vede che il sole risplende nel blu Il signor Bow-Wow se ha tempo corre in qua e là (coro) se ha fretta fermo se ne sta (coro) lui emozioni non ne ha (coro) e questa è la sua specialità (coro) Il signor Bow-Wow è fatto così Il signor Bow-Wow è proprio così Il signor Bow-Wow (coro) sta sempre così (coro) Il signor Bow-Wow (coro) la musica all'inizio ricorda la canzone 'Magic moments' 8 ) "The Best Day Ever Made" (Burl Ives) I don’t know why there is water in the sea I don’t know why monkeys like to climb up a tree I don’t know why milk is in the coconut There are lots and lots of things I don’t know but… I know it’s a lovely day I know it’s a time to play I know that the sun does shine I know that the world is fine I know that I’m out of school I know that my bellies full I know that this has to be the best day ever ever The best day ever made I don’t know what holds the sun up in the sky I don’t know how baby birds learn how to fly I don’t know why every peacock has to strut There are lots and lots of things I don’t know but… I know it’s a lovely day I know it’s a time to play I know that the sky is bright I know that the clouds are white I know that my hands can clap I know that my feet can tap I know that this has to be the very best day ever The best day ever made I know it’s a lovely day I know it’s a time to play I know that this has to be the best day ever made "Io non so" (Sandro Tuminelli) Io non so perchè con l'acqua è fatto il mar e perchè le scimmie van sugli alberi a giocar e non so perchè nel cocco il latte c'è ci son tante cose che non so, ma so che questo è un bel giorno sì che voglio giocar così che il sole va in alto su e il fiume scende giù che a scuola non sono un no che bene mangiato ho però soprattutto so che questo è il giorno bello il più bello che c'è io non so chi regge il sole in verità non so come gli uccellini imparino a volar e non so perchè la ruota fa il pavon ci sono tante cose che non so, ma so che questo è un bel giorno sì che ho voglia di amar così a tutti gridare ciao ai gatti dire miao che un colpo di vita ho schioccando le dita un pò però soprattutto so che questo è il giorno bello, il più bello che c'è il giorno che poi verrà può darsi non sia così per oggi però mi godo tutto questo qui 9) "I Always Wanted to Have a Garden" (Marie Osmond) I always wanted to have a garden A pretty garden beside the sea Suddenly it always did seem To be a foolish dream But look what I’ve got Who’d ever thought Believe it or not I have a pretty garden by the sea I always wanted to have a secret A secret place only friends could come I thought that I’d never find The place I had in mind But golly gee wow Look at me know It happened somehow I have a secret place only friends can come "Un bel focolare" (Suan) Uno spazio da abitare è un desiderio che hanno tutti prima o poi per sentirsi nel suo focolare come un re un bel focolare per te se fatto di marmo o di fango è non importa, quel che conta è che tu ce l'hai e che al suo tepore dolce il tuo cuore scalderà e se un focolare tu hai insegui i tuoi sogni, prendi parti e vai potrai le montagne sbriciolar l'arcobaleno cavalcar e fare di più sapendo che il tuo focolare aspetta te 10) "Somewhere You Call Home" (Marie Osmond) Everybody’s, gotta have somewhere Gotta have space somewhere Gotta have a place somewhere Everybody’s gotta have somewhere, to call home You gotta have somewhere you call home You gotta have somewhere you wont feel alone It can be a castle, it can be a single room It’s a place where you can bloom A place to chase away the gloom You gotta have somewhere you call home To keep in your