Sigletv.Net / KBL Forum
http://forum.sigletv.net/

Fratelli De Angelis: le origini de "L'ultimo valzer"
http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=18173
Pagina 1 di 1

Autore:  ingek [ mar 24 ago 2010, 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Fratelli De Angelis: le origini de "L'ultimo valzer"

L'ultimo valzer


Non mi ricordo se ne avevamo già parlato; il brano L'ultimo valzer che fa parte della colonna sonora di "Uno sceriffo extraterrestre, poco extra e molto terrestre" (1979), nonché di "Chissà perché capitano tutte a me" (1980) è in realtà una nuova versione riarrangiata di un brano precedente, sempre dei Fratelli De Angelis, che si chiama Sono un uomo semplice con i peli sul petto e che fa parte della colonna sonora del film "Languidi baci.. perfide carezze" (1976).

Versione vocale


Versione strumentale

Autore:  Opelmanta [ mar 24 ago 2010, 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fratelli De Angelis: le origini de "L'ultimo valzer"

Cacchio! Mi ricordo di questa versione con la voce di Proietti.

Autore:  MrManga [ mar 24 ago 2010, 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fratelli De Angelis: le origini de "L'ultimo valzer"

opelmanta ha scritto:
Cacchio! Mi ricordo di questa versione con la voce di Proietti.

quoto perchè ho pensato la stessa identica cosa :wink:

Autore:  *PIGO* [ mar 24 ago 2010, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fratelli De Angelis: le origini de "L'ultimo valzer"

"L'ultimo valzer" fa parte anche della colonna sonora di altri film, me ne viene in mente uno con Dorelli che in una delle ultime scene del film balla proprio con questo sottofondo.

Autore:  ingek [ mer 25 ago 2010, 23:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fratelli De Angelis: le origini de "L'ultimo valzer"

opelmanta ha scritto:
Cacchio! Mi ricordo di questa versione con la voce di Proietti.

Quindi non dovresti avere problemi a trascrivere il testo della canzone! :lol:

Autore:  ingek [ gio 26 ago 2010, 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fratelli De Angelis: le origini de "L'ultimo valzer"

ingek ha scritto:
il brano L'ultimo valzer che fa parte della colonna sonora di "Uno sceriffo extraterrestre, poco extra e molto terrestre" (1979), nonché di "Chissà perché capitano tutte a me" (1980) è in realtà una nuova versione riarrangiata di un brano precedente, sempre dei Fratelli De Angelis, che si chiama Sono un uomo semplice con i peli sul petto e che fa parte della colonna sonora del film "Languidi baci.. perfide carezze" (1976).

Rettifico :oops: . Anche L'ultimo valzer fa parte della colonna sonora del film "Languidi baci.. perfide carezze"; esiste poi una quarta versione cantata da una donna in stile pseudo-lirico che è il tema d'apertura del film.

Autore:  Hiroshi [ mar 31 ago 2010, 12:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fratelli De Angelis: le origini de "L'ultimo valzer"

ingek ha scritto:
L'ultimo valzer

Non mi ricordo se ne avevamo già parlato; il brano L'ultimo valzer che fa parte della colonna sonora di "Uno sceriffo extraterrestre, poco extra e molto terrestre" (1979), nonché di "Chissà perché capitano tutte a me" (1980)


Questa non la sapevo e aggiorno subito i dati di RadioAnimati :mago:


ingek ha scritto:
Anche L'ultimo valzer fa parte della colonna sonora del film "Languidi baci.. perfide carezze";


Quindi sarebbe del 1976? O fu risuonata per lo sceriffo? Le versioni che ho io non mi paion o identiche, ma potrebbe essere solo la qualità dei CD :?

ingek ha scritto:
esiste poi una quarta versione cantata da una donna in stile pseudo-lirico che è il tema d'apertura del film.


E si intitola Orfeide. Sicuro sia il tema d'apertura?

