Teo Teo ha scritto:
Mi dispiace se ritorno sull'argomento, ma mi potreste linkare il topic dove veniva spiegato ( credo da enciclopedia ) come mai nelle edizioni della mondo tv i cartoni sembrano o scattare od avere fermi immagine?
Detto questo, ho notato che yamato ha pubblicato serie che erano una volta solo della mondo ( credo che per il momento abbia pubblicato solo l'uomo tigre ed ora dovrebbe uscire al principessa zaffiro ).
Per quel che ne sapete, come hanno fatto ad ovviare ai difetti della precedente edizione?
Hanno utilizzato master originale giapponesi ( belli lindi e puliti )?
Se no, hanno almeno corretto i difetti?
Vale la pena comprarli ( o ricomprarli per chi ha le vecchie edizioni )?
Grazie!
In maniera meno tecnica possibile: i difetti delle edizioni Mondo erano dovuti a conversione dal formato del video che è arrivato a loro al formato del DVD.
Ora, io non ho idea se la Yamato abbia utilizzato gli stessi "master DVD" della Mondo, se abbia rifatto questi master DVD a partire dagli stessi video di origine della Mondo, o se abbia avuto dal Giappone dei nuovi master.
Quello che è ovvio è che comunque a partire dagli stessi master di origine, se uno effettua una conversione in formato DVD con criterio e competenza, può sicuramente ottenere dei master DVD di qualità migliore di quelli della Mondo, esattamente come a partire dagli stessi CD possa ottenere degli MP3 migliori o peggiori a seconda delle impostazioni di compressione che applico.
Con i dovuti distinguo, si può paragonare il lavoro di conversione all'applicare un filtro antifruscio ad un file audio. Se metto il filtro a 10 e lo lascio andare, tolgo tutto il fruscio, ma modifico in maniera percettibile anche la musica. Se invece regolo a puntino il filtro, alzandolo quando non c'è musica, e abbassandolo quando la musica è alta, è sicuramente un lavoro più lungo ed impegnativo, ma da dei risultati migliori.