heart where ever you may roam A place you can leave on a big plane Go over the world pursuing rainbows Knowing your heart will still remain close To that somewhere you call home "Un giardino mio" (Suan) Da un pò sognavo un giardino mio un bel giardino davanti al mar un sogno forse un pò matto ma si realizzò come non so, però ce l'ho senza pagar un bel giardino proprio davanti al mar è un po' che sogno un bel posticino un angolino segreto che solo gli amici più cari sappiano dov'è e guarda un pò, ora ce l'ho, proprio così se mi cercate mi troverete lì 11) "La cuccagna" (The cockaigne) (4+4 di Nora Orlandi) Ehi Hugo Ehi Hugo avrai compagna una gran cuccagna una montagna di bontà Vieni Hugo 12) "Wherever You Go, Hugo" (Jimmy Osmond) Wherever you go, Hugo, we go to Wherever you go, Hugo, we’re with you Wherever you go, Hugo, hip-hippopotamus Wherever you go, you know That you can count on a lot of us If you go to jail We’ll get parole for you If you go below We’ll save you soul for you And if they send you to Borneo or Rome We’ll bring you home where ever you go Hugo, we go, you go to Wherever you go, Hugo, we go to Wherever you go, Hugo, we’re with you Wherever you plea, we’ll be with a clever plot to try Remember by far, you are The best of all hippopotami Hugo don’t lose heart We’ll pave the way for you For a brand new start We’ll save the day for you And if they send you to Java or Hong Kong We’ll go alone wherever you go Wherever you go, wherever you go Hugo we go, you go to "Ovunque tu vai" (I nostri figli) (coro) Ovunque tu vai, Hugo noi andiam ovunque tu sei, Hugo con te siam ovunque tu vai, Hugo ippi-popotamo ovunque tu vai, tu sai che puoi contare su tutti noi (solo) hai difficoltà, ti aiuteremo noi vuoi felicità, la cercheremo noi (coro) e se ti mandano in Cina o nel Perù verremo tutti quanti con te Hugo sempre insieme a te (solo) Ovunque tu vai, (coro) Hugo noi andiam (solo) Ovunque tu sei, (coro) Hugo con te siam (coro) e se fuggirai verremo a cercarti tutti, sai perchè sei il migliore, tu, di tutti gli ippo-ippopotami (solo) non dovrai temer, (coro) saremo insieme a te (solo) e da noi sarai, (coro) trattato come un re (solo) e se ti mandano a Cipro o a Timbuctu o in altro posto lontano che sia (coro) ovunque tu vai, (solo) in lieta armonia (coro) seguiremo la tua via --- Da internet scopro che Suan è il nome d'arte di Anna Maria Baratta, prematuramente scomparsa. Lei debuttò nel 1968 con la canzone "Stanotte sognerò" (sigla del programma tv "Vengo anch'io"). http://it.wikipedia.org/wiki/Annamaria_Baratta Voi sapete se esiste il disco della colonna sonora italiana del film ? Mi piacerebbe molto trovarlo, almeno la registrazione... Farò vedere 'Hugo l'ippopotamo' a scuola perchè il film contiene molti messaggi educativi importanti e anche perchè tratto da una storia vera Swahili presentata nel libro "Hugo the Hippo" di John P. Mbonde - Dar es Salaam, Tanzania: Mathews Bookstore & Stationers. First Edition, 1972. Revised Edition, 2004. Di Hugo si parla in questo vecchio articolo di Time del 1966 http://www.time.com/time/magazine/artic ... -1,00.html L'animatore Mario Verger ha scritto una scheda di approfondimento su questo indimenticabile film http://www.cinemino.info/?p=4473 Chiedo cortesemente ai moderatori di cancellare il topic 'Hugo the hippo' che creai nel maggio 2008, eventualmente inserite qui i 2 commenti fatti, grazie |
Autore: | Hiroshi [ lun 18 gen 2010, 9:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hugo l'ippopotamo (1975) |
