Sigletv.Net / KBL Forum http://forum.sigletv.net/ |
|
La sigla delle simpatiche canaglie http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=2018 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | ingek [ mar 10 ago 2004, 13:36 ] |
Oggetto del messaggio: | La sigla delle simpatiche canaglie |
Esiste un CD commerciale contenente la sigla delle Simpatiche Canaglie ? Come si chiama ? e dove lo trovo ? Grazie. |
Autore: | siglomane [ mar 10 ago 2004, 14:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Purtroppo nessuna delle 2 sigle italiane delle "Simpatiche canaglie" è mai uscita in cd. E' invece uscita la sigla USA "Little Rascals" (trasmessa anch'essa in Italia), su un cd della serie Television Greatest Hits. |
Autore: | ingek [ mar 10 ago 2004, 15:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma la sigla italiana è troppo bella !!!!!! io la voglio Ma tu dici che sono due ???? Io me ne ricordo solo una: "al volante di una ford, vecchio tipo cabriolet, ma che sta combinando Spanky?" L'altra qual'è? |
Autore: | siglomane [ mar 10 ago 2004, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
L'altra è dell'anno prima, cioè del 1978, e onestamente non so se sia cantata o solo musicata, perché il 45 giri è rarissimo e non l'ho mai avuto. L'autore è Franco Campanino, e solo Hiroshi (e credo Filgalaxy), avendo il 45 giri, possono darci una mano... |
Autore: | KBL [ mar 10 ago 2004, 19:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
la prima sigla non mi piace un gran che, indubbbbiamente per me la mitica e' "al volante di una Ford" |
Autore: | Rookies [ mer 11 ago 2004, 15:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Infatti anche io conoscevo solo 'al volante di una ford', non sapevo ce ne fosse un'altra... |
Autore: | KBL [ mer 11 ago 2004, 18:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si' l'altra e' una marcetta secondo me bruttissima |
Autore: | Fa.Gian. [ ven 20 ago 2004, 14:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non è proprio la sigla, ma provate a vedere qua http://www.netbroadcaster.com/movies/co ... cals1.html Oltre a tre dei loro episodi, si possono scaricare, tra i Classici, anche il "Nosferatu" di Murnau e "il fantasma dell'Opera", oltre a molto altro |
Autore: | Hiroshi [ mar 24 ago 2004, 12:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La prima sigla e' miticissima! Ed e' cantata. E c'e' pure un 33 giri italiano relativo alla serie. Ma che ci fa questo argomento fra gli OT? |
Autore: | Enciclopedia [ lun 17 mar 2008, 14:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Hiroshi qui ha scritto: Un elenco inedite UNIVERSAL vero e proprio forse manca, quindi scrivo qui quelle che ho velocemente trovato con TDS. Metto anche qualche telefilm affine.
Simpatiche canaglie - Ugolino Sono perplesso... Dato che "Simpatiche Canaglie" di Ugolino non mi risulta mai essere stata sigla delle Simpatiche Canaglie, solo la strumentale venne usata come Bgm all'interno della serie... Era nell'LP, tra l'altro la stessa canzone con due titoli e due testi diversi... (l'altra identica è "Il Re del Piffero"...) |
Autore: | Hiroshi [ lun 17 mar 2008, 14:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Enciclopedia ha scritto: Hiroshi qui ha scritto: Un elenco inedite UNIVERSAL vero e proprio forse manca, quindi scrivo qui quelle che ho velocemente trovato con TDS. Metto anche qualche telefilm affine. Simpatiche canaglie - Ugolino Sono perplesso... Dato che "Simpatiche Canaglie" di Ugolino non mi risulta mai essere stata sigla delle Simpatiche Canaglie, solo la strumentale venne usata come Bgm all'interno della serie... Era nell'LP, tra l'altro la stessa canzone con due titoli e due testi diversi... (l'altra identica è "Il Re del Piffero"...) Ho portato qua le tue perplessita' ![]() Dunque... io insisterei sulla teoria secondo cui Simpatiche canaglie e' stata la prima sigla del telefilm, mentre Al volante di una Ford e' stata la seconda sigla. Anche perche'
cosi' come l'album monografico, mentre Al volante di una Ford e' del 1979, ed e' pure di un'altra etichetta. Proprio come quando la sigla cambia... Oltre al fatto che io mi ricordo troppo bene Simpatiche canaglie, per quel che puo' contare. |
Autore: | Enciclopedia [ lun 17 mar 2008, 14:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Allora mettiamola così: c'è qualcuno che ha mai visto la sigla "Le Simpatiche Canaglie" di Ugolino? Perché io, che sono nato nel 1975 ho sempre e solo visto in TV "Al volante di Una Ford", tanto da (farmi) comprare subito il 45 giri... E l'ho fatto subito, appena vista la serie, dubito che fosse una seconda messa in onda (Mah? Tutto è possibile...) Mi feci comprare anche il libro della SALANI che mi presero che non sapevo ancora leggere... Hiro, perché non metti le immagini del 45 giri di Ugolino? Che c'è scritto su? |
Autore: | Hiroshi [ lun 17 mar 2008, 14:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Enciclopedia ha scritto: Allora mettiamola così:
c'è qualcuno che ha mai visto la sigla "Le Simpatiche Canaglie" di Ugolino? Perché io, che sono nato nel 1975 ho sempre e solo visto "Al volante di Una Ford"... (Mah?) Ma tu nel 1978 avevi solo 3 anni! |
Autore: | Enciclopedia [ lun 17 mar 2008, 14:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Hiroshi ha scritto: Enciclopedia ha scritto: Allora mettiamola così: c'è qualcuno che ha mai visto la sigla "Le Simpatiche Canaglie" di Ugolino? Perché io, che sono nato nel 1975 ho sempre e solo visto "Al volante di Una Ford"... (Mah?) Ma tu nel 1978 avevi solo 3 anni! Io ricordo cose che voi umani non potete neanche immaginare (ho modificato il post) ![]() Nota, non sapevo leggere, guardavo le figure del libro... potevo ben averceli 3-4 anni... Io a quell'età già trafficavo con il mio cinemax super8mm muto... |
Autore: | Hiroshi [ lun 17 mar 2008, 15:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Enciclopedia ha scritto: io, che sono nato nel 1975 ho sempre e solo visto in TV "Al volante di Una Ford", tanto da (farmi) comprare subito il 45 giri... E l'ho fatto subito, appena vista la serie, Quindi era la seconda messa in onda, quella del 1979 ![]() Alla prima TV del 1978 http://www.prima-tv.it/1978.htm il 45 di Al volante di una Ford non c'era! Enciclopedia ha scritto: Hiro, perché non metti le immagini del 45 giri di Ugolino? Che c'è scritto su?
Sul 45 di Ugolino c'e' scritto sigla! Scusa, lo stavo dando per scontato. Manca ancora la copertina in TDS perche' mancano tante cose... |
Autore: | Enciclopedia [ lun 17 mar 2008, 15:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ah, beh, se c'è scritto sul 45 è un altro paio di maniche... Posso solo dire che per fortuna l'hanno cambiata....! Ad ogni modo nessuno l'ha vista? Perché quello che mi chiedo è questo: la sigla era montata in pellicola (titoli NON elettronici), ed anche quella di coda era "Al volante..."; su questa venivano riportati i dati sul doppiaggio dell'episodio ed i dati sulla sigla... (posso assicurarlo, ne ho molte registrate prima della colorizzazione)... Cambiare tutto a tappeto è certamente una operazione piuttosto dispendiosa... perché farla? Mah... |
Autore: | Hiroshi [ lun 17 mar 2008, 16:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Enciclopedia ha scritto: Posso solo dire che per fortuna l'hanno cambiata....! Non siamo pi' amici ![]() ![]() ![]() Enciclopedia ha scritto: la sigla era montata in pellicola (titoli NON elettronici), ed anche quella di coda era "Al volante..."; su questa venivano riportati i dati sul doppiaggio dell'episodio ed i dati sulla sigla... (posso assicurarlo, ne ho molte registrate prima della colorizzazione)...
Cambiare tutto a tappeto è certamente una operazione piuttosto dispendiosa... perché farla? Mah... Non si potevano cambiare solo i dati della sigla? O non potrebbe trattarsi di episodi diversi? Tipo prima e seconda serie con due sigle diverse... Comunque, se pensi a Goldrake, quello era proprio il periodo giusto per avere piu' sigle su una stessa serie. |
Autore: | Enciclopedia [ lun 17 mar 2008, 18:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Hiroshi ha scritto: Non siamo pi' amici ![]() ![]() ![]() Ti piace "Il Re del Piffero"???? ![]() Cita: Non si potevano cambiare solo i dati della sigla? Non ci avevo pensato, controllo se ci sono tagli di montaggio sulla scritta della sigla... Ad ogni modo quella di testa è montata con immagini in relazione al testo, per cui ne avranno fatta una e buona, copiata in tot copie e giuntata agli episodi. Cita: O non potrebbe trattarsi di episodi diversi? Tipo prima e seconda serie con due sigle diverse... Ma se così fosse stato l'avrebbero replicata negli anni a venire, invece è scomparsa, oppure hanno replicato solo una ipotetica seconda serie... senza mai replicare la prima?! Oddio, non che la RAI fosse nuova ad operazioni di questo tipo; il vero problema è che non mi risulta che nessuno abbia mai fatto un elenco completo delle comiche delle Simpatiche Canaglie doppiate in Italiano (credo), a meno che non siano state riportate in un libro dei Telefilm (che portava anche i titoli in italiano degli episodi della seconda serie di Get Smart!) che però io mi sono perso... Non è che ci può aiutare qualcuno?!? Siamo solo in due a ricordare le Simpatiche Canaglie?!?! Poverette... Cita: Comunque, se pensi a Goldrake, quello era proprio il periodo giusto per avere piu' sigle su una stessa serie.