Autore:  ingek [ mar 31 ago 2010, 15:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fratelli De Angelis: le origini de "L'ultimo valzer"

Hiroshi ha scritto:
ingek ha scritto:
Anche L'ultimo valzer fa parte della colonna sonora del film "Languidi baci.. perfide carezze";

Quindi sarebbe del 1976? O fu risuonata per lo sceriffo? Le versioni che ho io non mi paion o identiche, ma potrebbe essere solo la qualità dei CD :?

E' proprio quella dello sceriffo :P . La puoi ascoltare qui. Per quanto riguarda l'anno, presumo 76, a meno che non si scopra che il brano sia stato composto per un film ancora più vecchio...

Hiroshi ha scritto:
ingek ha scritto:
esiste poi una quarta versione cantata da una donna in stile pseudo-lirico che è il tema d'apertura del film.

E si intitola Orfeide. Sicuro sia il tema d'apertura?

Sicuro!

Autore:  Hiroshi [ gio 2 set 2010, 8:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fratelli De Angelis: le origini de "L'ultimo valzer"

ingek ha scritto:
E' proprio quella dello sceriffo


Grazie, aggiornato il database di RadioAnimati :mago:

ingek ha scritto:
Sicuro!


Grazie, allora arriverà presto nella programmazione delle migliori radio di sigle tv e affini :mago:

Autore:  ingek [ mer 8 set 2010, 18:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fratelli De Angelis: le origini de "L'ultimo valzer"

Aggiungo che la versione cantata da Proietti, Son un uomo semplice con i peli sul petto, è il tema di chiusura del film "Languidi baci.. perfide carezze".

Autore:  Hiroshi [ dom 12 set 2010, 11:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fratelli De Angelis: le origini de "L'ultimo valzer"

ingek ha scritto:
esiste poi una quarta versione cantata da una donna in stile pseudo-lirico che è il tema d'apertura del film.


Antonella Ruggiero dei Matia Bazar, direi :)

Autore:  OGONBAT [ gio 16 set 2010, 11:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fratelli De Angelis: le origini de "L'ultimo valzer"

Volevo soltanto dire che i De Angelis sono assolutamente i migliori, forse sottovalutati dalla critica che ama sicuramente altri compositori, diciamo, più di regime...

Autore:  ingek [ gio 16 set 2010, 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fratelli De Angelis: le origini de "L'ultimo valzer"

Hiroshi ha scritto:
ingek ha scritto:
esiste poi una quarta versione cantata da una donna in stile pseudo-lirico che è il tema d'apertura del film.


Antonella Ruggiero dei Matia Bazar, direi :)


Nei titoli di coda c'è scritto così:

Cita:
Orchestra U.M.R. di Roma
diretta da GIANFRANCO PLENIZIO

Colonna sonora incisa su Dischi Ariston
Realizzata da RED & BLACK

SEMIRAMIDE: Overture
Orchestra Sinfonica di Bamberga
diretta da JONEL PERLEA
incisa su dischi ARISTON
'Gli Oscar del Disco'

Autore:  Hiroshi [ ven 17 set 2010, 7:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fratelli De Angelis: le origini de "L'ultimo valzer"

Sulla copertina dell'LP della colonna sonora è indicata la presenza di Gigi Proietti e dei Matia Bazar nel disco. Purtroppo non ho l'LP per controllare i crediti all'interno*, ma direi, anche per esclusione, che Orfeide è dei Matia Bazar :mago:



*mannaggia, l'ho avuto fra le mani sabato, ma non ci ho pensato :x

Autore:  Hiroshi [ ven 17 set 2010, 7:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fratelli De Angelis: le origini de "L'ultimo valzer"

OGONBAT ha scritto:
Volevo soltanto dire che i De Angelis sono assolutamente i migliori, forse sottovalutati dalla critica che ama sicuramente altri compositori, diciamo, più di regime...


Penso che questo discorso sia oramai superato... e comunque erano in ottima compagnia :)

Autore:  ingek [ ven 17 set 2010, 10:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fratelli De Angelis: le origini de "L'ultimo valzer"

Non metto in dubbio quello che c'è scritto sul disco; però per acculturamento siglesco prendi atto che il brano Orfeide viene chiamato Semiramide nel film (e fa anche rima :P ); che sia un errore di trascrizione nei titoli di coda? :?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/