hayato jin ha scritto:
Allora, innanzitutto il laser disc di bgm al quale ti riferisci è il "promo clips" che sulla pista audio analogica ha per intero i due album music capsule 1 e 2, perciò è inutile ripassarle perchè sono entrambi usciti su cd.
Il laser disc karaoke contiene 15 brani in più che si spossono estrapolare ed aggiungere a quelli del lum for the world, in tutto puoi avere un cd con 20 karaoke (se comprendi anche quello della canzone del film del 1991 che si trova però sul minicd piuttosto raro).
Per quanto riguarda Lefevre ho trovato tali dati traducendoli dal giapponese sul book numero 17, che poi è un libro non ufficiale, stampato dal fans club jap. In realtà la serie di books di urusei yatsura si ferma a 15, gli ultimi due sono scritti dai fans. Tale libro però contiene una descrizione dettagliatissima di tutti i dischi, cd, produzioni musicali delle colonne sonore di Lamù. Puoi avere da lì codici per gli ordini in Giappone, descrizione dei brani, gli episodi nei quali si ascoltano e schede di tutti i musicisti e dei dischi.
Il disco di Lefevre poi me lo acquistò un amico giapponese, che tanti anni fa venne ospite da me. Su CD è stato pubblicato in Giappone, forse anche in Italia e Francia, ma è più facile che sia ancora su vinile. Le musiche in questione ovviamente sono White Christmas e Jingle Bells, (episodi "Un Natale mozzafiato" e "Il Natale Estivo"). Il titolo completo del disco è JOYEUX NOELS, casa discografica VICTOR, codice VICP-60508.
L'autore al quale mi riferivo era Yutaka Mogi, quello del Digital Mystery Tour (la recensione del disco è sulla pagina cartoon beat). A suo tempo (quasi 10 anni fa) non ebbe modo di inviarmi una copia del disco ma mi diete informazioni più dettagliate a riguardo, rimanendo tra l'altro sorpreso di come in Italia potessi conoscere le sue musiche. Qualche anno fa ne è stata pubblicata una edizione su CD di poche centinaia di copie e sono riuscito ad averla grazie ad un amico che riesce a ricevere spedizioni dal Giappone. Prova comunque a cercarne una copia usata da amazon o e-bay, può capitare.
Per ciò che concerne le cover edition i più importanti sono:
Urusei Yatsura Symphony (by Apricot Sistematic, su CD, ma forse questo lo conosci già)
Digital trip (rielaborazioni dei pezzi con sinth, su CD)
Il Remix (terrificante, facile da trovare ma puoi anche evitarlo)
Jam trip 1 (versioni jazz, stampato su cd con aggiunta di inediti)
Jam trip 2 (solo su vinile)
Jam trip 3 (solo su vinile)
Jam trip 4 (sempre soltanto su vinile)
I music calendar sono stati stampati in maniera molto irregolare, non tutti gli anni ovviamente, uno è addirittura stato pubblicato solo su audiocassetta giapponese.