Rosario ha scritto: Salve, vi segnalo questo bel film considerato un classico dell'animazione da vedere assolutamente HUGO L'IPPOPOTAMO (1975) Mi piace questa segnalazione ![]() Mai sentito di questo film di animazione, ma fra Sandro Tuminelli, Nora Orlandi e i Nostri Figli, già vorrei la colonna sonora completa a qualità CD ![]() 1975 è l'anno dell'edizione italiana? Rosario ha scritto: direttore del doppiaggio e adattamento musicale: Sandro Tuminelli musica di Robert Larimer parole di Sandro Tuminelli e Cino Tortorella musica diretta da Bert Keyes colonna sonora italiana con la partecipazione dei 4+4 di Nora Orlandi Suan (Annamaria Baratta) canta 'Il segreto' - 'Un giardino mio' - 'Un bel focolare' il complesso vocale 'I nostri figli' canta 'Hugo l'ippopotamo' - 'Il signor Bow-Wow' - 'Ovunque tu vai' Sandro Tominelli canta 'Mi è scoppiata una gran fame' - 'Io non so' i 4+4 di Nora Orlandi cantano 'Canta ancora un pò' - 'Zig-Zag' - 'La cuccagna' Appunto ![]() Rosario ha scritto: purtroppo la registrazione della pista audio italiana inserita nel dvd ha un volume molto alto, il suono risulta in alcuni punti poco chiaro Mannaggia ![]() Rosario ha scritto: e non mi ha permesso di capire bene alcune frasi delle canzoni, eventualmente potete aiutarmi per trascriverle corrette ? Ci proverò ![]() |
Autore: | Rosario [ lun 18 gen 2010, 10:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hugo l'ippopotamo (1975) |
http://www.imdb.com/title/tt0074657/ il film è uscito in Italia nel 1976, stranamente sulla rete non si trova alcuna informazione, sembra proprio un titolo dimenticato (anche sul sito dedicato al doppiaggio non si trova la scheda che ho inviato ad A.Genna). Quale casa editrice ha pubblicato il dvd ora introvabile ? C'è qualche extra come trailer e doppiaggio americano ? Esiste la colonna sonora italiana in LP o musicassetta ? |
Autore: | dani5043 [ lun 25 gen 2010, 21:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hugo l'ippopotamo (1975) |
Il DVD lo presi in edicola non più tardi dell'ottobre del 2008. L'editore è Distribuzione Quinto Piano. |
Autore: | Gojira'54 [ mar 26 gen 2010, 0:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hugo l'ippopotamo (1975) |
Guarda chi si rivede! Ed è pure foriero di buone notizie. Anche io cone Hiroshi sono molto curioso di vedere questo film di cui ero all'oscuro e che dalla copertina sembra decisamente "onirico". Se si trovava nelle edicole allora posso sperare nei cestoni e in un prezzo al di sotto della decina di euri. Dani dacci però altre info sull'edizione: qualità video, audio e extra soprattutto. |
Autore: | Fa.Gian. [ mar 26 gen 2010, 7:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hugo l'ippopotamo (1975) |
Faccio un MT, ma è importante Nell'articolone di Mario verger si cita questo posto Cita: Frollini Cinematografica (poi divenuta Mabj Cinematografia) che si trovava lungo Via Salaria non lontano da la Rinascente di Piazza Fiume. di cui ovviamente non conoscevo nulla e PagineBianche non me ne da alcun risultato, ne telefono o altro -____- Se è davvero tanto fornito, non è che qualche romano potrebbe andare a vedere se nel "polveroso archivio" abbiano anche qualche altra rarità? Penso in particolare a "Cenerentola" col doppiaggio anni '50 e "Tobimaro e La volpe a nove code" del 1968 Sarebbero due colpacci da paura ![]() EDIT: Dall'ufficio pagineBianche funge meglio =^___^= Cita: Mabi Di Maria Frollini
00198 Roma (RM) - Via Salaria, 105 tel:06 8414112 |
Autore: | Rosario [ mar 26 gen 2010, 12:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hugo l'ippopotamo (1975) |
