Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 19 lug 2025, 22:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Conservare e pulire i vinili
MessaggioInviato: lun 22 ott 2007, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
Mi intrometto per una richiesta: come si puliscono e conservano i vinili?
Da piccolo non mi hanno comprato nemmeno un 45 giri con sigle di cartoni, anche perché non mi interessavano. Ora però su ebay ogni tanto compro qualche disco. Cerco sempre roba nuova o perlomeno in condizioni ottime, però capita che anche con fondi di negozio i dischi siano impolverati o peggio, a volte hanno una leggerissima patina bianca che riempie i solchi e non c'è verso di toglierla con la spazzoletta di velluto che ho da non so quanto (sarà ora di cambiarla mi sa :) )
Come fate per rimetterli a lucido? Ho sentito che si possono lavare, ma non mi azzardo a farlo. Ci sono negozi di dischi che li lavano?
E poi come li conservate? Togliete il disco dalla copertina?
Tenete disco e copertina nelle bustine apposite?
Li tenete in verticale o in orizzontale?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 22 ott 2007, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Anche qui c'era già un topic che trattava l'argomento...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 22 ott 2007, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
siglomane ha scritto:
Anche qui c'era già un topic che trattava l'argomento...


Qualcuno lo sa ritrovare? :roll: :P

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 22 ott 2007, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
siglomane ha scritto:
Anche qui c'era già un topic che trattava l'argomento...


Lo immaginavo, ieri sera ho cercato un po' ma il forum è bello pieno. Scrivete troppo :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 22 ott 2007, 14:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
per notizia.. mi sembra di ricordare che il topic parlava di conservare i CD e poi si e' parlato anche dei Vinili.

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 22 ott 2007, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
opelmanta ha scritto:
per notizia.. mi sembra di ricordare che il topic parlava di conservare i CD e poi si e' parlato anche dei Vinili.

Si trova il topic sulla conservazione dei cd, ma non quello successivamente sdoppiato sulla conservazione dei vinili...

http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?t=10688


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 23 ott 2007, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 22 mag 2005, 16:32
Messaggi: 554
mio padre è un collezionista di dischi da oltre 45 anni,ho varie migliaia di lp,45 giri,extended play ecc...,mi sono dedicato da anni al restauro di questi dischi,sia scannerizzando le copertine e ripulendole al pc,sia proprio registrando i brani sui dischi e ripulendoli con software appositi per eliminare vari fruscii e crack,mi ritengo quindi uno abbastanza esperto :D
posso consigliare di pulire i dischi con acqua e sapone semplicemente,e di passarli sotto l'acqua per sciacquarli,suonandoli magari anche bagnati per ottenere un buon effetto sonoro in caso di disco molto rovinato.Asciugateli poi con una pezza liscia,anche una vecchia t-shirt va bene :D ,asciugateli in senso circolare,seguendo i solchi del disco,alcuni consigliano la pulizia con acqua distillata ma non mi son trovato bene,meglio acqua e sapone
spero di aver dato un buon contributo :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 23 ott 2007, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
mazingerobot ha scritto:
posso consigliare di pulire i dischi con acqua e sapone semplicemente,e di passarli sotto l'acqua per sciacquarli,suonandoli magari anche bagnati per ottenere un buon effetto sonoro in caso di disco molto rovinato.Asciugateli poi con una pezza liscia,anche una vecchia t-shirt va bene :D ,asciugateli in senso circolare,seguendo i solchi del disco,alcuni consigliano la pulizia con acqua distillata ma non mi son trovato bene,meglio acqua e sapone
spero di aver dato un buon contributo :D


Finalmente si va sul pratico :) però ho bisogno di qualche chiarimento

- sapone di che tipo?
- per pulirli basta versargli sopra acqua e sapone o bisogna "strofinare" (seguendo i solchi ovviamente :wink: )

Non avevo mai sentito dire da nessuno che suonarli bagnati in caso di disco rovinato fa migliorare la resa. Se non fosse che il resto del messaggio sembra serio avrei pensato a uno scherzo :wink:

In ogni caso una volta puliti li metto via, specialmente se sono mai ascoltati non li userò, le canzoni ormai si trovano in tutte le salse e anche se ascoltare un vinile da sempre soddisfazioni ormai sono diventato troppo pigro per fare tutte le operazioni necessarie quando con un click posso sentire una sigla a ciclo continuo dovunque.
Purtroppo è il progresso :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 24 ott 2007, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 12 mag 2003, 12:10
Messaggi: 1520
Località: Qualche posto in Toscana
Desty Nova ha scritto:
E poi come li conservate? Togliete il disco dalla copertina?
Tenete disco e copertina nelle bustine apposite?
Li tenete in verticale o in orizzontale?

io personalmente li tengo nelle copertine senza buste ulteriori...
comunque probabilmente le buste potrebbero aiutare a conservare la copertina stessa piu' che il disco...
in ogni caso mai in orizzontale: sempre in verticale (come per i libri del resto)

_________________
<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 24 ott 2007, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
ATTENZIONE


MAI METTERE UN DISCO SOTTO L'ACQUA (basta sfregare per errore la label con un dito bagnato per rovinare le scritte o il colore della carta)

Piuttosto usare un panno già sufficentemente inumidito.

Se poi ci tenete veramente ad un disco (ma qui si va sul maniacale) non pulitelo mai troppo.

