Sigletv.Net / KBL Forum
http://forum.sigletv.net/

Il nome della "sigla"
http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=19309
Pagina 1 di 1

Autore:  Mitokomon [ dom 4 dic 2011, 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  Il nome della "sigla"

Non intendo una sigla in particolare, intendo proprio la parola "sigla".

Vi ricordate, qualche anno fa, nel pieno dell'attività del forum, quando postai il risultato di un traduttore automatico e ne uscì fuori acronym cardboard? :mrgreen:

Beh, ora invece, sul serio, cosa è una sigla? Come si definisce?
In realtà nel forum ne parlammo di sicuro, così come parlammo della difficoltà di tradurre la parola in altre lingue. Ma non riesco a trovare il topic.

Nel frattempo, però, di sicuro può essere interessante sapere come si dice in giapponese (che è di certo il paese delle sigle per eccellenza).
Il termine che indica le nostre sigle tv è:

主題歌 (shudaika)

I kanji che compongono la parola significano "principale" (主) "tema, soggetto" (題) "canzone" (歌)
Ovvero rendono alla lettera la terminologia inglese di "theme song".

Anime shudaika sono dunque le "sigle cartoni".
:mago:

Autore:  Hiroshi [ lun 5 dic 2011, 7:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il nome della "sigla"

Io credo che in italiano ''sigla'' abbia un significato piú specifico di ''theme song''.

In italiano ''sigla'' é un brano che segna l'inizio o la fine di un episodio di una serie. Ha quindi la funzione specifica del richiamo o del commiato per un'abitudine ricorrente, alla quale deve fornire una piacevole e sempre uguale cornice.

In inglese invece ''theme song'' o ''main theme'' vengono usati indifferentemente per film o serie tv, per un brano di apertura / chiusura o per il brano ricorrente principale.

Autore:  Neron [ lun 5 dic 2011, 8:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il nome della "sigla"

http://www.etimo.it/?term=sigla

Molto interessante l'ultima notazione.

Potrebbe derivare delle massime con cui i latini solitamente incominciavano, ma talvolta anche concludevano, messaggi o lettere e da tale accezione essersi estesa anche al significato che conosciamo oggi.
Oppure più semplicemente sigla nell'accezione di siglare e quindi da signum, una sorta di firma identificativa.
Dopotutto come l'Accademia della Crusca ci insegna non è facile risalire in modo univoco all'etimo di molti termini, spesso questo è legato a più di un'origine, soprattutto nei vocabili più attuali.

In entrambi i casi trovo molto più corretta la notazione Italiana che identifica un ben noto tema musicale con una ben nota funzionalità, incorniciare un'opera, piuttosto che il più generico e anglosassone theme song che può essere utilizzato per qualunque tema musicale utilizzato all'interno del prodotto.

Come è ovvio quel acronym cardboard è presto spiegato da una traduzione letterale di termini che hanno anche altri significati

acronym da sigla nel senso di acronimo.
cardboard da cartone nel senso di scatolone.

Ora anche i traduttori automatici sono migliorati e scrivendo

cartoni otteniamo cartons o cardboards

cartoni animati otteniamo cartoons

:D :D

Autore:  dancasti [ lun 5 dic 2011, 8:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il nome della "sigla"

Neron ha scritto:
acronym da sigla nel senso di acronimo.
cardboard da cartone nel senso di scatolone.

sono stupefatto da tanto intuito! g:shock:

Autore:  Neron [ lun 5 dic 2011, 9:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il nome della "sigla"

dancasti ha scritto:
sono stupefatto da tanto intuito! g:shock:


Che altro dire, complimenti per la partecipazione costruttiva... ci vorrebbero più persone sarcastiche a questo mondo, per migliorarlo. Mi auguro che la banalità di quelle ipotesi non ti abbia deviato dalla dimostrazione, successiva, del teorema.

Grazie cmq di aver letto, non è cosa comune. :D :D

Autore:  Mitokomon [ lun 5 dic 2011, 11:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il nome della "sigla"

Giusto.
Resta quindi il fatto che il nostro "sigla" (non immaginavo potesse derivare anche da "singula" interessante) indicando sostanzialmente l'acronimo o l'abbreviazione, si presta molto meglio del termine inglese e di quello giapponese a indicare ciò che inizia, che introduce, che, insomma, "sta per" la trasmissione che segue, come dice Hiroshi.
Ma, dunque, non necessariamente cantanta (ecco perché in giappone invece le cantano quasi sempre ;-) ).
Una musica strumentale è sigla allo stesso modo di una shudaika, ma allora.... un "jingle" è in tutto e per tutto una sigla.
Un jingle di Radio Animati è una sigla di Radio Animati?

Di contro, una musica interna di un cartone o di un film (cioè la melodia portante), non sarebbe quindi mai una sigla, poiché non introduce nè abbrevia alcunché (salvo naturalmente eccezioni)?

Autore:  Neron [ lun 5 dic 2011, 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il nome della "sigla"

Credo che di fatto più che nella natura del significante... e quindi la forma con cui una sigla venga definita o realizzata... a definire una sigla è di fatto il significato.

In altre parole, una sigla è un brano musicale cantato o meno che ha una natura non intrinseca, in quanto musica con parole o meno, ma dipendente dal ruolo che è assegnata a svolgere.

Quindi per me no, una canzone o una musica interna ad un'opera video-tv-cinematografica non è una sigla, perchè non annuncia nulla. Insomma è una questione a posteriori, indipendente dalla forma.

In effetti gli anglosassoni individuano una Opening Theme Song... credo sia questa la traduzione più corretta della nostra sigla di apertura.

Molto interessante questa discussione.

Autore:  Hiroshi [ lun 12 dic 2011, 10:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il nome della "sigla"

Mitokomon ha scritto:
ma allora.... un "jingle" è in tutto e per tutto una sigla.
Un jingle di Radio Animati è una sigla di Radio Animati?

No, perché non introduce una serie.

Mitokomon ha scritto:
Di contro, una musica interna di un cartone o di un film (cioè la melodia portante), non sarebbe quindi mai una sigla, poiché non introduce nè abbrevia alcunché (salvo naturalmente eccezioni)?

Esatto. Lo stesso dicasi per la canzone iniziale o finale di un film: non è una sigla.

Neron ha scritto:
Credo che di fatto più che nella natura del significante... e quindi la forma con cui una sigla venga definita o realizzata... a definire una sigla è di fatto il significato.

In altre parole, una sigla è un brano musicale cantato o meno che ha una natura non intrinseca, in quanto musica con parole o meno, ma dipendente dal ruolo che è assegnata a svolgere.

Assolutamente d'accordo. Questo argomento andrà ripreso fra qualche mese quando... ne parlavo questa mattina con Tommy Aku, ma sul forum non si può ancora :work:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/