Fa.Gian. ha scritto: Penso in particolare a "Cenerentola" col doppiaggio anni '50 e "Tobimaro e La volpe a nove code" del 1968 Mi sembra difficile che sia mai stato stampato in super 8 'Tobimaro' (Mabj Cinematografia non è una casa di distribuzione cinematografica ma un negozio di articoli fotografici che all'epoca vendeva film super 8 ) |
Autore: | Fa.Gian. [ mar 26 gen 2010, 12:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hugo l'ippopotamo (1975) |
Rosario ha scritto: Fa.Gian. ha scritto: Penso in particolare a "Cenerentola" col doppiaggio anni '50 e "Tobimaro e La volpe a nove code" del 1968 Mi sembra difficile che sia mai stato stampato in super 8 'Tobimaro' (Mabj Cinematografia non è una casa di distribuzione cinematografica ma un negozio di articoli fotografici che all'epoca vendeva film super 8 ) Perchè dovrebbe essere così impossibile? Sono usciti in Super8 tutte quelle pellicole su cui riuscivano a mettere le mani, quindi perchè NON 'Tobimaro'? Se "Mabi cinematografica" aveva Hugo l'ippopotamo, sarò legittimato a sperare un poco? ![]() |
Autore: | Rosario [ mar 26 gen 2010, 14:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hugo l'ippopotamo (1975) |
Fa.Gian. ha scritto: Perchè dovrebbe essere così impossibile? Sono usciti in Super8 tutte quelle pellicole su cui riuscivano a mettere le mani, quindi perchè NON 'Tobimaro'? Se "Mabi cinematografica" aveva Hugo l'ippopotamo, sarò legittimato a sperare un poco? ![]() Certo, sarebbe bello |
Autore: | Rosario [ mer 31 mar 2010, 1:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hugo l'ippopotamo (1975) |
Dvd pubblicato dalla Classica Film - distribuzione Quinto Piano Dvd Pal - Dolby Digital - formato Tv 4:3 - 1.33:1 - durata 87 minuti Nessun trailer o doppiaggio americano. E' presente solo la traccia italiana Come "extra" è presente solo una piccola pubblicità dei prodotti (dvd) Classica Film (Le Avventure di Barbapapà, Heidi in città, Heidi a scuola, Heidi torna tra i monti, Le incredibili avventure della piccola Lulù, Braccio di Ferro, I Tre Moschettieri, Superman, Il Cavaliere della Luna, Capitan Gorilla) Ringrazio Usagichan per queste info e per la correzione ai testi delle canzoni |
Autore: | Hiroshi [ mer 31 mar 2010, 9:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hugo l'ippopotamo (1975) |
Rosario ha scritto: Dvd pubblicato dalla Classica Film - distribuzione Quinto Piano Dvd Pal - Dolby Digital - formato Tv 4:3 - 1.33:1 - durata 87 minuti E grazie a te di avere riportato qua le informazioni. A questo punto mi domando come è l'audio delle canzoni sul DVD... tu lo sai? |
Autore: | Rosario [ ven 9 apr 2010, 14:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hugo l'ippopotamo (1975) |
Hiroshi ha scritto: mi domando come è l'audio delle canzoni sul DVD... tu lo sai? Appena arrivato il dvd, l'audio è buono (e lo farò avere a Radio Animati) |
Autore: | Hiroshi [ ven 9 apr 2010, 14:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hugo l'ippopotamo (1975) |
Rosario ha scritto: (e lo farò avere a Radio Animati) ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Rosario [ dom 11 apr 2010, 10:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hugo l'ippopotamo (1975) |
Questi i 2 link per scaricare l'intero film (86 minuti - dvd rip) http://www.megaupload.com/?d=8VYOGB7T http://www.megaupload.com/?d=BPLQGBZX |
Autore: | Rosario [ lun 19 apr 2010, 19:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hugo l'ippopotamo (1975) |
eccovi le canzoni italiane tratte dalla traccia audio del film (13 mp3 stereo 128 kbps 44 khz - 20 mb) http://www.megaupload.com/?d=0BN0O7O6 Può essere interessante comparare versione originale e versione italiana dei testi delle canzoni. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |