Sigletv.Net / KBL Forum
http://forum.sigletv.net/

Che softuware van bene per aggiustare una traccia audio.
http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=19997
Pagina 1 di 1

Autore:  Giorgio [ mar 20 nov 2012, 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Che softuware van bene per aggiustare una traccia audio.

Ho fatto inportare dai 45 giri delle sigle su chiavetta in mp3, da un spesialista che fà
questo lavoro, importa vhs, audiocassette ecc.
Visto che per ogni sigla una sitemata singola, per rendere il suono pulito, e regolarne
il volume gli alti e bassi, mi prenderebbe un tott di euro, troppi per mè, garantendomi
la qualità.
Viso che voi siete dei specialisti e nè sapete molto, mi dareste un consiglio su che software
potrei usare per migliorare la qualtà del audio.

Se ci sno dei bumi software free quelli gratuiti , andrebbero bene, oppure anche quelli
a pagamento, sperando che non costino troppo.

Datemi un consiglio grazie :D

Autore:  ingek [ mar 20 nov 2012, 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che softuware van bene per aggiustare una traccia audio.

"Audacity" è un buon programmino free per elaborare l'audio; puoi iniziare da questo, giusto per prendere confidenza. :)

Autore:  Giorgio [ mar 20 nov 2012, 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che softuware van bene per aggiustare una traccia audio.

Ingek, mi daresti un cosiglio per usarlo, ad sempio come dovrei fare per togliere i rumori " fruscii",poi per regolazione volume e i suoni alti e bassi, o da mono a stero.
Oppure se c'e un opsione automatica, che regoli tutto da solo,grazie :D

Autore:  ingek [ mar 20 nov 2012, 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che softuware van bene per aggiustare una traccia audio.

Audacity lo utilizzo solo per modificare il volume e fare qualche taglia /cuci; il volume lo regoli selezionando tutta o parte della traccia o e modificando l'ampiezza. Non ho mai fatto operazioni di filtraggio e rimozione rumore; comunque i comandi dovrebbero essere questi: Effetti --> Rimozione rumore; Effetti --> Rimozione dei click; per regolare i suoni alti e bassi Effetti --> Equalizzazione Effetti --> Filtro FFT

Se la registrazione è mono non puoi più ottenere il vero effetto stereo, ma solo un surrogato copiando la traccia e mettendone una sul canale sinistro e l'altra su canale destro, e modificando i volumi sinistra/destra per ottenere dei finti effetti stereo.

In ogni caso per qualunque comando devi smanettare sui vari parametri e fare un po' di prove. In rete trovi sicuramente qualche guida dettagliata da scaricare.

Autore:  Renzo [ mer 21 nov 2012, 7:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che softuware van bene per aggiustare una traccia audio.

Se ti serve una piattaforma di lavoro professionale c'è Sequoia (è a pagamento) che vanta un ottimi strumenti di cleaning spettrale avanzato.

Autore:  Giorgio [ mer 21 nov 2012, 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che softuware van bene per aggiustare una traccia audio.

Grazie proverò a lavoraci sopra, nel caso guarerò le isruzioni d'uso su interne, che in teoria
ci dovrebbero esserci.
Renzo prima di provere sequoia gurdo che non costi tanto, poi spero di trovare una versione
trial, poi gurderò il dafarsi grazie. :D

Autore:  Cuorforte [ mer 21 nov 2012, 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che softuware van bene per aggiustare una traccia audio.

Certo, perché te l'ha importato in formato compresso mp3? Non era meglio lavorare sul formato WAV? Mah

Autore:  Giorgio [ mer 21 nov 2012, 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che softuware van bene per aggiustare una traccia audio.

Non me nè intendo e quindi ho chiesto a voi, che ne sapete sicuramente piu di mè.
è comunque posso convertirli in wav, fin qui riesco.
Se vui sapre il perche li ho in mp3, per il semplice fatto che mi è stato chiesto da chi
mè li hà importati dal disco, visto che mp3 è il fail piu usato, che va bene per qualiasi lettore
o una buona parte, ho pensato che andasse bene per lavorari sopra.

