Sigletv.Net / KBL Forum
http://forum.sigletv.net/

i robot di Go Nagai nuovamente al cinema
http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=21196
Pagina 1 di 1

Autore:  Teo Teo [ gio 13 nov 2014, 21:06 ]
Oggetto del messaggio:  i robot di Go Nagai nuovamente al cinema

https://www.dvdweb.it/View_News/2014111 ... INEMA.html

Quindi anche nei dvd e blu ray ci sarà almeno un ridoppiaggio Dynamic però parzialmente epurato....

insomma, comunque la si veda la questione sti film sono sempre un pasticcione frullato macedonia per quanto riguarda i doppiaggi....
L'edizione storica ( quelle con i montaggi italiani pasticciati/tagliati ) ha delle voci diverse rispetto alle serie regolari apparse in tv, e le edizioni dynamic in vhs hanno voci diverse da questa edizione Yamato.....

Che confusione!!!!!!

Non potevano:
- riproporre l'edizione storica ma completa, come ha fatto la stormovie nel 2007 con un montaggio che ha completato le scene tagliate nei primi montaggi italiani ( usando quindi solo l'audio storico )
- riproporre pari pari i ridoppiaggi dynit, scegliendo quello con i nomi fedeli al doppiaggio storico italiano

Invece no, hanno usato il ridoppiaggio dynit ma con alcune voci cambiate....

Io ho capito così......

Va be, meno male che ho trovato l'edizione ( anche se quella a disco singolo ) dell'edizione 2007 storm, almeno così posso avere tutte le edizioni di doppiaggio, in attesa di vedere cosa ci cacciano nei dvd o bluray.
Il doppiaggio storico ( quello preso dai film di montaggio italiani ) sarà pure pasticciato, ma sentire actarus con Pino colizzi e alcor con Massimo Giuliani fa un certo effetto!!!

http://gonagai.forumfree.it/?t=60767035
Cita:
CITAZIONE (kotetsu73 @ 20/3/2012, 15:56)
Un attimo Toshia... il doppiaggio a cui ti riferisci tu é quello dell'edizione Dynamic del '98, ovvero il ridoppiaggio dei crossover rieditati separatamente!
Il filmato postato da Godzy é del maxi-montaggio "Mazinga contro Goldrake" in cui le voci sono ulteriormente diverse rispetto alla versione di "Mazinga contro gli Ufo Robot"

Quindi, se ho capito bene, i sei film originali giapponesi giunti in Italia ( rimontati a caso per l'edizione in Italia )hanno avuto due doppiaggi:
- quello di mazinga contro gli ufo robot e gli ufo robot contro gli invasori spaziali
- quello di mazinga contro gokdrake

L'edizione stormovie 2007 ha riproposto in ordine cronologico e più completo il doppiaggio degli episodi di mazinga contro goldrake.

La dynit li ha ridoppiati tutti separatamente, e quindi con questo ridoppiaggio ( ? ) Yamato siamo a quattro!!!!!
- quello di mazinga contro gli ufo robot e gli ufo robot contro gli invasori spaziali
- quello di mazinga contro goldrake ( idem edizione storm 2007 )
- quello di dynit fine anni novanta
- quello ibrido Yamato che sarà al cinema ( e anche nei DVD credo scontato )

È vai, finalmente ho fatto chiarezza su sta cosa che mi tormenta da sempre, ogni volta che vedevo in tv le versioni di montaggio pasticciate italiane non capivo chi doppiava chi!!!
Adesso sarebbe bello smanettare in giro sul web per vedere quale doppiatore ha doppiato quale personaggio e in quale edizione!!!!



E finalmente li potrò vedere al cinema!!!!!!!!! :D

Autore:  Teo Teo [ mar 18 nov 2014, 10:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: i robot di Go Nagai nuovamente al cinema

Ho appena visto per la prima volta il mazinga contro goldrake edizione 2007 della stormovie, e di sfuggita le edizioni cineholliwood di mazinga contro gli ufo robot e gli ufo robot contro gli invasori spaziali. Premesso che non ho le vhs dynamic anni novanta, posso dire che i doppiaggi dei film dei robot di go nagai sono:
- quello di mazinga contro gli ufo robot e gli ufo robot contro gli invasori spaziali e quello di mazinga contro goldrake ( idem edizione storm 2007 ); in realtà è lo stesso doppiaggio dei film di montaggio precedenti
- quello di dynit fine anni novanta
- quello ibrido Yamato che sarà al cinema ( e anche nei DVD credo scontato )

