Giorgio Hullweck ha scritto:
A parte che personalmente ricordo bene quella tedesca e la trovo piu' interessante dato che la sua musica basava la colonna sonora della serie..anche la cara AVM si accorgeva tardi delle cose..Nel 1995, per esempio, mando' in onda le prime tre-quattro puntate di Mimi' e la nazionale di pallavolo con il vecchio doppiaggio, poi il resto della serie con quello nuovo. Poi su una fanzine ho letto che nel 1990 Lady Oscar ando' in onda prima senza sigla, poi con quella mitica e unica per una puntata, infine con la spada.
Ma che esempi stai facendo Giorgio?
Ci sono mooooolti altri casi simili. Ad esempio sapevi che nelle prime puntate
'Un mondo di magia' aveva un diverso montaggio della videosigla? Anche Denny inizialmente andò con la sigla originale, e poi fu mandata in onda la sigla italiana. Anche Candy... anche de
'Il mistero della pietra azzurra' esiste un diverso montaggio video.
Ma la questione non è certo che
'la cara AVM si accorgeva tardi delle cose'! Devi sapere che spesso, per esigenze di palinsesto, era costretta a mandare in onda subito delle serie, ma alcune volte succedeva che o la sigla non era ancora pronta, o il doppiaggio non era ancora pronto, di conseguenza accadde questo genere di pasticci.
Dolce Candy, ad esempio, fu commissionata a Carucci a pochissimi giorni dalla messa in onda del cartone, e così anche Un mondo di magia a Pani, e molti altri casi...
Secondo, non vedo cosa c'entri la moda di spostare i cartoni da un orario all'altro, anche perchè nessuno ha nominato questa cosa.
Per Sakura mi stupisci...

Evidentemente è stata sospesa perchè il Moige ha pressato (nonostante la seconda serie fosse iniziata) per levarla dal palinsesto, che dici?

Errore di scelta?
Io non detesto Margaria, dico solo che non sa fare il suo lavoro e spara continuamente cavolate (come ha fatto nell'email che ultimamente mi ha mandato).