Questi commenti non possono che farmi piacere, visto che sono stato io a volere questa sigla a tutti i costi: Yamato ha creduto nella mia idea, e Riccardo Zara magicamente apparve nella vecchia sede amministrativa di Yamato, dove assistette alla proiezione di brani del cartone animato. Io insistetti perchè fosse Clara a cantare, e devo dire che subito tutti furono d'accordo con me: riproporre una sigla dei Cavalieri a quasi 20 anni da Lady Oscar (due cartoni con molti punti in comune nello staff realizzativo) era l'unica idea vincente. Riccardo rimase subito genuinamente colpito dal taglio adulto della storia, e secondo me fu fortemente stimolato a comporre questa sigla in effetti un po' scomoda, un po' "disturbante". A me questa pare la sigla più "adulta" tra quelle dei cartoni animati. Non so se la più bella. Di certo una musica non scontata, una costruzione del pezzo perfettamente speculare per quanto riguarda il testo, ma geometricamente asimmetrica nella musica. Io il pezzo lo adoro, anche perchè ho scoperto di avere "fiuto" nei progetti realizzativi. Conosco un retroscena molto divertente sul testo, ma non posso raccontarlo perchè non so se Riccardo vuole. Quando lo vedrò provo a chiederglielo. Per quanto riguarda il video di Caro Fratello che avete visto a NDS3, il montaggio con quelle precise immagini in sequenza è un lavoro fatto da me e mia sorella Mara, che è stata la prima in assoluto a farmi scoprire questo grande cartone. La versione di NDS3 ha visto la sostituzione di alcune immagini, ma il concetto è quello (anche se purtroppo il video non è risultato perfettamente in sincrono, se vedeste quello originale capireste tutti gli effetti che abbiamo abbinato alla musica). Questo video non è stato mantenuto da 7 Gold, evidentemente non hanno gradito la scena del taglierino...

_________________

Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!