Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 15 lug 2025, 17:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Colonne Sonore Jap di Lamù
MessaggioInviato: gio 1 mag 2008, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 31 mar 2007, 11:01
Messaggi: 114
Località: Roma
Se vi occorre qualsiasi info su tutto ciò che riguarda le colonne sonore giapponesi di Lamù, anche quelle considerate introvabili o più sconosciute, potete chiedere a me che per tanto tempo ne ho cercate e trovate, traducendo poi ulteriori info dai cd o dai books originali di Urusei Yatsura.
Faccio degli esempi: Le cover di alcuni pezzi dei Beatles o dei brani di musica classica nella soundtrack, le sinfonie della filarmonica di Tokyo, o anche le musiche nataliazie della puntata "Un Natale mozzafiato" (uno di quei due episodi che tra l'altro sono stati pubblicati solo in versione ridoppiata malissimo :( ...anche di questo bisognerebbe discuterne)

:D Ovviamente non chiedetemi nulla riguardo la sigla italiana...ne so quanto voi :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 mag 2008, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
comincio io!

Tutte le musiche di Lamu sono state pubblicate in digitale? Alcune solo nel famoso megabox infinito di 15 cd?
Cosa non è rintracciabile in quel boxone (che da anni considero di comprare, ma non ho mai la liquidità necessaria)?

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 mag 2008, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
io mi ricordo che anni fa ne ho scaricate una trentina da un sito, adesso non penso che sia più online!

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 mag 2008, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 31 mar 2007, 11:01
Messaggi: 114
Località: Roma
al di fuori del mega box c'è senz'altro il digital mystery tour, 10 tracce utilizzate in urusei yatsura, guarda direttamente la pagina web che ho scritto come supporto ad un programma radio che ho ideato e condotto l'anno scorso (cartoon beat), 20 puntate, in 4 c'era pure fra che ha portato anche i superobots per una intervista

http://www.miccaclub.com/cartoonbeat.html

Inoltre le musiche natalizie, sono composte da raimond lefevre, compositore francese noto anche per le soundtracks dei films di Louis de Funes. Il cd si trova solo in edizione giapponese, in francia o in italia credo sia uscito solo il vinile.

Vi sono poi le basi karaoke delle canzoni che si possono estrapolare dal laser disc, inoltre i 4 dischi in versioni jazz, 1 di versioni riarrangiate in elettronica, molti music calendar ed altro ancora


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 3 mag 2008, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 25 giu 2006, 4:23
Messaggi: 679
Località: Mirabella Imbaccari (CT)
hayato jin ha scritto:
programma radio che ho ideato e condotto l'anno scorso (cartoon beat), 20 puntate, in 4 c'era pure fra che ha portato anche i superobots per una intervista

http://www.miccaclub.com/cartoonbeat.html



Si possono scaricare le puntate di questa trasmissione ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 3 mag 2008, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 31 mar 2007, 11:01
Messaggi: 114
Località: Roma
non le ho messe sul web personalmente ma non so se lo ha fatto un mio amico che partecipava anch'egli alla trasmissione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 4 mag 2008, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
hayato jin ha scritto:
al di fuori del mega box c'è senz'altro il digital mystery tour, 10 tracce utilizzate in urusei yatsura, guarda direttamente la pagina web che ho scritto come supporto ad un programma radio che ho ideato e condotto l'anno scorso (cartoon beat), 20 puntate, in 4 c'era pure fra che ha portato anche i superobots per una intervista

http://www.miccaclub.com/cartoonbeat.html

Inoltre le musiche natalizie, sono composte da raimond lefevre, compositore francese noto anche per le soundtracks dei films di Louis de Funes. Il cd si trova solo in edizione giapponese, in francia o in italia credo sia uscito solo il vinile.

Vi sono poi le basi karaoke delle canzoni che si possono estrapolare dal laser disc, inoltre i 4 dischi in versioni jazz, 1 di versioni riarrangiate in elettronica, molti music calendar ed altro ancora


Sarebbe utile fare una lista ordinata di questa montagna di bgm di Lamù.

Ah, Hayato: tu mi raccontasti che avevi scritto direttamente all'autore, per avere informazioni, vero? Era questo Lefevre?

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 4 mag 2008, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
Mitokomon ha scritto:
Sarebbe utile fare una lista ordinata di questa montagna di bgm di Lamù.


Utilissimo anche per sapere quali sono i CD da comprare o recuperare! :)
Ad esempio non sapevo che si potessero recuperare le basi karaoke da dei LD, ho un CD con alcune basi karaoke (Lum for the World), e poi esiste un LD che ha come seconda traccia un mare di BGM che fino ad allora erano state edite solo in LP... vorrei davvero capirci qualcosa un pochetto di più...

