Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è gio 10 lug 2025, 4:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: dom 14 mar 2010, 23:42 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Quali sono le leggi che hanno influenzato nel passato la tv?
Per esempio, quali leggi hanno modificato sul finire degli anni 80 le tv locali, sopprimendo poi di fatto la possibilità di vedere cartoni di ogni tipo su qualsiasi canale ad ogni ora?
Perchè la si è fatta?
Con che scopo, visto che poi oggi ( considerando solamente il digitale terrestre ) abbiamo ancora tanti canali MA senza la quantità e la varietà dei cartoni come negli anni 80?
Esistono altri leggi che hanno influenzato la tv e, conseguentemente e soprattutto, i cartoni, le sigle, i telefilm?
Cosa ha portato ad avere la tv di oggi ( parlo dal punto di vista legislativo, non di cultura o socialmente parlando )?


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 15 mar 2010, 1:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
mah, io ricordo solo la faccenda del divieto di pubblicità all'interno di un cartone animato... g:-?
fino ad un certo punto c'erano tre stacchi pubblicitari: uno dopo la sigla iniziale, uno a metà e uno prima della sigla finale... g:-?
da non ricordo quale anno, la pubblicità poteva essere fatta solo prima della sigla iniziale e dopo quella finale e basta... g:-?
di fatto le reti televisive hanno lamentato che questo impediva agli sponsor di finanziare l'acquisto di nuove serie a cartoni interessanti e la scomparsa, per un certo periodo, di film d'animazione in tv... g:-?
poi pian pianino sono tornati i film animati ed è mia convinzione (illazione, direi, dato che non ho nulla che lo dimostri) che mediaset per prima si sia appellata a qualche cavillo per poterli trasmettere con delle pubblicità all'interno... g:-?
sempre mediaset ha provato anche a trasmettere delle pubblicità durante dei normalissimi episodi di serie animate... e non so se la cosa fosse legittima o meno... g:-?

non ricordo di altre leggi direttamente rivolte ai cartoni, se non la storia di goldrake in palramento, che non ha avuto seguito, per fortuna... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 15 mar 2010, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Copincollo da un mio post in altro forum

piccolo OT, forse neanche troppo


Delibera n. 538/01/CSP
Regolamento in materia di pubblicità radiotelevisiva e televendite

Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana 8 agosto 2001, n. 183

Articolo 3
Riconoscibilità del messaggio pubblicitario rispetto al resto del programma


4. I messaggi pubblicitari, incluse le telepromozioni e le televendite, in qualsiasi forma trasmessi, non possono essere presentati dal conduttore del programma in corso nel contesto dello stesso. Nella pubblicità diffusa prima o dopo i cartoni animati non possono comparire i personaggi dei medesimi cartoni animati.


Articolo 4
Inserimento della pubblicità nelle trasmissioni televisive

6. I programmi per bambini di durata programmata inferiore a trenta minuti non possono essere interrotti dalla pubblicità o dalle televendite.

7. Salvo quanto disposto, per i lungometraggi cinematografici e i film prodotti per la televisione, dall’articolo 3, comma 3, della legge 30 aprile 1998, n.122, i programmi di cartoni animati, sia trasmessi in forma autonoma sia inseriti nei programmi per bambini, non possono essere interrotti dalla pubblicità o dalle televendite. Tale disposizione non si applica ai programmi di cartoni animati che sono chiaramente destinati, per i contenuti e l’orario di trasmissione, ad un pubblico adulto.

9. Le disposizioni di cui ai commi 3, 4, 5, 6, non si applicano alle emittenti televisive locali, ai sensi e nei casi previsti dall’articolo 3, comma 6, della legge 30 aprile 1998, n.122.

http://www.conna.it/Leggi/AGCOM/delibera_538_01_CSP.htm

da questo si capisce la decisione di dividere a metà gli episodi degli anime

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 15 mar 2010, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Ma allora le "cose" sono peggiorate anche per questa/e leggi?
Quali tappe ( anni ) hanno segnato tale modifiche?


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 16 mar 2010, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: lun 23 ago 2004, 18:41
Messaggi: 267
Io conoscevo la legge Mammì del 1990, in cui c'era la postilla di non mettere la pubblicità durante i cartoni.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 18 mar 2010, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
sì, la mammì del '90 è proprio quella che ricordavo anche io... g;-)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 19 mar 2010, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Ma cosa ha fatto?
Mica è lei che ha distrutto i palinsesti cartoneschi?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it