Anche questo è vero anche se mi stupisce, dato che per Goldrake il disco andò molto bene, mentre Ugolino credo che non abbia venduto granché... Invece "Al Volante" di una ford ricordo andò piuttosto bene... Ma Campanino non ha mai detto nulla in proposito? E' stato intervistato? Hiro, ma tu la sigla te la ricordi benissimo... in audio? O l'hai vista?!?! Se l'hai vista me la descrivi? Io non ne so nulla! ![]() |
Autore: | Hiroshi [ lun 17 mar 2008, 19:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Enciclopedia ha scritto: Hiro, ma tu la sigla te la ricordi benissimo... in audio? O l'hai vista?!?! Se l'hai vista me la descrivi? Io non ne so nulla!
![]() Io ricordo molto bene solo la canzone. Tieni presente che ricordo sempre poco le videosigle, quindi non è indicativo che non me la ricordi in questo caso. Non saprei descriverti neanche quella di Furia, per fare un esempio... |
Autore: | Enciclopedia [ lun 17 mar 2008, 19:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
...Furia... ricordo un cavallo nero che si alzava su due zampe e la sigla in bianco e nero, null'altro... mi comprarono il disco anche di quello... ![]() cmq il problema resta... senza elenco episodi qualunque ipotesi può essere in ballo. Dovrei ritrovare il libro della SALANI per vedere se c'è scritto qualcosa, ricordo un'introduzione di una responsabile RAI... Ad ogni modo in realtà le Simpariche Canaglie arrivarono in Italia anche negli anni 30 mute! Ho le prove!!!! ![]() |
Autore: | kento73 [ lun 17 mar 2008, 21:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dato che anch'io ho il libro illustrato della Salani delle Simpatiche canaglie posso dire che nelle ultime pagine c'è un'introduzione al mondo delle comiche di Hal Roach inserendole nel periodo in cui vennero realizzate, gli anni 30. Si parla infatti anche delle comiche di Chaplin, che con "Il monello" crea un nuovo genere se così si può dire. Letizia Solustri, autrice di questo piccolo testo che conclude il volume, dice di aver scoperto solo due anni prima la stampa del libro (che porta data 1980) questa serie "little rascals" per introdurlo alla programmazione per la seconda rete. Anzi era sorpresa dal fatto che sarebbero potuti arrivare in Italia anche prima. Concludo indicando che per ogni storia illustrata del libro (sono 6) in fondo è indicato l'anno e il canale di trasmissione in Italia ma anche la data originale americana . |
Autore: | kento73 [ lun 17 mar 2008, 21:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Enciclopedia ha scritto: Ad ogni modo in realtà le Simpariche Canaglie arrivarono in Italia anche negli anni 30 mute! Ho le prove!!!!
![]() E' arrivato qualcosa in super8? |
Autore: | Enciclopedia [ mar 18 mar 2008, 9:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
No, ho un libro che porta i titoli di alcuni film usciti in italia tra il 1920 e il 1929, e risultano alcune comiche... ![]() |
Autore: | Rosario [ gio 20 mar 2008, 2:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie per il topic, la sigla è molto bella e indimenticabile. Peccato per la colorizzazione per la recente messa in onda tv, inguardabile. In Usa sono usciti dvd con molti episodi (forse anche tutte la serie di 'Little rascals'), in Italia credo non siano mai stati pubblicati in home video. Qualcuno potrebbe fare la scannerizzazione del testo della Solustri ? Grazie tante |
Autore: | Hiroshi [ gio 20 mar 2008, 9:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Rosario ha scritto: grazie per il topic, la sigla è molto bella e indimenticabile. Ma tu di quale sigla stai parlando? Simpatiche canaglie o Al volante di una Ford? Te le ricordi entrambe? Potresti aiutarmi a convincere quella testa calda di Ency ![]() Rosario ha scritto: Qualcuno potrebbe fare la scannerizzazione del testo della Solustri?
Non ho capito la domanda... ![]() |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |