beh c'è da dire che alcune sigle sono andate e continuano ad andare in onda con le vecchie titolazioni non a scorrimento laterale (Georgie, Pollon, Hello Spank, Nanà supergirl, Lady Oscar, Lalabel, Lulù, Don Chuck Story, Calendar Man, Yattaman, L'Uomo Tigre, Lucy May, Godmars, L'Uccellino azzurro, Sampei, Lo strano mondo di Minù, Piccole Donne, Tao Tao, Judo Boy, Occhi di Gatto, Bryger, Rascal, Mila e Shiro, Annette, Gli gnomi delle montagne, Belfy e Lillibit, Gigi la trottola e forse altre)
molte serie hanno il master restaurato penso per il semplice fatto che conferendo dei colori sgargianti si voglia attirare gente che altrimenti non verrebbe attirata da dei colori più sbiaditi con video un po più sporco visto che i cartoni storici non sono trasmessi solo per le vecchie generazioni ma si cerca di attirare anche le nuove (riuscendoci per moltissime serie). Molte sigle vengono rititolate per scelta degli editori a volte perchè c'è incoerenza con quanto scritto nei vecchi crediti e la serie che magari ha un nuovo doppiaggio (es: quando Mimì andò su la7c+ l'adattamento della serie era quello recente la sigla andò in onda con i vecchi titoli e alcune cose non coincidevano con quanto si vedeva a video e quindi immagino si sia scelto di mandare in onda una sigla con nuove titolazioni per coerenza con quanto effettivamente si vedeva), altre volte penso che gli editori vogliano semplicemente dare una svecchiata ad alcune sigle volendo dare un tocco di rinnovazione facendo un nuovo adattamento della sigla in coincidenza con un nuovo adattamento della serie (ridoppiaggio (es: Conan, Daitarn)o semplicemente creazione di nuovi master della serie con vecchio audio su un video più pulito e rimasterizzato che di fatto costituisce un nuovo adattamento per quanto riguarda la fonte video che risulta essere diversa dalla precedente trasmessa nelle tv in coincidenza con uno svecchiamento dovuto alla pubblicazione dei dvd della serie dove si opta per master più puliti (es: D'Artagnan, Il Grande songo di Maya, la versione non censurata de Il Tulipano Nero, Superobot 28, Astrorobot ecc ecc)), dipende poi molto dall'editore la yamato punta a trasmettere sigle rinnovate nonostante ci sia la disponibilità di quelle vecchie che spesso vengono messe negli extra dei dvd da loro pubblicati evidentemente a loro piace di più così, la Mondo tv invece ha optato per mantenere le sigle con le loro vecchie titolazioni (anche se non in tutti i casi) di fronte ad una digitalizzazione delle vecchie pellicole e delle sigle stesse.
Già negli anni 80 alcune sigle subivano una rititolazione in seguito ad un nuovo adattamento della serie (es: Kimba il leone bianco nel 1982 aveva determinate scritte e sequenze video che dopo qualche anno sono state modificate, la sigla subì delle modifiche per quanto riguarda sequenze video e titoli) non so di altre sigle "rinnovate" già all'epoca ma alcuni editori vogliono dare una nuova veste alla sigla in coerenza con un nuovo adattamento della serie.
Credo che ci siano dei casi in cui la serie passi per un nuovo adattemento ad una società diversa da quella che aveva adattato la serie per la prima volta e potrebbe darsi che ci sia difficile reperibilità di vecchie sigle, o magari anche per praticità (si impiega meno tempo a farne una nuova che perdere ore a cercare quella vecchia, o magari la vecchia società potrebbe non avere voglia di cercare i vecchi master posseduti nei propri magazzini ecc ecc).
|