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 5 mag 2008, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 31 mar 2007, 11:01
Messaggi: 114
Località: Roma
Allora, innanzitutto il laser disc di bgm al quale ti riferisci è il "promo clips" che sulla pista audio analogica ha per intero i due album music capsule 1 e 2, perciò è inutile ripassarle perchè sono entrambi usciti su cd.
Il laser disc karaoke contiene 15 brani in più che si spossono estrapolare ed aggiungere a quelli del lum for the world, in tutto puoi avere un cd con 20 karaoke (se comprendi anche quello della canzone del film del 1991 che si trova però sul minicd piuttosto raro).

Per quanto riguarda Lefevre ho trovato tali dati traducendoli dal giapponese sul book numero 17, che poi è un libro non ufficiale, stampato dal fans club jap. In realtà la serie di books di urusei yatsura si ferma a 15, gli ultimi due sono scritti dai fans. Tale libro però contiene una descrizione dettagliatissima di tutti i dischi, cd, produzioni musicali delle colonne sonore di Lamù. Puoi avere da lì codici per gli ordini in Giappone, descrizione dei brani, gli episodi nei quali si ascoltano e schede di tutti i musicisti e dei dischi.
Il disco di Lefevre poi me lo acquistò un amico giapponese, che tanti anni fa venne ospite da me. Su CD è stato pubblicato in Giappone, forse anche in Italia e Francia, ma è più facile che sia ancora su vinile. Le musiche in questione ovviamente sono White Christmas e Jingle Bells, (episodi "Un Natale mozzafiato" e "Il Natale Estivo")

L'autore al quale mi riferivo era Yutaka Mogi, quello del Digital Mystery Tour (la recensione del disco è sulla pagina cartoon beat). A suo tempo (quasi 10 anni fa) non ebbe modo di inviarmi una copia del disco ma mi diete informazioni più dettagliate a riguardo, rimanendo tra l'altro sorpreso di come in Italia potessi conoscere le sue musiche. Qualche anno fa ne è stata pubblicata una edizione su CD di poche centinaia di copie e sono riuscito ad averla grazie ad un amico che riesce a ricevere spedizioni dal Giappone. Prova comunque a cercarne una copia usata da amazon o e-bay, può capitare.

Per ciò che concerne le cover edition i più importanti sono:
Urusei Yatsura Symphony (by Apricot Sistematic, su CD, ma forse questo lo conosci già)
Digital trip (rielaborazioni dei pezzi con sinth, su CD)
Il Remix (terrificante, facile da trovare ma puoi anche evitarlo)
Jam trip 1 (versioni jazz, stampato su cd con aggiunta di inediti)
Jam trip 2 (solo su vinile)
Jam trip 3 (solo su vinile)
Jam trip 4 (sempre soltanto su vinile)
I music calendar sono stati stampati in maniera molto irregolare, non tutti gli anni ovviamente, uno è addirittura stato pubblicato solo su audiocassetta giapponese.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 5 mag 2008, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
hayato jin ha scritto:
Allora, innanzitutto il laser disc di bgm al quale ti riferisci è il "promo clips" che sulla pista audio analogica ha per intero i due album music capsule 1 e 2, perciò è inutile ripassarle perchè sono entrambi usciti su cd.
Il laser disc karaoke contiene 15 brani in più che si spossono estrapolare ed aggiungere a quelli del lum for the world, in tutto puoi avere un cd con 20 karaoke (se comprendi anche quello della canzone del film del 1991 che si trova però sul minicd piuttosto raro).


Che copertina ha l'LD Karaoke? Non credo di averlo mai visto; invece il miniCD di Itsudatte My Darling ce l'ho... bene bene... :)

Allora mi assicuri che il Music Capsule dell'LD non ha nessun brano in più rispetto al cofanetto doppio (verde) delle BGM? Oppure è stato ristampato per intero solo nel boxone infinito (che mai avrò i soldi per comprare?).

Sbaglio o tra le versioni Karaoke c'è anche quella della sigla degli OAV (un remix di tutte le sigle) presente in un miniCD che sarebbe stato contenuto anche nel megabox dei MiniCD (che ho perso per un soffio su Ebay) ma che mi pare sia stato messo in vendita anche singolo? Non ricordo bene...

Per gli "Shonen Sunday Graphic", quanti numeri "non ufficiali" esistono esattamente oltre i 15 ufficiali su lamù, quello sul film Boy Meets Girl e i tre dedicati ai Rumic World? Perché non li ho mai visti e mai sono riuscito a trovarli...

