Sigletv.Net / KBL Forum http://forum.sigletv.net/ |
|
Transformers made in...? http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=1966 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | Rookies [ sab 31 lug 2004, 22:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Transformers made in...? |
Ragazzi ma tutte le varie serie dei Transformers sono americane? Oppure c'è qualche serie co-prodotta col Giappone (tipo G.I. Joe)? Quante sono le serie? |
Autore: | Fa.Gian. [ dom 1 ago 2004, 6:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
In attesa che qualcuno risponda meglio e in modo più approfondito, posso dire che la prima serie (l'unica di cui io abbia ricordi) venne prodotta dalla Toei animation, ma i diritti sui personaggi sono sempre stati della Marvel |
Autore: | ToxicAvenger [ dom 1 ago 2004, 13:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
le serie dei transformer sono state tutte realizzate in giappone...il fumetto è americano. |
Autore: | Rookies [ dom 1 ago 2004, 22:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Capito, quindi è un anime... non proprio un purosangue, ma sempre un anime. ![]() |
Autore: | tyuan [ lun 2 ago 2004, 10:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
I Trasformers sono anime purosangue giapponesi. Il problema è che noi abbiamo acquistato le varie serie tv dall'america e non dal giappone, per pagarle meno. In america hanno subito molti rimaneggiamenti rispetto all'originale giapponese, sia nei nomi che nelle musiche (le bgm nostrane sono americane e non giapponesi). mentre la prima serie bene o male era abbastanza curata come adattamento, dalla seconda serie in poi sono iniziati i vari taglia e cuci, con episodi sballati, episodi mancanti e roba simile. Un pò la stessa sorte di Macross/Robotech |
Autore: | Rookies [ lun 2 ago 2004, 21:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh scusa se il fumetto da cui è tratto l'anime è americano non direi che sono dei 'purosangue' ti pare? ![]() |
Autore: | dancasti [ mar 3 ago 2004, 8:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
smentisco la purezza giapponese: le prime due serie sono commissionate e sceneggiate dall'americana marvel asbro alla giapponese toei doga, che ne cura l'animazione. a partire dal 1987, dalla terza serie in poi (ma non so quante siano effettivamente le serie), visto il successo, la toei doga ne continua autonomamente la produzione. ![]() |
Autore: | Tarrasque [ mar 3 ago 2004, 12:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quoto Dancasti. Mentre l'animazione era della Toei, le sceneggiature erano sicuramente americane. Più o meno come per G.I. Joe e Micronauts (altri fumetti Marvel). Poi, onestamente, visto che non ho mai comprato nessuno di questi 3 fumetti, non saprei dire con esattezza se le sceneggiature fossero più o meno ricalcate da quelle del fumetto, o se il fumetto uscisse dopo il cartone, o se avessero sceneggiature e storylines indipendenti o cosa. |
Autore: | Rookies [ mar 3 ago 2004, 21:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma dai, in Italia hanno pubblicato anche i fumetti di G.I. Joe? E chi li ha pubblicati? Da poco o tanto tempo fa? |
Autore: | Tarrasque [ mer 4 ago 2004, 1:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Rookies ha scritto: Ma dai, in Italia hanno pubblicato anche i fumetti di G.I. Joe? E chi li ha pubblicati? Da poco o tanto tempo fa?
Credo che li abbia pubblicati l'altra casa ce pubblicava funetti Marvel a fine anni 80 Non la Star Comics. L'altra. Azz adesso mi sfugge il nome. |
Autore: | Rookies [ mer 4 ago 2004, 21:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Granata Press? |
Autore: | Tarrasque [ gio 5 ago 2004, 0:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
No la Play Press!! Ora ricordo. Era proprio edito su testata a se stante. Forse ne trovi ancora i numeri in qualche fumetteria. Non mi risulta fossero così ricercati da essere già diventati costosi. Anzi se ben ricordo non se li kakava proprio nessuno. NdT: La Granata pubblicava solo (se non erro) materiale giapponese. Il parco testate Marvel era fino al 1994 suddiviso tra Star Comics e Play Press. |
Autore: | Rookies [ gio 5 ago 2004, 22:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tarrasque ha scritto: NdT: La Granata pubblicava solo (se non erro) materiale giapponese. Il parco testate Marvel era fino al 1994 suddiviso tra Star Comics e Play Press.