Poi se proprio volete conservare bene i vostri dischi, conviene separare la copertina dal relativo disco; quindi usare una copertina neutra (solitamente bianca con foro centrale) per il disco, mentre per la copertina utilizzare delle foderine in pvc, meglio spesse e di forma leggermente più grande della copertina, onde evitare pieghe agli angoli....ve l'ho detto che però si andava sul "maniacale"... :lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 24 ott 2007, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
Quando sei cosi maniaco ti adoro! :D :D

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 24 ott 2007, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
Ma io sono maniacale per queste cose :P
Per questo vorrei pulire bene i dischi, una volta sola si intende, tanto poi la polvere non li raggiungerà mai più :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 24 ott 2007, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Desty Nova ha scritto:
tanto poi la polvere non li raggiungerà mai più :D

sembra uno spot della swiffer :lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 24 ott 2007, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Calendarman ha scritto:
Quando sei cosi maniaco ti adoro! :D :D

anni e anni attaccato al vinile... :D

...chi meglio di te può capir? :P

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 24 ott 2007, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Io i vinili li pulisco spruzzando Vetril e poi passando il tutto con carta igienica, in senso orario. Il tutto molto delicatamente, con infinito amore.
Sulla conservazione sono meno maniacale. Ovviamente le bustine quadrate trasparenti sono d'obbligo, mentre quelle bianche forate e spesse le riservo solo ai 45 giri juke-box, di cui getto via le copertine "casuali" cui erano abbinati.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 24 ott 2007, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Sono 3 giorni che bisogna aggiungere una E nel titolo di questo topic. Qualcuno lo può fare?

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: PULIRE I VINILI
MessaggioInviato: mer 24 ott 2007, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: gio 10 giu 2004, 19:07
Messaggi: 52
ESISTE UN,OTTIMO PRODOTTO LIQUIDO PER PULIRE I VINILI,DI SOLITO VIENE VENDUTO ALLE FIERE DEL DISCO.ELIMINA ANCHE I FRUSCII CLASSICI DEL VINILE(SE IL DISCO è BUONO OVVIAMENTE)
IO LO USO E LO FACCIO ASCIUGARE CON DEL COTONE.
DOPO SUONANO SPLENDIDAMENTE! PER LA COP BUSTINA IN PVC .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 24 ott 2007, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
siglomane ha scritto:
Sulla conservazione sono meno maniacale. Ovviamente le bustine quadrate trasparenti sono d'obbligo,


Basta il comune PVC o ci sono materiali migliori?

daigo76 ha scritto:
ESISTE UN,OTTIMO PRODOTTO LIQUIDO PER PULIRE I VINILI


Nome cognome e codice fiscale del prodotto in questione :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 24 ott 2007, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Domanda: dove le trovate le bustine trasparenti? (sia per 45 che per 33)

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 24 ott 2007, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
nei negozi di dischi in vinile, alle fiere o su ebay... g;-)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 24 ott 2007, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
attenzione però, se usate prodotti in grado di "cancellare" tutta sta polvere e detrite vuol dire che è molto acido e corrosivo! di conseguenza rischiate di rovinare il disco. io da anni uso acqua distillata e passo con un panno morbido (tipo quello x i vetri). l'acqua distillata la potete ricavare anche gratis dai serbatoi dei condizionatori casalinghi, se non ne avete magari conoscete parenti o amici che piuttosto che buttarla ve la dona :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 24 ott 2007, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
dancasti ha scritto:
nei negozi di dischi in vinile, alle fiere o su ebay... g;-)

Grazie... non si trovano tanto facilmente in giro :|

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 25 ott 2007, 6:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 22 mag 2005, 16:32
Messaggi: 554
io uso il comune sapone per le mani,sia quello a saponetta solido che quello liquido,passandolo poi il disco sotto l'acqua ed asciugandolo,questo ovviamente se lo si vuole solo pulire,stando attenti ad asciugare nel senso dei solchi con un panno leggero o appunto una vekkia t-shirt,mentre se si vuole registrare un disco rovinato conviene pulirlo sempre con sapone e acqua,suonandolo però ancora bagnato,il suono risulterà migliore,ovviamente dopo lo si deve asciugare prima di riporlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 25 ott 2007, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 11 giu 2006, 15:28
Messaggi: 1387
Località: Reggio Calabria
Per la pulizia: qui (ringraziando l'amico Lucio Cadeddu);
Per la protezione: qui (ringraziando l'amico Stefyan);

_________________
Il vostro RAIologo e RCAologo di fiducia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 25 ott 2007, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
cavaliere ha scritto:
attenzione però, se usate prodotti in grado di "cancellare" tutta sta polvere e detrite vuol dire che è molto acido e corrosivo! di conseguenza rischiate di rovinare il disco.


Ulp! Ma se sono specifici per il vinile non dovrebbero fare danni, no? :?

mazingerobot ha scritto:
o uso il comune sapone per le mani,sia quello a saponetta solido che quello liquido,passandolo poi il disco sotto l'acqua ed asciugandolo


Intanto farò qualche prova così, ho una massa di dischi di 30-40 anni fa da ripulire. Tanto sono quasi tutti rovinati, ci giocavo col mangiadischi da piccolo :)

mazingerobot ha scritto:
mentre se si vuole registrare un disco rovinato conviene pulirlo sempre con sapone e acqua,suonandolo però ancora bagnato,il suono risulterà migliore,ovviamente dopo lo si deve asciugare prima di riporlo


Ma allora è vero :) un giorno ci proverò, ma se il mio Soundesign del 78 salta in aria ti vengo a cercare ;)

annunziato ha scritto:
Per la pulizia: qui (ringraziando l'amico Lucio Cadeddu);
Per la protezione: qui (ringraziando l'amico Stefyan);


Asciugare i dischi con il trapano :o
Mamma mia, non sapevo ci volesse un corso di specializzazione per pulire e conservare dischi :o
Mi sa che li rivendo tutti :P


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it