Qundi ci vule il formato WAV, per fare un buon lavoro. :D

Che chi mi ha fatto il lavoro è chiaro che ha pensato al suo interesse, guadagnare,
e qundi non mi ha detto che formato andasse bene, per lavoraci sopra,e comunque non gli è l'ho chiesto,e avrà pensato che l'avrei ascoltato in macchina o su ipad, come fanno tutti, è qundi potrei dubitare anch'io di chi hà dei file in mp3, come hai fatto tu' Cuorforte. :(

Autore:  MarMa [ mer 21 nov 2012, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che softuware van bene per aggiustare una traccia audio.

se il file nativo è un mp3 non ha senso convertirlo il wave.
ha senso se dovessi importarlo direttamente da fonte esterne (cd, vinile,...) direttamente in formato non compresso (wave o flac)

Autore:  Giorgio [ mer 21 nov 2012, 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che softuware van bene per aggiustare una traccia audio.

Io MarMa non sò che dirti mi ha fatto l'imporazione da venile a chiavetta, io non c'ero li
ha fatto il lavoro poi mi ha telefonato per ritirare la mie cose.

Vi spiego meglio, ho fatto fare l' importazione, lui pio me li hà sistemati un pò, stando dentro
al prezzo ovviamente, in seguito io gli ho chiesto cosa mi venisse a costare aggiustandoli
meglio, insomma per ottimizzare l'audio, lui ha rispostoche per ogni modifica del brano
pulitura, volume, regolazione alti e bassi e da mono a stereo,singolarmente mi ha chesto
5€ a cad.modifica, e questa cosa andava fatta su una decina di brani, piu i 10 € per
l'importazione a disco.

E quindi ho chiesto a voi del forum, che siete degli esperti sul campo,per farmi una lavorazione dei brani in casa o faidatè.

Autore:  Cuorforte [ gio 22 nov 2012, 0:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che softuware van bene per aggiustare una traccia audio.

No ora non ha senso convertirlo in WAV perché la "perdita" dovuta alla compressione in MP3 ormai è avvenuta... Però quando il tizio ti ha rippato i 45 giri, era preferibile avere i file non compressi (WAV, FLAC ...) visto che poi devi pure lavorarci sopra. Tutto qui.

Adesso è inutile che lo converti in WAV: è come se uno ti mandasse un file immagine di dimensioni ridotte e tu prima di lavorarci con Photoshop lo ingrandissi... non è che la qualità dell'immagine aumenta! Le "informazioni" perse sono ormai perse.

Autore:  Giorgio [ gio 22 nov 2012, 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che softuware van bene per aggiustare una traccia audio.

Ho capito qundi sarebbe inutile lavorarci sopra, mà ho letto su un post dedicato al singolo
di 90'minuto di siglandia, che il file originario era un mp3, qundi ho pensato che andasse bene
questo formato.
Quindi si può fare qualcosa o lascio stare.? Perchè sarebbe inutile lavorarci sopra se poi
la qualita resterebbe quasi uguale.Al massino sento il tipo se ha tenuto qualcosa magari
avrà tentu i file, ho almeno spero.

Mi sapreste dirmi che programma è quello usato sui video girato dal tipo dei Cavalieri Del Re
mentre faceva vedere che creava la le basi delle sigle e quelle co i cori per l'Opera Omnia,
i video sono su Youtube, mi interesserebbe, pio guarderò il costo, ma dubito che costi poco.
:D :D

Autore:  cavaliere [ gio 22 nov 2012, 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che softuware van bene per aggiustare una traccia audio.

Parli dei programmi usati da Fabiano Andreacchio, giusto? Oddio, quelli sono programmi professionali usati da professionisti in uno studio di incisione o simile...che te ne fai e come li usi?

Autore:  Giorgio [ gio 22 nov 2012, 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che softuware van bene per aggiustare una traccia audio.