No, non pubblicava solo manga ma anche altra roba (penso italiana o europea)... però ti ringrazio per l'info. su G.I. Joe. |
Autore: | Hokuto no Rao [ mar 10 ago 2004, 10:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Bè però... |
Dancasti wrote: Cita: smentisco la purezza giapponese
Bè, però Anime 25 Nenshi, che è la Bibbia giapponese delle serie tv sino al 1988, lo inserisce con dovizia di particolari autoctoni nipponici...il fatto che sia una co-produzione o una collaborazione non intacca la "purezza giapponese"... ![]() |
Autore: | dancasti [ mar 10 ago 2004, 12:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bè però... |
mah... secondo me, la purezza viene intaccata, se non è puramente partorita da un'unica fonte... ![]() |
Autore: | Rookies [ mar 10 ago 2004, 14:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io per purezza intendevo un cartone prodotto in Giappone e tratto da un manga, non da un comics o altro. |
Autore: | Mitokomon [ sab 22 gen 2005, 19:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Pensavo di aprire un nnuovo argomento, ma ho visto che già ne avevate parlato. Già.., le serie animate dei trasformer sono per me un autentico mistero. Non so neanhce se tutte quelle che io considero Transformer lo siano davvero, o non siano serie simili (Headmaster?) Cmq: se non erro, nel 1985 e 1986 arrivarono da noi le prime due serie. Certamente disegnate in Giappone, certamente di sceneggiatura americana (e si vedeva), con la sigla americana (non so se però cambiò l'arrangiamento tra le due serie). Ora, non diversamente da King Kong (vi ricordate, quel vecchissimo cartone, preistorico in quanto ad animazione, con sigla in inglese «this ist the legend, the legend of..King Kong») e da G.I.Joe, sarebbero da considerare cartoni americani realizzati in Giappone, se non che.. furono trasmesse così anche in Giappone, o in Giappone piuttosto ne fecero loro versioni, e trasmisero quelle? Nella raccolta delle videosigle della Toei ci sono alcune serie dei Transformer, e tutte differiscono moltissimo da quelle americane (in primis perchè i robot sono pilotati). Mi confondo forse? Poi, nel 1990 - mi sembra - arrivò da noi la terza serie, importata da Giappone, e giapponese di fattura e sceneggiatura. Poi mi perdo. Ce ne sono altre? |
Autore: | ToxicAvenger [ sab 22 gen 2005, 20:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tarrasque ha scritto: Rookies ha scritto: Ma dai, in Italia hanno pubblicato anche i fumetti di G.I. Joe? E chi li ha pubblicati? Da poco o tanto tempo fa? Credo che li abbia pubblicati l'altra casa ce pubblicava funetti Marvel a fine anni 80 Non la Star Comics. L'altra. Azz adesso mi sfugge il nome. erano pubblicati dalla A.C.M.E. comics mi sembra la stessa casa editrice dei mitici Splatter e Mostri |
Autore: | dancasti [ sab 22 gen 2005, 20:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ahahah! pensavo di essere l'unico nerd a comprare splatter e mostri!!! ![]() |
Autore: | zante [ dom 23 gen 2005, 19:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Visto che ci siamo, Che relazione hanno le serie "Armada" ed "Energon" dei transformers con quelle classiche? |
Autore: | queenhimika [ lun 24 gen 2005, 12:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
BEh, dal punto di vista grafico, la serie armada non c'entra un fico con quella vecchia. Idem per Energon. sai com'è, i tempi cambiano e bisogna rendere appetibile alle nuove generazioni il giocattolo vecchio. Anche le storie sono differenti. Insomma, meglio il vecchio o il nuovo? l'effetto nostalgia è forte per i vecchi transformers, ma anche quelli nuovi mi piacciono molto. quindi non saprei dire ![]() io ho collezionato i nuovi fumetti e devo dire che mi sono piaciuti. Anche il videogame per PS2 è figo. Se potessi vorrei anche averne uno in giardino di camion trasformabile... ![]() ok, non faccio testo. a me i trasformer piacciono sempre. ![]() |
