Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è dom 13 lug 2025, 10:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: dom 18 lug 2010, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
A molti questi nuovi film in computer grafica prodotti negli USA su vecchi personaggi non piacciono, e vabbè ognuno ha i suoi gusti, io già la trovo un idea grandiosa e non vedo l'ora che esca..avendo visto "Astroboy" e non essendo rimasto deluso (la trama della storia mi è piaciuta), da questo film, mi aspetto delle cose positive :)

Fonte:

http://animefun.forumcommunity.net/?t=39091664


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 20 lug 2010, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
Quello di Gatchaman è prodotto dagli USA? Pensavo fosse jappo. Comunque è ancora presto per capire se sarà una cacchiata o no e io spero di no :D


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 20 lug 2010, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
si è prodotto dalla stessa casa di Astroboy


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 20 lug 2010, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
Bene, quindi quando arriverà in Italia sarà doppiato, vediamo un po'....ma sì: Gabriel Garko, Loredana Lecciso, Belen Rodriguez, Il Mago Otelma, Nina Senicar, qualcuno del grande fratello e Mizio Caccola! Non vedo l'ora :lol:


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 21 lug 2010, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Concordo sui "talent" (l'ultima spiaggia dei falliti, per avere quei 15 minuti di notorietà che nemmeno Andy Warol gli avrebbe riconosciuto)

Sui Gatchman sono sempre stato combattuto

Da un lato capisco la passione che ne hanno gli USA, essendo una serie con pesantissimi debiti verso i supereroi americani (alla pari dei "fratelli" Tekkaman, Polymar, Kyashan, ecc. ...), e poi avendo un nume tutelare come Alex Ross, che ne ha riproposto l'epica in copertine mozzafiato, direi che l'hype è bello che servito

Dall'altro però temo nella solita operazione superficiale, alla "Transformers" di Bay, che non tenga conto di quei dettagli, tutti orientali, sui caratteri, sui rapporti e sulle tematiche che soprattutto per il periodo (primissimi anni '80) erano tutt'altro che facili e commerciali

Insomma, speriamo in bene :?

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 21 lug 2010, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Fa.Gian. ha scritto:
"Transformers" di Bay, che non tenga conto di quei dettagli, tutti orientali, sui caratteri, sui rapporti e sulle tematiche

ok, ma transformers non ha mai avuto tutto ciò, se non in modo talmente superficiale da far risultare quegli argomenti anche fin troppo forzati e fasulli... g:roll:
decisamente meglio il primo (e solo quello) film di bay, che la migliore serie animata... g:-?
però effettivamente l'astroboy americano non ha centrato per nulla lo spirito iniziale, quando sarebbe bastato limitarsi a togliere quelle ingenuità tipiche degli anni in cui è stato realizzato per creare un capolavoro... g:-?
'sto gatchaman non convince neppure me... g:-?
spero che almeno non ci sia traccia di quell'inutile 7zark7! g:-|

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 21 lug 2010, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Non fraintendermi, usavo il film di Bay, solo come pietra di paragone per indicare un prodotto tutto "luci", "scoppi" ed "effetti speciali"; non inserivo il titolo animato nell'elenco dei supereroi (simil) americani di cui sopra

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 21 lug 2010, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
beh non mi sembra che Gabriel Garko non sappia recitare da non poter doppiare bene un qualsiasi film che sia d'animazione o altro...può piacere o meno...gli altri elencati non avendo scuola lo farebbero con meno bravura rispetto a chi sa fare il mestiere del doppiatore ma Garko trovo sia un attore con una certa dose di bravura...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 21 lug 2010, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
FDiv88 ha scritto:
beh non mi sembra che Gabriel Garko non sappia recitare da non poter doppiare bene un qualsiasi film che sia d'animazione o altro...può piacere o meno...gli altri elencati non avendo scuola lo farebbero con meno bravura rispetto a chi sa fare il mestiere del doppiatore ma Garko trovo sia un attore con una certa dose di bravura...


magari in questi anni ha studiato...
quando lo vidi a teato in "quel che sapeva maisie" con la Melato avevo i brividi, ma non di piacere.... c:terrore

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 21 lug 2010, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
Sarà pure un bravo attore, sui gusti non discuto, ma lasciamo la PROFESSIONE di doppiatore ai doppiatori, esperti e con esperienza. Basta gente che si improvvisa doppiatore o tuttofare. Adesso è la volta di "non ricordo il nome" che doppierà "Cattivo Me" (si chiama così? il nuovo cartone in CG).


