Sigletv.Net / KBL Forum
http://forum.sigletv.net/

mitica Nadia Biondini
http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=20119
Pagina 1 di 1

Autore:  mirco noli [ dom 20 gen 2013, 22:44 ]
Oggetto del messaggio:  mitica Nadia Biondini

Ciao ragazzi siete della mia stessa idea che anche Nadia Biondini abbia una voce eccezzionale????
ve la ricordate in Ciao Sabrina?????
e in Diventeremo famose???
peccato che non sia mai stato prodotto un cd con le canzoni di questi cartoni :(

Autore:  cavaliere [ lun 21 gen 2013, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mitica Nadia Biondini

L'ho incontrata diverse volte e a casa ho delle MC di mia madre con canzoni di Al Rangone, i cui cori sono cantati dalla Biondini. Ne ha fatte di cose, ricordo anche uno spot della Palmera da lei cantato. Anche come doppiatrice mi è sempre piaciuta.

Autore:  Teo Teo [ lun 21 gen 2013, 20:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mitica Nadia Biondini

Ciao cavaliere, scusa se te lo chiedo, anche a me piace nadia biondini, ma da tempo non ne sento traccia in tv ( bè, magari c'è, m a mi pare meno di prima ).
Come sta?
Ha intrapreso carriere diverse dal doppiaggio? ( o scelte di vita che non lo prevedono )

Autore:  mirco noli [ lun 21 gen 2013, 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mitica Nadia Biondini

Ciao Nadia lavora come corista in io canto e insegna canto in una scuola a como ( credo sia la sua ); poi ha fatto un cd con Luca jurman e te lo consiglio è stupendo :-)

Autore:  cavaliere [ mar 22 gen 2013, 17:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mitica Nadia Biondini

Nadia continua la carriera di corista sia per programmi televisivi (ormai poche occasioni) e per cantanti. Ha iniziato ad insegnare canto tanti, tanti anni fa presso il Centro Teatro Attivo di Milano, per poi passare al doppiaggio. La li si sente ancora, ogni tanto, in alcune pubblicità e in qualche sigla Mediaset come corista. I tempi d'oro, in cui faceva mille cose, sono passati ormai....ma questo vale per molti altri artisti purtroppo.

Autore:  *PIGO* [ mar 22 gen 2013, 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mitica Nadia Biondini

Più che parlare di "tempi d'oro" direi che sia normale il cambio generazionale delle voci. Nel doppiaggio di un cartone non tutte possono fare voci da bambine e ragazzine. E piuttosto che "perdere tempo" a far doppiare il personaggio a una signora, chiamano direttamente una ragazza. Sono pochissime oggi le doppiatrici ultra 40enni che trovi in un cartone per bambini, cito la Baldini che ha doppiato Maia nella nuova serie.

La Biondini mi piace, ma l'ho rivalutata recentemente perchè prima non gradivo la sua voce.

Autore:  cavaliere [ mar 22 gen 2013, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mitica Nadia Biondini

Non mi riferivo al doppiaggio (che se stiamo a guardare non ha doppiato così tanto), ma al lavoro in generale. Oggi come oggi, comunque, le ultra quarantenni che doppiano personaggi giovani o addirittura bambini sono la maggior parte. Dalla Fanfani alla Silvestri, da Monica Ward a Daniela Fava (che è oltre la cinquantina), no no sono tante! La Biondini è ancora molto giovane.

Autore:  *PIGO* [ mar 22 gen 2013, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mitica Nadia Biondini

Ma la Fanfani si sente che "costringe" la voce. La Silvestri invece è molto brava, pure la Pacotto doppia bambine. Però quante di loro hai potuto ascoltare nei cartoni trasmessi ultimamente?

Autore:  cavaliere [ mar 22 gen 2013, 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mitica Nadia Biondini

La Pacotto doppia tanto (da alcuni anni è anche la nuova voce della Barbie, negli spot e nei film in CG). Considera anche tutti quei telefilm del cacchio per giovani di cui sono piene le reti del DT, tipo House of Anubis (per fare un esempio). La stessa Irene Scalzo in Detective Conan, non è più giovincella.

Autore:  *PIGO* [ mar 22 gen 2013, 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mitica Nadia Biondini

La Pacotto è la risposta femminile a Pietro Ubaldi (!! :D ) ma tolta lei, che doppia anche cartoni per la Rai, principalmente ci sono doppiatrici nuove. Ma a pensarci bene potrebbe dipendere da dove una serie viene doppiata, a Roma o Milano. La maggioranza dei cartoni della Rai viene doppiata a Roma, e le voci sono "nuove". Mentre per Mediaset si doppia a Milano, è c'è più varietà, fra voci "nuove" e "vecchie", però ultimamente le "vecchie" voci si sentono meno. Mi vengono in mente anime come Doremì e Mermaid Melody: ci sono voci storiche, ma sono in minoranza rispetto alle "nuove".

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/