Sigletv.Net / KBL Forum http://forum.sigletv.net/ |
|
Opera Omnia dei Cavalieri del Re: domande tecniche http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=19406 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | Hiroshi [ lun 16 gen 2012, 22:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Opera Omnia dei Cavalieri del Re: domande tecniche |
Domande tecniche.
|
Autore: | ivan [ mar 17 gen 2012, 15:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opera Omnia dei Cavalieri del Re: domande tecniche |
1 - la versione Guiomar è un remix in cui è stata alzata la pista di Guio fino a renderla solista, e sono stati abbassati i volumi delle piste dei cori, in modo da farla risaltare, visto che nella versione andata in sigla la pista vocale di Guio non era stata utilizzata nelle strofe, ma solo nei ritornelli. 2 - sì 3 - Solo Riccardo, in falsetto e con varie sovraincisioni. |
Autore: | Hiroshi [ mar 17 gen 2012, 16:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opera Omnia dei Cavalieri del Re: domande tecniche |
ivan ha scritto: 1 - la versione Guiomar è un remix in cui è stata alzata la pista di Guio fino a renderla solista, e sono stati abbassati i volumi delle piste dei cori, in modo da farla risaltare, visto che nella versione andata in sigla la pista vocale di Guio non era stata utilizzata nelle strofe, ma solo nei ritornelli. Nella versione discografica però Guiomar si sente anche nelle strofe, assieme a Riccardo. Vuoi dire che per la TV fu fatto un mix col solo riccardo nelle strofe? |
Autore: | ivan [ mar 17 gen 2012, 17:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opera Omnia dei Cavalieri del Re: domande tecniche |
No, mi spiego meglio. Quella che senti nella sigla è la sua voce fusa assieme a quella di Riccardo, ovvero la traccia dei cori (la sigla è tutta corale). Quella che senti nella versione "Guiomar" è una ulteriore pista separata, solo con la sua voce, mixata ad hoc per far risaltare la sua performance. In pratica è stato come se avessimo eliminato la voce di Riccardo dalle strofe. |
Autore: | Hiroshi [ mar 17 gen 2012, 17:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opera Omnia dei Cavalieri del Re: domande tecniche |
Grazie ![]() Aggiungo un'altra domanda:
|
Autore: | ivan [ mar 17 gen 2012, 17:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opera Omnia dei Cavalieri del Re: domande tecniche |
La seconda: Jonathan doveva essere il solista, e l'ha cantata da solo, nei ritornelli. Riccardo però non era entusiasta della performace di John, e così ha preferito ricantarla lui, e non gli ha mai fatto cantare le strofe. La traccia di Jonathan è stata fortunatamente conservata, e l'abbiamo ripristinata per l'occasione. Così adesso sapete come mai in Nino, alla fine, ad un tratto appare la voce di Jonathan che ride: era la sua pista vocale, che Riccardo ha deciso di non utilizzare nel mix finale per la sigla. |
Autore: | Tarrasque [ mer 18 gen 2012, 10:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opera Omnia dei Cavalieri del Re: domande tecniche |
Per cui se ho capito bene, la traccia vocale solista di Guiomar in Ugo è il risultato di un "truscaggio" effettuato oggi, nel 2011, a partire dalla traccia corale già mixata dell'83, a differenza di Nino, in cui la traccia solista di Jonathan è "d'epoca". Ho capito bene? |
Autore: | Fa.Gian. [ mer 18 gen 2012, 10:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opera Omnia dei Cavalieri del Re: domande tecniche |
Tarrasque ha scritto: ...Ho capito bene? Mi sa di si, ma non lo ammetteranno mai |
Autore: | ivan [ mer 18 gen 2012, 10:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opera Omnia dei Cavalieri del Re: domande tecniche |
No, ma cosa dite? Sono tutte tracce d'epoca! Semplicemente all'epoca non sono state usate, io le ho trovate e ho pensato di fare cosa gradita ai fans aggiungendole al mix della base! Spero di essermi spiegato. |
Autore: | Fa.Gian. [ mer 18 gen 2012, 11:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opera Omnia dei Cavalieri del Re: domande tecniche |
Ovvio che sono d'epoca! Anche io potrei far uscire un inedito di Brian May semplicemente eliminando la voce di Freddy Mercury e alzando la sua voce dai cori, prendendo un multitraccia dei Queen del 1979. Ma sarebbe un lavoro fatto oggi. |
