Sigletv.Net / KBL Forum
http://forum.sigletv.net/

"Lady Oscar" è una serie fuori moda: Luogo comune o verità?
http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=18742
Pagina 1 di 1

Autore:  FDiv88 [ dom 20 mar 2011, 3:31 ]
Oggetto del messaggio:  "Lady Oscar" è una serie fuori moda: Luogo comune o verità?

Nel ricercare dai auditel su Lady Oscar, mi sono imbattuto in un link del 2002 in cui si diceva:

"LADY OSCAR" Non e' certo un Cartone
animato che AFFASCINA le nuove generazioni under 15. (...) In oltre....obbiettivamente...."LADY OSCAR" non e' di moda tra i giovanissimi telespettatori del pomeriggio di Italia uno !
"

Fonte: http://webcache.googleusercontent.com/s ... .google.it

Dato che di frasi del genere ne ho lette a decine ho pensato che è un argomento che potrebbe interessare e vorrei smorzare questo luogo comune che una serie come "Lady Oscar" non interessa più ai giovanissimi. Stando ai comunicati di publitalia è tutt'altro che una serie fuori moda, tanto che nel 2008, stando ai rilevamenti auditel, ha registrato una media del 30% nel solo target 4-14 anni (oltre a share generali sul 8-9-10%).

Fonte: http://www.publitalia.it/bin/Documento/ ... 4_file.pdf

Autore:  *PIGO* [ dom 20 mar 2011, 23:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Lady Oscar" è una serie fuori moda: Luogo comune o veri

"LADY OSCAR" Non e' certo un Cartone
animato che AFFASCINA le nuove generazioni under 15. (...) In oltre....obbiettivamente...."LADY OSCAR" non e' di moda tra i giovanissimi telespettatori del pomeriggio di Italia uno !"


Assolutamente d'accordo.

Autore:  FDiv88 [ lun 21 mar 2011, 1:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Lady Oscar" è una serie fuori moda: Luogo comune o veri

e come mai, nella replica pomeridiana (del pomeriggio di italia1) ha fatto il 30% nei 4-14 anni?? Sarai pure d'accordo (e non so come si possa essere d'accordo con delle affermazioni che non coincidono con la realtà..poi oguno è sicuramente libero di pensarla come vuole..ma è giusto far vedere le cose come stanno realmente)... ed infatti le cose non stanno così...non è tutto soggettivo o relativo, l'oggettività e la realtà esistono..ci sono dei dati che fotografano l'andamento delle cose. Se una serie fa il 30% vuol dire che è ancora di moda (e se non fosse così non starebbero a replicarla così tanto) altrimenti non potrebbe registrare una media così alta proprio nei giovanissimi in cui si dice non avere appeal!

Sarebbe ora che certi luoghi comuni venissero meno e che non venissero date per obiettive cose che non lo sono (anche perchè mi sembra che ci sia una prova che smentisca quell'affermazione!). L'obiettività non è vietata dalla legge!!!!

Se una serie è fuori moda come fa a rientrare tra i programmi più visti di una rete??? perchè Lady Oscar, sia nel 2002 che nel 2008, rientrava spesso nei 10 programmi più visti di Italia1.

Autore:  venusia [ lun 21 mar 2011, 9:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Lady Oscar" è una serie fuori moda: Luogo comune o veri

le opinioni diverse si possono esprimere?

Autore:  FDiv88 [ lun 21 mar 2011, 10:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Lady Oscar" è una serie fuori moda: Luogo comune o veri

venusia ha scritto:
le opinioni diverse si possono esprimere?


ovvio che si possono esprimere:) ma dire una cosa non significa non poterla contestare, specialmente se non corrisponde alla realtà..uno è libero di dire tutto quello che vuole..ma non sarebbe male dire e vedere le cose realmente come stanno. Se le cose stanno in un modo è strano continuare a vederle in modo opposto anche quando viene mostrato...con questo non dico che uno non debba dirlo ma trovo criticabile l'ostinarsi a vedere delle cose in un modo diverso (e in negativo) rispetto a come avvengono. Con il venire meno dei luoghi comuni non intendo che la gente deve reprimersi e non dire quello che pensa..dico che fose sarebbe meglio vedere e, di conseguenza, pensare naturalmente e dire le cose come stanno senza avere una visione distorta delle cose....basta volerlo...se una cosa avviene in un determinato modo non è impossibile vederla per quello che è effettivamente è. Se una cosa avviene in un determinato modo e la si vede diversamente vuol dire che si tanno ignorando degli elementi di quella cosa e non è impossibile vederli e prenderne cognizione.

Il fatto che Lady oscar va di moda tra i giovanissimi inteso come "ha ancora appeal", "piace" non è una opinione..c'è un dato che ha fotografato l'andamento ed è stato sempre positivo....l'andamento di una determinata cosa è un fatto, un qualcosa che accade.

Autore:  Magenta [ lun 21 mar 2011, 11:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Lady Oscar" è una serie fuori moda: Luogo comune o veri

Come vi ho già raccontato, a giugno in biblioteca alcune insegnanti delle medie mi hanno chiesto i dvd di Lady Oscar per far ripassare la rivoluzione francese agli alunni, e mi risulta che a questi sia molto piaciuto

Autore:  FDiv88 [ lun 21 mar 2011, 11:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Lady Oscar" è una serie fuori moda: Luogo comune o veri

Magenta ha scritto:
Come vi ho già raccontato, a giugno in biblioteca alcune insegnanti delle medie mi hanno chiesto i dvd di Lady Oscar per far ripassare la rivoluzione francese agli alunni, e mi risulta che a questi si molto piaciuto


nooooo..anche io volevo delle insegnanti cosìììì che mi avrebbero fatto vedere Lady Oscar :(

Questo dimostra come mai la serie goda di così tante repliche (dopo la replica del 2008 sopra citata c'è stata quella di questa estate all'ora di cena)...e devo dire che la cosa mi fa molto piacere...spero che arrivi ai 70 anni di successo (e oltre) come alcuni classici Disney :)

E' un po' OT..perchè il soggetto del video non è propriamente Lady oscar ma la sua (terza) sigla (ora solo più sigla finale) e la relativa cantante. Guardate quanti bambini ci sono, per la precisione, questa è l'esibizione di "Una spada per Lady Oscar" tratta dal concerto tenuto in piazza ad Avellino, dove avrebbe raccolto 15.000 persone (tra adutli, bambini, ragazzini ecc...).


Autore:  *PIGO* [ lun 21 mar 2011, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Lady Oscar" è una serie fuori moda: Luogo comune o veri

La serie viene più volte replicata perchè Mediaset ha acquistato i diritti di parecchie serie TMS (Lupin, Occhi di Gatto, ecc.) e siccome i diritti non sono gratis, i soldi sono sempre meno e c'è da riempire il palinsesto di 3000 canali tutti uguali, ecco che lo stesso cartone viene riproposto più volte e in vari orari.
Inoltre sopra il mio commento si riferiva al fatto che Lady Oscar, seguito o meno dai bambini/ragazzini, secondo me, oggi come oggi, non c'entra nulla nel pomeriggio di Italia 1. Se poi un cartone è seguito, buon per loro, ma diciamo che in realtà si tratta di pubblico fedele ad un certa fascia oraria e non di pubblico fedele ad un determinato anime.
Non so se ci avete fatto caso, ma subito dopo i cartoni della mattina, Italia 1 trasmette le repliche della prima searata: non è il massimo per un bambino seguire Pollon e subito dopo Le Iene con tutte le loro inchieste e quel linguaggio libero. Che sta diventando Italia 1? L'ombra di se stesso!

