Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è gio 10 lug 2025, 17:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Le versioni di Isotta
MessaggioInviato: mer 1 feb 2012, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Sto cercando di sistemare per TDS le versioni di Isotta di Pippo Franco, ma ho qualche dubbio....

Premessa.

    Ci sono 3 versioni del 45 giri: copertina verde, copertina bianca, copertina verde con libretto da colorare.

    Ci sono 2 versioni di Isotta, se non 3:

  • versione preliminare, con cori di bambini "poco intonati", pubblicata su 45 giri, mai pubblicata su CD, mai andata in TV,

  • versione definitiva, con cori di bambini "cantati a modo", pubblicata su 45 giri, pubblicata su CD, abbinata in TV alla video sigla,

  • versione TV, che coincide con la versione definitiva, ma ha un pezzo strumentale in più: la canzone è infatti spezzata in due parti, la prima abbinata alla video sigla iniziale, la seconda alla videosigla finale, e questa seconda parte gode di una introduzione strumentale assente nella versione discografica.

Domande.

  • C'è un abbinamento fisso fra le due versioni di Isotta e i colori delle copertine dei 45 giri?

  • Tipo la versione preliminare con la copertina verde e quella definitiva con la copertina bianca?

  • Che versione c'è col libretto da colorare?

  • Su CD è sempre stata pubblicata la versione definitiva, ma... che versioni ci sono sui diversi LP?

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le versioni di Isotta
MessaggioInviato: sab 11 feb 2012, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 12 mag 2003, 12:10
Messaggi: 1520
Località: Qualche posto in Toscana
io in realtà mi ero convinto che la versione che te chiami "preliminare" fosse stata fatta successivamente rimaneggiando quella "consueta"...

Il coro infatti è lo stesso, cambiano le parti soliste dei bimbi, inoltre una parte che nella versione più conosciuta è cantata da Pippo Franco, nell'altra è cantatata da un bimbo ("Il banchiere, dare avere, la vendette al ragioniere"), come se avessero rifatto il mix triando giù la voce di Pippo franco e sostutuendola (o almeno io ho avuto questa impressione)...
Certo potrebbe essere utile in tal senso recuperare il numero di matrice dei dichi (se presente...)

Riguardo alle copertine: io ricordo di aver trovato in rete anche una copertina gialla... è quellla del libretto da colorare per caso, o un'altra ancora?

_________________
<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le versioni di Isotta
MessaggioInviato: sab 11 feb 2012, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Freccia ha scritto:
io in realtà mi ero convinto che la versione che te chiami "preliminare" fosse stata fatta successivamente rimaneggiando quella "consueta"...

Il coro infatti è lo stesso, cambiano le parti soliste dei bimbi, inoltre una parte che nella versione più conosciuta è cantata da Pippo Franco, nell'altra è cantatata da un bimbo ("Il banchiere, dare avere, la vendette al ragioniere"), come se avessero rifatto il mix triando giù la voce di Pippo franco e sostutuendola (o almeno io ho avuto questa impressione)...
Certo potrebbe essere utile in tal senso recuperare il numero di matrice dei dichi (se presente...)

E' che i bambini mi paiono così stonati nella versione alternativa, che non mi ha minimamente sfiorato l'idea che poesse essere stata realizzata dopo... perché sostituire dei cori intonati con dei cori stonati?

Freccia ha scritto:
Riguardo alle copertine: io ricordo di aver trovato in rete anche una copertina gialla... è quellla del libretto da colorare per caso, o un'altra ancora?

No, il libretto da colorare è verde. E una copertina gialla non l'ho mai vista. La sai ritrovare? A naso però si tratta di una copia verde scolorita dal sole, scandita con scanner starato, modificata con fotosciop...

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le versioni di Isotta
MessaggioInviato: dom 12 feb 2012, 1:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 12 mag 2003, 12:10
Messaggi: 1520
Località: Qualche posto in Toscana
Hiroshi ha scritto:
E' che i bambini mi paiono così stonati nella versione alternativa, che non mi ha minimamente sfiorato l'idea che poesse essere stata realizzata dopo... perché sostituire dei cori intonati con dei cori stonati?

Boh?! Forse erano i nipoti di Pippo Franco?

Hiroshi ha scritto:
No, il libretto da colorare è verde. E una copertina gialla non l'ho mai vista. La sai ritrovare? A naso però si tratta di una copia verde scolorita dal sole, scandita con scanner starato, modificata con fotosciop...

E' la prima che vien fuori con Gogol
Immagine
a questa pagina qua
http://digilander.libero.it/gianni61dgl/pippofranco.htm

la seconda invece è verde
Immagine
la pagina relativa non funge
http://www.newshotfan.info/forums/lofiversion/index.php

la terza è bianchiccia... sembra uguale alla quinta che si vede meglio
Immagine
da qui...
http://ildivanosulcortile.blogspot.com/ ... a-fai.html

In effetti la prima gialla potrebbe essere questa scolorita o acquisita male?!?!

Mah.. in realtà direi di no, altrimenti non si spiegherebbe come mai il celeste delle scritte diventi nero, ma il celeste dentro le ruote diventi giallo!

_________________
<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le versioni di Isotta
MessaggioInviato: lun 13 feb 2012, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Freccia ha scritto:
Boh?! Forse erano i nipoti di Pippo Franco?

Nel dubbio allora su TDS chiameremo semplicemente "alternativa" la versione che chiamavo "preliminare" 8)

Freccia ha scritto:
E' la prima che vien fuori con Gogol
Immagine
a questa pagina qua
http://digilander.libero.it/gianni61dgl/pippofranco.htm
[...]
In effetti la prima gialla potrebbe essere questa scolorita o acquisita male?!?!

Mah.. in realtà direi di no, altrimenti non si spiegherebbe come mai il celeste delle scritte diventi nero, ma il celeste dentro le ruote diventi giallo!

Mi sa che hai ragione...

Hiroshi ha scritto:
  • Su CD è sempre stata pubblicata la versione definitiva, ma... che versioni ci sono sui diversi LP?


Intanto mi do una prima risposta:


_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le versioni di Isotta
MessaggioInviato: ven 17 feb 2012, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 12 mag 2003, 12:10
Messaggi: 1520
Località: Qualche posto in Toscana
Faccio presente che la versione cosiddetta "preliminare/alternativa" di Isotta è presente nella puntata in onda questa settimana di Super Classifica Sigle su RadioAnimati (ancora ascoltabile venerdì alle 19:00 e domenica alle 16:00)
mentre due puntate fa fu mandata la versione "definitiva" (la canzone era in classifica sia nel 1977 sia nel 1978)

_________________
<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le versioni di Isotta
MessaggioInviato: sab 18 feb 2012, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 feb 2009, 18:17
Messaggi: 9
Hiroshi sulle versioni sui cori non posso aiutarti però
so che ci sono differenze nella label in alcune
ce scritto "ediz.riservata polistil s.p.a."in altre no,
forse vendute in abbinamento al giocattolo all'epoca.
Riguardo la copertina gialla mai vista forse e la copertina dello spartito che e uguale
Ce un altra copertina del 45 giri oltre a quelle elencate da Freccia,
adesso recupero il 45 + spartito poi ti invio
le scansioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le versioni di Isotta
MessaggioInviato: sab 18 feb 2012, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
jotaro_pazzo ha scritto:
Hiroshi sulle versioni sui cori non posso aiutarti però so che ci sono differenze nella label in alcune ce scritto "ediz.riservata polistil s.p.a."in altre no, forse vendute in abbinamento al giocattolo all'epoca.

Molto interessante :idea:

jotaro_pazzo ha scritto:
Riguardo la copertina gialla mai vista forse e la copertina dello spartito che e uguale
Ce un altra copertina del 45 giri oltre a quelle elencate da Freccia, adesso recupero il 45 + spartito poi ti invio le scansioni.

La terza copertina è quella del libretto che si può vedere QUA?
Aspetto comunque le scansioni :)

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le versioni di Isotta
MessaggioInviato: mar 20 mar 2012, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Rimane alla fine una domanda sulle versioni di Isotta

Hiroshi ha scritto:
Domande.

  • C'è un abbinamento fisso fra le due versioni di Isotta e i colori delle copertine dei 45 giri?


Ieri abbiamo aggiornato TDS immaginando che la versione originale sia sui 45 giri con copertina bianca e che la versione alternativa sia sui 45 giri con copertina verde, di cui ce ne sono poi 3 tipi...

Qualsiasi conferma, smentita, correzione è quantomai gradita :work:

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it