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 5 mag 2008, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 31 mar 2007, 11:01
Messaggi: 114
Località: Roma
Gli Shonen Sunday Graphics inediti sono 2, il numero 16 ed il numero 17, stampati dal fans club appunto, ma il 17 è forse il più importante di tutti proprio per le lunghissime schede su tutta la discografia di Urusei Yatsura. Hanno purtroppo delle copertine non bellissime. Spesso nelle fiere li ho visti, puoi trovarli sicuramente.

Non ci sono inediti sul laser disc del promo clips e gli stessi pezzi sono anche nel mega box. Comunque sono Music Capsule 1 e 2 pubblicati su vinile nell'82-83 e su Cd entrambi nel 1991.

La copertina del laser disc karaoke è su fondo verde e al centro cè disegnato il palco di un teatro con una Lamù con un microfono e tutti gli altri personaggi a fare da pubblico. Disegno non troppo d'autore se vogliamo.

Il Karaoke degli OAV, ossia quello del lungo medley sul laser disc non c'è per il semplice motivo che il laser disc in questione è antecedente all'uscita degli OAV stessi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 5 mag 2008, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 31 mar 2007, 11:01
Messaggi: 114
Località: Roma
hayato jin ha scritto:
Allora, innanzitutto il laser disc di bgm al quale ti riferisci è il "promo clips" che sulla pista audio analogica ha per intero i due album music capsule 1 e 2, perciò è inutile ripassarle perchè sono entrambi usciti su cd.
Il laser disc karaoke contiene 15 brani in più che si spossono estrapolare ed aggiungere a quelli del lum for the world, in tutto puoi avere un cd con 20 karaoke (se comprendi anche quello della canzone del film del 1991 che si trova però sul minicd piuttosto raro).

Per quanto riguarda Lefevre ho trovato tali dati traducendoli dal giapponese sul book numero 17, che poi è un libro non ufficiale, stampato dal fans club jap. In realtà la serie di books di urusei yatsura si ferma a 15, gli ultimi due sono scritti dai fans. Tale libro però contiene una descrizione dettagliatissima di tutti i dischi, cd, produzioni musicali delle colonne sonore di Lamù. Puoi avere da lì codici per gli ordini in Giappone, descrizione dei brani, gli episodi nei quali si ascoltano e schede di tutti i musicisti e dei dischi.
Il disco di Lefevre poi me lo acquistò un amico giapponese, che tanti anni fa venne ospite da me. Su CD è stato pubblicato in Giappone, forse anche in Italia e Francia, ma è più facile che sia ancora su vinile. Le musiche in questione ovviamente sono White Christmas e Jingle Bells, (episodi "Un Natale mozzafiato" e "Il Natale Estivo"). Il titolo completo del disco è JOYEUX NOELS, casa discografica VICTOR, codice VICP-60508.

L'autore al quale mi riferivo era Yutaka Mogi, quello del Digital Mystery Tour (la recensione del disco è sulla pagina cartoon beat). A suo tempo (quasi 10 anni fa) non ebbe modo di inviarmi una copia del disco ma mi diete informazioni più dettagliate a riguardo, rimanendo tra l'altro sorpreso di come in Italia potessi conoscere le sue musiche. Qualche anno fa ne è stata pubblicata una edizione su CD di poche centinaia di copie e sono riuscito ad averla grazie ad un amico che riesce a ricevere spedizioni dal Giappone. Prova comunque a cercarne una copia usata da amazon o e-bay, può capitare.

Per ciò che concerne le cover edition i più importanti sono:
Urusei Yatsura Symphony (by Apricot Sistematic, su CD, ma forse questo lo conosci già)
Digital trip (rielaborazioni dei pezzi con sinth, su CD)
Il Remix (terrificante, facile da trovare ma puoi anche evitarlo)
Jam trip 1 (versioni jazz, stampato su cd con aggiunta di inediti)
Jam trip 2 (solo su vinile)
Jam trip 3 (solo su vinile)
Jam trip 4 (sempre soltanto su vinile)
I music calendar sono stati stampati in maniera molto irregolare, non tutti gli anni ovviamente, uno è addirittura stato pubblicato solo su audiocassetta giapponese.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonne Sonore Jap di Lamù
MessaggioInviato: lun 3 mag 2010, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: lun 3 mag 2010, 13:42
Messaggi: 1
Ciao Andrea,

sto cercando di capire quali musiche sono state usate nell'episodio "And Then There Were None", il n. 75.
Vi sono brani "classici" come quello relativo alla "morte" di Sakura.... che roba è?

Grazie!!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it