Autore:  FDiv88 [ lun 21 mar 2011, 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Lady Oscar" è una serie fuori moda: Luogo comune o veri

ho capito cosa vuoi dire..il fatto è che la frase da te citata voleva dire, con altre parole, che non era di moda nel pubblico giovanissimo che segue Italia1 (non che era poco porteninente con l'offerta di Italia1) percui avevo un po' frainteso, anche se il fatto che fosse messo in neretto "pomeriggio di italia1" mi aveva fatto venire il dubbio. Si, vero che acquista i diritti ma se una serie non avesse seguito ne hanno centinaia di cui hanno i diritti ma che non danno....percui non è solo una questione di avere i diritti è: avere i diritti+serie che dia ascolti sicuri... se no, se non avesse appeal e non desse ascolti ne hanno a bizeffe di serie da trasmettere, perchè non tutte le serie di cui dispongono godono di così numerose repliche in così poco tempo..ci sono serie che non hanno neanche mai dato nonostante avessero i diritti...se loro scelgono di puntare su determinate serie piuttosto che altre un motivo c'è.

Se una serie non piace, molti del pubblico (non tutti) cambiano canale..poi è vero che ci sono molti che lasciano su un canale per abitudine (principalmente perchè non sono molto selettivi a va bene quasi qualunque cosa diano)..ma con l'offeta che c'è oggi (e in parte già nel 2008) non ci va niente a fare zapping mettendo su Boing o altro se in quella stessa oraria c'è un programma che attira di più rispetto ad un altro trasmesso su Italia1. Anche perchè non tutte le serie di Italia1 hanno il medesimo seguito. Basta vedere Sailor Moon nell'attuale replica: le prime due serie hanno avuto molto seguito nei 4-14 anni (con singole puntate che hanno registrato il 31% e una media complessiva del 25,5% ma la terza serie, nella medesima fascia oraria, ha registrato una media inferiore del 19,8%..vuol dire che la terza è piaciuta a meno persone e nulla ha impedito a tanti di fare zapping dirottando su altri canali). Stessa cosa per "Il mondo di Patty", dopo un po' probabilmente ha stufato ed ha iniziato a fare bassi ascolti, si è ripresa solo nelle ultimissime puntate nonostante la fascia oraria non è invariata. Segno che moltissime persone non sono sempre fedeli alla fascia oraria ma sono fedeli o meno al singolo programma, se un programma non piace/stufa o altro nulla vieta di fare zapping per poi rimettere sul medesimo programma quando ritorna a generare un po' di curiosità (es: le ultime puntate de "Il mondo di Patty").

C'è da dire che subito dopo Pollon la maggiorparte dei bambini va a scuola (la fascia cartoni del mattino coincide con l'ora di colazione, della preparazione per andare a scuola. Finita la colazione o finito il prepararsi, si va a scuola e di conseguenza i cartoni finiscono). Comunque è vero che Italia1, da un po' di tempo e principalmente con l'attuale direttore di rete, è un po' "trascurata" sotto alcuni aspetti ma se un bambino rimane a casa, dopo l'ultimo cartone di Italia1, ha decine di canali dove trasmettono cartoni sui cui poter mettere (lo zapping è molto diffuso..e non da ora..la sig.ra Valeri Manera metteva dialoghi nei tempi silenziosi proprio per paura che si cambiasse canale...moltissimi fanno e facevano zapping lasciando dove meglio piace.)

Comunque, il pomeriggio di Italia1, è cambiato ma fino ad un certo punto: prima davano cartoni e telefilm oggi danno cartoni e telefilm (certi titoli trasmessi sono gli stessi dati anche negli 80 e 90). Cosa è cambiato: sono diminuiti i cartoni (attualmente ne danno solo due..prima tre ed in alcuni periodi anche quattro), è venuto meno il contenitore. Però, di fondo, rimane il fatto che continuano a dare cartoni (anche vecchi come Sailor Moon e tutti quelli dati negli anni passati) e telefilm ("Il mondo di patty" è così terribilmente diverso da "Primi Baci"?). Per me Lady Oscar può rientrare ancora nella logica pomeridiana fatta di cartoni e telefilm, anche se ci sono delle cose da migliorare...perchè è vero che nella programmazione pomeridiana (e non solo pomerdiana) attuale vengono trascurate delle cose.

Autore:  Tommy Aku [ lun 21 mar 2011, 23:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Lady Oscar" è una serie fuori moda: Luogo comune o veri

Beh, dalla mia esperienza posso dire che gli studenti del Liceo conoscano bene il cartone animato di Lady Oscar e devo dire che io pure l'ho utilizzato come materiale didattico, a differenza del cartone animato La stella della Senna che storicamente è assai più debole...

Autore:  FDiv88 [ lun 21 mar 2011, 23:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Lady Oscar" è una serie fuori moda: Luogo comune o veri

Tommy Aku ha scritto:
Beh, dalla mia esperienza posso dire che gli studenti del Liceo conoscano bene il cartone animato di Lady Oscar e devo dire che io pure l'ho utilizzato come materiale didattico, a differenza del cartone animato La stella della Senna che storicamente è assai più debole...


ma solo io, di storia, ho avuto insegnanti ciucchi e semi-isterici??? O_O Mi dicevo sempre: perchè, come materiale didattico, non ci fanno usare cose a noi vicin?? (i cartoni animati seguiti in tv ad esempio...anche quando andavo a scuola, in tutti i gradi, i cartoni erano molto seguiti e tra questi c'era anche Lady Oscar. Sarebbe stato molto stimolante usare alcuni anime storici). Solo quella di inglese ci arrivò, ci fece vedere degli spezzoni dei film inglese, inizialmente senza riscuotere particolare successo, poi appena ci fece vedere "I Simpson" ci fu un notevole interesse e colse l'occasione per insegnarsi alcune cose grammaticali (c'erano i sottotitoli in inglese) e culturali (la cui scena faceva riferimento)... ci fu un'attenzione mai vista!!! Tutti quanti dovrebbero fare lezione in questo modo...è inutile lamentarsi della mancanza di attenzione se non si fa nulla per stimolarla facendo accostamenti a cose che piacciono agli alunni...anche se con questo sono andato totalmente OT.

____________________________

Ho cercato dei palinsesti di Italia1 passati e presenti per fare un confronto, per vedere le differenze e le analogie.

10 anni fa: 30 Marzo 1998

6.10 OCEAN GIRL
6:40 CIAO CIAO: Mr. Magoo/Vola mio mini Pony/Jem/
Nel covo dei pirati con Peter Pan/Che papà Braccio di Ferro/
Yoghi salsa e merende
9.20 FILM: Voglia di Tenerezza
12.20 STUDIO SPORT
12.25 STUDIO APERTO
12.50 FATTI E MISFATTI
13.00 OTTO SOTTO UN TETTO
13.30 CARTONI: Lupin, l’incorreggibile Lupin/ I Simpson
14.20 COLPO DI FULMINE
15.00 FUEGO
15.30 GLI AMICI DEL CUORE tel
16.00 BIM BUM BAM: Holly e Benji/Lady Oscar/
Terry e Maggie
17.30 BAYWATCH telefilm
18.00 STUDIO APERTO
18.55 STUDIO SPORT
19.00 UNA FAMIGLIA DEL TERZO TIPO tel
19.30 LA TATA tel
20.00 SARABANDA
20.45 MATRICOLE varietà
23.05 CIRO varietà

10 anni dopo il palinsesto precedente (e 3 anni fa): 5 Maggio 2008

6:35 CARTONI: Teo e Friends/ Il mondo di Benjamin/
Anna dai capelli rossi/ Belle e Sebastien/ Doraemon/
I Flinstones
9.05 HAPPY DAYS tel.
10.00 DHARMA E GREG tel.
10.30 HOPE E FAITH tel.
11.00 A CASA CON I TUOI tel.
11.25 WILL E GRACE tel.
12.15 SECONDO VOI attualità
12.25 STUDIO APERTO/SPORT
13.40 CARTONI: Dragon Ball/ Naruto/
I Simpson
15.00 THE O.C. tel.
15.55 H2O tel.
16.25 ZOEY 101 tel.
16.50 LIZZIE MCGUIRE tel.
17.15 CARTONI: Mermaid Melody/ Sugar Sugar/
Yu Ghi Oh GX/ Una spada per Lady Oscar
18.30 STUDIO APERTO
19.05 CANDID CAMERA varietà
19.35 BELLI DENTRO tel.
20.05 LOVE BUGS tel.
20.30 RTV – LA TV DELLA REALTA’ attualità
21.00 LE IENE SHOW varietà

Rispetto a 10 anni prima hanno invertito l'ora di inizio dei cartoni con quella dei telefilm del preserale. Mermaid Melody e Sugar Sugar non mi parevano malvagissime...anche se dipende molto dai singoli gusti...ma delle analogie con serie del passato non mancavano. Una serie maschile come Yu GHi Oh non trovava posto in quella fascia oraria..in genere quelle serie le davano sempre a pranzo, mentre con i nuovo responsabile alcune serie maschili hanno trovato spazio anche nel pomeriggio. Non c'è più Bim Bum Bam (tolto appena arrivato l'attuale direttore di rete :(()


21 marzo 2011 (oggi)

06:25 SABRINA VITA DA STREGA tel.
06:55 CARTONI ANIMATI:Pixie e Dixie/ Le avventure di Piggley Winks/
Marco dagli Appennini alle Ande/ Doraemon/ C'era Volta... Pollon
08:45 DR. HOUSE – MEDICAL DIVISION tel.
09:40 GREY’S ANATOMY tel.
11:30 THE CLOSER tel.
12:25 STUDIO APERTO/METEO/STUDIO SPORT
13:40 CARTONI ANIMATI: I Simpson
14:35 HOW I MEET YOUR MOTHER tel.
15:00 CAMERA CAFE’ sit-com
15:40 CARTONI ANIMATI Naruto Shippuden/
Sailor Moon e il mistero dei sogni
16:40 MERLIN tel.
17:30 SMALLVILLE tel.
18:30 STUDIO APERTO/METEO/STUDIO SPORT
19:30 C.S.I. MIAMI tel.
20:30 TRANSFORMAT gioco
21:10 FILM Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma

Non è tutto completamente cambiato...anche se, già rispetto al 2008, nel 2011 ci sono delle differenze (la diminuzione di telefilm per teenagers e la diminuzione delle sit-com a favore di altri generi). Anche se i generi dei telefilm vanno a periodi. Io personalmente avrei cercato di sperimentare altro invece che rimettere il programma della sera prima, avrei provato di nuovo con le sit-com come "Willy il principe di Bel Air", "Otto sotto un tetto", "La Tata" (questa ora va su La5 alle 19.00) che solitamente vanno sempre bene. Ci sono delle cose che rivedrei: aumenterei lo spazio per i cartoni: Nel lunch time mi pare un poco "I Simpson"..in attesa di Goldrake potevano dare qualcos'altro..magari la nuova serie di Gaiking seguita dai Simpson, aumenterei anche lo spazio al pomeriggio e ripristinerei il contenitore. Forse meno rispetto a prima ma una serie come "Lady Oscar" può ancora rientrare nell'offerta visto che Italia1 da ancora cartoni del passato e la sua struttura ha delle analogie con la struttura passata.

Rispetto al 1998 sono cambiate delle cose, ma non proprio tutto..spero che il prossimo direttore di Italia1 (prima o poi il mandato di quello attuale cesserà) sia migliore di questo e dedichi più spazio alla tv dei ragazzi che è trascurata rispetto alle gestioni precedenti.

Autore:  *PIGO* [ mer 23 mar 2011, 1:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Lady Oscar" è una serie fuori moda: Luogo comune o veri

Potrebbe toglierli del tutto e lasciare i telefilm animati Simpson, Griffin & Co.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/