Si Cavaliere, i video sono i making of http://www.youtube.com/watch?v=-lfQEEnUPqs
girati da Tivulandia, si sono programmi che mi incurisiscono, e mi piacerebbe impararli ad
usare, come ad ess. quei programmi da mixsatre per Dj, assieme la console digitale.
Comunque ribadisco il fatto prezzo permettendo, ovviamene.

Ma tu sapresti dirmi come, aggiustare un file mp3, o almeno come ripulirlo dai rumori
di fondo come i fruscii, o un programma che andrebbe bene, grazie :D

Autore:  Renzo [ gio 22 nov 2012, 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che softuware van bene per aggiustare una traccia audio.

Nei video si vedono usare:
- Cubase
- Protools
e i plug in
- Ozone
- T-RackS
- StereoTools Sonalksis
oltre a quelli della audiosuite di PT

Autore:  Giorgio [ gio 22 nov 2012, 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che softuware van bene per aggiustare una traccia audio.

Grazie 1000 Renzo, adesso ci gurderò con calma e soprattutto i prezzi, poi vedro
quale di questi andrà bene per mè, poi deciderò, può darsi che mi faccia un bel regalo
di natale, guardanno la semplicita pel programma, e il prezzo , e che sia un buon programma, insomm a anche discreto per me può andar bene.
Poi con calma imparerò, chiedendo nel bisogno anche a voi tutti. :D

Autore:  Renzo [ gio 22 nov 2012, 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che softuware van bene per aggiustare una traccia audio.

Non rimarrai deluso.
Trattasi di software di altissimo livello, i migliori e più professionali sul mercato, chi fa questo di mestiere usa proprio questi programmi.
di Cubase è appena uscita la versione 7, costa intorno ai 550€
Pro Tools c'è in varie versioni con varie caratteristiche,
da a 600€ a 30.000-40.000€ in su a seconda della configurazione che ti serve.
(dovrai considerare anche l'HW necessario per far girare PT)
ozone 5 sui 190€
T-racks €160
Ti servirà poi un computer adeguato in termini di potenza di calcolo.
Che dire, con queste premesse, buon natale :)

Autore:  Giorgio [ ven 23 nov 2012, 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che softuware van bene per aggiustare una traccia audio.

Renzo, allora spero che me li porta la befana, sempre se passase da queste parti,
mà mi sa tanto che con questi prezzi, gli venga voglia di non fermarsi,
ma avrà ragione lei, con quei soldi sai quanti bambini gli potrà regalre un sorriso :D

Altra opzione? o mi associo ? :lol:

Autore:  Renzo [ sab 24 nov 2012, 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che softuware van bene per aggiustare una traccia audio.

Se non ti servono per lavoro, basta anche Audacity. Naturalmente non pensare di ottenere con programmi che costano poco gli stessi risultati. Purtroppo nel mondo della produzione audio la qualità si paga cara.
Non pensare neppure, come ti è stato efficacemente spiegato, di poter ricostruire informazioni ormai andate perse. In questo non ti possono aiutare nemmeno i programmi che ti ho indicato.
Un'annotazione su Pro Tools e Cubase che hai visto usare: ovviamente nei video stavano lavorando in multitraccia. Cosa che non puoi fare più partendo da un mp3 o da un wav o qualsiasi altro formato che ha già superato mixdown.
Se sei nuovo del settore, forse converrebbe prima impiegare dei capitali per la formazione, presso scuole come SAE, CPM, accademie, ... e fare pratica in situazioni live e in studio di registrazione.
A seconda dell'età poi, e del fatto che tu voglia svolgere o meno non solo l'attività di ingegnere del suono ma anche di produttore/arrangiatore, sarebbe utile frequentare il conservatorio se riesci a entrare.

Autore:  Giorgio [ sab 24 nov 2012, 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che softuware van bene per aggiustare una traccia audio.

Grazie ma non penso di riuscire ad entrare in un conservatorio, e neppure acquistare,
questi programmi costosissimi, anche Magix Sequoia costa tra 2,850€ a 1,800 €
dipende dalla versine, mà è sempre una botta per il portafogli, quindi proverò Audacity.
Poi farò una ricerca sul web per vedere se si trovano dei programmi buoni e che non
costino tantissimo. :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/