Autore: | Mitokomon [ sab 29 gen 2005, 13:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ordine nella vita dei Transformers. Girando per l'internet, sono riuscito a chiarirmi le idee sulle serie di Transformer. Vi posto le mie conclusioni. A: Quattro le serie (meglio dire "stagioni") americane, sceneggiate dalla Marvel e animate - questo sì - in Giappone (ma la quarta in Corea..) 1ª The Transformer - MORE THAN MEET THE EYE (1984), arrivata da noi nel 1985 (o nel 1986?) 2ª "" (1985), arrivata da noi, 3ª "" (1986), arrivata da noi, 4ª Transformer REBIRTH (1987), non arrivata da noi, ma di solo tre episodi e fatta in Corea (e quindi in nessun senso giapponese). B: In Giappone le prime due serie sono state fuse in una unica serie, e la quarta non fu mai trasmessa. Quindi: 1ª Transformers Fight Super robot Life, trasmessa nel 1985. E' quindi a tutti gli effetti americana: poche gli episodi rimontati in giappone. 2ª Transformers 2010, trasmessa nel 1986, è la terza stagione americana, andata in onda in giappone con qualche rimontaggio. Poi ci sono serie interamente giapponesi, perché gli americani si fermarono con i cartoni animati dei Transformers: 3ª Transformers HEAD MASTER (1987), arrivata in Italia con il titolo The New Transformers nel 1989 al posto della serie americana REBIRTH, di cui è la sostituzione. 4ª Super God MASTER FORCE (1988), arrivata non interamente in Italia nel 1991 5ª Transformers VICTORY (1989), mai arrivata da noi, 6ª Transformers ZONE (1990), mai arrivata da noi. C: Poi gli americani sceneggiano in computer grafica le tre stagioni di quelli che da noi sono i Bicombat: 1ª (1-3) BEAST WARS 1996-1999, arrivata in Italia, come BIOCOMBAT, nel 2000. D: Ma anche qui, i giapponesi realizzano serie proprie in animazione e non in computer grafica, come seguito della prima stagione dei Beast Wars: 2ª Beast Wars II (1998), non arrivata in italia 3ª Beast Wars Neo (1999), non arrivata in italia 4ª Beast Wars Metal (1999) E: Infine in Giappone tornano all'origine (per cui queste altre serie potrebbero essere definite una sorta di remake delle serie originali): 1ª CAR ROBOT (2000), da noi arrivata, attraverso l'america (rinominata ROBOT IN DISGUISE) nel 2002. Poi le cose si complicano, perchè dopo il successo di questa prima serie, stavolta sono gli americani che si rientusiasmano, e ricominciano a co-produrre i cartoni. Epperò le versioni nippo-americane si fondono, e sono - ora sì - non più distinguibili: 2ª MICRON LEGEND/ARMADA 3ª SUPERLINK/ENERGON e credo continuino così... Ed ora, i nomi delle versioni italiane con le rispettive sigle? |
Autore: | Mitokomon [ gio 3 mar 2005, 13:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
beh, grazie al sito indicato a suo tempo dal prode Fa.Gian, sono risucito a capire che: i Transformer MASTERFORCE ed i Transformers HEADMASTER ebbero in Italia come sigle, rispettivamente, la versione strumentale della sigla americana della 2ª serie e la sigla americana della 3ª serie. direte voi: bella scoperta.. eh, ma io non me lo ricordavo.. |
Autore: | Tarrasque [ gio 3 mar 2005, 13:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mitokomon ha scritto: beh, grazie al sito indicato a suo tempo dal prode Fa.Gian, sono risucito a capire che:
i Transformer MASTERFORCE ed i Transformers HEADMASTER ebbero in Italia come sigle, rispettivamente, la versione strumentale della sigla americana della 2ª serie e la sigla americana della 3ª serie. direte voi: bella scoperta.. eh, ma io non me lo ricordavo.. ... sigh... e io tremo perché so... la faticaccia che sarà introdurre tutti i dati delle sigle e delle serie correlate per i Trasformers in TDS!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | grezza [ gio 3 mar 2005, 15:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per quanto riguarda la pubblicazione di Transformers e GI Joe devo dare ragione a Tarrasque: li pubblicava la Play Press in formato comics americano 24 pagine spillato. Lo ricordo perché nello stesso periodo prendevo The 'Nam e DP7 della Play che avevano lo stesso formato e pubblicizzavano queste testate. Credo che una fumetteria delle mie parti abbia ancora degli usati di queste serie... devo controllare. |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |