Ok... vedo che è più specifico di quanto pensassi.
Inserirsi nel mezzo di un processo creativo già strutturato e che ovviamente ha visto passare diverse fasi di thinking è quanto mai critico, cmq ci proviamo.
Quell'immagine viene da Google Images, era un'idea... ovviamente se l'argomento piace bisogna solo approfondirlo. Io sò che DJ Television è andato in onda dal 1983 al 1992 o qualcosa del genere, si potrebbe scegliere. Credo di poter recuperare qualcosa delle prime puntate e farne uno o più SS, screenshots.

Per il resto, ti ringrazio di aver spiegato, molto più chiaro il tutto... e ovviamente è il caso di rispettare le scelte creative già in atto, altrimenti è il caos.
In effetti proporrei una mozione d'ordine, perchè non identifichiamo le immagini che secondo il gruppo sono meno rappresentative o cmq meno evocative e ci concentriamo su quegli anni? Parallelamente si potrebbe andare alla ricerca di qualcosa di grosso e clamoroso del periodo che è rimasto fuori, ad esempio per me quel periodo è DJ Television, l'Orangina... ma qui ci inzuppiamo di merendine e bevande... e i contenitori tv del pomeriggio, al limite ci metterei il Ciao della Piaggio.
Ad esempio a me il notebook non ha suscitato molto, perchè non è stato una rivoluzione come il telefonino o l'ipod, almeno per me.
Altri dubbi:
- Perchè l'iphone è, nella sua prima versione, citato nel 2010? Il prodotto è del 2007 ed è arrivato in Italia nel 2008 se non erro
- Non è che manca l'elemento mediatico che più ha sconvolto le nostre vite a partire dal 1995-1996?
Internet?
- Per restare in argomento... ammiro Facebook, ma credo che il mondo della conoscenza, del sapere, dell'apprendimento sia stato un tantino condizionato da... Google?
Ne aggiungo un'altra, di idea si intende, perchè questo progetto mi piace davvero moltissimo.
Quando all'inizio c'è il nero, lasciando appunto il video tale e quale, prima dell'inizio dell'OST... che ne dici di inserire solo il rumore della portiera della DeLorian che si chiude, poi quando inizia la musica e prima delle immagini far apparire a schermo, magari in alto o di lato, il tachimetro digitale che accellera fino a 88 Mph?

Ho visto che l'immagine di DJT c'è di già, ma è forse uno dei pochi programmi che è citato con il logo e il nome anzicchè lasciare allo spettatore il dovere di riconoscere di quale programma si tratti, aspetto per altro molto interessante perchè molto evocativo.
L'immagine del Grande Fratello la trovo un pò poco focalizzante, il video decisamente migliora con una cadenza di almeno 2 immagini per anno!