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 21 lug 2010, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
sicuramente trovo giusto che ai doppiatori venga dato spazio per esercitare la propria professione..un doppiatore comunque è anche un attore e un bravo attore potrebbe (che non signfica sia scontato lo sappia fare) benissimo doppiare bene anche senza essere un professionista...a volte si può avere voglia di cambiare un po' e non trovo niente di male se ad un bravo attore venga data la possibilità di farsi un' esperienza diversa (consentendo magari di diventare degli artisti più completi per le cose imperatae dalle varie esperienze) però sempre lasciando il giusto spazio anche ai doppiatori che si incentrano su questa professione..anche se anche quest'ultimi potrebbero voler cambiare volendo recitare in un film, fiction ecc ecc ed è giusto che si dia l'oppurtintà di fare delle nuove esperienze senza però togliere niente a nessuno..o meglio se nel cast di un film/cartone/serie da doppiare venissero scelti solo doppiatori che non svolgono questo come professione non lo troverei corretto..ma se viene fatto un mix tra doppiatori di professione e attori o chiunque possa avere della bravura nel doppiare (anche se magari non a livelli altissimi ma livelli discreti o comunque basilari) allora non ci trovo niente di male

discorso diverso è la paga...penso che tutti debbano essere pagati allo stesso modo..


Ultima modifica di FDiv88 il mer 21 lug 2010, 21:02, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 21 lug 2010, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Prima di tutto, ci terrei a precisare che i doppiatori dell'epoca d'oro erano attori tetrali prestati al leggio

In pratica quei meravigliosi artisti che hanno reso ancora più grandi le stelle del firmamento hollywoddianoe non, lo dovevano prima di tutto alla loro esperienza a 360°.

Chi oggi fa il doppiatore "di professione", spesso risulta privo della verve di chi lo ha preceduto, proprio perchè nato e cresciuto in sala di registrazione, invece che sulle assi del palcoscenico.

È anche vero che molti dei grandi di oggi, sono eclettici e compaiono sia dietro che davanti alla macchina da presa, fanno speakeraggio, pubblicità ecc. ..., ma non sono tutti così

C'è però anche da dire che non è affatto vero che un (bravo) attore sia per forza di cose un bravo doppiatore.

Il doppiaggio ha dei tempi che NON sono quelli degli attori recitanti, l'arte delle pause, degli incisi, delle intonazioni si forma solo dopo anni passati a contare solo sulla voce e non su smorfie, movimenti e tutti quei dettagli corporei che fanno un bravo attore, spesso inconsciamente.

E poi c'è una grossa lacuna che oggi si presenta impietosa: mancano i caratteristi

Spesso un film era l'alchimia che si formava tra i doppiatori "fighi" dei protagonisti e i personaggi di contorno, meno blasonati, ma così caratteristici da bucare lo schermo (pensate a Lauro Gazzolo, o Armando Bandini)

In tutto questo, i talent, sono una piaga.
Non sono attori, e spesso nemmeno doppiatori

Fabio De Luigi, che compare in "Toy Story 3" è un comico, e infatti la sua performance non si amalgama col personaggio, ma la prevarica, imponendo il proprio carattere su quello del personaggio, e questo è sbagliato

Per tacere poi di Jerry Scotti, sull'orso, che sembra abbia doppiato scegliendo frasi dette a "Chi vuol essere milionario" e le abbia poi fatte muxare sul film, da tanto poco che sembra coinvolto.