Alla fine posso dire che i i due film di montaggio ( mazinga contro gli ufo robot e gli ufo robot contro gli invasori spaziali ) sono film di montaggio italiani fatti a caso, dove gli episodi non sono lineari e consequenziali.
Idem per il mazinga contro goldrake, riproposto in dvd sia dalla explosio video che dalla stormovie nel 2003/2005; non ho capito quanto sia stato modificato rispetto ai film di montaggio precedenti, mi pare che qui manchino addirittura due episodi/film per intero ( quelli con il grande mazinga e i getta robot ) per il resto mi pare il medesimo montaggio dei due precedenti ( anche perché non so se si poteva incasinare ancora di più ).
http://teleblu.sigletv.net/index.php/I_ ... i_Go_Nagai
L'articolo l'ha scritto tarasque.

L'edizione 2007 della stormovie invece sono i sei film originali in ordine consequenziale, riproposti pari pari come in origine; forse qualche scena manca rispetto alle edizioni originali, proposte per la prima volta dalla dynamic fine anni novanta.
Il doppiaggio è il medesimo dei due film di montaggio ( mazinga contro gli ufo robot e gli ufo robot contro gli invasori spaziali ), che a sua volta è il medesimo di mazinga contro goldrake.

Spero di essere stato chiaro, dovrei rivedermi i dvd cineholliwood molto attentamente per vedere se ho compreso bene il tutto, il problema è che la storia si fa fatica a capire perché i vari episodi sono talmente mischiati che nemmeno il frullato che fa mia nonna.....
Ecco, avete capito......
L'edizione 2007 stormovie invece li ripropone in ordine originale, e finalmente sono godibili e capibili!!!!!

Quindi questa edizione rende praticamente inutili ( se non dal punto di vista affettivo o storico ) le edizioni precedenti, così come pure i montaggi precedenti, se si vuole avere l'opera completa con il doppiaggio storico ( e che, secondo me, avrebbe dovuto essere così sin dall'inizio, per quanto impreciso magari questo doppiaggio possa essere, ma che almeno nell'edizione definitiva stormovie 2007 è proposto in maniera decente ).

PS: Il doppiaggio storico in se è fatto benissimo, con una forza recitativa travolgente, alla pari dei vari doppiaggi/doppiatori storici delle serie singole trasmesse in tv, il problema è che cambiano voci da un episodio/film all'altro, per esempio koji/rio/alcor nel primo episodio, quello di mazinga z e devil man, ha una voce che è quella di Manlio de Angelis, mentre nell'episodio di mazinga z contro il generale nero è Roberto Chevalier.
Insomma, non sono i doppiatori delle serie regolari, ma sono comunque dei mostri sacri..... Che vale la pena di sentire sui personaggi.....
A me son piaciuti e piacciono tantissimo, cosa che con questa edizione strom2007 li ho risentito con molto piacere.

Vedremo e sentiremo cosa accadrà al cinema!!!!

Autore:  djufo [ mar 25 nov 2014, 14:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: i robot di Go Nagai nuovamente al cinema

Pare abbia fatto dei buoni incassi nonostante la prima parte sia stata programmata solo per una sera.
Nel multisala dove sono andato a vederlo la sala era piena per almeno metà.
Naturalmente il pubblico era formato pressochè da quarantenni.
Gli stessi quarantenni che, secondo qualche esperto qui dentro, non si dovrebbero più inculare Goldrake e Mazinga.
Eeeeeehhhh gli irrinunciabili espertoni dei forum, cavolo! :D


PS: regalavano anche le locandine!

Autore:  Mitokomon [ ven 28 nov 2014, 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: i robot di Go Nagai nuovamente al cinema

Teo Teo ha scritto:
PS: Il doppiaggio storico in se è fatto benissimo, con una forza recitativa travolgente, alla pari dei vari doppiaggi/doppiatori storici delle serie singole trasmesse in tv, il problema è che cambiano voci da un episodio/film all'altro, per esempio koji/rio/alcor nel primo episodio, quello di mazinga z e devil man, ha una voce che è quella di Manlio de Angelis, mentre nell'episodio di mazinga z contro il generale nero è Roberto Chevalier.
Insomma, non sono i doppiatori delle serie regolari, ma sono comunque dei mostri sacri..... Che vale la pena di sentire sui personaggi.....
A me son piaciuti e piacciono tantissimo, cosa che con questa edizione strom2007 li ho risentito con molto piacere.
Vedremo e sentiremo cosa accadrà al cinema!!!!


