SU Air se ne è parlato quì (dove se anche intervenuto)
viewtopic.php?f=1&t=19516Dipende, il punto è che anche la paytv kids di sky hanno avuto un incremento di pubblico e, insieme alle emittenti free, hanno quasi spazzato via le locali (anche se alcune sembrano resistere come Super3, Telenorba). Su ''Jim Jam'' (una delle tv kids di SKY) trasmettono in continuazione la serie anni 80 dei ''Transformers'', gli ascolti nel dettaglio non si sanno ma raggiungono migliaia di persone. Tutte insieme infastidiscono gli ascolti di altre. Secondo me la cosa che manca (ad esclusione di ''Cartoon magic'' nel week end mattina di Rai2) è un bel contenitore, se no ci sono delle autoproduzioni 'a sè' (su Boing va in onda il game show su Ben10...è un gioco dove i bambini si sfidano su domande relative al cartoon, similmente a ''Dov'è finita Carmen San Diego''; su RaiYoYo ci sono dei programmi per i prescolati compreso ''L'Albero Azzurro'' che va su Rai2; sempre su Rai2 ci sono ''Art Attack'', il contenitore ''Cartoon magic'', ''Schhol Rock''; sui canali SKY anche ci sono dei programmi autoprodotti e via dicendo). Se si somma lo spazio per bambini dei canali free e pay, è anche maggiore di prima

Come robot forse verrà trasmessa la nuova serie di Voltron, visto che negli USA c'è stato un rilancio del personaggio, anche in vista di un futuro film (oltre alla nuova serie, ci sono nuovi giocattoli, videogames, fumetti..ed è tutto orientato ai bambini).
Come serie vecchie: Italia1, appunto, è intenzionata a trasmettere ''Goldrake'' nel lunch time...non si sa più niente sulla trattativa ma l'intenzione c'è, tanto che c'era già stato anche l'annuncio. Per serie come ''Calendar Man'' la speranza c'è, tanto che dovrebbe venire trasmessa su NekoTV (se decideranno di partire seriamente. La serie è comunque stata annunciata, quindi l'intenzione c'è). Per molte serie come Mechander Robot, Astro Robot, Ginguiser, Guyslugger la vedo dura mentre per serie come ''Daitarn3''...chissà ^^