Fonte
Solocartoni
La prima a partire è l'attesissima seconda serie di <strong>Shugo Chara, la magia del cuore</strong> che andrà in onda dal 29 gennaio. Ritroveremo <strong>Amu Hinamori</strong>, la ragazza fredda e scostante temuta dai compagni; una sera Amu esprime il desiderio di poter essere diversa e al mattino trova tre uova colorate sul letto. Decide di portarle con sé a scuola e si comporterà in un modo totalmente nuovo: le uova, in realtà sono degli shugo chara, esserini magici che rappresentano ciascuno una diversa personalità, che in attesa di schiudersi, le danno il coraggio di esprimere finalmente se stessa. Siete pronti a seguirla in queste nuove avventure?
Dal 2 febbraio partirà, sempre in prima tv, la nuova serie <strong>Naruto shippuden III </strong>in cui vedremo <strong>Guren</strong> ritornare al lago assieme a <strong>Yukimaru</strong> e <strong>Kabuto</strong>. Si rivelerà il piano di <strong>Orochimaru</strong>: manipolare Yukimaru, il bambino in grado di controllare la forza portante della tartaruga a tre code affinché utilizzi il suo potere contro <strong>Naruto</strong> e soci... Si tratta ancora di <em>filler</em> rispetto alle storie firmate dal grande Masashi Kishimoto ma il meglio si sta avvicinando...
L'ultima novità è <strong>Emily della luna nuova</strong>, a partire dal 25 febbraio. La protagonista è una ragazzina, <strong>Emily</strong>, dotata di una grande immaginazione, che lotterà contro tutto e tutti per realizzare il suo grande sogno: diventare una scrittrice.
Hiro non ha dimenticato di soddisfare anche i più nostalgici: dal 21 gennaio infatti potrete rigustarvi la storica <strong>Magica Emi</strong>, mentre dal 3 febbraio partirà <strong>Il mio amico Huck</strong>, ispirato al celeberrimo romanzo di <strong>Mark Twain</strong> (di cui ricorre proprio quest'anno il centennale della morte), <strong>Le avventure di Huckelberry Finn</strong>, con protagonista lo scapestrato ragazzino <strong>Huck</strong>, grande amico di <strong>Tom Sawyer</strong>.
<em>Dulcis in fundo</em>, dal 27 gennaio potete (ri)guardarvi <strong>Prince of Tennis</strong>, la serie in cui un ragazzino ritorna in Giappone, dopo aver avuto grande successo nei tornei di tennis negli USA, e diventerà un giocatore della Seigaku, la scuola che frequenta.
Un inizio anno niente male, vero?