Concordo pienamente con te.
Io, in realtà, avevo capito che la versione andata al cinema ora non fosse un'ulteriore versione, ma la verisone dynamic dei 90 con nomi storici.

Ma, ad ogni modo, hai pienamente ragione sulla "potenza" del doppiaggio storico.
Lo dissi già più tempo fa su questo forum (l'ho anche accennato nella trasmissione Io Super Robot su Radio Animati, e lo ripeterò appena si tornerà a parlare dei film): non ha lo stesso effetto, il nuovo doppiaggio, di quello vecchio.

E ho detto "effetto" e non "affetto": ribadisco, non ero per nulla affezionato alle vecchie voci, che (a parte quelle del Grande Mazinga) stonavano con le serie, e chiamavano i nomi a kakkien.

Epperò... proprio non c'è nulla da fare, la qualità a distanza di tanti anni è proprio diversa, il nuovo è molto più piatto (senza contare ovviamente che, perdiana A, le voci sono invecchiate tanto!), e non riesco a commuovere allo stesso modo.

Però, c'è un problema, che davvero non rendeva possibile la trasmissione al cinema del doppiagigo storico, e che va riconosciuto:
non solo i nomi sono sbagliati e confusi, variano da film a film e non corrispondono spesso né agli originali né a quelli delle serie, ma spesso la traduzione, il testo, è proprio sbagliato. Talvolta è addirittura meglio (devo trovare il vecchio post in cui lo raccontavo), ma è comunque spesso infedele.
Non c'era davvero alternativa a un nuovo doppiaggio per una "prima" cinematografica...

Autore:  Teo Teo [ sab 29 nov 2014, 3:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: i robot di Go Nagai nuovamente al cinema

Io son sempre più convinto ( personalmente ovvio ) che:
- i nuovi doppiagggi ( che siano ridoppiaggi o doppiaggi ex novo di opere prime ) non abbiano la forza recitativa di quelli vecchi sia per un modo meno affascinante di doppiare ( i doppiatori stessi ) che per un modo differenti di concepire un doppiaggio ( i direttori del doppiaggio )

Per quanto riguarda il vecchio doppiaggio di questi film, premesso che le vhs dynamic NON ce le ho e la prima puntata al cinema NON l'ho vista per colpa del alvoro ( mannaggia :evil: ), posso dire che nell'edizione 2007 storm le cose vanno decisamente meglio.
Le azioni sono nella giusta sequenza, rendendo tutto comprensibilissino e il vecchio doppiaggio non è affatto così disastroso...... l'unico cessoso proprio è quelli di godrake e grande mazinga, benino quello del dragosauro ( se avessero sistemato un filino alcune battute che sembrano pronunciate un filino in ritardo, questo verso la fine dell'episodio, quando combattono tutti insieme ), decisamente buoni gli altri.
Se TUTTI gli episodi fossero all'altezza quindi dei porimi 4 ( quelli con mazinga z e grande mazinga e i vari getta robot, per intederci ) risistemato a dovere come ha fatto la stromovie sarebbero ineccepibili come TECNICA DI DOPPIAGGIO ( certo resterebbero alcune imprecisioni di traduzioni, tipo afrodite a che viene chiamata AFORA o venus alfa che vine chiamata GAMMA DANUS ).

Complimenti alla storm, peccato che quando uscì non la comprai, non capendo forse il lavoro che hanno fatto................ :( :(

Autore:  Teo Teo [ sab 29 nov 2014, 3:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: i robot di Go Nagai nuovamente al cinema

Post Scriptum............