Autore: | Tarrasque [ mer 18 gen 2012, 11:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opera Omnia dei Cavalieri del Re: domande tecniche |
ivan ha scritto: No, ma cosa dite? Sono tutte tracce d'epoca! Semplicemente all'epoca non sono state usate, io le ho trovate e ho pensato di fare cosa gradita ai fans aggiungendole al mix della base! Spero di essermi spiegato. Sì, certo, non volevo dire che Guiomar avesse cantato la traccia oggi. Quello che volevo sapere è se è stata rinvenuta ed usata la traccia con solo Guiomar, prima che menisse mixata con Riccardo per creare la versione che tutti conosciamo, o se è stata "sottratta" da quella già mixata la voce di Riccardo, diciamo come le "instrumental edit mix" che sono contenute come bonus nei cd. |
Autore: | ivan [ mer 18 gen 2012, 12:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opera Omnia dei Cavalieri del Re: domande tecniche |
No no, nessuna manipolazione, era proprio la sua pista separata, non utilizzata. Per la sigla originale di Ugo era stata usata la pista dei cori e basta, ovvero una pista stereofonica con la voce di Guiomar mixata a quella di Riccardo. Per realizzare la versione "Guiomar" ho abbassato di volume i cori, e ho ripristinato la pista solista di Guiomar, tutto qua (che poi è la stessa cosa fatta con Nino versione Jonathan). Le mie manipolazioni artificiali sono solo le tre e solo su tre basi, come indicato nel booklet (alla fine del cd 3). Le versioni cantate sono tutta roba genuina. |
Autore: | cavaliere [ mer 18 gen 2012, 22:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opera Omnia dei Cavalieri del Re: domande tecniche |
Ivan ne I favolosi anni '60 ci dovrebbe essere anche Guiomar, si sente la voce femminile (basta anche solo ascoltare la prima parte "sul cucuzzolo della montagna") ed l'unica Guiomar ad aver partecipato ad alcune fasi di Italian Carnaval. |
Autore: | ivan [ gio 19 gen 2012, 0:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opera Omnia dei Cavalieri del Re: domande tecniche |
Se lo dice Cavaliere mi fido, il suo orecchio è infallibile! A me Riccardo aveva detto che era un provino suo, non ho mai approfondito, anche perchè a volte faceva dei falsetti notevoli. |
Autore: | Hiroshi [ lun 23 gen 2012, 23:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opera Omnia dei Cavalieri del Re: domande tecniche |
Domanda sul provino di Coccinella: ricordo male, o è stato ottenuto ritrovando la pista vocale con la voce guida di Riccardo? La musica però non è definitiva... e poi mi sembra di sentire Guiomar nei cori... Insomma, si tratta di un provino riotrovato fatto e finito così come è stato pubblicato, oppure è stata ritrovata la voce guida di Riccardo ed è stata ripristinata sulle tastiere e sui cori della sigla? |
Autore: | Hiroshi [ mar 24 gen 2012, 0:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opera Omnia dei Cavalieri del Re: domande tecniche |
Altre domande in cerca di risposta:
Quanto mancano tutte le info del libretto per il cd 9! |
Autore: | ivan [ mar 24 gen 2012, 1:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opera Omnia dei Cavalieri del Re: domande tecniche |
Per le date dei provini bisognerebbe consultare di nuovo le agende di lavorazione, non ho i dati sottomano purtroppo, spiacente. La versione "Riccardo" di Coccinella è stata ottenuta mixando la sua voce guida alla base con cori (ovviamente abbassando i cori per far sentir bene la sua voce solista). Avrei voluto lasciare solo la sua voce senza cori ma effettivamente, come mi è stato fatto notare in fase di mixing, se dovevo pubblicarla sarebbe stato meglio mixarla con i cori, e così è stato fatto. |
Autore: | Hiroshi [ mar 24 gen 2012, 8:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opera Omnia dei Cavalieri del Re: domande tecniche |
Grazie mille ![]() |
Autore: | Tarrasque [ mar 24 gen 2012, 9:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opera Omnia dei Cavalieri del Re: domande tecniche |
A questo punto posso portarmi avanti e supporre che tutte le tracce del CD 10, le "basi con cori", siano state mixate ex novo in studio nel 2011? |
Autore: | ivan [ mer 25 gen 2012, 15:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opera Omnia dei Cavalieri del Re: domande tecniche |
No, non tutte: trovi i dettagli nei credits della custodia dei cd extra, sotto alla tracklist. |
Autore: | Hiroshi [ lun 20 feb 2012, 10:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opera Omnia dei Cavalieri del Re: domande tecniche |
Secondo il libretto di Opera Omnia, Ding dong il Villaggio Fantasia nasce come sigla interna per Jo Jo, ovvero per uno spazio affidato agli stessi Cavalieri del Re, dove ad ogni puntata avrebbero presentato e cantato una delle loro sigle. Invece la seconda versione di Ding dong il Villaggio Fantasia, quella cantata da Jonathan, sarebbe stata realizzata in un secondo momento per una pubblicazione indipendente dal programma, quando pareva sfumare l'oprazione Jo Jo. Non mi convince questa seconda affermazione considerato che proprio il finale della seconda versione è pieno di riferimenti a Jo Jo: c'è Jonathan che saluta Daniela (la presentatrice del programma), Riccardo che dice "W Jo Jo" e direi che è proprio Daniela a chiudere il pezzo canticchiando il nome della trasmissione (o forse è Guiomar, ma non è importante). |
Autore: | ivan [ lun 20 feb 2012, 13:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opera Omnia dei Cavalieri del Re: domande tecniche |
La questione su questo brano è molto complessa e abbiamo dovuto fare un riassunto nel libro, altrimenti ci voleva una pagina solo per Jo Jo. Entrambe le versioni sono state fatte PRIMA del definitivo rifiuto di Telereporter; la seconda versione, cantata da Jonathan, è stata richiesta espressamente da Natalicchio per una eventuale pubblicazione su disco, e incisa quando ancora il tutto era in fase di trattativa con l'emittente milanese; quindi quanto riportato nel libro è corretto. Ne approfitto per ricordare a tutti che qualsiasi dato riportato nel libro interno a Opera Omnia è oggettivamente corretto, in quanto attinto alla fonte e ulteriormente ricontrollato e "certificato" con pignoleria dagli autori del libro nel corso di mesi e mesi di verifiche. Alcuni passaggi sono stati molto riassunti per problemi di spazio, ma qualsiasi dato che leggete in Opera Omnia è garantito al 100%. |
Autore: | Hiroshi [ lun 20 feb 2012, 14:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opera Omnia dei Cavalieri del Re: domande tecniche |
ivan ha scritto: La questione su questo brano è molto complessa e abbiamo dovuto fare un riassunto nel libro, altrimenti ci voleva una pagina solo per Jo Jo. Entrambe le versioni sono state fatte PRIMA del definitivo rifiuto di Telereporter; la seconda versione, cantata da Jonathan, è stata richiesta espressamente da Natalicchio per una eventuale pubblicazione su disco, e incisa quando ancora il tutto era in fase di trattativa con l'emittente milanese; quindi quanto riportato nel libro è corretto. Grazie mille. |
Autore: | Lunlun [ lun 20 feb 2012, 22:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opera Omnia dei Cavalieri del Re: domande tecniche |
ivan ha scritto: Ne approfitto per ricordare a tutti che qualsiasi dato riportato nel libro interno a Opera Omnia è oggettivamente corretto, in quanto attinto alla fonte e ulteriormente ricontrollato e "certificato" con pignoleria dagli autori del libro nel corso di mesi e mesi di verifiche. Alcuni passaggi sono stati molto riassunti per problemi di spazio, ma qualsiasi dato che leggete in Opera Omnia è garantito al 100%. Attenzione però: mi sono accorta che, non so come e perché, ma a pagina 25 l'immagine segnalata come fotogramma del video dei Cavalieri del re è in realtà un wallpaper realizzato da me, per il sito di cartoni.hlp, utilizzando due frame diversi del suddetto video, e l'immagine di Lady Oscar della sigla iniziale sempre ridisegnata da me, lo preciso perché poi non vorrei che partisse la caccia a un famigerato video con questa scena che in realtà non esiste. Lieta comunque che un mio pasticcio realizzato così alla buona sia finito nell'opera omnia dei Cavalieri. |
Autore: | Opelmanta [ lun 20 feb 2012, 22:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opera Omnia dei Cavalieri del Re: domande tecniche |
Grande Lunlun ![]() |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |