Sigletv.Net / KBL Forum
http://forum.sigletv.net/

Canzonissima riproposta integralmente, ma i cartoni storici?
http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=18142
Pagina 1 di 1

Autore:  Teo Teo [ mer 4 ago 2010, 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Canzonissima riproposta integralmente, ma i cartoni storici?

Sono del 77, eppure rivedere sui canali del digitale terrestre le puntate integrali ritrasmesse come all'epoca delle varie canzonissime mi emoziona parecchio...
Le urla sguaiate delle ragazzine quando presentano Mal ( che fa il figo! ), i balletti delle Kessler ( quanto erano belle le loro gambe! ), gli applausi inerminabili a Mina ( che dice basta per favore! )...

Perchè non rendere disponibile anche a chi non ha altri mezzi ( pagamento, sky ecc... ) i cartoni storici così come li vedevamo all'epoca su di un canale digitale dedicato?

Proprio COME erano all'epoca ( titolazioni studio mafera inclusi )? Non giapponesi inclusi?

Motivi? La non voglia? I soldi? I possibili spettatori? Un produttore oculato/saggio/motivato? Altro?

Nessuno si scandalizza se le sigle di canzonissima sono sgranate, se il modo di parlare è antiquato/poco fedele all'originale, se le puntate non vengono "riviste" da milioni di spettatori, se non sono a colori, se l'audio è quello che è, se mina ha un birignao tutto suo, se si sente che le kessler non sono italiane...

E allora perchè "loro" sì e i cartoni no?
Volete continuare voi?

Autore:  FDiv88 [ mer 4 ago 2010, 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Canzonissima riproposta integralmente, ma i cartoni stor

beh c'è da dire che alcune sigle sono andate e continuano ad andare in onda con le vecchie titolazioni non a scorrimento laterale (Georgie, Pollon, Hello Spank, Nanà supergirl, Lady Oscar, Lalabel, Lulù, Don Chuck Story, Calendar Man, Yattaman, L'Uomo Tigre, Lucy May, Godmars, L'Uccellino azzurro, Sampei, Lo strano mondo di Minù, Piccole Donne, Tao Tao, Judo Boy, Occhi di Gatto, Bryger, Rascal, Mila e Shiro, Annette, Gli gnomi delle montagne, Belfy e Lillibit, Gigi la trottola e forse altre)

molte serie hanno il master restaurato penso per il semplice fatto che conferendo dei colori sgargianti si voglia attirare gente che altrimenti non verrebbe attirata da dei colori più sbiaditi con video un po più sporco visto che i cartoni storici non sono trasmessi solo per le vecchie generazioni ma si cerca di attirare anche le nuove (riuscendoci per moltissime serie). Molte sigle vengono rititolate per scelta degli editori a volte perchè c'è incoerenza con quanto scritto nei vecchi crediti e la serie che magari ha un nuovo doppiaggio (es: quando Mimì andò su la7c+ l'adattamento della serie era quello recente la sigla andò in onda con i vecchi titoli e alcune cose non coincidevano con quanto si vedeva a video e quindi immagino si sia scelto di mandare in onda una sigla con nuove titolazioni per coerenza con quanto effettivamente si vedeva), altre volte penso che gli editori vogliano semplicemente dare una svecchiata ad alcune sigle volendo dare un tocco di rinnovazione facendo un nuovo adattamento della sigla in coincidenza con un nuovo adattamento della serie (ridoppiaggio (es: Conan, Daitarn)o semplicemente creazione di nuovi master della serie con vecchio audio su un video più pulito e rimasterizzato che di fatto costituisce un nuovo adattamento per quanto riguarda la fonte video che risulta essere diversa dalla precedente trasmessa nelle tv in coincidenza con uno svecchiamento dovuto alla pubblicazione dei dvd della serie dove si opta per master più puliti (es: D'Artagnan, Il Grande songo di Maya, la versione non censurata de Il Tulipano Nero, Superobot 28, Astrorobot ecc ecc)), dipende poi molto dall'editore la yamato punta a trasmettere sigle rinnovate nonostante ci sia la disponibilità di quelle vecchie che spesso vengono messe negli extra dei dvd da loro pubblicati evidentemente a loro piace di più così, la Mondo tv invece ha optato per mantenere le sigle con le loro vecchie titolazioni (anche se non in tutti i casi) di fronte ad una digitalizzazione delle vecchie pellicole e delle sigle stesse.

Già negli anni 80 alcune sigle subivano una rititolazione in seguito ad un nuovo adattamento della serie (es: Kimba il leone bianco nel 1982 aveva determinate scritte e sequenze video che dopo qualche anno sono state modificate, la sigla subì delle modifiche per quanto riguarda sequenze video e titoli) non so di altre sigle "rinnovate" già all'epoca ma alcuni editori vogliono dare una nuova veste alla sigla in coerenza con un nuovo adattamento della serie.

Credo che ci siano dei casi in cui la serie passi per un nuovo adattemento ad una società diversa da quella che aveva adattato la serie per la prima volta e potrebbe darsi che ci sia difficile reperibilità di vecchie sigle, o magari anche per praticità (si impiega meno tempo a farne una nuova che perdere ore a cercare quella vecchia, o magari la vecchia società potrebbe non avere voglia di cercare i vecchi master posseduti nei propri magazzini ecc ecc).

Autore:  Fa.Gian. [ gio 5 ago 2010, 5:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Canzonissima riproposta integralmente, ma i cartoni stor

Il motivo è più banale di quanto sembri:
La RAI "possiede" tutto di Canzonissima, Studio uno ecc. ..., perchè le ha prodotte lei

I vecchi cartoni (di cui l'archivio RAI è colmo T___T), appartengono ad altri, e per trasmettrli bisogna fare lunghe e complicate trafile, per rinnovare i diritti
E non è nemmeno detto che sia possibile, dopo decenni, le proprietà possono essere distinte o frammetate (vedi solo i casini con "Candy Candy", perchè non si mettono d'accordo le due autrici)

Negli archivi RAI ci sono perfino degli episodi della "Famiglia Addams, andate in onda nel 1967, con doppiaggio e nomi diversi da quelli che conosciamo (Zio fester era "Zio Drago, ad esempio), e ora che la serie di TF è uscita in DVD, pensi che potrebbero trasmetterli senza suscitare un vespaio?

Diciamo che la risposta al tuo quesito è: "Mancanza di volontà", ma anche un briciolo di rassegnazione, da parte dei dipendenti RAI

Autore:  Desty Nova [ gio 5 ago 2010, 6:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Canzonissima riproposta integralmente, ma i cartoni stor

Più che mancanza di volontà penso sia per motivi meramente economici. Rispetto agli ascolti che farebbero certi cartoni varrebbe la pena fare lunghe e complicate trafile che costano tempo e denaro? Oltre ai diritti.
Canzonissima ce l'hanno gratis, basta tirare fuori i nastri.

Autore:  Tarrasque [ gio 5 ago 2010, 10:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Canzonissima riproposta integralmente, ma i cartoni stor

Fa.Gian. ha scritto:
Il motivo è più banale di quanto sembri:
La RAI "possiede" tutto di Canzonissima, Studio uno ecc. ..., perchè le ha prodotte lei


Bingo!

Autore:  Teo Teo [ gio 5 ago 2010, 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Canzonissima riproposta integralmente, ma i cartoni stor

Quindi, senza dare colpe o motivi errati a chi non c'entra, la pluriframmentazione dei cartoni storici ( le diverse origini = giapponesi/esteri/diversi studi, le varie case di doppiaggio, le varie case discografiche per le sigle, le varie case distributrici dell'epoca, le varie emittenti televisive che oggi non esistono più, "problemi" di varia natura coi masters ecc... ) ha portato sicuramente ad una ricchezza nei cartoni storici inimmaginabile tanto che chi oggi ha 30 anni e più li ama veramente, anzi, non ha mai smesso di amarli ( e si sono dimostrati NON una moda passeggera/stagionale ma un ricordo/affetto indelebile, paragonabili a degli amici per la vita... ).

Di contro, anche avendo un produttore ricco sfondato e veramente interessato ad aprire un canale digitale dedicato ai cartoni storici COSI' come erano ( fantastichiamo: magari con tutti i forumisti di sigletv e siglandia presi pure come consulenti stabili in redazione! ), sarebbe quasi impossibile poterlo fare proprio per i motivi addetti sopra?

Autore:  Fa.Gian. [ gio 5 ago 2010, 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Canzonissima riproposta integralmente, ma i cartoni stor

L'unica speranza è fare "evadere" un po' per volta, quelche chicca, e divulgarla con parsimonia tra i fans cospiratori.

Mi sa che per vedere qualcosa, dovremo aspettare la scadenza legale dei diritti (75/90 anni), e spesso il supporto marcisce prima T___T

Autore:  Akane Tendo [ mer 11 ago 2010, 10:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Canzonissima riproposta integralmente, ma i cartoni stor

A proposito dell'argomento, guardando RaiStoria, ho notato una cosa:
c'è un programma, Da 0 a 16, in cui vengono trasmessi spezzoni di trasmissioni per bambini, lo Zecchino d'Oro, documentari, come anche i fumetti in tv, che sono di origine italiana... e queste non hanno problemi, le sigle dei nostri beneamati anime (Ho visto Anna dai Capelli Rossi e MazingaZ) invece, vengono prese da Youtube! :o
Questo perchè non hanno i diritti, giusto?
Ma se Anna lo hanno mandato in onda come minimo nel 2002, come fanno a non poter più trasmettere neanche le sigle? :?

Autore:  FDiv88 [ mer 11 ago 2010, 12:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Canzonissima riproposta integralmente, ma i cartoni stor

uhm..può darsi che nel 2002 alla RAI siano scaduti i diritti di trasmissione della serie..

Autore:  Teo Teo [ mer 11 ago 2010, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Canzonissima riproposta integralmente, ma i cartoni stor

BRAVA Akane, non ci avevo pensato!!!!!!!

Mi sembra strano però Fdiv88 che i diritti siano scaduti dopo così poco tempo!

Autore:  FDiv88 [ ven 13 ago 2010, 17:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Canzonissima riproposta integralmente, ma i cartoni stor

dipende da quando sono stati acquistati o rinnovati l'ultima volta prima del 2002 e dipende dalla scadenza...se dalla data in cui sono stati acqusitati (o anche rinnovati) fino al 2002 è passato un certo numero di anni non lo vedo strano

Autore:  Milcaro [ ven 13 ago 2010, 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Canzonissima riproposta integralmente, ma i cartoni stor

Akane Tendo ha scritto:
A proposito dell'argomento, guardando RaiStoria, ho notato una cosa:
c'è un programma, Da 0 a 16, in cui vengono trasmessi spezzoni di trasmissioni per bambini, lo Zecchino d'Oro, documentari, come anche i fumetti in tv, che sono di origine italiana... e queste non hanno problemi, le sigle dei nostri beneamati anime (Ho visto Anna dai Capelli Rossi e MazingaZ) invece, vengono prese da Youtube! :o
Questo perchè non hanno i diritti, giusto?
Ma se Anna lo hanno mandato in onda come minimo nel 2002, come fanno a non poter più trasmettere neanche le sigle? :?

Settimana scorsa hanno trasmesso anche la sigla di Barbapapa` tratta da YouTube... eppure il cartone animato e` attualmente in replica su RaiYoYo.

Autore:  FDiv88 [ ven 13 ago 2010, 23:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Canzonissima riproposta integralmente, ma i cartoni stor

allora può darsi che per alcune sigle sia una questione di voglia, si impiega meno tempo a prendere video da youtube che andare a prendere il master e riporlo poi al suo posto, trasmettendo video da youtube si fanno meno moviementi impiegando meno tempo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/