Secondo voi, un opera così geniale e trascinante nella storia e nei combattimenti ( che nelle versioni animate le preferisco, nei fumetti sono inutilmente più violente, parere mio ) come quelle di go nagai, con dei doppiaggi nella versione italiana affascinanti come quelli storici e con dei doppiatori personalissimi e trascinanti.................. riusciremo mai a rivederli, o secondo voi abbbiamo assistito a qualcosa che è unico ed irripetibile e resterà per sempre nella storia??? :D :( :(

Autore:  Fa.Gian. [ sab 29 nov 2014, 10:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: i robot di Go Nagai nuovamente al cinema

All'epoca OGNI doppiaggio era come li descrivi tu e per questo tutti diversi, tutti coinvolgenti e tutti carichi di emozioni, perchè c'era entusiasmo, il piacere di fare il proprio lavoro al meglio, certi di fare un buon lavoro, apprezzato e divertente.

Finchè non ricostruiremo l'ambiente che ha generato quei frutti, no, non sarà possibile rivederlo.

Ma noi italiani ce l'abbiamo nel sangue, nel DNA, siamo geniali e non siamo secondi a nessuno in fatto di arte ed emozioni.

Quell'epoca sarà stata unica e irripetibile, se non ci diamo una mossa per farla tornare
NON con rimpianto nostalgico, ma con lo stesso afflato di entusiasmo per il futuro che caratterizzò quel decennio

Autore:  Tarrasque [ mar 2 dic 2014, 12:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: i robot di Go Nagai nuovamente al cinema

Nel frattempo ho colto l'occasione per aggiornare e riorganizzare un po' i dati in

http://teleblu.sigletv.net/index.php/I_ ... i_italiane

La pagina è ancora in stato di flusso per cui cambierà ancora nel prossimo futuro.

In particolare, avrei qualche domanda, per le anime buone che hanno tempo e voglia di rispondere.

Qualcuno ha una lista dei doppiatori di queste nuove edizioni Yamato e dei rispettivi personaggi?

In particolare, visto che non potrò purtroppo andare al cinema stasera, mi interessano i dati relativi all'inedito Gattaiger (dubito che la principessa Terrona manterrà il nome originale...)

Autore:  MarMa [ mer 3 dic 2014, 0:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: i robot di Go Nagai nuovamente al cinema

azz, averlo letto prima avrei fatto una foto ai crediti finali.
penso che su internet si troveranno.
la principessa è stata traslitterata come "Telonna"

Autore:  kento73 [ mer 3 dic 2014, 10:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: i robot di Go Nagai nuovamente al cinema

Dei film in programma ieri sera, Gattaiger era quello che mi incuriosiva di più.

Molto bello il disegno dei personaggi e soprattutto quelli di Daisuke e della principessa. Ma anche del "cattivo" che si trova con lei sulla sua astronave. Il padre di Ikaru ha un disegno completamente diverso da Rigel, ma va comunque a caccia di extraterrestri con la sua macchina fotografica.

La storia dei due personaggi e della fuga di Duke Fleed è raccontata molto bene anche con immagini fatte molto bene.

Il film l'ho trovato molto coinvolgente fino a quando c'è il vero combattimento. Da li in poi è tutto molto frettoloso nella trama.

Purtroppo nemmeno io ho fotografato i crediti di Gattaiger che, tra l'altro, portava la stessa colonna sonora di Goldrake.

Autore:  Giorgio [ mer 3 dic 2014, 18:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: i robot di Go Nagai nuovamente al cinema

Si sa già qualcosa, su l'uscita dei film in DVD e in BLU RAY DISC, se usciranno in vari cofanetti o un box unico dove verranno raccolti tutti i film ?

Autore:  Fa.Gian. [ dom 7 dic 2014, 11:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: i robot di Go Nagai nuovamente al cinema

Ecco il cast di doppiaggio di "Uchuuenban daisenso"

http://www.enciclopediadeldoppiaggio.it ... g.comments

Cita:

Massimiliano Virgilii: Duke Fleed/Daisuke
Chiara Colizzi: Principessa Teronna
Pierluigi Astore: Cap. Blacky
Leonardo Della Bianca: Goro Makino
Loretta Di Pisa: Hikaru Makino
Mauro Gravina: Danbei Makino
Bruno Alessandro: Genzo Umon
Massimo Triggiani: assistente #1
Carlo Scipioni: assistente #2
Alberto Bognanni: soldato di Yaban
Giorgio Bassanelli Bisbal: voce narrante

Autore:  Tarrasque [ mar 9 dic 2014, 12:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: i robot di Go Nagai nuovamente al cinema

Fa.Gian. ha scritto:
Ecco il cast di doppiaggio di "Uchuuenban daisenso"

http://www.enciclopediadeldoppiaggio.it ... g.comments

Cita:

Massimiliano Virgilii: Duke Fleed/Daisuke
Chiara Colizzi: Principessa Teronna
Pierluigi Astore: Cap. Blacky
Leonardo Della Bianca: Goro Makino
Loretta Di Pisa: Hikaru Makino
Mauro Gravina: Danbei Makino
Bruno Alessandro: Genzo Umon
Massimo Triggiani: assistente #1
Carlo Scipioni: assistente #2
Alberto Bognanni: soldato di Yaban
Giorgio Bassanelli Bisbal: voce narrante


Grazie mille!!! :D :D :D

Sai mica se per gli altri film è stato usato il doppiaggio Dynamic delle videocassette, per caso?

Autore:  Fa.Gian. [ mar 9 dic 2014, 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: i robot di Go Nagai nuovamente al cinema

So che Tetsuya era Piero Tiberi, ma non ho capito se l'audio era quello delle VHS anni '90.

Secondo me si trattava di un ulteriore doppiaggio, ottenuto mixando piste differenti, perchè mi hanno detto che Akira/Devilman era lo storico doppiatore Massimo Corizza, assente nelle VHS di 20 anni fa (per dissidi col direttore di dopppiaggio, Corizza fu l'unico doppiatore storico escluso, e sostituito da Massimo De Ambrosis).

Quindi certe parti potrebbero essere state ridoppiate, certe altre mantenute dal vecchio doppiaggio

Autore:  Tarrasque [ mer 10 dic 2014, 15:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: i robot di Go Nagai nuovamente al cinema

Non ho le videocassette anni '90 e quindi non posso fare confronti, però ho visto al cinema la prima serata, quella con Mazinga z contro Devilman, e alla fine dei film c'era l'elenco dei doppiatori e sono abbastanza sicuro di aver letto anche il nome di Corizza, solo che la voce mi sembra che non assomigliasse per nulla a quella che ricordavo...

Altre testimonianze sembrano confermare che nella seconda serata (Gattaiger ovviamente a parte) i doppiaggi fossero gli stessi delle videocassette.

Autore:  Fa.Gian. [ mer 10 dic 2014, 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: i robot di Go Nagai nuovamente al cinema

Facciamo così, se il Dott. Inferno aveva la voce di Bud Spencer (Glauco Onorato) allora era il doppiaggio Dynamic anni '90.

ma se c'era Corizza al posto di de Ambrosis su Akira/Devilman, è probabile che sia stato integrato ad arte sulla traccia precedente, creando di fatto un ibrido inedito

Sul mulo comunque ci sono i film completi con il doppiaggio anni '90 ;)

Autore:  Tarrasque [ mer 10 dic 2014, 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: i robot di Go Nagai nuovamente al cinema

Fa.Gian. ha scritto:
Facciamo così, se il Dott. Inferno aveva la voce di Bud Spencer (Glauco Onorato) allora era il doppiaggio Dynamic anni '90.

ma se c'era Corizza al posto di de Ambrosis su Akira/Devilman, è probabile che sia stato integrato ad arte sulla traccia precedente, creando di fatto un ibrido inedito

Sul mulo comunque ci sono i film completi con il doppiaggio anni '90 ;)


Se ricordo bene infatti nei credits finali c'era citato anche Glauco Onorato.

Mi sa che mi devo scaricare davvero un torrent di Mazinga Z contro Devilman per ascoltarlo finché ho ancora i ricordi freschi...

Autore:  Fa.Gian. [ mer 10 dic 2014, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: i robot di Go Nagai nuovamente al cinema

Se non li trovi, ti passo io tutti i multitraccia (Gattaiger escluso, che ancora non c'è ^^)

Autore:  Fa.Gian. [ ven 2 gen 2015, 10:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: i robot di Go Nagai nuovamente al cinema

Qui e qui su Amazon sono già ordinabili i Blu-Ray (ma non vedo i DVD 0___0 ).

Data prevista di uscita 26/02/2015

Autore:  Giorgio [ mar 13 gen 2015, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: i robot di Go Nagai nuovamente al cinema

Si sa cosa conterrà il box da 3 Blu Ray disc ? E anche per l'audio se un Dolby Digital 5.1 ?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/