Io credo che una buona dose di umiltà, anche da parte dei presunti Grandi attori che vogliono doppiare, dovrebbe portarli a fare gavetta, fare i brusii di fondo nelle scene di massa, fino alla promozione per meriti sul campo, ma metterceli solo per avere il richiamo in locandina è un insulto, PRIMA per gli autori del film, e poi per gli spettatori

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 21 lug 2010, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 26 giu 2009, 12:19
Messaggi: 55
Località: Roma
Sprecate fiato per un progetto che è stato chiuso da un pezzo...lo studio che lo produce è fallito già da un pò...sopratutto per quella schifiezza di astroboy...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 21 lug 2010, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
Il progetto Gatchaman non mi ispira affatto, così come non mi ispirava a suo tempo Astroboy (a prescindere dalla discutibilissima scelta dei doppiatori).

Fa.Gian. ha scritto:
Fabio De Luigi, che compare in "Toy Story 3" è un comico, e infatti la sua performance non si amalgama col personaggio, ma la prevarica, imponendo il proprio carattere su quello del personaggio, e questo è sbagliato

Per tacere poi di Jerry Scotti, sull'orso, che sembra abbia doppiato scegliendo frasi dette a "Chi vuol essere milionario" e le abbia poi fatte muxare sul film, da tanto poco che sembra coinvolto.


De Luigi su Ken non mi è dispiaciuto, mentre Jerry Scotti sul Telefono (ne avevo uno uguale g:kawaii: ) è in effetti fastidioso...

Garrone sull'orso invece lo trovo azzeccatissimo.

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 21 lug 2010, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Fa.Gian. ha scritto:
Io credo che una buona dose di umiltà, anche da parte dei presunti Grandi attori che vogliono doppiare, dovrebbe portarli a fare gavetta, fare i brusii di fondo nelle scene di massa, fino alla promozione per meriti sul campo, ma metterceli solo per avere il richiamo in locandina è un insulto, PRIMA per gli autori del film, e poi per gli spettatori


beh certo che se ad uno viene già proposta una parte allettante senza avere esperienza non è così difficile accettare visto che si è messi in condizione di poterlo fare...guadagni, ottini visibilità, fai un esperienza che sicuramente può insegnare qualcosa...non trovo incomprensibile accettare una parte anche se non si ha esperienza...molti potrebbero imparare delle nozioni/tecniche basilari proprio doppiando delle parti anche saltando la gavetta con i brusii..specialmente se poi queste parti vengono offerte consentendo di poter saltare la gavetta


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 21 lug 2010, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
ryoma nagare ha scritto:
Sprecate fiato per un progetto che è stato chiuso da un pezzo...lo studio che lo produce è fallito già da un pò...sopratutto per quella schifiezza di astroboy...


Cito dal link: "C'è ancora speranza per Gatchaman! La casa di produzione che si occupa della produzione del film, la Imagi International Holdings (Astro Boy) sta attraversando un periodo di profonda ristrutturazione societaria e quindi il nuovo progetto dedicato all'anime (conosciuto in Italia anche con il titolo La battaglia dei pianeti) era entrato in stand-by, nonostante la lavorazione fosse cominciata già nel 2008. Dopo i primi trailer apparsi nel 2008 e una anteprima presentata all'Anime Expo 2009,potete dare un'occhiata al nuovissimo teaser della pellicola realizzata in computer grafica e annunciata in uscita nel 2011."

=

il progetto non è ancora stato chiuso visto che è appena stato fatto un nuovo trailer che indica come data
di programmazione il 2011


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 26 lug 2010, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
dancasti ha scritto:
decisamente meglio il primo (e solo quello) film di bay, che la migliore serie animata... g:-?

Fucilazione in pubblica piazza, eretico dissennato!

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 26 lug 2010, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
ribadisco che non esiste una serie animata dei transformers che sia decente... mentre il primo film lo è... g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 25 set 2010, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
mah, il film di astroboy - doppiaggio, purtroppo, a parte - non era, a mio parere, male, ma perché rispetta abbstanza la trama originale di tezuka.
C'è stato un rinnovamento delle tematiche e dei personaggi, ma ne complesso mi sembra di vedere che lo spirito della serie originale è stato ampiamente rispettato (sarà la differenza tra gli eredi di tezuka e quelli di disney?)

Ma per i Gatchaman, beh, sarà impossibile... già hanno devastato la serie originale (7 zark 7, argh... e vabbeh che ce lo siamo sorbiti anche noi..), non credo avranno pietà di un remake in cg...

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it