Alt un momento……………
Non ho sentito l'intervista, purtroppo, qualcuno potrebbe postare i punti salienti per favore?
GRAZIE!
Per quanto riguarda la prominenza di mediaset sul versante cartoni……...
Negli anni 90 l'offerta più allettante era mediaset perchè le reti private ( grazie a un decreto? non ricordo quale ) erano state riorganizzate e non trasmettevano più la valanga di cartoni animati/anime di ogni tipo provenienza come, invece, accadeva negli anni 80……………….
Negli anni 80, e soprattutto nel primo lustro ( nella prima cinquina ) non c'era una rete che, DAL PUNTO DI VISTA DEI CARTONI, risultasse superiore ad un altra nè per quantità nè per qualità………..
La golden age dei cartoni animati sulle reti generaliste e private in italia è stato sicuramente il periodo 1980/1985.
E' una demarcazione più sfumata in realtà, per esempio negli anni 70 erano trasmessi dalla rai i cartoni animati americani tipo hanna/barbera e gulp/supergulp, mentre già nel periodo 78/80 grazie a heidi e goldrake si potevano vedere cartoni/anime giappo e serie cartoni americane insieme, così come per esempio negli anni 90 e fino addirittura i 2000 la super 3 trasmetteva regolarmente i cartoni animati giapponesi/anime storici………..
Però, insomma, il "concentramento" di tutti i tipi di cartoni, ad ogni ora, su qualsiasi rete ( rai, mediset e le private ) è stato il primo lustro anni 80……………
L'offerta più allettante………… mi pare un pò una smorfiosetta la valeri manera…………….Ok mediset aveva bim bum bam epoi ciao ciao, ma c'era pure odeon tv, junior tv, super 3…………… per chi era omnicartonesco era una manna………. e non c'era una rete superiore all'altra……
Come dire che i cavalieri dello zodiaco su odeontv o su italia 7 non li guardava nessuno finchè non sono approdati su mediset, ma fatemi il piacere……..
La valeri manera tira l'acqua al suo mulino…….. o perlomeno è alquanto imprecisa nell'affermare che l'offerta cartonesca di mediset era superiore…...